Serie AGiornata 12 - sabato 11 novembre 2023Giornata 12 - sab 11 nov
Fine
Juventus
Bremer 60'Rugani D. 70'
2 - 1
Cagliari
Dossena A. 75'
Juventus
Bremer 60'Rugani D. 70'
2 - 1 Cagliari
Dossena A. 75'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Juventus-Cagliari 2-1: gol e highlights. Bremer e Rugani mandano i bianconeri in testa

Grazie ai gol di due difensori i bianconeri hanno la meglio 2-1 del Cagliari e salgono momentaneamente in testa alla classifica. Le prime occasioni sono per Viola e Dossena, mentre dall'altra parte ci prova Cambiaso. Nella ripresa vicini al gol Chiesa e Gatti, all'ora di gioco la sblocca Bremer. Al 70' Rugani segna il raddoppio. Nell'ultimo quarto d'ora la riapre Dossena e trova anche un palo ma, nonostante la sofferenza finale, la Juve porta a casa tre punti

CLASSIFICAPAGELLE - SKYLIGHTS ROOM, SCOPRI LA NOVITÀ

Locatelli: "Indossare la fascia mi rende davvero felice"

Le dichiarazioni di Locatelli a pochi minuti dal fischio d'inizio, alla prima da capitano bianconero: "Chiaro che sarà una partita speciale per me. Un'emozione perché ho sognato tanto questa maglia, indossare la fascia è una cosa che mi rende davvero felice. Noi siamo forti perché quando siamo squadra siamo tutti insieme, io starò a disposizione degli altri e questo sarà l'equilibrio che dovremo avere in partita. So già cosa dire nel discorso pre-partita. Ma non c'è tanto da parlare, c'è da prendere questi tre punti"

Due campioni allo Stadium

Sul prato dello Stadium compaiono anche due ex grandi campioni della Juventus, ovvero Stephan Lichtsteiner e Sami Khedira. Applausi e cori per loro dal pubblico bianconero

Prati: "Ci aspettiamo una partenza forte dalla Juve"

Le parole di Prati nel pre-partita: "Sono arrivato quando avevano già iniziato la preparazione, quindi ero un po' indietro di condizione. Venivo dalla B ed è diverso sia a livello tecnico che di aggressività, ci è voluto tempo però adesso sto trovando continuità. La Juve è una squadra fortissima con grandi campioni, inizieranno forte e noi dovremo farci trovare pronti"

La Juve si muove per gennaio

Tenere i suoi giocatori più preziosi e arricchire la rosa. Motivo per cui i bianconeri pensano già al mercato di gennaio: è pronto l'assalto a un vecchio pallino.

L'OBIETTIVO DELLA JUVE

Locatelli ha prolungato

In cabina di regia per la Juve c'è sempre Locatelli che in settimana ha rinnovato il suo contratto con i bianconeri.

LA NUOVA SCADENZA

Finale incredibile a Lecce

Da poco è terminata la partita delle 15 tra Lecce e Milan: gol, espulsioni e Var in una gara in cui è successo di tutto.

RIVIVI IL MATCH

Le scelte di Ranieri

L'allenatore dei sardi si affida a Petagna in attacco come partner di Luvumbo, con Viola in appoggio. Chi resta in panchina tra i centrocampisti è Deiola

Le scelte di Allegri

L'allenatore bianconero sceglie la coppia Chiesa-Kean: panchina iniziale, dunque, per Vlahovic. Gli esterni di centrocampo sono Cambiaso da un lato e Kostic dall'altro. McKennie gioca da mezzala

Formazioni ufficiali

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Miretti, Kostic; Vlahovic, Chiesa. All. Allegri

CAGLIARI (4-3-1-2):
Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Jankto, Prati, Makoumbou; Viola; Petagna, Luvumbo. All. Ranieri

statistiche

I precedenti

La Juventus ha vinto 11 delle ultime 12 sfide contro il Cagliari in Serie A (1 sconfitta), segnando 28 reti nel periodo (2.3 di media a match) e registrando otto clean sheet.

Juve, striscia aperta contro il Cagliari

La Juventus ha vinto tutte le ultime sei gare casalinghe contro il Cagliari in campionato, tra le squadre attualmente in Serie A solo contro l’Udinese ha una striscia aperta più lunga di successi interni consecutivi (sette).

Il primato della Juventus in Europa

Nessuna squadra ha registrato più clean sheet della Juventus in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei: otto su 11 match, record condiviso con il Nizza.

La Juve ha chiuso la porta

La Juventus è una delle due formazioni, insieme al Nizza di Francesco Farioli, ad aver mantenuto la porta inviolata in tutte le ultime sei gare nei maggiori cinque campionati europei, l’ultima squadra ad aver registrato più clean sheet di fila nei cinque grandi campionati europei è stata proprio la Juventus (otto tra ottobre 2022 e gennaio 2023).

Cagliari, il tris manca da oltre due anni e mezzo

Dopo i successi contro Frosinone e Genoa in campionato, il Cagliari potrebbe vincere tre match di fila in Serie A per la prima volta dall’aprile 2021 (con Leonardo Semplici alla guida, contro Parma, Udinese e Roma in quel caso).

Miglior difesa vs miglior attacco da ottobre

A partire da ottobre 2023, nessuna squadra ha segnato più reti del Cagliari in Serie A (nove, al pari di Bologna e Roma), nello stesso periodo, però, la Juventus è l’unica a non aver subito gol.

I calci piazzati un punto di forza della Juve

Da una parte la Juventus è l’unica squadra che non ha ancora subito gol su calcio piazzato in questo campionato, dall’altra il Cagliari è la formazione che ha incassato più reti su azione (18).

Stili di gioco offensivi opposti

Sfida tra la squadra che conta più tiri in seguito a recuperi offensivi (Cagliari, 23) e la penultima in questa graduatoria nella Serie A 2023/24 (Juventus, sette).

Il bilancio di Vlahovic contro il Cagliari

Dusan Vlahovic, a un passo dalle 150 presenze in Serie A, ha segnato cinque reti contro il Cagliari in campionato, tra cui i suoi primi gol in Serie A (doppietta il 10 novembre 2019 con la Fiorentina), solo contro Lazio e Bologna (entrambi sei) ha realizzato più reti nel torneo.

Cagliari, la forza della panchina

Sei degli ultimi sette gol del Cagliari in campionato sono arrivati da calciatori subentrati, inclusi tutti gli ultimi quattro (doppietta di Pavoletti e gol di Viola e Zappa). Solo il Napoli (sette) ha infatti segnato più reti con giocatori entrati a gara in corso rispetto al Cagliari (sei) in questa Serie A.