Termina il match: Cagliari-Empoli 0-0
Finisce il match della Unipol Arena, Ranieri e Andreazzoli devono accontentarsi di un punto a testa: la sfida salvezza tra Cagliari ed Empoli finisce 0-0
Primo confronto ufficiale in carriera per Ranieri e Andreazzoli, i due allenatori più anziani della serie A, che si giocano una fetta di punti salvezza in un Cagliari-Empoli molto delicato per la classifica. Fra i padroni di casa sicuro del posto in attacco Pavoletti che potrebbe essere affiancato da Luvumbo. Nell'Empoli tornano fra i titolari Caputo e Baldanzi
Cagliari terz'ultimo con 13 punti, Empoli penultimo con 12. Si parte da qui per l'ultimo match del 2023 all'Unipol Domus Arena di Cagliari fra i rossoblù di Claudio Ranieri e gli azzurri di Aurelio Andreazzoli. Prima sfida inedita fra i due allenatori più anziani della serie A, 72 anni Ranieri contro i 70 di Andrezzoli. Alle loro squadre al momento non mancano idee ma punti per scalare la classifica. Nel Cagliari confermato Pavoletti in attacco con la spalla di Luvumbo. Sulemana dovrebbe sostituire lo squalificato Makombou. L'Empoli presenta due novità importanti dal primo minuto: tornano Baldanzi e Caputo
L'allenatore del Cagliari Claudio Ranieri ha analizzato la prossima delicata sfida all'Empoli: "Gara delicatissima per entrambe, gara importante e giochiamo in casa, dobbiamo sfruttare il nostro stadio con i tifosi che ci soffieranno dietro. L’Empoli ti pressa alto per non farti ragionare, sono bene organizzati. Corrono tanto e ripartono giocando in verticale, fanno tanti falli e queste sono le insidie. Una battuta sul fattore campo: "I tifosi hanno capito che abbiamo bisogno di loro, dobbiamo essere un tutt’uno. E’ uno spettacolo vedere la mia squadra che si allena, vanno a mille all’ora, dobbiamo cercare di non prendere gol e cercare di farne»
Aurelio Andreazzoli è intervenuto alla vigilia dell'ultimo match del 2023 dell'Empoli: “La chiave di lettura la do alla fine della gara. L’ambiente è stimolante, mi piace andare lì dentro. Più confusione e calore ci sono, meglio è. Sarà una partita difficile perché la squadra ha caratteristiche importanti sia di gioco che di individualità. Ci siamo preparati per ammortizzarle”. Due ritorni importanti di Baldanzi e Caputo: "Caputo si è allenato bene ed è disponibile. Sul modulo e come ci schiereremo dipenderà anche da cosa farà il Cagliari”.
La sfida salvezza tra Cagliari ed Empoli termina senza reti. Nel primo tempo meglio i toscani, vicini al vantaggio con Maldini e Cambiaghi. Nella ripresa i sardi hanno uno spirito diverso e vanno vicini al gol con un colpo di testa di Pavoletti. Il Var annulla la rete di Viola su punizione, poi il fantasista si fa respingere un rigore da Caprile. Il portiere è deciviso anche su Petagna in pieno recupero con una parata con il piede sinistro. Cagliari a 14 punti, a +1 sull'Empoli
Finisce il match della Unipol Arena, Ranieri e Andreazzoli devono accontentarsi di un punto a testa: la sfida salvezza tra Cagliari ed Empoli finisce 0-0
95' - Grande parata di Caprile: Petagna si gira in area con un movimento da attaccante puro, calcia da due passi, ma il portiere dell'Empoli riesce a respingere con il piede sinistro, un intervento davvero notevole
©LaPresse
94' - Altro cambio nel Cagliari: fuori Azzi, dentro Jankto, Ranieri vuole provare a vincere la partita con un assetto più offensivo
93' - Tiro dai 30 metri di Grassi, conclusione debole che finisce ampiamente a lato
92' - Cross dalla trequarti di Zappa, il pallone è troppo alto e Caprile esce in presa sicura
90' - L'arbitro Maresca assegna 8 minuti di recupero, si giocherà fino al 98'
89' - Triplo cambio nel Cagliari: fuori Sulemana, Pavoletti e Viola, dentro Oristanio, Petagna e Mancosu
87' - Grande uscita di Caprile su Luvumbo lanciato a rete, il portiere dell'Empoli arriva coraggiosamente fino al limite dell'area per strappare il pallone dai piedi dell'attaccante del Cagliari
82' - Viola posizione con cura il pallone sul dischetto, il tiro però non è angolato e Caprile riesce e respingere, il risultato resta fermo sullo 0-0. Grande occasione fallita per il Cagliari su calcio di rigore
80' - Walukiewicz colpisce Pavoletti al volto con una manata sul cross di Lavumbo, fallo ingenuo al centro dell'area e cartellino giallo per il difensore dell'Empoli, il Cagliari può sbloccare il risultato
75' - Cagliari ancora pericoloso nell'area dell'Empoli: sponda area che finisce sulla testa di Viola, la conclusione ravvicinata del numero 10 finisce a lato, i toscani si salvano ancora
©LaPresse
Dopo aver rivisto l'azione al Var, l'arbitro Maresca ha deciso di annullare il gol di Viola: al momento del tiro-cross del numero 10 dei sardi c'era stato un contatto irregolare tra Pavoletti e Caprile, il portiere dell'Empoli è finito a terra. Per Maresca è un contatto falloso, rete annullata e punteggio che torna sullo 0-0
Contatto tra Pavoletti e Caprile sul calcio di punizione che ha portato al gol di Viola, l'arbitro Maresca sta rivedendo l'azione al Var
66' - Il Cagliari sblocca il match con un calcio di punizione di Viola: tiro cross pericoloso, Caprile sbaglia il tempo dell'uscita, fa un passo di troppo in avanti e non si accorge che il pallone è lungo. Vantaggio dei sardi molto importante in chiave salvezza
60' - La partita di Simone Bastoni dura pochissimo: entrato all'inizio del secondo tempo, è costretto ad uscire dopo appena 15 minuti per un problema fisico, lasciando il posto a Ranocchia. Fuori anche Daniel Maldini, dentro Gyasi
56' - Prima grande occasione del match, Cagliari vicinissimo al vantaggio: calcio di punizione per i sardi sulla trequarti, sponda in area di Dossena, Pavoletti devia in porta da due passi, ma Caprile respinge con un grande riflesso
©LaPresse
52' - Il Cagliari continua a schiacchiare l'Empoli nella propria area, i sardi hanno iniziato la ripresa con uno spirito molto più offensivo: Prati arriva per primo sul pallone al limite dell'area, l'occasione è ottima, ma il tiro è completamente sbagliato
48' - Cross interessante di Viola dalla sinistra, Pavoletti riesce a impattare con il pallone grazie a un grande stacco di testa, ma il tiro è debole. Il Cagliari però è rientrato in campo con un atteggiamento diverso
46' - Pavoletti prova il pallonetto al volo dalla distanza per sorprendere Caprile, il tiro dell'attaccante del Cagliari finisce ampiamente a lato
Le squadre rientrano in campo, scatta in questo momento il secondo tempo di Cagliari-Empoli
Lapadula non rientra in campo, fermato da un problema fisico. Al suo posto entra Luvumbo. Resta negli spogliatori anche Maleh, che lascia il posto a Simone Bastoni
L'Empoli conduce il gioco per gran parte del primo tempo. Le due migliori occasioni per i toscani portano la firma di Daniel Maldini (anticipato da Azzi) e di Cambiaghi (tiro dall'interno dell'area respinto da Dossena). Il Cagliari reagisce con un tiro cross di Azzi finito sul fondo e con un colpo di testa di Prati da due passi, terminato fuori. Equilibrio in campo e nel risultato (0-0)
©LaPresse
L'arbitro Maresca assegna 4 minuti di recupero
47' - Dopo aver rivisto l'azione al Var, l'arbitro Maresca ha deciso di togliere l'ammonizione a Zappa: prima del fallo del difensore del Cagliari su Cambiaghi c'era stato un fallo di Walukiewicz su Pavoletti
45' - Maresca viene richiamato al Var: Pavoletti avrebbe subito un fallo prima dell'intervento da giallo di Zappa, on field review in corso
44' - Zappa ferma Cambiaghi lanciato a rete, l'arbitro fischia fallo e ammonisce il difensore del Cagliari
39' - Sulemana subisce un pestone involontario di Maldini sul piede sinistro: la caviglia del ghanese si gira, ma fortunatamente il giocatore del Cagliari si rialza dopo l'intervento dei medici
35' - Grande discesa di Ebuehi sulla destra, l'esterno nigeriano crossa al centro per Cambiaghi, che calcia forte con il destro dall'interno dell'area. Il tiro centra in pieno Dossena e il Cagliari si salva
30' - Maleh rischia il cartellino rosso: il giocatore dell'Empoli, appena ammonito, allontana il pallone a gioco fermo per rallentare la ripresa del Cagliari. Maresca lo riprende verbalmente, lo stadio rumoreggia, ma non arriva il secondo cartellino giallo
29' - Primo cartellino giallo anche per il Cagliari: scivolata ruvida di Lapadula su Ebuehi, l'attaccante rossoblù viene ammonito
27' - Primo cartellino del match per l'Empoli: Maleh entra duro su Sulemana, intervento troppo deciso, punito con il giallo
19' - Il Cagliari reagisce all'occasione dell'Empoli sfiorando il gol con Azzi: l'esterno brasiliano entra in area sulla sinistra, rientra sul piede destro e lascia partire un tiro cross molto pericoloso, sul quale si avventa Pavoletti con il tacco. La deviazione non riesce e il pallone si spegne sul fondo sfiorando il palo. In ogni caso il gol sarebbe stato annullato per un fuorigioco fischiato subito dopo dall'arbitro Maresca
13' - Prima occasione del match: Caputo viene servito in area, si fa spazio sulla sinistra, vede l'inserimento di Maldini e lo serve con un assist preciso. L'ex Milan arriva sul pallone in spaccata, ma viene anticipato da Azzi con un grande recupero a due passi dalla porta
9' - Si vede per la prima volta il Cagliari in avanti, conclusione debole di Prati dalla distanza, il pallone termina a lato senza impensierire Caprile
7' - Bello scambio tra Maleh e Kovalenko sulla destra, Cambiaghi va al cross, ma il pallone viene deviato in calcio d'angolo. Sul successivo corner, la difesa del Cagliari libera di testa
3' - Caputo cerca la triangolazione con Kovalenko, non c'è intesa tra i due e il pallone finisce fuori
2' - Prima azione offensiva da parte dell'Empoli, pallone lungo per Cambiaghi, non può arrivarci. Si riparte con una rimessa dal fondo per il Cagliari
Inizia in questo momento Cagliari-Empoli, in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Disponibile anche su Sky Go, anche in HD
©LaPresse
Cagliari ed Empoli entrano in campo in questo momento, tra poco inizierà la delicata sfida salvezza della Unipol Arena
Cagliari ed Empoli si preparano a scendere in campo, puoi seguire il match in diretta tv a partire dalle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e in streaming su NOW alle 15. Disponibile anche su Sky Go, anche in HD
Tommaso Augello, difensore del Cagliari, non prenderà a parte al match contro l'Empoli a causa di un attacco febbrile nella notte
©LaPresse
Formazioni speculari per Ranieri e Andreazzoli, che schierano entrambe le squadre con lo stesso modulo, ovvero il 4-3-1-2: nel Cagliari il trequartista è Viola alle spalle di Lapadula e Pavoletti, mentre nell'Empoli c'è Maldini dietro a Cambiaghi e Caputo
©LaPresse
Dopo aver vinto quattro delle prime nove sfide contro l’Empoli in Serie A (1 pareggio, 4 sconfitte), il Cagliari ha trovato il successo in sola una delle successive sette contro i toscani nel massimo campionato (3 pareggi, 3 sconfitte).
Il Cagliari ha perso solo una delle otto gare casalinghe contro l’Empoli in Serie A (4 vittorie, 3 pareggi): la più recente per 0-2, 22 settembre 2021 (reti di Federico Di Francesco e Leo Stulac).
Il Cagliari ha vinto tre delle ultime quattro partite casalinghe di campionato (1 pareggio), tanti quanti successi nelle precedenti 25 gare interne di Serie A; i sardi potrebbero rimanere imbattuti per almeno cinque match casalinghi di fila nel torneo per la prima volta dal periodo tra settembre e dicembre 2019 (sei in quel caso).
Nessuna squadra ha realizzato meno reti in trasferta dell’Empoli in questa Serie A: cinque, al pari di Salernitana e Cagliari – tuttavia, i toscani hanno segnato in quattro delle ultime cinque gare esterne, dopo essere rimasti a secco in tutte le prime tre stagionali.
L’Empoli ha perso 11 delle prime 17 partite di questo campionato e in Serie A non è mai arrivato a 12 sconfitte nelle prime 18 gare stagionali (record negativo di 11 nel 2003/04) – nel 2023 la squadra toscana è stata quella che ha subito più sconfitte in Serie A (20).
CAGLIARI: (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Goldaniga, Dossena, Azzi; Deiola, Prati, Sulemana; Viola; Lapadula, Pavoletti. All. Ranieri
EMPOLI (4-3-1-2): Caprile; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Cacace; Kovalenko, Grassi, Maleh; Maldini; Cambiaghi, Caputo. All. Andreazzoli
L’Empoli è la squadra che non ha segnato in più partite diverse in Serie A nell’anno solare 2023: 17, incluse le due gare più recenti contro Torino e Lazio.
Il Cagliari è la squadra che ha segnato in percentuale più gol con giocatori subentrati a gara in corso in questo campionato: 44% (7 sulle 16 reti totali dei sardi).
L’Empoli è la formazione con la differenza a sfavore maggiore tra gol segnati (10) ed Expected Goals (16.5) in questo campionato: -6.5; il Cagliari è quart’ultimo in questa graduatoria con -3.1 (16 reti e un valore di xG di 19.1).
Le ultime due reti del Cagliari in campionato sono state realizzate da Leonardo Pavoletti, l’ultimo giocatore a segnare più reti totali consecutive del club sardo in Serie A è stato João Pedro tra maggio e agosto 2021 (tre).
Sebastiano Luperto è il difensore che ha giocato più gare (40) e più minuti (3581) in Serie A nell'anno solare 2023.
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 49.9% | 50.1% | ||
Tiri in porta | 3 | 1 | ||
Tiri totali | 14 | 5 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 3 | ||
Falli commessi | 18 | 18 | ||
Ammonizioni | 1 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 8 | 6 |
L'Empoli strappa un pareggio sul campo del Cagliari grazie alle parate del suo portiere. Nel primo tempo i toscani vanno vicini al vantaggio con Maldini e Cambiaghi. Nella ripresa i sardi giocano meglio, trovano il gol con Viola su punizione, ma la rete viene annullata dal Var. Nel finale il protagonista è Caprile: prima respinge un rigore a Viola, poi salva su Petagna in pieno recupero con una splendida parata con il piede sinistro
In casa Empoli, difesa con Marianucci sempre centrale. Ai suoi lati Goglichidze da una parte e...
La Serie A torna in campo dopo la parentesi europea. Nell’ultimo turno le prime 4 della...
Il Napoli vince il posticipo in casa della 32^ giornata di Serie A contro l'Empoli. McTominay,...
Il Napoli non molla l’Inter, continua nella sua rincorsa e si riporta a –3 dai nerazzurri grazie...
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
Gara attenta e cinica del Napoli che a inizio match subisce l’aggressività dell’Empoli ma al...
Con la rete al Bologna Retegui sale a quota 23 gol in A, soltanto a -1 dal record storico in...
Napoli con tre assenze importanti: gli squalificati Di Lorenzo e Anguissa, oltre all'infortunato...
Le parole dell'allenatore del Napoli, alla vigilia della sfida con l'Empoli: "Sette vittorie?...
Finisce 3-1 a San Siro tra Inter e Cagliari. A sbloccare il match Arnautovic: l'austriaco è l'MVP...
L’Inter batte il Cagliari a San Siro e allunga momentaneamente sul Napoli (+6), che lunedì gioca...
L’Inter batte il Cagliari a San Siro e allunga momentaneamente sul Napoli (+6), che lunedì gioca...