Termina qui: finisce 0-0 tra Torino e Fiorentina
Torino-Fiorentina 0-0, gol e highlights: Milinkovic-Savic ferma la Viola
Termina in parità l'anticipo del sabato sera della 27^ giornata di Serie A tra Torino e Fiorentina: al "Grande Torino" finisce 0-0. Granata costretti a giocare in 10 per tutto il secondo tempo a causa di un'ingenuità di Ricci che ha rimediato un doppio giallo in due minuti. Infortunio al ginocchio per Ilic, costretto a uscire al 9' del primo tempo: c’è l’interessamento della rotula, nelle prossime ore gli esami strumentali
Alessandro Buongiorno, difensore del Torino, è intervenuto su Sky Sport al termine del match: "Partita dura, sono contento di essere tornato in campo e di non aver subito gol. Nel primo tempo abbiamo avuto più occasioni noi ed eravamo riusciti a trovare il gol che poi ci è stato annullato. Nella ripresa, sotto di un uomo, la squadra è stata compatta e ci siamo difesi bene. Possiamo puntare ancora all'Europa, daremo tutto fino all'ultimo. Sono contento che facendo partite come questa andremo bene. Ci penso agli Europei, non vedevo l'ora di tornare per far vedere a Spalletti che ci sono e che posso dare una mano".
Grande prova di Milinkovic-Savic, che ha detto "no" alla Viola con un paio di interventi salva risultato.
90+3 - Destro pericoloso di Belotti: la conclusione del Gallo termina alta sopra la traversa
90'+2 - Ancora Milinkovic-Savic: il portiere mette le manone su un tiro a giro di Nico Gonzalez
90'+1 - C'è stato un brutto gesto di Juric nei confronti di Italiano, intervenuti gli uomini della Procura Federale: questa la ricostruzione di Paolo Aghemo da bordocampo
90' - Assegnati 5 minuti di recupero
90' - Espulso Ivan Juric: l'allenatore granata era stato già ammonito
89' - Ammonito anche Vincenzo Italiano per proteste
88' - Continua a provarci la Viola: cross di Mandragora, Barak stacca di testa ma non indirizza bene
86' - Termina i cambi anche il Toro: esce Linetty ed entra Sazonov
85' - Ultimo cambio nella Fiorentina: esce Bonaventura, entra Nzola
83' - Cambio per il Torino: esce Duvan Zapata, entra Pellegri
83' - Ammonito Barak: intervento in ritardo su Bellanova
79' - Tentativo di Mandragora: la conclusione dalla distanza del calciatore Viola termina alta
76' - Squillo di Nico Gonzalez: conclusione centrale dai 25 metri, Milinkovic blocca senza problemi
75' - Siamo entrati nell'ultimo quarto d'ora del match
71' - Occasione Toro! Angolo di Gineitis, Zapata dall'interno dell'area di rigore non riesce a indirizzare verso la porta
68' - Altro cambio nella Fiorentina: entra Ikoné, esce Sottil
67' - La Fiorentina attacca a testa bassa, anche forte dell'uomo in più, con il Torino che prova a rendersi pericoloso con le ripartenze veloci
63' - Milinkovic-Savic salva il risultato! Gran parata del portiere granata su colpo di testa di Bonaventura
59' - Ci prova la Fiorentina: azione manovrata con Barak che libera Sottil per la conclusione: il tiro termina fuori dopo una deviazione
56' - Calcio di punizione interessante per il Torino dai 20 metri: Gineitis calcia alto sopra la traversa
54' - Altro cambio nella Viola: esce Ranieri, entra Mandragora
52' - Ripartenza veloce del Torino: gran giocata di Gineitis, apertura a destra per Bellanova che calcia in corsa. Terracciano devia in angolo
49' - Buon impatto nel match di Barak: il centrocampista ha già toccato diversi palloni
46' - Cambi anche nella Fiorentina: escono Beltran e Arthur, entrano Barak e Maxime Lopez
46' - Secondo cambio nel Torino: fuori Sanabria, dentro Gineitis
45'+10 - Termina qui, dopo 10 minuti di recupero, il primo tempo
45'+5 - Ammonito anche Arthur per fallo tattico proprio su Ricci
45'+5 - Ingenuità clamorosa di Ricci: appena ammonito prende il secondo giallo per proteste e la sua partita finisce qui!
49'+4 - Ammonito anche Ivan Juric per proteste
49'+4 - Ammonito Ricci per un fallo su Nico Gonzalez: era diffidato, salterà la prossima contro il Napoli
45'+3 - La Fiorentina prova a farsi vedere dalle parti di Milinkovic in questi ultimi minuti di primo tempo
45' - L'arbitro concede 5 minuti di recupero
41' - Si resta dunque sullo 0-0. Fallo in attacco del calciatore colobiano che ha preso posizione su Milenkovic spingendo l'avversario
41' - Giallo a Biraghi per proteste
40' - Gol annullato al Torino: fallo di Duvan Zapata su Milenkovic
39' - Controllo Var in corso per un possibile fallo in attacco di Zapata. Richiamato all'on field review il direttore di gara Marchetti
38' - Gol del Torino! 1-0 dei granata con Duvan Zapata
32' - Occasione da gol molto importante per il Torino: lancio in profondità per Sanabria, Ranieri non riesce ad intervenire con l'attaccante che corre a campo aperto verso Terracciano ma non riesce a concludere
30' - Ripartenza veloce del Torino: Bellanova corre sulla destra e mette il pallone in mezzo, fondamentale l'intervento di Ranieri a liberare l'area
25' - Prima occasione per la Fiorentina: cross di Biraghi dalla sinistra, Nico Gonzalez colpisce di testa ma non riesce a inquadrare lo specchio
21' - Ci prova anche Sanabria: cross dal fondo di Ricci, l'attaccante calcia male da dentro l'area con il pallone termina sul fondo
18' - Ancora Torino: pallone in orizzontale di Bellanova per Vlasic, che calcia dal limite dell'area di rigore. Terracciano devia in calcio d'angolo
17' - Azione straripante di Duvan Zapata: il colombiano fa tutto da solo, sterza in area di rigore e poi calcia di poco alto sopra la traversa
15' - Va via il primo quarto d'ora di gioco: nessuna occasione da gol per entrambe le squadre
10' - Il centrocampista del Torino è uscito dal campo in lacrime: problema al ginocchio sinistro con l'interessamento della rotula. Secondo quanto riportato da Paolo Aghemo, inviato Sky Sport a bordocampo, domani Ilic si sottoporrà agli esami strumentali
9' - Subito cambio per il Torino: Ilic, dopo un contrasto con Biraghi, è costretto a lasciare il campo per un problema al ginocchio. Al suo posto dentro Ricci
.jpg)
7' - Giallo per Ranieri: intervento in ritardo su Bellanova, primo ammonito della gara
4' - Bella combinazione tra Biraghi e Beltran, con Djidji che è costretto a rifugiarsi in angolo: il primo del match
1' - Contrasto duro tra Linetty e Arthur. Ad avere la peggio è il brasiliano: necessario l'ingresso dei sanitari in campo
La situazione in classifica
Entrambe le squadre guardano in alto verso un piazzamento in Europa: la Fiorentina al momento occupa la settima posizione con 41 punti, mentre il Torino è decimo con 5 punti in meno della Viola.
Poker della Roma a Monza
Nell'anticipo delle 18 la Roma di De Rossi ha calato il poker a Monza: 4-1 il risultato finale, gol di Pellegrini, Lukaku, Dybala, Paredes e Andrea Carboni.
Juric: "Speriamo che Buongiorno riesca a giocare 90 minuti"
Ivan Juric prima della gara è intervenuto su Sky Sport: "Buongiorno è un giocatore importante per noi, ha lavorato duramente in questo periodo e speriamo che riesca a fare tutta la partita. Abbiamo fatto due gare eccellenti, subendo pochissimi tiri: poi abbiamo commesso degli errori individuali e li abbiamo pagati, ma può accadere. A volte l'apporto dalla panchina non è sempre sufficiente, bisogna alzare di più il livello Vogliamo raggiungere la Fiorentina, cercare di vincere per avvicinarci".
Barone: "Bonaventura ha un rinnovo particolare"
Nel pre partita Joe Barone, dg della Fiorentina, ha parlato a Sky Sport del rinnovo di Bonaventura: "Siamo contenti e soddisfatti del suo percorso con noi. Giacomo ha il rinnovo automatico al raggiungimento del 70% delle partite giocate, quindi ci auguriamo che possa arrivarci. Poi siamo sempre persone aperte a vedere quale sarà il futuro. Però siamo super contenti del suo comportamento".
Squadre in campo per il riscaldamento
Già da qualche minuto le squadre sono scese in campo per svolgere gli esercizi di riscaldamento
Domani c'è Atalanta-Bologna
Gara dal profumo di Europa per Atalanta e Bologna, che domenica alle 18 scenderanno in campo al Gewiss Stadium per uno dei posticipi domenicali della 27^ giornata.
Domani c'è Napoli-Juventus
Il big match di giornata è sicuramente Napoli-Juventus, che scenderanno in campo domenica sera alle 20:45.
Il fatto che Italiano abbia confermato la formazione del weekend precedente è una novità assoluta: è la prima volta che accade da quando allena la Viola dopo 141 formazioni diverse.
Torino, le scelte di Juric
Torna Buongiorno in campo: il difensore centrale ha saltato per infortunio le ultime 5 partite. Vlasic sulla trequarti a supporto delle due punte Sanabria e Zapata.
Come è andata Udinese-Salernitana
La prima delle 3 sfide salvezza in programma in questa giornata si è conclusa con il pari tra Udinese e Salernitana. Bellissima la rovesciata del pari di Kamara
Fiorentina, le scelte di Italiano
Confermato in blocco l'undici che nello scorso turno di campionato si è imposto per 2-1 contro la Lazio. Belotti il riferimento offensivo, alle sue spalle Nico Gonzalez, Beltran e Sottil
A causa di ben tre legni colpiti nell’ultimo turno di Serie A (incluso uno dal dischetto), Nicolás González è diventato il giocatore ad averne colpiti di più in questo torneo (cinque in totale); più in generale, nei maggiori cinque campionati europei in corso soltanto Darwin Núñez (nove) ha impattato più volte il palo o la traversa rispetto al giocatore argentino. CLICCA QUI per tutti i numeri stagionali di Nico Gonzalez
L'arrivo del Torino
La Fiorentina è arrivata al "Grande Torino"
Giacomo Bonaventura - che nel prossimo turno potrebbe toccare quota 150 presenze con la Fiorentina in tutte le competizioni - ha segnato sette gol in questo campionato e dista una sola rete dall’eguagliare il suo record realizzativo in una stagione nella massima serie: otto centri nel 2017/18 con il Milan. CLICCA QUI per tutti i numeri stagionali di Bonaventura
Duván Zapata ha segnato otto gol e fornito tre assist con il Torino in questo campionato, di cui quattro reti e due passaggi vincenti da inizio 2024 in Serie A; inoltre, il colombiano ha realizzato quattro gol nelle ultime sei presenze contro la Fiorentina nella competizione. CLICCA QUI per tutti i numeri stagionali di Zapata
Il Torino ha subito un gol da fuori area in ciascuna delle ultime due gare disputate in Serie A (con Cataldi contro la Lazio e Dybala contro la Roma), dopo che nelle precedenti 24 partite giocate in questo campionato aveva incassato solo una rete dalla distanza (da parte di Colpani contro il Monza).
Con la rete di Michael Kayode nell’ultimo turno di campionato, i marcatori della Fiorentina in questa Serie A sono saliti a 16, più di qualsiasi altra squadra nel torneo in corso. CLICCA QUI per tutti i numeri stagionali di Kayode
La Fiorentina ha perso cinque delle ultime otto trasferte in Serie A (1 vittoria, 2 pareggi), restando senza segnare nella metà delle occasioni in questo parziale, in cui ha segnato in totale solo cinque reti.
Il Torino ha subito solo un gol nel primo tempo in gare casalinghe (lo scorso 6 novembre vs Sassuolo), come Inter e Nizza nei maggiori cinque campionati europei in corso, nei quali soltanto il Las Palmas (nessuna reta concessa) ha fatto meglio nelle prime frazioni in casa.
Dopo una serie di sei risultati utili da inizio 2024 (3 vittorie, 3 pareggi), il Torino ha perso gli ultimi due incontri in Serie A, subendo cinque reti, una in più di quelle incassate nei precedenti 11 match nella competizione – i granata potrebbero perdere tre partite di fila nel massimo torneo per la seconda volta dall’arrivo in panchina di Ivan Juric (tre ko anche tra settembre e ottobre 2022).
Il Torino ha perso solo una delle ultime 11 gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A (4 vittorie, 6 pareggi) - restando solo una volta senza segnare in questo parziale – dopo una serie di tre sconfitte interne di fila contro la Viola.
Dopo il successo nella gara di andata (1-0), La Fiorentina potrebbe battere il Torino in entrambe le sfide stagionali in Serie A per la prima volta dal 2017/18, quando la Viola era guidata da Stefano Pioli.