Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 32 - domenica 14 aprile 2024Giornata 32 - dom 14 apr
Fine
2 - 2
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Napoli
Politano M. 16'Osimhen V. 63'
2 - 2 Frosinone
Cheddira W. 50', 73'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Napoli-Frosinone 2-2, gol e highlights. Pari al Maradona

Dopo la vittoria a Monza, la squadra di Calzona rallenta 2-2 e aggancia la Lazio al 7° posto. Nel pre-partita tributo a Spalletti, presente al 'Maradona'. Chance iniziali per Osimhen e Ostigard, la sblocca Politano con un gran gol. Osimhen spreca il bis, Meret para il rigore di Soulé. Turati nega il raddoppio a Osimhen e Di Lorenzo, Meret regala il pari a Cheddira. Rimedia Osimhen, ma Cheddira fa doppietta. Espulso Mario Rui nel finale

PAGELLECLASSIFICA

Gli highlights di Napoli-Frosinone 2-2

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

In campo Sassuolo-Milan

Prosegue la 32^ giornata di Serie A. SEGUI IL LIVEBLOG

Le pagelle di Napoli-Frosinone

Indovinate chi è il migliore? TUTTI I VOTI

La classifica di Serie A

Come cambia dopo il pareggio al 'Maradona'. CLICCA QUI PER VEDERLA

Come è andata al 'Maradona'

Due volte avanti il Napoli, due volte ripreso da Cheddira di proprietà proprio degli azzurri. Rallenta la squadra di Calzona, che passa con le reti di Politano e Osimhen ma viene agguantato dal Frosinone. Tante chance in una partita divertente, che sull'1-0 del Napoli ha visto il rigore di Soulé parato da Meret (poi protagonista in negativo sull'1-1). Espulso Mario Rui nel finale

Frosinone
finisce qui!

Napoli-Frosinone 2-2

doppia ammonizione!

Espulso Mario Rui

98' - Secondo giallo per il portoghese, che ferma fallosamente Seck lanciato in campo aperto

ammonizione!

97' - Giallo a Okoli che sbraccia su Kvaratshelia

sostituzione

95' - Di Francesco inserisce Gelli e Lusuardi per Zortea e Mazzitelli

92' - Simeone non ci arriva! Di Lorenzo lo cerca da ottima posizione, il Cholito è in leggero ritardo!

90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

85' - Anguissa lascia spazio a Simeone

Meret salva su Seck!

83' - Grande intervento col piede del portiere azzurro, che respinge il tocco sotto porta (con la spalla) dell'attaccante del Frosinone!

sostituzione

78' - Cambia anche il Frosinone: Reinier e Seck al posto di Brescianini e Soulé

sostituzione

77' - Fuori Zielinski e l'acciaccato Politano: dentro Raspadori e Cajuste

GOL!

Doppietta di Cheddira! Napoli-Frosinone 2-2

73' - Ancora una volta colpevole la difesa azzurra, che si perde Cheddira sul cross di Zortea: gran girata di testa e Meret è battuto per la seconda volta!

Frosinone

71' - Pausa per il cooling break

ammonizione!

66' - Giallo a Mario Rui per la reazione su Zortea

GOL!

Ha segnato Osimhen! Napoli-Frosinone 2-1

63' - Dagli sviluppi del corner di Zielinski, Brescianini allontana per la conclusione al volo di Kvaratskhelia. Destro schiacciato che diventa un assist per Osimhen, partito in posizione regolare per la deviazione vincente sotto porta!

Osimhen

62' - Ancora Kvaratskhelia! Il georgiano calcia ancora col destro e trova la porta: ci sono però anche le mani di Turati!

60' - Altro spunto di Politano, che crossa un pallone interessante per Osimhen: lo mura Romagnoli

55' - Kvaratskhelia! Solo esterno della rete per il georgiano, che si era creato spazio prima di calciare col destro!

statistiche

51' - Da inizio marzo nessun giocatore ha segnato più gol di Walid Cheddira in Serie A (tre come Gudmundsson, Pulisic, Koopmeiners e Zapata)

GOL!

Ha pareggiato Cheddira! Napoli-Frosinone 1-1

50' - La firma è di Cheddira, attaccante di proprietà del Napoli, ma è gravissimo l'errore di Meret in impostazione: passaggio sporcato da Soulé che diventa un assist per la punta del Frosinone a segno col destro! LA FOTOSEQUENZA DELL'ERRORE DI MERET

Cheddira

47' - Di Lorenzo! Balzo di Turati che respinge il colpo di testa del capitano azzurro, poi il fuorigioco di Osimhen interrompe l'azione!

Osimhen sfiora il 2-0!

46' - Ottimo il taglio sull'invito di Anguissa, poi il tocco sotto deviato da Turati prima dell'intervento di Romagnoli!

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo

intervallo!

Napoli-Frosinone 1-0

Primo tempo divertente al 'Maradona', deciso dal gran gol di Politano. Tante le chance per il Napoli, vicino alla rete anche con Ostigard e Osimhen prima di Zielinski. Il Frosinone ha avuto l'opportunità di pareggiare: rigore procurato da Cheddira ma fallito da Soulé (bravissimo Meret)

Brescianini

45' - Tre minuti di recupero

43' - Ancora Zielinski! Stavolta col sinistro, rasoterra bloccato da Turati!

42' - Ritmi ora meno alti dopo un primo tempo intenso e con tante chance

36' - Altra conclusione da lontano, stavolta con Mazzitelli: facile Meret

35' - Cheddira! Ci mette i pugni Meret sul destro dalla distanza, ma il Frosinone è ancora pericoloso!

33' - Zielinski! Di Lorenzo lavora un pallone sulla destra e lo crossa per il polacco, che di testa gira fuori di poco!

statistiche

31' - Sesto rigore parato in Serie A da Alex Meret e dal suo esordio (28 gennaio 2018), tra i portieri che hanno neutralizzato almeno cinque penalty nel massimo campionato, in percentuale solo Gianluigi Donnarumma (35%) ne ha parati più rispetto al classe '97 (30%, sei su 20)

Meret para il rigore di Soulé!

30' - Penalty addirittura bloccato dal portiere del Napoli, che intuisce il sinistro incrociato e para a terra!

ammonizione!

Calcio di rigore per il Frosinone!

28' - Mazzitelli di testa serve Cheddira, che entra in area e va a contatto con Rrahmani. Nessun dubbio per Fabbri: giallo a Rrahmani, che era diffidato e salterà l'Empoli

25' - Cooling break, fa molto caldo al 'Maradona'

24' - Kvaratskhelia! Insiste il Napoli che sta dominando: il georgiano ci riprova come in avvio, ma stavolta calcia tra le braccia di Turati!

Osimhen sfiora il raddoppio!

20' - A vuoto Romagnoli nell'anticipo aereo: Osimhen può scappare indisturbato verso Turati, ma calcia di poco fuori col destro!

Osimhen
statistiche

18' - Gol numero 50 in Serie A per Matteo Politano, che ha registrato la 13^ partecipazione al gol in questo campionato (otto reti e cinque assist). Aveva fatto meglio solo nel 2017/18 con la maglia del Sassuolo (10 gol e quattro assist)

GOL!

Magia di Politano! Napoli-Frosinone 1-0

16' - Al rientro da titolare, Matteo Politano segna un altro gran gol dopo quello al Monza. L'ala azzurra converge dalla destra spostandosi il pallone sul sinistro: conclusione a giro imparabile per Turati, una rete meravigliosa! 

Politano

Ostigard spreca!

15' - Girata alta da pochi passi! Il norvegese non inquadra la porta in area piccola: che chance per il Napoli!

14' - Osimhen! Ottima l'intesa con Kvaratskhelia, si oppone Turati!

Osimhen

10' - Kvaratskhelia! Prima chance del Napoli col georgiano, che si accentra e calcia col destro: traiettoria a uscire, pallone lontano dalla porta di Turati

7' - Osimhen rientra in campo con una fasciatura alla mano destra

4' - Proprio nel contrasto con Turati, Osimhen si è procurato un taglio alla mano: lo sta medicando lo staff del Napoli

3' - Intuizione di Politano, che anticipa la giocata e lancia di prima in profondità per Osimhen: lo anticipa Turati

calcio d'inizio!

Cenno d'intesa tra i capitani Di Lorenzo e Mazzitelli. Prima del match, un minuto di raccoglimento per le vittime della tragedia di Suviana

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Michael Fabbri

Tributo a Spalletti

Presente al 'Maradona' per la prima volta dopo lo scudetto, l'attuale CT della Nazionale e soprattutto ex allenatore del Napoli è stato annunciato dallo speaker dello stadio. Il pubblico gli ha riservato un'autentica ovazione e commosso Spalletti, in lacrime per l'abbraccio dei suoi vecchi tifosi. FOTO E VIDEO

Spalletti

La classifica marcatori della A

In doppia cifra Osimhen e Kvaratskhelia ma anche Soulé. I BOMBER

Di Francesco a Sky: "Soulé ha i colpi. E Calzona..."

Le parole dell'allenatore del Frosinone: "Sarà fondamentale l'atteggiamento, serve coraggio sul campo di una squadra forte. Se difenderemo e basta sarà difficile ottenere un risultato positivo. Approcciare bene la gara può fare la differenza. Soulé? Dobbiamo dargli la giusta responsabilità per l'età che ha, ma è quel giocatore che inventa la giocata all'improvviso. E poi è argentino e in questo stadio... Dobbiamo però ragionare da squadra: ognuno deve fare il suo compito. Ritrovo Calzona, ci conosciamo bene: la filosofia di gioco rimane la stessa, penso sia un allenatore molto competente. Partito dal basso, ora sta mostrando tutte le sue qualità"

Calzona a Sky: "Crediamo alla Champions"

L'allenatore del Napoli nel pre-partita: "Ai ragazzi dirò di ripartire dal secondo tempo di Monza, perché è la prestazione che porta risultati. Abbiamo assenze ma non dev'essere un alibi: la nostra rosa è forte e, lavorando con continuità, si può reagire. La squadra si è messa a disposizione e abbiamo fatto un buon lavoro in settimana. Champions? Ci crediamo perché l'aritmetica non ci condanna. Vedremo dove saremo in grado di arrivare alla fine"

Speedy Raspadori: i gol più veloci

Nessuno come Jack in questa Serie A tra i giocatori che hanno trovato più rapidamente la rete dopo l'ingresso. LA CLASSIFICA

Raspadori

Questo Napoli non molla mai

Lo conferma il dato relativo ai punti conquistati in rimonta. IL BILANCIO

Napoli

La lotta salvezza in A

C'è anche il Frosinone impegnato nella bagarre per non retrocedere. IL PUNTO

Frosinone

Air Osimhen: ha segnato a 2.23 metri

Lo stesso Victor aveva fatto ancora meglio rispetto al gol col Monza, lui come altri specialisti aerei. LE ALTEZZE DA RECORD

Osimhen

La corsa all'Europa

Calendario e scontri diretti tra le squadre coinvolte. LA SITUAZIONE

La classifica della Serie A

In corso la 32^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA

Gli highlights di Bologna-Monza 0-0

Gli highlights di Torino-Juventus 0-0

Gli highlights di Lecce-Empoli 1-0

Gli highlights di Lazio-Salernitana 4-1

Formazioni ufficiali

  • NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Calzona
  • FROSINONE (3-4-2-1): Turati; Lirola, Okoli, Romagnoli; Zortea, Barrenechea, Mazzitelli, Valeri; Soulé, Brescianini; Cheddira. All. Di Francesco

Le scelte di Calzona

Assente lo squalificato Ngonge, schierato titolare a Monza: lo sostituisce Politano, che torna nel tridente con Osimhen e Kvaratskhelia. Confermato Zielinski in mezzo, dietro giocano Ostigard (al posto di Juan Jesus fermato dalla sciatalgia) e Mario Rui a causa dell'indisponibilità di Olivera

Le scelte di Di Francesco

Il centravanti è Cheddira, attaccante di proprietà del Napoli, rifornito da Soulé e Brescianini (che prende il posto di Reinier). Sulle fasce Zortea e Valeri, dietro la new entry è Lirola che sostituisce l'indisponibile Bonifazi

Obbligatorio trovare continuità in casa Napoli, reduce dalla vittoria show a Monza e ancora in corsa per un posto in Europa. La squadra di Calzona proverà a ripetersi al 'Maradona', dove non ha festeggiato negli ultimi 180 minuti, contro il Frosinone terzultimo che non vince da 11 giornate

Dove vedere Napoli-Frosinone

Diretta alle 12.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Di Francesco: "A Napoli con coraggio e attenzione"

L'allenatore del Frosinone ha introdotto la sfida. LE PAROLE

statistiche

Il Napoli ha vinto ognuna delle cinque sfide contro il Frosinone in Serie A; tra le formazioni contro cui vanta il 100% di successi nella competizione, solamente contro il Crotone (6/6) ha disputato più incontri. Inoltre quella azzurra è la formazione che ha rifilato più gol ai ciociari nel massimo campionato (18)

statistiche

Il Napoli è una delle quattro squadre contro cui il Frosinone non ha ancora segnato in trasferta in Serie A, con Atalanta, Inter e Parma; gli azzurri hanno vinto per 4-0 entrambe le sfide

statistiche

Il Napoli - reduce dal 4-2 col Monza - solo tre volte in questo campionato è riuscito ad ottenere due vittorie di fila: in due occasioni con Rudi Garcia, tra agosto e settembre scorsi, e in una con Francesco Calzona, tra febbraio e marzo contro Sassuolo e Juventus

statistiche

Il Napoli ha mancato l’appuntamento con il gol nell’ultima partita casalinga di Serie A (0-3 con l’Atalanta) e in questo campionato ha già raggiunto le due partite interne di fila senza reti, tra novembre e dicembre contro Empoli e Inter, la prima con Rudi Garcia in panchina, la seconda con Walter Mazzarri

statistiche

Il Frosinone, dopo lo 0-0 nell’ultimo turno contro il Bologna, potrebbe registrare due clean sheet di fila per la seconda volta in Serie A, dopo il periodo ottobre-novembre 2018; tuttavia, quella ciociara è la formazione con più gol subiti (30) da inizio 2024 nella competizione

statistiche

Il Frosinone non ha ancora vinto una trasferta in questo campionato (4N, 11P); nelle sue precedenti due stagioni di Serie A, la squadra ciociara ha sempre ottenuto almeno due successi esterni (due nel 2015/16 e quattro del 2018/19)

statistiche

Nelle ultime 18 gare in Serie A, il Frosinone ha vinto solo una volta e perso 12 (5N, 12P): in questo periodo (che parte da inizio dicembre), solo il Darmstadt (zero match) ha vinto meno e soltanto la Salernitana (13) ha perso più partite dei ciociari nei maggiori cinque tornei europei

statistiche

Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata solo sei volte in questo campionato, nella sua storia in Serie A solo in una stagione ha registrato meno clean sheet dopo 31 gare giocate: quattro nel 1997/98

statistiche

Victor Osimhen ha realizzato una doppietta nella gara di andata contro il Frosinone, che potrebbe diventare la terza squadra, dopo Sassuolo e Spezia, a subire due marcature multiple dall’attaccante del Napoli, la prima a farlo due volte nella stessa stagione. GUARDA LE STATISTICHE DI OSIMHEN

statistiche

Matias Soulé (primo con 191) e Khvicha Kvaratskhelia (quinto con 162) sono due dei primi cinque giocatori nei big-5 campionati europei 2023/24 per dribbling tentati - tra di loro Savio (168), Leroy Sané (167) e Mohammed Kudus (166); in Serie A, inoltre, l’argentino è il migliore per occasioni create dopo movimenti palla al piede (23), seguito proprio dal georgiano (21, al pari di Rafael Leao). GUARDA LE STATISTICHE: SOULÉKVARATSKHELIA