Dean Huijsen è il secondo giocatore nato dal 2005 in avanti ad aver giocato in Serie A con due maglie differenti (Juventus e Roma), dopo Valentín Carboni (Inter e Monza)
Roma-Atalanta 1-1, gol e highlights: Dybala risponde a Koopmeiners
Roma e Atalanta concludono con un pareggio il girone d'andata. All'Olimpico va in scena una gara intensa ed equilibrata. La squadra di mourinho parte bene ma sono i nerazzurri a passare alla prima occasione con Koopmeiners. I giallorossi spingono e trovano la rete del pari con Dybala che trasforma un rigore accordato per fallo di Ruggeri su Karsdorp. Nella ripresa meglio i giallorossi che ci provano con Lukaku ma non trovano la rete del successo. Atalanta a 30, Roma a 29 punti. Rosso a Mourinho
Teun Koopmeiners è il giocatore che ha segnato più gol tra quelli che sono andati a segno solo in trasferta in questa Serie A (quattro).
Paulo Dybala ha trasformato tutti gli otto rigori calciati con la Roma in Serie A: dall'inizio della scorsa stagione nessun altro giocatore ne conta così tanti tra quelli che hanno mantenuto il 100% di realizzazione dal dischetto.
La Roma ha pareggiato la prima gara di Serie A giocata in un anno solare per la prima volta dal 2016, in quel caso 3-3 contro il Chievo.
Dybala ha effettuato 6 tiri in questa partita, nessun giocatore della Roma ha fatto meglio in questa stagione di Serie A.
La Roma ha ottenuto 8 punti da situazione di svantaggio in questa Serie A, solo il Sassuolo (9) ne conta di più.
Roma-Atalanta 1-1
Finisce con un pareggio il girone d'andata di Roma e Atalanta che impattano 1-1 all'Olimpico. Nerazzurri in vantaggio con Koopmeiners, pareggio di Dybala che trasforma un rigore. Nella ripresa la Roma ci prova ma finisce in pareggio. Nel finale espulso Mourinho
Mourinho espulso dal campo per proteste
90' - Cinque minuti di recupero
90' - Ammonito anche Holm
86' - Esce Scalvini, entra Hien
84' - Esce Dybala, entra El Shaarawy
82' - Ancora Roma, la squadra di Mourinho vuole chiudere in attacco questa partita, Dybala serve Lukaku, altra conclusione e ancora deviata in angolo
80' - La Roma spreca una grossa chance per il vantaggio, da Bove a Spinazzola, cross arretrato e conclusione di Lukaku alta oltre la traversa
79' - Esce Kolasinac, entra Palomino
78' - Piccolo problema muscolare per Kolasinac che probabilmente dovrà abbandonare il campo
La Roma ha tentato 13 conclusioni in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 12.3 tiri in Serie A.
77' - Squadre visibilmente stanche in questa fase finale di gara e per questo allungate. La sensazione è che la partita possa essere decisa da un espisodio
74' - Ammonito Zappacosta
73' - Esce Pellegrini, entra Paredes
Dybala ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Serie A dalla gara contro Empoli del 17 settembre 2023 (5 in quel caso).
65' - Escono Ruggeri ed Ederson, entrano Pasalic e Zappacosta
65' - Escono Zalewski e Karsdorp, entrano Celik e Spinazzola
63' - Ammonito anche Kristensen
62' - Tanti gli spazi ora a disposizione per entrambe le squadre, l'incursione è di Dybala che trova un varco e calcia sul primo palo, bravo Carnesecchi a deviare in angolo
60' - Ancora pericolosa l'Atalanta quando riesce ad arrivare sulla trequarti, buon lavoro di Scamacca per Ederson, conclusione del centrocampista, palla oltre la traversa
54' - Ammonito Koopmeiners
52' - L'Atalanta prova a rendersio pericolosa a inizio ripresa con Scalvini che conclude dopo aver risolto una mezza mischia in area, palla fuori
Roma-Atalanta 1-1
Si riparte, gara che vive sul filo dell'equilibrio
Esce De Ketelaere, entra Scamacca
Entra Huijsen, esce Llorente
Dybala ha segnato il suo quinto gol in questa stagione di Serie A.
Nessun giocatore ha preso parte a più reti rispetto a Paulo Dybala da inizio ottobre in Serie A, nove, tre reti e sei assist (a quota nove anche Albert Gudmundsson).
Paulo Dybala ha trasformato tutti gli otto rigori calciati con la Roma in Serie A: dall'inizio della scorsa stagione nessun giocatore ne conta così tanti tra quelli che hanno mantenuto il 100% di realizzazione dal dischetto.
Roma-Atalanta 1-1
Primo tempo intensissimo all'Olimpico. L'Atalanta passa in vantaggio al primo affondo con un colpo di testa di Koopmeiners su cross di miranchuk. Dopo un momento di sbandamento la Roma torna a spingere e trova il pari su rigore con Dybala, penalty concesso per fallo di Ruggeri su Karsdorp
45' - Sei minuti di recupero
39' - Dybala contro Carnesecchi: gol, pareggia la Roma
38' - Ammonito Ruggeri
Calcio di rigore per la Roma: fallo di Ruggeri su Karsdorp
35' - Altra chance per la Roma dopo un'uscita avventata di Carnesecchi, Karsdorp va in anticipo su Ruggeri colpisce ma l'Atalanta salva sulla linea con Djimsiti
34' - Occasione per Dybala che non riesce a deviare a pochi passi da Carnesecchi, Roma vicina al pareggio
29' - Ammonito Scalvini
22' - Ci riprova l'Atalanta sul capovolgimento di fronte, De Ketelaere prova al conclusione, Rui Patricio si oppone
21' - Roma vicina al pareggio, ancora Lukaku servito alla perfezione prova la conclusione respinta da Carnesecchi in angolo
18' - Bellissimo scambio tra Dybala e Lukaku con quest'ultimo che prova il tiro in diagonale, respinto, ma la posizione era di fuorigioco
16' - E' pericolosa l'Atalanta quando attacca, azione di Scalvini sulla sinistra, palla indietro a Djimsiti che calcia, conclusione respinta in angolo
14' - La Roma prova a reagire alla rete dell'Atalanta ma la squadra di Gasperini è sempre molto solida in fase difensiva
L'Atalanta ha evitato la sconfitta nelle ultime 6 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 17 settembre 2023 contro la Fiorentina (sconfitta 2-3).
Miranchuk ha fornito il suo secondo assist in questa stagione di Serie A.
Koopmeiners ha segnato il suo quarto gol in questa stagione di Serie A.
8' - Atalanta in vantaggio: gol di Koopmeiners
Alla prima occasione la squadra di Gasperini passa, cross pennellato di Miranchuk a centro area per la testa di Koopmeiners che, tutto solo, di testa, batte Rui Patricio
6' - Prima chance per la Roma con Dybala al limite dell'area che serve Lukaku, palla leggermente troppo lunga, Carnesecchi si immola e riesce a fermare l'attaccante belga
5' - Pellegrini torna in campo anche leggermente claudicante
3' - Problema fisico per Pellegrini che ha ricevuto un colpo da Scalvini sulla schiena, precauzionalmente si scaldano Paredes e El Shaarawy
Roma-Atalanta 0-0
Si parte, Roma e Atalanta in campo per avvicinare la zona Champions
Squadre in campo e inno della Serie A, tutto pronto per Roma-Atalanta
Tiago Pinto: "Decisione? Presa da tempo"
"Noi come società le grandi decisioni strategiche le abbiamo fatte sempre così. Mourinho è stato annunciato con mesi d'anticipo, così come altre cose. E' così che si lavora, era una decisione presa da tempo e abbiamo deciso di fare così piuttosto che rispondere tutti i giorni. Stiamo lavorando comunque al 100%, non cambia nulla".
Con 25 anni e 310 giorni, quello di oggi è l'XI iniziale con l'età media più bassa per l'Atalanta in questa Serie A.
Emil Holm gioca una gara da titolare in Serie A per la prima volta dallo scorso 27 settembre, contro il Verona.
Percassi: "Mai nessun dubbio su CDK"
"Noi siamo molto contenti che Charles sia a disposizione dell'Atalanta. Non abbiamo mai avuto dubbi, sta facendo bene e pensiamo che possa ancora migliorare perché ha un grande potenziale".
Ruggeri: "Dobbiamo fare bene anche fuori casa"
"Dobbiamo provare a fare bene, anche fuori casa. In tutte le partite cerchiamo di dare il massimo di quello che possiamo. Passa tutto dal lavoro quotidiano. Se quest'anno sono cresciuto sotto tanti aspetti è grazie al mister, allo staff e al lavoro di tutti i giorni che ripaga sempre".
Mancini: "Negli scontri diretti i dettagli fanno la differenza"
"Negli scontri diretti i dettagli fanno la differenza. Contro il Napoli abbiamo vinto, mentre contro la Juve abbiamo fatto una buona partita ma non abbiamo raccolto nulla. Conta fare una buona partita, ma alla fine uscire con i tre punti".
Salernitana-Juventus 1-2
Un gol di Vlahovic nel recupero permette alla Juventus di ribaltare la Salernitana, rispondendo all’Inter: i bianconeri chiudono il girone di andata a -2 dai nerazzurri. Nel primo tempo Fazio salva in un paio di occasioni, poi Maggiore la sblocca e nella ripresa lascia i suoi al 53’ per un doppio giallo. Con l’uomo in più, la Juve trova il pari grazie a Iling Junior, poi al 91’ la decide un colpo di testa di Vlahovic. GOL E HIGHLIGHTS
L’Atalanta ha realizzato cinque gol da fuori area in questo campionato, solamente il Sassuolo (sei – uno dei quali, però, è arrivato a seguito dell’autorete di Gatti contro la Juventus) ha fatto meglio; dall’altra parte la Roma è l’unica squadra a non aver ancora concesso una rete dalla distanza nella Serie A 2023/24.
La Roma ha perso due delle ultime tre partite di campionato, contro Bologna e Juventus, tante sconfitte quante quelle subite nelle precedenti 12 gare disputate nella competiione – tuttavia, tutte queste quattro partite perse sono state in trasferta.
Il punteggio più frequente tra Roma e Atalanta in Serie A è l’1-1, finale di 16 incontri, il più recente dei quali il 22 aprile 2021, con reti di Malinovskyi e Cristante.
In Serie A l’ultima volta in cui la Roma è stata avanti nel punteggio di due gol, per poi pareggiare l’incontro, è stata proprio contro l’Atalanta il 27 gennaio 2019 (da 3-1 a 3-3)
Dal 2019/20 in avanti la Roma ha perso cinque partite di Serie A contro l’Atalanta; nel periodo contro nessuna squadra i giallorossi hanno perso più incontri (cinque sconfitte anche contro Inter, Milan e Napoli).
L’Atalanta ha perso 54 partite di Serie A contro la Roma, solamente contro Milan (55), Juventus (66) e Inter (67) ha fatto peggio nel massimo campionato italiano.
La formazione dell'Atalanta in grafica
La formazione della Roma in grafica
Atalanta, le scelte di formazione
Attacco senza Muriel per Gasperini che si affida all'imprevedibilità di Miranchuk e De Ketelaere, Koopmeiners alle loro spalle. Gioca Holm a destra e non Zappacosta
Roma, le scelte di formazione
Ancora emergenza in difesa per Mou a cui si è aggiunta l'assenza di Paredes. Cristante torna a centrocampo mentre Kristensen viene schierato sulla linea dei difensori con Karsdorp a destra. Gioca Pellegrini, coppia d'attacco Lukaku-Dybala
Le formazioni ufficiali
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Kristensen, Mancini, Llorente; Karsdorp, Pellegrini, Cristante, Bove, Zalewski; Dybala, Lukaku. All. Mourinho
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Miranchuk, De Ketelaere. All. Gasperini
Statistiche e curiosità
L’Atalanta ha vinto cinque delle ultime otto partite di Serie A contro la Roma (1 pareggio, 2 sconfitte), tante vittorie quante quelle ottenute nelle precedenti 22 sfide contro i giallorossi nella competizione (6 pareggi, 11 sconfitte).
Roma, una sola vittoria in casa con l'Atalanta dal 2015
Dopo aver vinto otto partite casalinghe consecutive contro l’Atalanta in Serie A, tra il 2005 e il 2014, la Roma ha ottenuto un solo successo interno contro i bergamaschi dal 2015 in avanti (4 pareggi, 4 sconfitte); nel periodo solo contro il Venezia i giallorossi hanno vinto meno gare in casa nella competizione (zero, ma in una sola sfida).
Roma ko in due delle ultime tre di campionato
La Roma ha perso due delle ultime tre partite di campionato, contro Bologna e Juventus, tante sconfitte quante quelle subite nelle precedenti 12 gare disputate nella competiione – tuttavia, tutte queste quattro partite perse sono state in trasferta.
Roma, 19 punti nelle ultime 7 in casa
Nelle ultime sette partite casalinghe di campionato la Roma ha ottenuto 19 punti e subito solamente tre gol; nel periodo, da metà settembre in avanti, in Serie A solo la Juventus ha conquistato più punti (22, ma in otto gare) e solo il Bologna ha concesso meno reti (una).
Atalanta, tre successi nelle ultime quattro
Dopo una serie di tre sconfitte e un pareggio, l’Atalanta ha vinto tre delle ultime quattro partite di Serie A (una sconfitta), si tratta dello stesso numero di successi ottenuti nelle precedenti nove gare di campionato (2 pareggi, 4 sconfitte).
Atalanta ko senza gol nelle ultime due trasferte
L’Atalanta ha perso senza segnare le ultime due trasferte di Serie A e non rimane a secco di gol per tre gare esterne da marzo 2022; inoltre i bergamaschi non subiscono tre sconfitte di fila fuori casa da novembre 2017.
Nessuna squadra ha segnato più gol di testa della Roma
Nessuna squadra ha realizzato più gol di testa della Roma in questo campionato (otto, come la Fiorentina); in quarta posizione in classifica si trova l’Atalanta con sei reti (terza la Juventus a quota sette).
Roma e Atalanta le squadre che hanno colpito più pali
In questo campionato di Serie A nessuna squadra ha colpito più legni di Atalanta e Roma (10 ciascuna); in particolare i giallorossi ne hanno colpito uno in entrambe le ultime due partite disputate in campionato, contro Juventus e Napoli, mentre i bergamaschi due nell’ultimo turno, contro il Lecce.
Lukaku, otto gol in questo campionato
Romelu Lukaku, autore di otto gol in questo campionato di Serie A, potrebbe diventare il quinto giocatore, tra gli esordienti nell’era dei tre punti a vittoria, a raggiungere la doppia cifra di gol in tutte le sue prime quattro stagioni nel massimo campionato italiano (Gonzalo Higuaín, Hernán Crespo, Vincenzo Montella e Dario Hübner gli altri)
Scamacca, 5 reti e la media gol migliore di tutti
Tra i giocatori che hanno realizzato almeno cinque reti in questo campionato di Serie A Gianluca Scamacca è quello che ha disputato meno minuti (590), mentre tra quelli con almeno due reti solo Thomas Henry e Matías Vecino hanno disputato meno partite da titolare rispetto a Luis Muriel (due).