Vince il Cagliari, 4-2 alla Salernitana
NON È PIÙ DISPONIBILE
Cagliari-Salernitana 4-2, gol e highlights: doppietta di Shomurodov
Il Cagliari si aggiudica la sfida salvezza contro la Salernitana, andando sul 3-0 e rischiando di farsi riprendere. Nel primo tempo la squadra di Ranieri va avanti con due gol in contropiede, prima con Lapadula e poi con Gaetano. La ripresa si apre con la rete di Shomurodov, che sembra archiviare il match, ma la Salernitana non smette di crederci e la riapre con due gol in 2’, di Kastanos e Maggiore. Ancora Shomurodov, sfruttando un errore di Fazio, fa 4-2
Come cambia la classifica in zona salvezza
Con la vittoria del Cagliari (e quella del Sassuolo contro il Frosinone, che fallisce al 90' il rigore del possibile pareggio), la lotta salvezza si anima. Si riducono sempre più, però, le speranze della Salernitana
90' - Quattro minuti di recupero
88' - Basic per Kastanos nella Salernitana
87' - Viola ci prova direttamente da angolo, con una parabola che rientra verso la porta: Ochoa salva alzando sopra alla traversa
85' - Giallo per Sambia, costretto ad atterrare Shomurodov per fermarlo
82' - Sfiora la tripletta Shomurodov! Azzi parte a sinistra e arriva fino alla porta, concludendo addosso a Ochoa da posizione defilata. Sulla ribattuta ci prova Shomurodov ma Ochoa si oppone di nuovo
77' - Ranieri non rischia: fuori l'ammonito Augello, entra Wieteska
Gran gol di Shomurodov! 4-2 Cagliari
76' - Fazio pressato da Shomurodov, sbaglia il rinvio cercando un tocco a superare l'avversario con troppa leggerezza. Finisce per colpire in pieno volto Shomurodov, che si invola verso la porta, dribbla Fazio che era tornato su di lui, fa lo scavetto a Ochoa che per poco non la prende e poi ribadisce in rete
74' - Sambia e Gomis per Coulibaly e Zanoli nella Salernitana
73' - Giallo anche per Kastanos, che era diffidato e salterà la prossima
70' - Giallo per Augello, fallo su Coulibaly
66' - Fa tre cambi, invece, Ranieri: Oristanio, Viola e Azzi per Lapadula, Nandez e Jankto
65' - Simy per Weissman nella Salernitana
La riapre Maggiore: 3-2!
58' - La Salernitana è ancora viva e lo dimostra riaprendo una partita che sembrava archiviata, con due gol in due minuti. Adesso è Maggiore a girare di testa, indisturbato, un corner dalla destra di Candreva: 3-2!
Segna Kastanos, prova a riaprirla la Salernitana: 3-1
56' - Zanoli da destra cross al centro, Kastanos si allunga e anticipa tutti mettendo in rete
Tris del Cagliari, segna Shomurodov
51' - La Salernitana sbaglia in uscita, con Tchaouna troppo molle che si fa anticipare secco da Augello. Palla in verticale per Shomurodov che calcia in porta: Ochoa para ma non trattiene il pallone, Shomurodov ci si avventa di nuovo e mette in rete a porta vuota
Shomurodov per Gaetano nel Cagliari per la ripresa. Nella Salernitana Pirola per Manolas
A partire da febbraio 2024, nessun calciatore italiano ha segnato più reti rispetto a Gianluca Gaetano (tre) in Serie A (a quota tre anche Riccardo Orsolini).
Il riassunto del primo tempo
Gara fin qui tatticamente perfetta, da parte del Cagliari. Fin dalle prime battute la Salernitana prova a fare la partita, gettandosi in avanti con coraggio e, soprattutto, giocando con una difesa altissima. Fattore su cui Ranieri ha costruito i due gol del primo tempo, sfiorandone altri due con lo stesso copione: Cagliari basso e ripartenze fulminanti. La prima dopo 12', con Lapadula lanciato in profondità che salta Ochoa, evita il ritorno di Manolas con un dribbling quasi sulla linea di porta, e poi mette dentro. Al 18' è Jankto a trovarsi in una situazione quasi identica, ma da solo davanti a Ochoa calcia clamorosamente a lato. Poi Gaetano, due volte in 2'. Al 37' si invola e segna, ma il suo gol è annullato per fuorigioco; al 38' Nandez riparte dalla sua area dopo un angolo per la Salernitana, con gli avversari tutti sbilanciati, e allarga per Gaetano, che fa 2-0
Cagliari avanti 2-0 sulla Salernitana dopo il primo tempo
45' - Un minuto di recupero
Gaetano ha segnato tre reti nelle ultime cinque partite disputate in Serie A; un gol in più di quelli realizzati nelle precedenti 22 gare giocate in campionato
Raddoppia Gaetano, 2-0 Cagliari
39' - Altro contropiede del Cagliari, questa volta letale. I rossoblu partono dalla loro area, dopo un angolo per la Salernitana, con una ripartenza fulminea. Conduce Nandez andandosene centralmente prima di servire a sinistra Gaetano, bravo a mettersela sul destro saltando Zanoli, per poi infilare Ochoa
Annullato gol a Gaetano
38' - Rischia ancora tantissimo la Salernitana, che continua a giocare altissima, prendendo la terza infilata. Stavolta è Gaetano ad andarsene in contropiede e a segnare, ma partendo in fuorigioco
37' - Occasione Salernitana! Cross di Zanoli, Kastanos di testa in tuffo ci arriva ma la sua conclusione è sporcata in maniera decisiva da un difensore sulla traiettoria
33' - Forcing del Cagliari che con un paio di cross davanti alla porta nel giro di pochi secondi spaventa Ochoa. Prima, su un cros dalla destra, Manolas di testa anticipa di un soffio Gaetano che era alle sue spalle pronto a deviare in porta da due passi. Palla rimessa al centro dal versante opposto, piccola mischia e ancora Gaetano che cerca la rovesciata, senza trovare il pallone
31' - Scuffet dice di no a Tchaouna, che parte da destra, si accentra e calcia con il sinistro in porta. Il portiere del Cagliari si allunga alla sua destra e respinge
Il Cagliari si divora il 2-0!
18' - Azione similissima a quella che aveva portato al gol di Lapadula: la difesa della Salernitana continua a giocare altissima e al Cagliari basta un rilancio in profondità per andare in porta. Stavolta è Jankto a involarsi, partendo da metacampo praticamente solo. Arrivato davanti a Ochoa, però, calcia a lato
15' - La Salernitana ha avuto il 66.9% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita
Che gol di Lapadula! Cagliari in vantaggio
12' - Al primo affondo il Cagliari passa: palla profonda di Zappa per Lapadula, che si invola e salta Ochoa che gli va incontro in uscita. Poi, freddissimo, evita anche il ritorno di Manolas prima di appoggiare nella porta vuota. Gol assegnato dopo il controllo del Var per verificare la posizione di partenza di Lapadula, che è regolare per una questione di millimetri
9' - E' partita con coraggio e determinazione la Salernitana: si gioca nella metacampo del Cagliari, con la squadra di Liverani che manovra e quella di Ranieri chiusa
3' - Il primo tentativo è di Dossena, che di testa gira una punizione calciata in area da Nandez, dalla destra. Palla fuori
Deiola e Fazio si scambiano i gagliardetti, foto di rito e si parte
Squadre in campo, le formazioni
CAGLIARI (4-4-1-1): Scuffet; Zappa, Dossena, Mina, Augello; Nandez, Makoumbou, Deiola, Jankto; Gaetano; Lapadula. All. Ranieri
SALERNITANA (4-3-1-2): Ochoa; Zanoli, Manolas, Fazio, Bradaric; Kastanos, Maggiore, Coulibaly; Candreva; Tchaouna, Weissman. All. Liverani
Ranieri: "Continuare con umiltà"
Ranieri: "Ancora nulla è fatto, dobbiamo continuare con umiltà perché sarà un cammino insidioso. Gara decisiva? Non credo ancora, il calcio mi ha insegnato che bisogna provarci sempre finché hai la matematica dalla tua parte, quindi anche se vincessimo la Salernitana non sarebbe fuori"
Liverani: "Salvezza passa dalle prestazioni"
Liverani ha parlato così prima della partita, chiarendo ancora una volta la sua idea: "Dobbiamo fare tanti punti per avere una speranza, niente tabelle ma al risultato si arriva attraverso la prestazione. Il carattere? Ci vuole sempre in questo sport, non solo per salvarsi. Poi però serve un'idea chiara di calcio"
Lapadula non vede la porta
I tanti infortuni in attacco limitano le scelte di Ranieri, che conferma ancora Lapadula, 1 gol in 14 partite (8 da titolare) finora. Numeri non soddisfacenti che sono il riflesso della sua imprecisione al tiro: solo il 44% nello specchio
Dietro tutta la precisione della coppia Fazio-Manolas
Importante recupero in difesa per Liverani, che schiera la coppia di centrali di sicura esperienza Fazio-Manolas (che hanno già giocato assieme nella Roma). Le nostre schede - con tutte le statistiche sempre utilissime, soprattutto per i fantallenatori - evidenziano un dato in particolare: la precisione nei passaggi di quei due. Utile per Liverani nella costruzione dal basso?
Alle 15 un'altra sfida salvezza
L'altra partita in programma oggi alle 15 riguarda sempre la lotta salvezza: il Sassuolo senza Berardi ospita il Frosinone
Cagliari, le scelte di Ranieri
Un solo cambio rispetto alla partita vinta contro l'Empoli, ma che comporta un riaggiustamento tattico. In difesa infatti torna Zappa sulla destra, con Nandez (schierato lì nell'ultima partita) che sale a centrocampo. L'escluso è l'infortunato Luvumbo, che si somma alle assenze di Pavoletti e Petagna in attacco. Confermato Lapadula davanti.
CAGLIARI (4-4-1-1): Scuffet; Zappa, Dossena, Mina, Augello; Nandez, Makoumbou, Deiola, Jankto; Gaetano; Lapadula. All. Ranieri
Salernitana, le scelte di Liverani
Con Dia escluso dai convocati (dopo il rifiuto di entrare in campo nell'ultima partita), tocca ancora alla coppia Tchaouna-Weissman in attacco, supportati da Candreva trequartista. In difesa Liverani recupera Fazio, al centro accanto a Manolas. A centrocampo fuori Basic, al suo posto Kastanos.
SALERNITANA (4-3-1-2): Ochoa; Zanoli, Manolas, Fazio, Bradaric; Kastanos, Maggiore, Coulibaly; Candreva; Tchaouna, Weissman. All. Liverani
Il calendario della lotta salvezza
Ben 6 squadre in due punti dal 13° al terzultimo posto occupato da Verona e Cagliari: giunti alla 28^ giornata la lotta salvezza si fa appassionante: ecco tutte le squadre coinvolte, il calendario e il punto sugli scontri diretti
E' sfida salvezza
Cagliari terzultimo a 23 punti, Salernitana ultima con 14. Entrambi nella zona rossa della classifica, è una sfida salvezza in piena regola
Il Cagliari non perde da 5 partite con la Salernitana
Il Cagliari è imbattuto in cinque sfide contro la Salernitana in Serie A (2 vittorie, 3 pareggi). Solo contro il Crotone (sei) ha disputato più partite tra le squadre contro cui non ha mai perso nel massimo torneo.
5 precedenti, sempre entrambe in gol
Nelle cinque sfide tra Cagliari e Salernitana in Serie A entrambe le formazioni hanno sempre trovato la via del gol: 10 le reti dei sardi contro le sei dei campani.
3 pareggi negli ultimi 3 precedenti
Cagliari e Salernitana hanno pareggiato tutte le ultime tre sfide in Serie A, il club campano non ha mai ottenuto quattro pareggi di fila contro una singola avversaria nel massimo campionato.
Cagliari imbattuto da 3 gare
Il Cagliari è rimasto imbattuto nelle ultime tre partite di campionato (1 vittoria, 2 pareggi): i rossoblù non registrano più match consecutivi senza sconfitta in Serie A dal periodo tra gennaio e febbraio 2022 (cinque in quel caso).
Due clean-sheet di fila? Il Cagliari...
Il Cagliari ha mantenuto la porta inviolata nell’ultimo match di campionato contro l’Empoli: i sardi non registrano due clean sheet di fila in una singola stagione di Serie A da maggio 2021.
14 punti? Solo il Crotone si salvò
La Salernitana ha fatto 14 punti in questo campionato: nelle 22 occasioni in cui una squadra ha ottenuto al massimo 14 punti dopo 27 match stagionali di Serie A (considerando tre punti a vittoria da sempre) solo una volta è riuscita a salvarsi: il Crotone nel 2016/17 (esattamente 14 punti a questo punto del torneo).
Salernitana senza vittorie nel 2024
La Salernitana è l’unica squadra che non ha ancora vinto una gara nel 2024 in Serie A: due punti in nove match di campionato nel nuovo anno solare, altro record negativo per i campani.
Duello di cross
Cagliari e Salernitana sono due delle quattro squadre ad aver subito più gol in seguito a cross in questa stagione di Serie A: 10, al pari di Roma e Lecce.
Dossena record di respinte
Alberto Dossena, oltre ad essere il giocatore del Cagliari con il minutaggio più alto in questo campionato (2273), è il calciatore con più respinte difensive nella Serie A 2023/24: 130, 71 delle quali di testa (altro record).
Candreva tris al Cagliari su rigore
Antonio Candreva ha segnato tre reti contro il Cagliari in Serie A, tutte su rigore. Solo contro l’Udinese (quattro) ha realizzato più gol dagli 11 metri nel torneo. Il classe ’87 è il centrocampista più “anziano” con almeno cinque gol e cinque assist in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei.