Olivier Giroud è andato in doppia cifra di gol per la terza stagione di fila in Serie A, l’ultimo giocatore del Milan a riuscirci prima del francese era stato Alexandre Pato (tra il 2008/09 e il 2010/11).
Milan-Roma 3-1, gol e highlights: segnano Adli, Giroud e Theo Hernandez
Vittoria preziosa per il Milan in chiave Champions. La squadra di Pioli gioca una gara solida e cinica e batte la Roma 3-1 a San Siro. Partono meglio i giallorossi ma poi all'11' i rossoneri trovano il vantaggio con Adli. La Roma prova a rispondere ma a inizio ripresa Giroud segna il gol del 2-0. La reazione giallorossa provoca un rigore: Paredes accorcia. La Roma ci crede ma viene colpita ancora da Theo che chiude sul 3-1. Milan a +8 sulla Fiorentina quarta
Con il gol di stasera, Théo Hernández è stato coinvolto in 50 reti nei cinque grandi campionati europei: 27 marcature e 23 assist.
Olivier Giroud ha fornito sei assist in questo torneo, mai così tanti per lui in una stagione nei maggiori cinque campionati europei dal 2015/16 con la maglia dell'Arsenal (sei).
Leandro Paredes ha calciato il suo primo rigore nei maggiori cinque campionati europei, alla sua 187^ presenza in queste competizioni; il suo precedente gol in maglia Roma in Serie A risale al 19 marzo 2017 (vs Sassuolo).
Yacine Adli ha segnato un gol in una gara di uno dei maggiori cinque campionati europei per la prima volta dal 31 ottobre 2021, 805 giorni fa – vs Reims con la maglia del Bordeaux
Dopo il match tutti gli approfondimenti su Milan-Roma ma anche sulla giornata di campionato con Sky Calcio Club in diretta su Sky Sport 24
Milan-Roma 3-1
Vittoria molto importante per il Milan che si colloca a +8 dalla Fiorentina quarta e allunga sulla Roma potenziale avversario nella corsa Champions. I rossoneri giocano una gara solida, segnano all'11' con Adli, raddoppiano a inizio ripresa con Giroud ma poi subiscono la reazione della Roma (rigore Paredes) prima di chiudere il match con Theo Hernandez
90' - Cinque minuti di recupero
90' - Ammonito Gabbia
90' - Milan vicino al quarto gol, Musah, serpentina e conclusione, palla contro il palo
89' - Escono Theo Hernandez e Adli, entrano Jimenez e Zeroli
Giroud ha fornito il suo sesto assist in questa stagione, più di qualsiasi altro giocatore del Milan in Serie A.
Hernández ha segnato il suo terzo gol in questa stagione di Serie A.
84' - Terzo gol del Milan: segna Theo Hernandez
Il Milan va da destra verso sinistra, Giroud libera di tacco Theo Hernandez che scaraventa un sinistro potentissimo alle spalle di Svilar
81' - Ammonito Huijsen
79' - Entrano Huijsen e Zalewski, escono Llorente e Celik
79' - Escono Leao e Pulisic, entrano Musah e Okafor
78' - Capovolgimento di fronte immediato della Roma, Lukaku in posizione di tiro, calcia, Maignan para ma anche il belga era in posizione di fuorigioco
77' - Fiammata del Milan che ci prova con Leao, conclusione in diagonale, para Svilar ma la posizione del portoghese era di fuorigioco
74' - Dopo aver trovato il gol con Paredes su rigore adesso la Roma attacca e prova a mettere in difficoltà un Milan che ha perso qualche certezza
71' - Ammonito Kjaer
68' - Paredes contro Maignan: gol, la Roma accorcia
67' - Calcio di rigore per la Roma: fallo di Calabria su Pellegrini
61' - Esce El Shaarawy, entra Belotti
Il Milan ha segnato 7 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, solo l'Atalanta (8) ne conta di più in questa stagione di Serie A.
La Roma ha subito 6 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, solo il Cagliari (8) ne conta di più in questa stagione di Serie A.
Olivier Giroud è andato in doppia cifra di gol per la terza stagione di fila in Serie A, l’ultimo giocatore del Milan a riuscirci prima del francese era stato Alexandre Pato (tra il 2008/09 e il 2010/11).
Giroud ha segnato il suo 10° gol in questa stagione, più di qualsiasi altro giocatore del Milan in Serie A.
56' - Raddoppia il Milan: segna Giroud
Adli gestisce una lappa sulla sinistra e mette in mezzo un cross morbido sul secondo palo per Kjaer che, a sua volta, fa sponda di testa per Giroud che sempre di testa batte Svilar
53' - In questo secondo tempo la Roma lascia l'iniziativa ancora al Milan che va a caccia del secondo gol
48' - Parte forte il Milan nella ripresa, la prima opportunità è per Reijnders che calcia dalla distanza, palla oltre la traversa
Cardinale incontra staff e giocatori del Milan
Pochi istanti prima del fischio d'inizio della partita tra AC Milan e AS Roma, Gerry Cardinale, Fondatore e Managing Partner di RedBird, ci ha tenuto ad incontrare il mister, lo staff e i giocatori. Cardinale ha trascorso alcuni preziosi minuti negli spogliatoi, manifestando il suo pieno sostegno e la sua stretta vicinanza al mister e all'intera squadra. Ha voluto comunicare loro che, pur non essendo sempre fisicamente presente a Milano, è costantemente aggiornato e personalmente coinvolto in tutte le attività del Club. Cardinale ha sottolineato inoltre la sua disponibilità costante, mostrando l'impegno totale della proprietà nel sostenere il Club per garantirgli sviluppo e successo.

46' - Esce Mancini, entra Pellegrini
Si parte, la Roma deve recuperare lo svantaggio di un gol sul Milan
Il Milan è imbattuto nelle ultime 32 partite di Serie A in cui ha terminato in vantaggio il primo tempo (27 vittorie, 5 pareggi), a partire dal 17 gennaio 2022 contro lo Spezia (sconfitta 1-2)
Pulišić ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di O. Giroud - 2 per lui)
Il Milan non ha subito gol nel primo tempo in 15 delle sue 20 partite, solo il Torino (18) e l'Inter (17) hanno fatto meglio in questa stagione di Serie A.
Milan-Roma 1-0
Termina un bel primo tempo a San Siro tra Milan e Roma. Parte bene la formazione di Mourinho (in panchina Foti) ma il Milan si fa pericoloso con Giroud e poi trova il vantaggio con Adli. La Roma ci prova ma il Milan ha ancora due grosse chance: un palo di Theo e una conclusione di Pulisic di testa terminata fuori
45' - Un minuto di recupero
43' - Ammonito Mancini
40' - La Roma comunque non demorede e si fa vedere davanti, Celik per Spinazzola, conclusione di prima intenzione con il destro, Maignan para in due tempi
38' - Per la prima volta nel match Paredes si libera della marcatura di Loftus Cheek e va al tiro, palla altissima
37' - Altra chance per il Milan che libera a sinistra Leao, il portoghese mette in mezzo un pallone morbido, ci arriva Pulisic ma il colpo di testa da buona posizione è impreciso
35' - In qualche modo la Roma prova a mettere in difficoltà il Milan sugli esterni ma è molto attenta la squadra di Pioli a non concedere troppi spazi
31' - Ripartenza veloce del Milan con Leao e Theo, palla in mezzo, Giroud fa sponda per Pulisic anticipato al momento della battuta
30' - La risposta della Roma in percussione centrale, Cristante per Celik in area di rigore, conclusione in diagonale e gran parata di Maignan
29' - Altra chance per il Milan, Theo va sul fondo prova a mettere una palla in mezzo, ne viene fuori un tiro cross che colpisce il palo e termina fuori dal lato opposto
27' - Altra buona azione del Milan con Giroud che libera centralmente Pulisic, l'americano punta l'area e calcia dai 20 metri, Svilar para
22' - Adesso il Milan prova a gestire la palla per rallentare il ritmo e fare uscire la Roma, per trovare maggiori spazi in profondità
Yacine Adli ha segnato il suo primo gol in assoluto in Serie A, alla sua 16^ presenza nella competizione, di cui la settima da titolare.
16' - La Roma sembra aver accusato il colpo, adesso è il Milan in dominio della gara dopo un buon avvio dei giallorossi
Il Milan ha segnato 6 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, solo la Fiorentina (7) e l'Inter (7) ne contano di più in questa stagione di Serie A
Il Milan ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 5 partite interne di Serie A
Adli ha segnato il suo primo gol in questa stagione di Serie A
11' - Milan in vantaggio: segna Adli
Bell'azione del Milan che circonda la Roma e la chiude in area, passaggi corti e veloci, servizio per Adli che finta di calciare con il destro e poi va di sinistro, Svilar battuto
8' - Gara dai ritmi molto elevati, le squadre provano a sfruttare gli spazi che si creano
3' - Dopo la prima inziativa del Milan, è la Roma che prova a palleggiare e a fare la partita, rossoneri in leggera difficoltà
1' - Primissima iniziativa del Milan con una conclusione di Giroud in diagonale agevolmente parata da Svilar
Milan-Roma 0-0
Si parte, inizia Milan-Roma, i rossoneri vogliono lasciare a distanza i giallorossi nella lotta Champions
Quasi tutto pronto per l'inizio di Milan-Roma
La formazione della Roma in grafica
Tiago Pinto: "Il focus adesso è sulle uscite"
"È ovvio che dopo una sconfitta nel derby non è semplice recuperare, ma sapevamo che nell’ultimo mese avevamo un calendario difficile. Oggi è un’opportunità per andare avanti e portare a casa i tre punti. Difensore? Ci sono situazioni che dobbiamo sistemare, adesso il nostro focus è più sulle uscite. Rinnovo Mou? Il mio pensiero è che dobbiamo concentrarci su questa partita. Secondo me è meglio smettere di fare queste domande prima della partita"
Llorente: "La squadra è triste ma possiamo riscattarci"
"Dopo l’eliminazione in Coppa Italia, la squadra è triste, ma il calcio ti dà l’opportunità di fare meglio. Dobbiamo fare il massimo come squadra e vincere oggi sarebbe un passo importante per migliorare la situazione”.
Adli: "Arrabbiati dopo sconfitta con l'Atalanta"
"Siamo arrabbiati per la sconfitta contro l'Atalanta, volevamo fare bene in Coppa ma non ci siamo riusciti, adesso pensiamo al campionato e poi all'Europa League. Vogliamo vincere più partite possibili, possiamo farlo ma dovremo giocare bene ogni volta".
Milan e Roma sono due delle tre squadre con la differenza a favore maggiore tra gol fatti ed Expected Goals in questo campionato: secondo questo modello, infatti, i rossoneri hanno realizzato 6.0 gol in più rispetto alla qualità delle occasioni avute (35 reti con xG 29), i giallorossi 4.6 gol in più (31 reti con xG 26.4), in mezzo a loro troviamo l’Atalanta (+5.4 di differenza).
Milan (35 gol) e Roma (31) sono il 2° e 3° miglior attacco di questa Serie A, dietro solo all’Inter (44). Più nel dettaglio, questa sarà la sfida tra la squadra che segna di più nel 1° tempo (Milan, 21) e la seconda formazione con più reti nella seconda frazione di gioco (Roma 20, al pari dell’Atalanta – dietro solo alle 24 dell’Inter).
Da una parte il Milan ha chiuso il girone d’andata con un punto in più rispetto alle prime 19 gare della scorsa stagione di Serie A (39 nel 2023/24 e 38 nel 2022/23), dall’altra solo Napoli (-22), Empoli (-12) e Udinese (-11) hanno registrato una differenza negativa maggiore della Roma (-8: 29 nel 2023/24 rispetto ai 37 nel 2022/23).
Il Milan ha vinto le ultime quattro partite casalinghe di campionato, mantenendo la porta inviolata nelle due più recenti – i rossoneri potrebbero registrare tre clean sheet interni di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra marzo e maggio 2022 (cinque in quel caso).
Il Milan ha vinto senza subire gol le ultime due gare di campionato, i rossoneri non registrano tre successi di fila in Serie A mantenendo sempre la porta inviolata dal febbraio 2023 (contro Torino, Monza e Atalanta).
Milan e Roma hanno pareggiato l’ultimo confronto in campionato al Meazza (2-2 l’8 gennaio 2023) e non registrano due pareggi di fila in casa dei rossoneri in Serie A dal 2013.
Solo contro la Lazio (161), il Milan ha realizzato più gol in gare casalinghe in Serie A che contro la Roma (156); in più, soltanto contro la Fiorentina (51) i rossoneri hanno ottenuto più successi interni nel massimo campionato rispetto a quelli registrati contro i giallorossi (48).
La Roma è l’avversaria contro cui il Milan ha ottenuto più vittorie nella sua storia in Serie A: 79 successi rossoneri in 177 sfide nel torneo, completano 53 pareggi e 45 vittorie dei giallorossi.
La formazione del Milan in grafica
Milan, le scelte di formazione
Pioli propone Gabbia e Kjaer come difensori centrali, Theo torna a sinistra, Adli gioca a centrocampo con Reijnders
Roma, le scelte di formazione
Mourinho manda in campo dal 1' Svilar e non Rui Patricio. Scelto anche El Shaarawy al posto di Dybala (infortunato) come partner di Lukaku. Belotti e Pellegrini in panchina. Gioca Spinazzola
Le formazioni ufficiali
MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Adli, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. All. Pioli
ROMA (3-5-2): Svilar; Kristensen, Mancini, Llorente; Celik, Cristante, Paredes, Bove, Spinazzola; Lukaku, El Shaarawy. All. Mourinho
Statistiche e curiosità
È dal 27 ottobre 2019 (2-1 a Roma con reti di Edin Dzeko, Nicolò Zaniolo e Théo Hernández) che la Roma non trova la vittoria contro il Milan in Serie A: da allora in otto gare di campionato cinque successi rossoneri e tre pareggi.
Milan imbattuto nelle ultime 5 in casa con la Roma
Il Milan è rimasto imbattuto nelle ultime cinque gare casalinghe di Serie A contro la Roma: tre vittorie e due pareggi (incluso il 2-2 dello scorso campionato); l’ultimo successo giallorosso al Meazza contro il Diavolo risale allo 0-2 dell’1 ottobre 2017 (reti di Edin Dzeko e Alessandro Florenzi, Eusebio Di Francesco e Vincenzo Montella gli allenatori).
Milan e Roma, entrambe sempre in gol negli ultimi 7 confronti
In tutte le ultime sette gare di Serie A tra Milan e Roma, entrambe le formazioni hanno trovato la via del gol (25 reti in totale, 3.6 di media a incontro); l’ultimo clean sheet lo ha registrato il Milan nel 2-0 del 28 giugno 2020.
Milan, 16 punti nelle ultime sette giornate
Nelle ultime sette giornate di campionato, il Milan ha ottenuto 16 punti (5 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta), registrando anche quattro clean sheets: in questo arco temporale solamente Inter e Juventus (17 ciascuna) hanno guadagnato più punti dei rossoneri in Serie A.
Roma ko nelle ultime due trasferte in Serie A
La Roma ha perso (senza segnare alcun gol) nelle ultime due trasferte di Serie A: non colleziona tre ko consecutivi fuori casa in campionato dal periodo settembre-ottobre 2021 e non perde tre partite lontano dall’Olimpico senza segnare alcuna rete addirittura dal marzo 2005, con Delneri in panchina.
Milan squadra che attacca di più in verticale
Il Milan è la squadra che conta più attacchi verticali diretti in questo campionato (41), mentre la Roma è penultima in questa classifica con 17; i rossoneri hanno segnato quattro gol da questa situazione di gioco, i giallorossi tre (sono due delle prime cinque squadre in questa graduatoria).
La Roma con Mourinho sempre ko alla prima di ritorno
Da quando allena Josè Mourinho, la Roma ha sempre iniziato il girone di ritorno con una sconfitta: ko con il Milan al Meazza nella 20^ giornata del torneo 2021/22 e ko con il Napoli al Maradona nella 20ª giornata del torneo 2022/23.
Giroud a caccia della doppia cifra per la terza stagione in Serie A
Olivier Giroud – a segno nel match d’andata su calcio di rigore – è a quota nove gol in questo torneo e potrebbe andare in doppia cifra di reti per il terzo campionato di Serie A di fila; l’ultimo giocatore del Milan a riuscirci fu Alexandre Pato (tra il 2008/09 e il 2010/11).
Lukaku in gol nelle 4 gare giocate contro il Milan in Serie A
Romelu Lukaku è andato a segno in ognuna delle quattro gare giocate da titolare contro il Milan in Serie A (nelle ultime due non ha trovato il gol, ma è partito dalla panchina); il belga ha chiuso questo girone d’andata con otto reti segnate in 16 presenze, quattro in meno del girone d’andata 2020/21 (12) e sei in meno del girone d’andata 2019/20 (14) – nel girone d’andata 2022/23 aveva disputato solo sette partite segnando una rete.
Dybala (assente) ha preso parte a 12 gol contro il Milan
Paulo Dybala ha partecipato attivamente a 12 gol in Serie A contro il Milan (sette reti, cinque assist): solo contro l’Udinese (19 partecipazioni) ne conta di più nel massimo torneo; l’argentino però non va a segno contro i rossoneri in campionato da Juventus-Milan 1-0 del 10 novembre 2019