Serie AGiornata 25 - domenica 18 febbraio 2024Giornata 25 - dom 18 feb
Fine
Lazio
Isaksen G. 18'
1 - 2
Bologna
El Azzouzi O. 39'Zirkzee J. 78'
Lazio
Isaksen G. 18'
1 - 2 Bologna
El Azzouzi O. 39'Zirkzee J. 78'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lazio-Bologna 1-2: gol e highlights. El Azzouzi e Zirkzee firmano la rimonta rossoblù

La squadra di Thiago Motta sbanca l'Olimpico, ribaltando la Lazio. Passato il quarto d'ora Isaksen trova il vantaggio, ma a fine primo tempo pareggia El Azzouzi dopo un pasticcio della difesa biancoceleste. Lucumí salva ed evita il gol di Guendouzi prima dell'intervallo, al 78' Zirkzee completa la rimonta rossoblù che regala al Bologna l'aggancio al 4° posto

CLASSIFICA - PAGELLE

Disastro tra Provedel e Luis Alberto, il migliore in campo è Zirkzee.

LE PAGELLE

finisce qui!

Il Bologna vince in rimonta 2-1 contro la Lazio: dopo la rete di Isaksen arrivano i gol di El Azzouzi e Zirkzee

Lazio-Bologna 1-2
ammonizione!

93' - Trattenuta di Aebischer su Pellegrini e altro giallo

91' - Kamada ci prova da fuori, tentativo ribattuto

90' - Quattro minuti di recupero

87' - Il neo-entrato Lykogiannis avanza centralmente e calcia dai 20 metri, conclusione ribattuta

sostituzione

85' - Due cambi per Thiago Motta che toglie Orsolini e Kristiansen, al loro posto Lykogiannis e Calafiori

81' - La Lazio tenta di riordinare le idee, c'è tanta stanchezza adesso anche

ammonizione!

78' - Giallo anche per Marusic

GOL!

Zirkzee completa la rimonta

78' - Il Bologna fa 2-1! Splendida azione dell'attaccante olandese che pesca Kristiansen sulla sinistra e va a ricevere la palla di ritorno in area, scagliando un destro angolato su cui il portiere non può nulla. Rossoblù in vantaggio!

Il gol di Zirkzee
sostituzione

76' - Doppio cambio per Sarri: fuori Lazzari e Luis Alberto, entrano Pellegrini e Kamada

75' - Castellanos scatta in profondità in posizione regolare e aggancia la sfera, in uscita bassa Skorupski lo ferma e impedisce la conclusione dell'attaccante

sostituzione

73' - Triplo cambio per Thiago Motta che toglie Saelemaekers, Fabbian ed El Azzouzi, inserendo contemporaneamente Ndoye, Urbanski e Aebischer

71' - Castellanos riesce a colpire di testa in anticipo, ma non dà forza al pallone: presa comoda del portiere

statistiche

68' - L'Expected Goals dice al momento: 0.99 Lazio, 1.00 Bologna: perfetta parità all'Olimpico quando manca un quarto di gara

sostituzione

65' - Doppio cambio per Sarri: fuori Immobile e Isaksen, dentro Castellanos e Pedro

61' - Superata l'ora di gioco: spinge il Bologna, Lazio un po' stanca ma sempre minacciosa in ripartenza

58' - Bologna pericoloso su corner, Posch anticipato di un soffio, poi l'ultimo tocco è il suo e non riesce neanche a guadagnare un altro angolo

56' - Entrambe le squadre si concedono qualche lusso di troppo, non ne approfittano le due squadre

54' - Zirkzee cerca il destro dalla distanza, ma non impensierisce Provedel

52' - Una deviazione in area favorisce il destro dal limite di Ferguson che viene sporcato in corner

49' - Un po' di confusione in quest'avvio di ripresa, il Bologna prova a fare la partita

ammonizione!

46' - Subito giallo per El Azzouzi per un duro intervento su Felipe Anderson

inizia il secondo tempo!

Cosa è successo nel primo tempo

Un gol a testa dopo i primi 45 minuti, molto divertenti e con maggiori recriminazioni da parte biancoceleste. Dopo un buon avvio degli ospiti è proprio la Lazio ad andare in vantaggio col secondo centro in campionato di Isaksen, dopo uno scambio con Immobile, ma una serie di errori in fase difensiva concedono a El Azzouzi la palla del pareggio. Nel finale anche una grossa chance per Guendouzi, neutralizzata da Lucumí a due passi dalla linea di porta

Il primo tempo di Lazio-Bologna
intervallo!

Si chiude il primo tempo all'Olimpico: 1-1 tra Lazio e Bologna, col vantaggio di Isaksen e la risposta di El Azzouzi

statistiche

Oussama El Azzouzi ha trovato la rete con la prima conclusione tentata in Serie A

45' - Tre minuti di recupero

44' - Lucumí salva tutto! Azione confusa in area del Bologna, la palla arriva sul destro di Guendouzi che calcia sul palo lontano ma è decisivo l'intervento del difensore rossoblù che respinge di testa quasi sulla linea

42' - Subito reazione Lazio con il destro centrale di Guendouzi, respinto da Skorupski e poi messo in corner da Kristiansen

GOL!

Il gol è buono, pareggia El Azzouzi

39' - Il Var certifica la posizione regolare di El Azzouzi e, dunque, la rete è valida: 1-1 all'Olimpico, ha pareggiato il Bologna!

Il gol di El Azzouzi

39' - Gol annullato a El Azzouzi! La Lazio sbaglia completamente la costruzione da dietro: pallone difficile all'indietro di Luis Alberto per Provedel che sbaglia il rinvio, Fabbian la serve a El Azzouzi che segna da posizione ravvicinata ma è fuorigioco secondo l'assistente

37' - Ci prova Saelemaekers! La punizione la batte il belga e la calcia in mezzo alla barriera: palla che termina fuori di pochissimo

ammonizione!

35' - Cataldi ferma in ritardo Ferguson sui 20 metri e riceve il cartellino giallo

34' - Funziona meglio la pressione della Lazio con i terzini: altra potenziale opportunità, Immobile non trova lo spazio per pescare Luis Alberto in area

31' - Chance per Isaksen! Altra bell'azione del danese che parte dal lato destro e si accentra, arrivando a calciare dall'interno della lunetta: il suo mancino viene parato in angolo da Skorupski

28' - Ha accusato lo svantaggio il Bologna che sta faticando a rendersi pericoloso nella trequarti avversaria

ammonizione!

25' - Fabbian allarga il braccio e colpisce Cataldi, diventando il primo ammonito dell'incontro

24' - Immobile pericoloso! Altra opportunità per l'attaccante che scatta sul filo del fuorigioco, ricevendo la palla in profondità: un attimo di troppo per girarsi, poi il destro che impegna Skorupski

22' - Cross interessante a rientrare dalla sinistra di Saelemaekers, ma non ci arrivano né Zirkzee Orsolini

21' - Il Bologna cerca di scuotersi per trovare una reazione, Lazio ancora più in fiducia adesso

statistiche

50° assist nei cinque grandi campionati europei per Ciro Immobile

GOL!

La sblocca Isaksen

18' - Lazio in vantaggio! Ancora Lucumí a sbagliare e un'altra volta il danese ad approfittarne, questa volta in zona centrale: poi l'assist per Immobile che, invece che tirare, la restituisce ad Isaksen e il suo mancino batte il portiere per l'1-0

Il gol di Isaksen

16' - Superato il quarto d'ora, gara divertente all'Olimpico

13' - Annullato gol di Immobile! L'attaccante segna sull'imbucata di Felipe Anderson, ma l'assistente alza la bandierina per indicare il fuorigioco

sostituzione

11' - Primo cambio obbligato per Sarri: esce Patric, entra Casale

10' - Patric butta palla fuori e chiama in campo lo staff medico: sembra non farcela, si prepara il primo cambio

7' - Immobile vicino al gol! Su una palla persa da Lucumí si avventa Isaksen che appoggia al centro per Immobile, ma il destro del capitano biancoceleste è debole e centrale e Skorupski riesce a respingere con i piedi

4' - Qualche problema per Patric alla caviglia dopo uno scontro con El Azzouzi ma sembra in grado di continuare

2' - Primo squillo di Ferguson! Avvio aggressivo dei rossoblù, Posch dalla destra serve centrale a rimorchio il centrocampista che controlla e calcia da fuori area: destro forte in diagonale, alto di poco

calcio d'inizio!

Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Ora un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Firenze, decedute dopo il crollo di un cantiere

Il ricordo per Sinisa

Prima dell'inizio maglie celebrative e abbraccio affettuoso dell'Olimpico nel ricordo di Mihajlovic

Mihajlovic maglie

Squadre in campo

I giocatori di Lazio e Bologna fanno il loro ingresso sul prato dell'Olimpico: la partita sta per cominciare!

Lazio-Bologna, arbitra Maresca

Sarà il fischietto della sezione di Napoli a dirigere l'incontro. Questa la terna arbitrale completa:

  • Arbitro: Maresca
  • Assistenti: Mondin – Ricci
  • IV: Feliciani
  • VAR: Mazzoleni
  • AVAR: Di Martino

Immobile premiato

200 gol in Serie A per il capitano della Lazio che ha ricevuto un regalo dalla società


Non solo Lazio-Bologna

Il match dell'Olimpico è solo l'antipasto di questa domenica di Serie A che sarà seguito da altre quattro partite per chiudere la 25^ giornata.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Scontro tra bomber

Da un lato una Lazio che ha stupito in Europa, dall'altro un Bologna con numeri da record. Ma quella di oggi sarà anche la grande sfida tra Immobile e Orsolini.

CLASSIFICA MARCATORI

5 punti a separare le due squadre

Ambizioni europee e, se possibile, da Champions sia per la Lazio che per il Bologna, con i rossoblù al momento avanti di cinque lunghezze.

LA CLASSIFICA

Sarri: "La Lega ci ha teso un'altra imboscata"

Così Sarri prima del match a Sky: "Ringraziamo sentitamente la Lega per averci teso un'altra imboscata, perché ci hanno fatto fare due partite alle 12.30: una dopo un derby infrasettimanale e una dopo una partita di Champions League contro il Bayern. Oggi tocca a noi, conta la partita, né passato né futuro. In questo momento non abbiamo tante possibilità di rotazioni e quindi dobbiamo stringere i denti"

Partita nel segno di Mihajlovic

A legare Lazio e Bologna c'è sempre il ricordo del serbo. All'entrata della curva sud, allo stadio Olimpico, è stata apposta questa gigantografia

Mihajlovic

Le dichiarazioni di El Azzouzi a pochi minuti dal fischio d'inizio: "Abbiamo vinto tante partite, giochiamo un buon calcio, adesso dobbiamo concentrarci sulla partita di oggi. La Lazio è una grande squadra, voglio godermi questo momento e fare una bella gara"

Le parole di Cataldi nel pre-partita: "La vittoria col Bayern ha lasciato una serata importante a livello europeo, però ci dobbiamo ributtare in campionato, dove siamo un po' in ritardo. Il Bologna è un avversario tosto, sta attraversando un periodo importante, sarà difficile come mercoledì. Sicuramente a livello mentale si spende di più, speriamo di mantenere la condizione che ci ha permesso mercoledì di fare una partita importante. Spero tutta la squadra sia consapevole dell'importanza di questa gara"

Atalanta-Sassuolo 3-0

Marcatori: 22' Pasalic, 58' Koopmeiners, 75' Bakker

Verona-Juventus 2-2

Marcatori: 11' Folorunsho (V), 28' rig. Vlahovic (J), 52' Noslin (V), 55' Rabiot (J)

Napoli-Genoa 1-1

Marcatori: 47' Frendrup (G), 90' Ngonge (N)

Inter-Salernitana 4-0

Marcatori: 17' Thuram, 19' Lautaro Martinez, 40' Dumfries, 90' Arnautovic

Torino-Lecce 2-0

Marcatori: 50' Bellanova, 81' Zapata

Le scelte di Thiago Motta

L'allenatore rossoblù opta per un 4-1-4-1, con Zirkzee come riferimento in attacco. Alle sue spalle il quartetto Orsolini-Ferguson-Fabbian-Saelemaekers. In difesa spazio a Lucumí

Le scelte di Sarri

Due soli cambi per l'allenatore biancoceleste rispetto all'XI di Champions, entrambi in difesa: c'è Lazzari dal 1' e Patric che sostituisce lo squalificato Romagnoli. Confermato il tridente offensivo Isaksen-Immobile-Felipe Anderson

Formazioni ufficiali

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. All. Sarri

BOLOGNA (4-1-4-1)
: Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Kristiansen; El Azzouzi; Orsolini, Ferguson, Fabbian, Saelemaekers; Zirzkee. All. Thiago Motta

statistiche

I precedenti

La Lazio è rimasta imbattuta in 18 delle ultime 21 partite contro il Bologna in Serie A (10 vittorie, 8 pareggi), anche se le tre sconfitte nel parziale sono arrivate nelle sei sfide più recenti, tra cui uno 0-1 all’andata in questo campionato; gli emiliani potrebbero vincere entrambe le sfide ai biancocelesti in un singolo massimo torneo per la prima volta dal 1996/97, con Renzo Ulivieri in panchina.

Difese solide negli ultimi incroci

Il Bologna ha tenuto la porta inviolata in quattro delle ultime sei gare contro la Lazio in Serie A, tante volte quante nelle 31 precedenti; tuttavia, l’ultimo clean sheet fuori casa dei rossoblù contro i biancocelesti nella competizione risale al 2 novembre 2009 (0-0).

La Lazio la più 'trafitta' dai rossoblù

La Lazio è la squadra contro cui il Bologna ha segnato più gol in Serie A (188), mentre dall’altra parte i biancocelesti hanno realizzato 196 reti contro i rossoblù nella competizione e solo contro la Fiorentina ne hanno messi a segno di più (208).

Bologna senza sconfitte nel lunch match

Il Bologna è imbattuto nei cinque incontri di Serie A giocati nell’anticipo domenicale con Thiago Motta in panchina (4 vittorie, 1 pareggio): con questo allenatore, infatti, i rossoblù hanno registrato una media di 2.6 punti a partita nelle gare di campionato iniziate alle 12:30, media punti che negli altri slot scende a 1.48 a gara.

Primato di reti all'Olimpico

Nonostante l’Olimpico sia lo stadio che ha visto più gol finora in questo campionato (62), solo nelle partite interne del Torino (18) sono state segnate meno reti rispetto a quelle della Lazio (19, delle quali 12 di marca biancoceleste e sette contro).

Traguardo in vista per Sarri

Maurizio Sarri (99) è vicino alle 100 panchine in Serie A con la Lazio e potrebbe diventare così l’ottavo allenatore a raggiungere questo traguardo con i biancocelesti, dopo Simone Inzaghi, Dino Zoff, Delio Rossi, Mario Sperone, Sven-Göran Eriksson, Tommaso Maestrelli ed Edoardo Reja.

Un lungo possesso palla...

Lazio e Bologna sono le due formazioni che hanno il rapporto più alto tra passaggi effettuati e tiri tentati in questa Serie A: i biancocelesti infatti tentano una conclusione ogni 46 passaggi, i rossoblù una ogni 44.

Stesso 'difetto' per le due squadre

Bologna (218) e Lazio (187) sono due delle tre squadre che hanno subito più recuperi palla offensivi da parte degli avversari in questa Serie A (tra di loro l’Udinese, a 189).

Immobile punta la doppia cifra contro il Bologna

Ciro Immobile ha segnato nove gol in Serie A contro il Bologna e già contro cinque squadre ha realizzato almeno 10 reti nel massimo campionato italiano (Cagliari, Genoa, Sampdoria, Udinese e Verona); l’attaccante della Lazio potrebbe diventare il terzo giocatore in grado di andare in doppia cifra contro almeno sei squadre nella competizione nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Francesco Totti (10) e Antonio Di Natale (sette).

Che inizio di 2024 per Orsolini

Da inizio 2024 solamente Dusan Vlahovic (sette) ha segnato più gol in Serie A di Riccardo Orsolini (cinque). Il classe ’97, a quota nove reti in questo campionato, potrebbe diventare il primo giocatore italiano del Bologna ad andare in doppia cifra di gol in due stagioni di fila in Serie A a partire da Marco Di Vaio (quattro, tra il 2008/09 e il 2011/12).