Serie AGiornata 37 - domenica 19 maggio 2024Giornata 37 - dom 19 mag
Fine
Sassuolo
0 - 2
Cagliari
Prati M. 71'Lapadula G. 90' + 1' (Rig.)
Sassuolo0 - 2 Cagliari
Prati M. 71'Lapadula G. 90' + 1' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Sassuolo-Cagliari 0-2, gol e highlights: rossoblù salvi

Il Cagliari vince lo scontro salvezza del Mapei e resta in A aritmeticamente. Situazione ormai disperata invece per il Sassuolo, che potrebbe essere retrocesso già al termine di questa giornata, dopo i risultati di Monza-Frosinone e Udinese-Empoli. Gara tesa e senza grosse emozioni nel primo tempo, la sblocca Prati nella ripresa, pochi minuti dopo il suo ingresso in campo. Nel recupero il sigillo di Lapadula su rigore

CLASSIFICA

1' - Confermata la difesa a 4 del Cagliari, con Nandez mezzala

calcio d'inizio!

Arbitra Doveri, che adesso "dirige" il sorteggio tra i capitani, Ferrari e Deiola

Squadre in campo!

Sassuolo e Cagliari entrano adesso in campo: tensione al massimo, ci si gioca la salvezza

Intanto sembra quasi di essere a Cagliari, al Mapei. Curva degli ospiti strapiena, colorata di rossoblù. Si attende solo l'ingresso in campo delle squadre

Rivediamo gli schieramenti, a breve in campo

SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Tressoldi, Erlic, Ferrari; Missori, Racic, M.Henrique, Thorstvedt, Doig; Laurienté, Pinamonti. All. Ballardini


CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Nandez, Sulemana, Deiola; Gaetano; Lapadula, Shomurodov. All. Ranieri

Carnavali: "Progetto continua qualsiasi cosa succederà"

L'ad del Sassuolo, Giovanni Carnevali, a Sky prima del via: "Possiamo ancora giocarcela a due partite dalla fine: la si può vedere in modo positivo o negativo, perché a inizio anno non ci saremmo mai aspettati di arrivare a una situazione del genere. Negli ultimi 11 anni abbiamo fatto qualcosa di straordinario e che pochi avrebbero potuto immaginare. Il progetto del Sassuolo continua qualsiasi cosa succederà. Quando ti trovi in queste situazioni è difficile individuare il motivo, ma vuol dire che sono stati fatti degli errori e che la Serie A è un campionato difficilissimo"

Ranieri spiega il Cagliari super-offensivo

Claudio Ranieri ai microfoni di Sky prima della gara: "Grande rispetto per il Sassuolo, che si trova in questa situazione perché le è mancato il suo uomo più rappresentativo e più forte, Berardi, ma noi dobbiamo approfittarne. L'idea è di chiudere oggi il discorso. Lo schieramento così offensivo? Per fare gol dobbiamo mettere della polvere buona nei nostri fucili, speriamo non siano bagnate... Sensazioni? All'inizio del campionato speravamo di arrivare alle ultime due partite con il destino nelle nostre mani: adesso sta a noi. C'è tutta la Sardegna dietro noi, non solo quella qua, e i ragazzi lo sanno"

Quasi 4mila tifosi sardi al Mapei

Inizia il riscaldamento dei portieri del Cagliari, entrati in campo adesso e accolti dall'ovazione dei quasi 4mila tifosi del Cagliari al seguito della squadra

Sassuolo, le scelte di Ballardini

Nella difesa a 3 torna Tressoldi, due novità a centrocampo con Racic mezzala e la scelta di Missori sulla fascia destra al posto di Toljan. Davanti non si cambia, viste le garanzie date ultimamente da Pinamonti e Laurienté


SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Tressoldi, Erlic, Ferrari; Missori, Racic, M.Henrique, Thorstvedt, Doig; Laurienté, Pinamonti. All. Ballardini

Cagliari, le scelte di Ranieri

Ranieri schiera un Cagliari molto offensivo. Ritrova Augello e Gaetano sulla trequarti, schierandosi dunque con il 4-3-1-2: cambia il tandem d'attacco, con Lapadula accanto a Shomurodov. Parte dalla panchina Luvumbo


CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Nandez, Sulemana, Deiola; Gaetano; Lapadula, Shomurodov. All. Ranieri

La regola in caso di arrivo a pari punti

Ricordiamo che, in caso di arrivo a pari punti al terz'ultimo posto, non si guardano scontri diretti o differenza reti, ma si disputerà uno spareggio salvezza (come accaduto nella scorsa stagione tra Verona e Spezia). A differenza di un anno fa però non sarà più in gara secca, ma con gare di andata e ritorno

E il Cagliari?

Il Cagliari ha già oggi un importante match-point: vincendo sarebbe salvo. Più in generale, gli basta una vittoria nelle ultime due giornate

Cosa succede se il Sassuolo vince

Se il Sassuolo batte il Cagliari, aritmeticamente è esclusa la sua retrocessione in questa giornata, ma si deciderebbe tutto all'ultima di campionato (con Lazio-Sassuolo)

Se il Sassuolo non vince, decisive le gare delle 15

Un esempio: se il Sassuolo perde o pareggia contro il Cagliari, e alle 15 l'Udinese fa almeno un punto contro Empoli e il Frosinone vince con il Monza, la squadra di  Ballardini sarebbe retrocessa

Sassuolo in B in questa giornata se...

Considerando che alle 15 si giocheranno Udinese-Empoli (con Empoli attualmente terz'ultimo) e Monza-Frosinone (con il Frosinone attualmente quart'ultimo), il Sassuolo penultimo sarebbe retrocesso al termine di questa giornata se:

  • Perde contro il Cagliari e accumula uno svantaggio di almeno 4 punti dalla quart'ultima 
  • Pareggia contro il Cagliari e accumula uno svantaggio di almeno 4 punti dalla quartultima



Il punto sulla lotta salvezza

Scontro salvezza decisivo, soprattutto per il Sassuolo che ha a disposizione un solo risultato, la vittoria, per continuare a sperare. In caso di sconfitta o pareggio sarebbe quasi certamente retrocesso in B: dovrebbe aspettare i risultati di Udinese, impegnata in un altro scontro diretto con l'Empoli, e Frosinone, contro il Monza, ma con speranze bassissime di salvarsi

LOTTA SALVEZZA: COMBINAZIONI E CALENDARIO

statistiche

Sassuolo e Cagliari hanno pareggiato 10 delle 17 sfide  disputate in Serie A (tre vittorie neroverdi e quattro rossoblù  completano il bilancio); gli emiliani contro nessun’altra formazione  contano più segni “X” nella competizione (10 anche contro l’Udinese).

statistiche

Il Cagliari si è imposto 2-1 nel match d’andata contro il Sassuolo in  questo torneo (dopo il vantaggio iniziale degli emiliani con Erlic, i  rossoblù hanno ribaltato il punteggio grazie ai gol al 94° minuto di  Lapadula e al 99° di Pavoletti) e potrebbe vincere entrambe le sfide  stagionali di Serie A contro i neroverdi per la prima volta.

statistiche

Il Sassuolo non ha perso nessuno degli otto confronti casalinghi contro il Cagliari in  Serie A (2 vittorie, 6 pareggi), quella sarda è la squadra contro cui i  neroverdi contano più sfide tra le avversarie contro cui non hanno mai  perso in casa (almeno cinque in più che contro ogni altra).