250 vittorie con la Juve per Allegri
Con questa vittoria, Massimiliano Allegri arriva a 250 successi sulla panchina della Juventus, diventando il secondo allenatore bianconero a tagliare questo traguardo dopo Giovanni Trapattoni (319).
Inizia bene il campionato della Juventus, che trova il suo primo gol dopo appena 2’ sull’asse Vlahovic-Chiesa, scelti da Allegri come tandem d’attacco. Dopo aver propiziato il gol del compagno, Vlahovic fa 2-0 al 20’ su rigore, poi nel recupero del primo tempo segna anche Rabiot, di testa, sfruttando un’uscita a vuoto di Silvestri. Nell’Udinese si vede anche Samardzic, protagonista del mancato passaggio all’Inter. Vittoria numero 250 per Allegri sulla panchina bianconera
Un super Chiesa (migliore in campo) e Vlahovic trascinatori, nell'Udinese male Silvestri e Zarraga (4,5). I voti a cura di Maurizio Compagnoni. Guarda qui le pagelle
Chiesa e Vlahovic tornano a segnare nella stessa partita, ma ci riescono per la prima volta in A. La volta precedente infatti era successo nella scorsa stagione a Friburgo, il 16 marzo in Europa League (0-2 il finale, sempre con Vlahovic su rigore)
Lazio clamorosamente ribaltata dal Lecce, che vince con 2 gol in due minuti nel finale... Guarda qui
Una Juve convincente risponde ai successi di Inter e Napoli vincendo a Udine chiudendo la pratica nel primo tempo con 3 gol: il primo arriva dopo appena 2', quando Vlahovic ruba palla sulla trequarti e la offre a Chiesa, che scarica in gol un gran destro da fuori. Al 20' anche Vlahovic va in gol, trasformando un calcio di rigore. Pratica virtualmente chiusa nel recupero del primo tempo, con il sigillo di Rabiot.
Con questa vittoria, Massimiliano Allegri arriva a 250 successi sulla panchina della Juventus, diventando il secondo allenatore bianconero a tagliare questo traguardo dopo Giovanni Trapattoni (319).
La Juve vince 3-0 a Udine: Chiesa, Vlahovic e Rabiot, tutti nel primo tempo
90' - Cinque minuti di recupero anche nel secondo tempo
84' - Fuori Vlahovic, entra Yildiz. Tanti applausi anche per il serbo, gol e assist
82' - Doppio intervento decisivo di Szczesny! Prima toglie dalla porta un colpo di testa di Perez, volando a sinistra, poi sul tap-in ravvicinato e potente di Lucca ci mette addirittura la faccia
81' - Occasione per Samardzic! Errore di Bremer nel cuore dell'area, Samardzic gli ruba palla e cerca il tiro da posizione molto defilata, senza trovare la porta. A gioco fermo, però: l'arbitro gli aveva già fischiato un tocco di mano
79' - Iling a sinistra arriva sul fondo e mette la palla davanti alla porta con uno scavetto su Silvestri che era andato in uscita per chiudergli lo specchio. Vlahovic ci va di testa in tuffo, ma il gol è immediatamente annullato per fuorigioco di Iling
77' - Milik per Chiesa nella Juventus. E' stato proprio Chiesa a chiedere il cambio, visto che sarebbe dovuto uscire Vlahovic. Nessun problema comunque per Chiesa (solo stanchezza), applauditissimo e baciato anche da Vlahovic al momento del cambio. "Fai il centrocampista", ha detto Allegri a Milik
75' - Sottil prova a cambiare qualcosa inserendo i 201 cm di Lucca, al suo ritorno in Italia e al debutto in A. Fuori Beto
73' - Cross morbido di McKennie da destra, Iling di testa a centro area non inquadra la porta
70' - Beto in area riceve, controlla, si divincola bene spalle alla porta e poi si gira cercando il tiro in porta. Palla alta!
70' - Cambia anche Allegri: Iling Jr per Cambiaso a sinistra. Kostic, nella scorsa stagione titolare del ruolo, resta seduto in panchina...
67' - Bella palla di Samardzic per l'inserimento di testa di Lovric, che da buona posizione riesce a deviare ma manda a lato di poco
66' - Entra Success nell'Udinese, fuori Thauvin, applaudito dal proprio pubblico
63' - Tentativo di Samardzic con un tiro a giro di sinistro, ovviamente da fuori area. La palla gira poco però, e non impensierisce Szczesny
59' - Di nuovo Lovric, sempre dal limite! Secondo tiro nel giro di pochi secondi, questa volta inquadrando la porta, dopo uno scambio nello stretto con Samardzic. Szczesny si allunga a destra e blocca. L'Udinese continua a provarci con i tiri da fuori
59' - Lovric ci prova da fuori. Bel destro potente, che però si spegne fuori alla sinistra di Szczesny
57' - Fuori Ebosele nell'Udinese. Entra Joao Ferreira
50' - Occasione Udinese, che non ha mollato e cerca la rete per provare a riaprirla. Thauvin dal limite cerca il sinistro, palla deviata da un avversario in scivolata che prende un giro che per poco non inganna Szczesny
47' - Si alza dalla panchina Pogba, per iniziare il suo riscaldamento. Applausi scroscianti da parte del pubblico juventino
46' - McKennie subito protagonista dopo 35 secondi. Se ne va a desta, arriva alla linea di fondo e poi mette il pallone teso al centro, su cui non arriva Vlahovic
Confermato anche il cambio dell'Udinese: c'è Samardzic al posto di Zarraga. Zemura invece al posto di Kamara
Allegri fa due cambi all'intervallo. Rientrano dal tunnel degli spogliatoi McKennie e Fagioli al posto di Weah e Miretti
Nell'Udinese potrebbe entrare in campo il protagonista del "caso di mercato" dell'estate, con il mancato passaggio all'Inter che ha rinunciato al suo acquisto dopo aver trovato l'accordo e avergli fatto sostenere le visite mediche (a causa delle richieste economiche cambiate all'ultimo dai suoi agenti)
La Juventus ha segnato tre gol nel corso di un primo tempo alla prima giornata di una stagione di Serie A per la prima volta dal 2001/02, in quell'occasione contro il Venezia (4-0 il punteggio finale).
La Juventus impiega meno di 2' a trovare il primo gol del suo nuovo campionato, e lo fa sull'asse Vlahovic-Chiesa, lanciato in attacco da Allegri dal 1'. Vlahovic ruba palla sulla trequarti e serve il compagno, che scarica il destro potente da fuori. Al 20' Vlahovic fa 2-0 dal dischetto, dopo un fallo di mano di Ebosele. I bianconeri di Allegri continuano a premere, giocano con aggressività e rischiano solo su un tiro di Thauvin allo scadere del primo tempo. Pochi secondi dopo, però, la Juve fa tris, al termine di una grande azione partita da destra con una sgasata di Weah, impostata a sinistra con un altro scatto di Chiesa e chiusa con l'assist di Cambiaso per la testa di Rabiot (decisiva l'uscita sbagliata di Silvestri)
Juventus avanti 3-0 alla Dacia Arena alla fine del primo tempo: Chiesa, Vlahovic, Rabiot
45'+3' - Che azione della Juve! A sinistra scatto bruciante di Chiesa, che poi di tacco lascia lì il pallone a Cambiaso. Cross morbido in mezzo, Silvestri in uscita alta buca e Rabiot di testa segna a porta vuota
45'+1' - Occasione per Thauvin! Beto gli apre lo spazio con il suo movimento, e Thauvin in ripatenza ci si insinua, centralmente. Poi cerca il tiro e Szczesny, non perfetto nella risposta, concede l'angolo
45' - Cinque di recupero
45' - Azione confusa ma insistita della Juventus, con Locatelli che perde e recupera palla in due occasioni nel giro di pochi secondi. Poi la palla finisce a Cambiaso, al limite dell'area, sulla destra: posizione invitante per provare il sinistro, che termina però fuori
39' - Ripartenza Udinese, palla addosso a Beto che la controlla a la smista a destra, per l'accorrente Zarraga, che se la porta sul mancino e cerca il sinistro a giro, senza inquadrare lo specchio
35' - Grande spunto a sinistra di Kamara, che parte dalla linea laterale bruciando Weah e tagliando verso il centro, poi si allunga il pallone per cercare l'ingresso in area. Danilo lo ferma in scivolata, ma toccando la palla con la mano, e si prende il giallo
31' - Giallo anche per Kabasele, che arriva in ritardo franando su Vlahovic, che non la prende bene
28' - Giallo per Alex Sandro, fallo tattico a fermare una ripartenza pericolosa dell'Udinese
22' - L'Udinese recrimina per un possibile calcio di rigore, dopo un contatto in area tra Thauvin e Rabiot. Rapuano lascia proseguire
Dopo il gol Vlahovic mostra la maglia, indicando ai tifosi "sono qui!". Chiara la volontà dell'attaccante di restare in bianconero
20' - Col sinistro Vlahovic spiazza il portiere, aprendo il piatto
19' - Cross di Alex Sandro, Ebosele tocca con il braccio. Nessun dubbio per l'arbitro che indica il dischetto, sul quale si presenta Vlahovic
18' - Ancora Miretti protagonista. Porta palla nel corridoio centrale, tutto libero, e poi cerca la conclusione. Deviazione e corner, ma Chiesa si arrabbia perché l'avrebbe voluta sulla profondità
17' - Azione insistita, ma un po' confusa, della Juventus nell'area dell'Udinese. Miretti entra in area da destra con una sua bella iniziativa personale, ma viene chiuso sul più bello
6' - Silvestri salva l'Udinese! Stavolta è Cambiaso a presentarsi davanti al portiere, scaricando il diagonale col sinistro. Silvestri respinge col piede. Avvio molto aggressivo della Juventus
Chiesa ha segnato al minuto 1:49, il gol più veloce in questa stagione di Serie A. La Juventus non andava a segno nei primi due minuti di gioco alla prima giornata di Serie A dal 13 settembre 1981, in quell'occasione con Roberto Bettega contro il Cesena
2' - Vlahovic recupera palla sulla trequarti dopo un errore di Zarraga e la cede a Chiesa, che trovandosi centralmente non ci pensa su e da fuori area scarica subito un gran destro in porta. Tiro angolato e forte, Silvestri immobile a guardare e ingannato anche dalla leggera deviazione di un compagno
La Juventus schiera un 11 iniziale con un'età media inferiore ai 27 anni per la quinta volta in Serie A nel 2023 (26 anni e 293 in questa gara), tuttavia ha perso le due più recenti prima di oggi (contro Sassuolo ad aprile ed Empoli a maggio).
Prima del via, il minuto di raccoglimento in ricordo di Carlo Mazzone. Lunghissimo applauso della Dacia Arena. Le reazioni del mondo del calcio
Ecco l'ingresso in campo, i capitani Walace e Danilo guidano le squadre. Arbitra Rapuano
Squadre pronte nel tunnel degli spogliatoi, grande entusiasmo alla Dacia Arena, completamente... bianconera. Sold-out, tantissimi i tifosi della Juventus presenti
Pochi minuti all'ingresso in campo di Udinese e Juventus alla Dacia Arena
Così Giuntoli nel prepartita sul mercato: "C'è grande feeling con il mister, lo staff e i ragazzi, sono stato accolto benissimo e sono molto contento della squadra che abbiamo. Berardi? Non commento l'operato di altri club, parlo col mister ogni giorno per vedere se mandare qualche ragazzo a fare esperienza altrove, e valutiamo le occasioni. Kean? E' uno dei nostri 5 attaccanti, siamo molto contenti di averlo"
Intanto, si stanno giocando anche Salernitana-Roma (Belotti che sta salvando i giallorossi) e Sassuolo-Atalanta (con gol di De Ketelaere!)
Per ripassare acquisti e cessioni, come è cambiata la probabile formazione, il calendario, i rigoristi e i possibili protagonisti della stagione, ecco una guida, squadra per squadra, alle 20 di A.
Bianconeri contro bianconeri. E le altre di A come vestiranno i questa stagione? Guarda qui tutte le maglie
Juve con la divisa nera da trasferta
Udinese in bianconero e ambasciatrice del Friuli
Leggermente in ritardo l'arrivo della Juve alla Dacia Arena a causa di un tamponamento tra il pullman che portava o giocatori e l'auto della polizia della scorta. Nessuna conseguenza e nessun ritardo rilevante: i giocatori sono stati trasferiti su due pullmini e accompagnati così allo stadio.
Difesa tutta brasiliana davanti a Szczesny: Danilo, Bremer e Alex Sandro. Sulle fasce i due nuovi dal 1', Weah a destra e Cambiaso a sinistra. Miretti, Locatelli e Rabiot a centrocampo, Pogba è stato convocato ma parte dalla panchina. Davanti, Vlahovic-Chiesa
Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Weah, Miretti, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Vlahovic, Chiesa.
Tandem Beto-Thauvin per Sottil, con classica mediana a 5 diretta da Walace. Zarraga e Lovric mezzali, con Ebosele e Kamara sulle fasce. Davanti a Silvestri, difesa a 3 con Perez, Bijol e Kabasele. In panchina c'è anche Samardzic
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Zarraga, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Beto.
La Juventus è rimasta imbattuta in 14 delle ultime 15 sfide contro l’Udinese in Serie A (12 vittorie, 2 pareggi), l’unico successo friulano nel periodo è arrivato il 23 luglio 2020 (2-1 in rimonta alla Dacia Arena con gol di Ilija Nestorovski e Seko Fofana, dopo la rete di Matthijs de Ligt).
L’ultima volta che Udinese e Juventus si sono incrociate alla prima giornata risale al 22 agosto 2021: quel match terminò 2-2 e fu l’ultima partita in bianconero di Cristiano Ronaldo. In totale sarà la quinta volta che le due squadre si sfidano all’esordio in campionato: fin qui due vittorie della Juventus, un successo friulano e un pareggio.
L’Udinese ha perso due degli ultimi tre esordi stagionali in Serie A (1 pareggio), tante sconfitte quante nelle precedenti sei stagioni di Serie A.
La Juventus è la squadra che ha vinto più match di esordio stagionale in Serie A: 59 successi per i bianconeri, inclusi sei dei sette più recenti.
L’Udinese ha guadagnato 19 punti da situazione di svantaggio nella scorsa stagione di Serie A, solo il Bologna (20) ha fatto meglio.
Federico Chiesa ha preso parte a cinque gol contro l’Udinese in Serie A (due marcature e tre assist). Solo contro Milan e Bologna (entrambi sei) è stato coinvolto in più reti nel torneo. Il classe ’97 ha trovato il gol nell’ultimo match dello scorso campionato proprio contro l’Udinese (4 giugno 2023 alla Dacia Arena) e solo una volta ha segnato in due gare di fila con la maglia della Juventus in Serie A: nel gennaio 2021 contro Udinese e Milan.
Massimiliano Allegri (249 fin qui) potrebbe diventare il secondo allenatore della Juventus a tagliare il traguardo delle 250 vittorie tra tutte le competizioni dal 1929/30, dopo Giovanni Trapattoni (319).
La Juventus ha tenuto la porta inviolata in 20 incontri nello scorso campionato, meno solo della Lazio (21): l’ultima volta che i bianconeri avevano collezionato almeno altrettanti clean sheet in una stagione di Serie A risaliva al 2017/18 (22 in quel caso, sempre con Allegri in panchina).
Agosto è il mese in cui Dusan Vlahovic ha la miglior media minuti/gol con la Juventus in Serie A: un gol ogni 88 minuti (quattro reti per lui in quattro match), inclusa una doppietta alla prima giornata dello scorso campionato contro il Sassuolo.