Serie AGiornata 25 - domenica 18 febbraio 2024Giornata 25 - dom 18 feb
Fine
Monza
Pessina M. 45' (Rig.)D.Mota 45' + 6'Bondo W. 90'Lorenzo Colombo 90' + 5'
4 - 2
Milan
Giroud O. 64'Pulisic C. 88'
Monza
Pessina M. 45' (Rig.)D.Mota 45' + 6'Bondo W. 90'Lorenzo Colombo 90' + 5'
4 - 2 Milan
Giroud O. 64'Pulisic C. 88'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Monza-Milan 4-2, gol e highlights: sfuma il sorpasso alla Juve

I rossoneri perdono 4-2 a Monza dopo aver rimontato dal 2-0 giocando in 10 per quasi tutto il secondo tempo per l’espulsione di Jovic: sfuma il sorpasso in classifica alla Juventus. Il Monza passa a fine primo tempo con un rigore procurato da Thiaw e trasformato da Pessina, nel recupero va sul 2-0 con Dany Mota in contropiede. La ripresa si apre con il rosso a Jovic per una manata a Izzo (dopo revisione al Var), Giroud accorcia e Pulisic pareggia all’88’. Al 90’ però segna Bondo, poi la chiude Colombo

CLASSIFICA

 

 

Prima "impresa" stagionale del Monza

Il Monza non aveva mai segnato 4 gol in una partita di serie A. E festeggia la prima vittoria contro una big quest'anno

Sfumato il sorpasso alla Juventus

Con questa sconfitta sfuma per il Milan la possibilità di salire al secondo posto, dopo il pari della Juve contro il Verona

LA CLASSIFICA AGGIORNATA

statistiche

Sconfitta pensate per il Milan. Dopo i 5 gol nel derby è quella con più gol subiti di tutta la stagione 

Dopo 70 giorni il Milan perde in campionato. L'ultima sconfitta era stata quella contro l'Atalanta per 3-2

finisce qui!

Vince il Monza, 4-2 al Milan

GOL!

Ancora Monza: 4-2!

95' - Segna anche Colombo in contropiede. L'attaccante poi non esulta per rispetto nei confronti della squadra in cui è cresciuto. Assist di un altro prodotto rossonero, Daniel Maldini

GOL!

Monza di nuovo avanti! 3-2!

90' - Gol di Bondo! Un tiro all'incrocio dei pali dal limite dell'area. Convalidato dopo revisione al Var per possibile fuorigioco

GOL!

Pareggia Pulisic! 2-2 del Milan!

88' - Pareggio di Pulisic! Gran tiro di sinistro dal versante destro dell'area e palla all'angolino

86' - Thiaw anticipa di un soffio Colombo davanti alla porta, su servizio rasoterra dalla destra.

sostituzione

83' - Musah per Florenzi nel Milan

ammonizione!

83' - Gabbia stende Pessina che lo aveva saltato in contropiede, giallo

sostituzione

80' - Doppio cambio Monza: Pereira e Daniel Maldini per Colpani e Mota

79' - Cross da destra per Loftus-Cheek che in mezzo all'area stacca di testa: conclusione centrale

ammonizione!

76' - Doppio giallo per Bondo e per Dany Mota, nella stessa azione. Prima un fallo di Bondo al limite della sua area, il Milan riparte e l'arbitro a proseguire. Mota spende il fallo di mano per fermare l'azione e allora l'arbitro fischia ed ammonisce entrambi

sostituzione

Il Milan ha segnato 11 gol con giocatori subentrati in questa Serie A, più di qualsiasi altra squadra.

sostituzione

65' - Cambi per Palladino: Colombo e Bondo per Djuric e Valentin Carboni

GOL!

Accorcia Giroud, 2-1

64' - Cross dalla destra, spizzata di Pulisic che allunga la palla alle sue spalle: Giroud davanti alla porta si allunga e fa 2-1

63' - Occasione Monza! Dany Mota da sinistra crossa verso il secondo palo, dove Colpani di testa non trova la porta da pochi passi

60' - Bella azione del Milan che con una serie di passaggi in area libera Leao a sinistra. Tiro chiuso in angolo da Izzo, che esulta per il suo intervento decisivo

statistiche

Sesto espulso per il Milan in questa stagione: è la squadra che ne conta di più

sostituzione

54' - Giroud per Bennacer, Milan con il 4-4-1

espulsione!

Rosso per Jovic, Milan in 10!

52' - L'arbitro torna in campo e cambia il colore del cartellino: rosso diretto per Jovic per la manata rifilata a Izzo. Palladino invece viene ammonito per le proteste prima che l'arbitro venisse richiamato al Var

VAR

L'arbitro va a rivedere la sbracciata di Jovic, possibile rosso per lui!

ammonizione!

50' - Giallo per Jovic che a palla lontana stende Izzo con una sbracciata nel tentativo di liberarsi.

49' - Il Milan è partito a caccia della rimonta. A destra Reijnders dialoga con Florenzi, poi trova la palla giusta in area per Pulisic, che dal versante destro calcia forte ma altissimo

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Confermati i tre cambi del Milan: Leao, Pulisic e Reijnders per Okafor, Chukwueze e Adli

Tornano in campo le squadre

Nell'intervallo si sono scaldati a lungo Leao, Pulisic e Reijders. Entreranno subito a inizio ripresa

Cosa è successo nel primo tempo

Accade praticamente tutto nel finale di tempo, dal 44' in poi (con un lungo recupero a causa di un infortunio a Di Gregorio). In avvio il Milan palleggia a ritmo basso, il Monza si difende ordinato. Qualche timido tentativo da entrambe le parti, poi Djuric accende la partita girando di testa un pallone che sbecca l'incrocio dei pali. Al 43', dopo uno scontro di gioco con Andrea Carboni, Di Gregorio chiede il cambio, dentro Sorrentino che fa ripartire il gioco battendo lungo dalla sua area. Djuric controlla e viene messo giù fuori area, vantaggio, poi Thiaw stende Dany Mota in area. Rigore trasformato da Pessina al 45'. Nel corso del recupero, il Milan si butta avanti e il Monza trova la ripartenza giusta. Apertura magica di Colpani da destra al centro, Dany Mota riceve, evita Florenzi e calcia all'angolino: 2-0

intervallo!

Monza avanti 2-0 sul Milan

45'+8 - Giallo per Pessina, gioco pericoloso

GOL!

Raddoppia il Monza con Mota! 2-0 Monza

45'+6 - Il Monza segna ancora, in contropiede. Bennacer liscia, Colpani gli va via sulla destra e poi con una grande apertura d'esterno trova Dany Mota dall'altra parte. Mota si accentra saltando Florenzi e aggiustandosi la palla sul destro, poi la mette a giro all'angolino

mota gol

45'+4 - Occasione Milan! Palla scodellata in area, loftus-Cheek di testa fa la sponda per Jovic che cerca una mezza girata da posizione ravvicinata. Pablo Marì salva schermando con il corpo

45' - Recupero di 8 minuti per la lunga interruzione in occasione dell'infortunio di Di Gregorio

GOL!

Pessina trasforma, Monza in vantaggio!

45' - Pessina col sinistro spiazza Maignan mandandolo a destra con una finta e piazzando poi il pallone

Rigore per il Monza!

44' - Fiammata del Monza che col rilancio lungo di Sorrentino (che riprendeva il gioco dopo la lunga interruzione) butta palla in avanti: Djuric controlla e  chiede un fallo al limite ma l'arbitro concede il vantaggio e poi Thiaw entra dritto su Mota. Colombo indica il dischetto senza dubbi

sostituzione

43' - Entra Sorrentino. Di Gregorio lascia il campo lentamente accompagnato dai medici, dà l'impressione di non sentirsi benissimo

41' - L'arbitro autorizza la ripresa del gioco, ma Di Gregorio richiama l'attenzione e fa capire di non sentirsi sicuro. E alla fine chiede il cambio

40' - Alla fine si rialza anche Di Gregorio: testa fasciata anche per lui e medici che ne valutano le condizioni 

38 ' - Gioco fermo da un paio di minuti: Di Gregorio in un'uscita bassa si è scontrato con Carboni, che sanguina e viene medicato col classico turbante in testa. Il portiere del Monza invece è rimasto a terra, staff medico in campo

di gregorio
ammonizione!

33' - Djuric duro su Bennacer con una scivolata in ritardo. Giallo per lui

Djuric sfiora il vantaggio di testa

31'  - Djuric accarezza l'incrocio dei pali! Palla scodellata dalla destra in mezzo all'area, dove Djuric senza nemmeno saltare trova una girata di testa precisissima, indirizzando la palla verso l'incrocio, toccato con Maignan immobile

24' - Incursione centrale di Bennacer che porta palla fino al limite, triangola con Jovic ma poi sul passaggio di ritorno non riesce a inquadrare la porta col tiro. Buona occasione per i rossoneri

21' - Lampo di Chukwueze che si ritrova il pallone sul sinistro da fuori area e senza pensarci su cerca il tiro a giro verso la porta. Conclusione centrale tra le braccia di Di Gregorio

16' - Fase di palleggio da parte del Milan che tiene il possesso - anche a basso ritmo - per studiare il modo giusto per superare la difesa del Monza, che resta compatto e attento, giocando anche basso ma ben coperto

5' - Chukwueze va via a Carboni con una grande giocata a destra e poi dal fondo rimette al centro. Bennacer appoggia per Theo che calcia dal limite a colpo sicuro. Palla deviata in angolo

3' - Primo tiro anche del Monza, con Dany Mota che da sinistra si accentra e calcia. Tiro deviato in angolo. Dalla bandierina Pablo Marì cerca la girata di destro e trova un nuovo corner, su cui la difesa del Milan libera

2' - Il Milan guadagna subito una punizione sulla trequarti, calciata nel mezzo. Jovic gira di testa, Di Gregorio para senza problemi

1' - Confermata la novità tattica del Monza, che si schiera a 4 in difesa

calcio d'inizio!

E' tutto pronto, il Milan giocherà il primo pallone

Inno della serie A, il saluto tra Palladino e Pioli, lo scambio di gagliardetti tra i capitani, il sorteggio e le foto di rito. Poi, squadre raccolte a centrocampo per un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime della tragedia di Firenze

Bandiere e striscioni per Silvio Berlusconi, con le tifoserie di Monza e Milan unite nel suo ricordo

Monza e Milan entrano ora in campo. Pessina e Theo Hernandez i capitani, l'arbitro è Colombo

Squadre pronte all'ingresso in campo

Le formazioni ufficiali

MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Izzo, Pablo Marí, A.  Carboni; Gagliardini, Pessina; Colpani, V. Carboni, Dany Mota; Djuric.  All. Palladino

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Thiaw, Gabbia, Hernandez; Adli, Bennacer; Okafor, Loftus-Cheek, Chukwueze; Jovic. All. Pioli

Scaroni sul sogno scudetto

Ancora Scaroni: "Io guardo le cose da uomo di azienda. L'obiettivo 2023-24 era raggiungere la qualificazione in Champions e mi pare che ci siamo, poi per la nuova stagione ce ne daremo di nuovi. Ma tutto mantenendo un equilibrio economico. Scudetto? Sarebbe un obiettivo in più rispetto alle nostre strategie. Ma nel calcio tutto può succedere e  di sicuro lotteremo fino all'ultimo per ottenere il piazzamento più alto possibile"

Scaroni sulla questione stadio

Parla anche il presidente del Milan, Scaroni, prima del match: "La squadra nell'insieme sta dando grandi soddisfazioni in questo periodo". Sulla questione stadio: "Abbiamo comprato i terreni a San Donato e stiamo andando avanti su quella strada, in parallelo c'è la verifica della possibiità di fare una ristrutturazione light di San Siro. Se mi piacerebbe? Sì. Non è che non siamo favorevoli a San Siro ma è vecchio e va riammodernato. E mi sembra un'impresa difficile con due squadre che ci giocano ogni 3-4 giorni. Bisognerebbe traslocare, ma non ci sono stadi vicini con una capienza nemmeno simile ed è questo che ci ha portato a propendere per l'idea del nuovo stadio. Noi siamo pronti a prendere in considerazione la ristrutturazione di San Siro solo se abbiamo una garanzia formale di continuare a giocare lì. Probabilità? Non sono un ingegnere ma mi sembra che sia impossibile. Per ora andiamo dritti sull'ipotesi San Donato, abbiamo appena speso 40 milioni per i terreni, poi se arriva una nuova proposta la prendiamo in considerazione"

Galliani su Ibrahimovic dirigente

Poi sulla cena con Scaroni e Ibra: "Risotto e ossobuco, abbiamo mangiato poco e parlato tanto di calcio, della vita, del presidente Berlusconi. Stasera io penso a lui e a quello che ha fatto con il Milan e il Monza. Ibra dirigente? E' un ragazzo intelligentissimo e in privato mi ha detto che come in tutte le professioni bisogna imparare. Se parti da questi presupposti, parti bene. Sarà un grande dirigente. E' anche un grande uomo"

Galliani e i due campionati da 10 squadre

Adriano Galliani prima della partita spiega così la differenza del cammino del Monza rispetto a un anno fa: "L'anno scorso eravamo una novità e non ci conoscevano, adesso gli allenatori prendono le contromisure. Ci si abitua a tutto, quindi il Monza mai stato in serie A l'anno scorso era un miracolo, adesso si storce la bocca se perdi con l'Inter. E' l'animo umano, si dà tutto per scontato. Io considero la A due campionati da 10 squadre, nel campionato delle seconde dieci siamo primi e lì il livello si è alzato". 

Leao in panchina: ecco perché

Leao contro il Rennes era uscito chiedendo il cambio ma rassicurando tutti già subito dopo la partita. Il piccolo risentimento al polpaccio, però, ha fatto propendere Pioli per la decisione di non rischiare il portoghese, che parte dalla panchina

Il Milan punta il secondo posto

Dopo lo stop della Juve sul campo del Verona, il Milan ha la grande occasione - vincendo - di prendersi il secondo posto della classifica, scavalcando i bianconeri. Intanto risale la Roma, che ha appena vinto contro il Frosinone

LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Monza, le scelte di Palladino

Palladino cambia modulo per cercare di sorprendere il Milan, passando alla difesa a 4. Birindelli arretra e gioca terzino, Izzo fa il centrale con Pablo Marì, a sinistra Andrea Carboni. Gagliardini e Pessina in mediana, poi tre trequartisti (Valentin Carboni, Colpani, Mota) alle spalle della punta, che è Djuric, preferito all’ex Colombo

MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Izzo, Pablo Marí, A. Carboni; Gagliardini, Pessina; Colpani, V. Carboni, Dany Mota; Djuric. All. Palladino

Milan, le scelte di Pioli

Pioli fa 6 cambi rispetto alla vittoria in Europa League contro il Rennes, rivoluzionando l'attacco: riposano Giroud, Leao e Pulisic, al loro posto in attacco partono dal 1’ Jovic, Chukwueze e Okafor. Confermato Loftus-Cheek. Leao preservato dopo che contro il Rennes era uscito in anticipo per un problemino fisico. In difesa si rivede Thiaw che non giocava titolare da novembre (82 giorni dopo l’infortunio). A centrocampo torna Adli, schierato con Bennacer. In difesa a destra c’è sempre Florenzi

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Thiaw, Gabbia, Hernandez; Adli, Bennacer; Okafor, Loftus-Cheek, Leao; Jovic. All. Pioli

statistiche

Il Milan ha vinto ciascuna delle prime tre sfide contro il Monza in  Serie A: nella sua storia nella competizione ha terminato con un  successo tutti i primi quattro confronti solo contro Ancona, Cremonese,  Messina e Pro Vercelli.

statistiche

Il  Milan è, insieme all’Atalanta, una delle due squadre contro cui il Monza non ha ancora raccolto alcun punto in Serie A (tre sconfitte su tre  contro entrambe).

statistiche

Il Monza è  l’unica squadra che non è ancora riuscita a trovare la vittoria in  questa Serie A contro avversarie attualmente nella metà alta della  classifica: per i brianzoli quattro punti in queste gare, frutto di  quattro pareggi e sette sconfitte.

statistiche

Il Milan ha  segnato esattamente tre reti in ciascuna delle ultime tre trasferte in  campionato, contro Empoli, Udinese e Frosinone: i rossoneri non hanno  mai realizzato più di due gol in quatto partite esterne di fila nel  corso di una stagione di Serie A (in generale, in tutta la loro storia  ci sono riusciti nel 1964, ma a cavallo di due distinti tornei).

statistiche

Il Monza ha  tenuto la porta inviolata in ciascuna delle ultime tre gare di  campionato (le ultime due delle quali pareggiando per 0-0 vs Udinese e  Hellas Verona) e non ha mai registrato una serie più lunga di clean  sheet di consecutivi in Serie A.

statistiche

Da una parte solo la Roma (30) ha subito più gol del Milan (27)  in questa Serie A tra le squadre attualmente nella metà alta della  classifica, dall’altra nessuna formazione ora nella metà bassa ne ha  incassati pochi quanti il Monza (28) – queste due formazioni  lombarde infatti dal punto di vista difensivo hanno appena una rete di  differenza, mentre dal punto di vista offensivo, i rossoneri hanno  realizzato oltre il doppio delle reti rispetto ai brianzoli (47 v 21).

statistiche

Nessun centrocampista ha segnato più gol in casa nei cinque grandi campionati europei in corso rispetto ad Andrea Colpani: sette, alla pari di Douglas Luiz dell’Aston Villa e Jude Bellingham del Real Madrid.

statistiche

Contro il Napoli, Théo Hernández ha  segnato il suo 26° gol in Serie A con la maglia del Milan ed è a un  centro di distanza dall’eguagliare Aldo Maldera (27), secondo miglior difensore per numero di reti con i rossoneri nella competizione (davanti  a loro Paolo Maldini, con 29 reti).

statistiche

Grazie a 11 gol e otto assist, Olivier Giroud ha  preso parte a ben 19 reti in questo campionato; solo tre giocatori nel  corso delle ultime 20 stagioni sono riusciti a prendere parte ad almeno  20 marcature in un torneo di Serie A dopo aver compiuto 36 anni: Luca  Toni (27 nel 2013/2014 e 24 nel 2014/2015), Francesco Totti (24 nel  2012/2013) e Antonio Di Natale (21 nel 2014/15)