Il Verona torna a vincere: 3-2 in casa del Parma.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Parma–Verona: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Parma-Verona su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Ennio Tardini domenica 15 dicembre 2024 alle ore 15:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Parma e Verona e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Parma–VeronaCampionato: Serie A
Data: domenica 15 dicembre 2024
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Ennio Tardini
Parma-Verona 2-3: cronaca e tabellino
Dopo quattro ko di fila il Verona si rialza battendo il Parma al Tardini. Sblocca Coppola di testa, ma Sohm fa 1-1 poco dopo sempre nel primo tempo. È nella ripresa che l'Hellas fa sua la gara con le reti di Sarr e di Mosquera. Inutile la doppietta di Sohm al 90'. Zanetti raggiunge Pecchia a quota 15 in classifica
La Serie A prosegue alle 18…
Harroui da 7,5 e MVP
Sohm! Gran gol dalla distanza e tutto riaperto
90' - Destro basso e vicinissimo al palo di Sohm, che ha calciato da posizione centrale da fuori: doppietta e finale thriller in arrivo. Iniziano cinque minuti di recupero!
77' - Benedyczak per Haj Mohamed nel Parma.
Mosquera: il Verona cala il tris
75' - Altra ripartenza del Verona con Livramento smarcato tutto solo in area nell'uno contro uno: Suzuki fa il miracolo in uscita, ma Mosquera lo batte sulla respinta. 1-3 al Tardini.
Man sfiora il pari!
70' - Palla lavorata sulla sinistra del Parma con Bonny, che smarca Man al tiro tutto solo all'altezza del dischetto. Botta a colpo sicuro, ma la palla esce di pochissimo!
68' - Chance per Livramento che salta l'uomo, penetra in area e prova il destro in diagonale. Largo.
65' - Cambio nel Parma: fuori Leoni e dentro Hainaut. Nel Verona Daniliuc per Lazovic e Livramento per Sarr, e anche Harroui deve arrendersi: dentro Mosquera.
65' - Ancora chance per Harroui a rimorchio dentro l'area: Lazovic lo serve dalla sinistra, ma la sua deviazione non trova la porta. Harroui è anche rimasto a terra, problema al ginocchio per lui.
63' - Duda ferma una ripartenza del Parma e si prende il giallo.
61' - Ancora Almqvist al tiro dalla destra dell'area, pur da posizione molto defilata. Montipò chiude bene la porta.
Sarr: Verona ancora davanti
57' - Secondo assist di giornata per Harroui che serve dalla destra un pallone basso per il taglio di Sarr: destro di prima, basso e incrociato, e Suzuki è battuto.
46' - Almqvist entra e per poco non segna subito: destro forte dalla destra dell'area sul primo palo, palla larga di poco!
46' - Due cambi nel Parma: Almqvist e Keita per Cancellieri e Hernani.
Cosa è successo nel primo tempo
Bella partita al Tardini: buon avvio del Verona che infatti sblocca con Coppola di testa e sfiora il bis con Harroui. Il Parma crea, sfiora il pari con Man e poi pareggia con Sohm. la gara resta apertissima.
40' - Giallo per Coppola che ferma Cancellieri sulla sinistra. Proteste dei giocatori del Verona: giallo anche per Faraoni dalla panchina.
39' - Hernani stende Ghilardi lanciato centralmente: giallo.
Simon Sohm ha segnato due gol in questo campionato, già uno in più che nei precedenti quattro tornei tra Serie A e Serie B (in precedenza uno nel massimo campionato nel 2020/21).
Pari del Parma!
19' - Partita emozionante al Tardini: il Parma batte un corner corto con Bonny che va al tiro col mancino dalla destra dell'area, salvato sulla linea da Ghilardi a Montipò battuto. Nessuno riesce però a opporsi alla ribattuta a rete da pochi passi di Sohm.

19' - Reazione Parma: Bonny carica il destro da fuori, ma Montipò para in tuffo.
Parma vicino al pari
11' - Parma a un passo dall'1-1: prima le proteste per un contatto su Bonny in area, poi l'azione prosegue con Man smarcato tutto solo sulla sinistra contro Montipò. Il suo tiro è centrale e parato.
Verona a un passo dal 2-0
10' - Lazovic viene smarcato sulla sinistra dell'area e mette al centro un cross basso e teso per Harroui: il centrocampista dell'Hellas manca però clamorosamente l'impatto col pallone.
8' - Estevez non ce la fa: dentro Haj Mohamed.
7' - Gioco fermo: c'è Estevez a terra, problema muscolare per lui.
Coppola! Verona avanti 1-0
5' - Cross preciso di Harroui dalla sinistra: Coppola svetta in mezzo e mette il pallone in rete alla sinistra di Suzuki.

4' - Sarr lanciato in porta centralmente: Valeri è bravissimo a chiuderlo appena prima del tiro a colpo sicuro in area.
Squadre in campo! Parma in maglia nera, Verona in bianco.
Lecce-Monza 2-1: a segno Morente e Krstovic
Al Via del Mare la squadra di Giampaolo ritrova il successo nello scontro salvezza contro il Monza. Dopo solo 3 minuti salentini in vantaggio con Morente, poi prima del quarto d'ora hanno la chance del raddoppio su rigore, ma Turati para su Krstovic. Al 37' arriva il pari con l'autogol di Dorgu, prima dell'intervallo Krstovic riporta definitivamente avanti i suoi e regala la vittoria al Lecce.
Parma-Verona non è l'unica partita delle 15
Segui live BOLOGNA-FIORENTINA
Le formazioni ufficiali
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Leoni, Valeri; Sohm, Estevez; Man, Hernani, Cancellieri; Bonny. All. Pecchia
VERONA (3-5-1-1): Montipò; Ghilardi, Coppola, Dawidowicz; Tchatchoua, Belahyane, Harroui, Duda, Lazovic; Suslov; Sarr. All. Zanetti
Nel caso del Verona da capire se Zanetti abbia scelto la difesa a tre o punti ancora sul 4231, in quel caso con Tchatchoua terzino destro, Dawidowicz e Coppola centrali e Ghilardi sulla sinistra. Belahyane in mediana con Duda, dunque Harroui, Suslov e Lazovic alle spalle di Sarr.
Paulo Roberto Falcao stasera ospite speciale a Sky Calcio Club
Paulo Roberto Falcao sarà l'ospite speciale di stasera a "Sky Calcio Club": l'appuntamento è dalle 22.40 su Sky Sport 24 e Sky Sport Calcio. Il brasiliano, legato alla storia della Roma, rievocherà i cinque anni in giallorosso a partire dall'esordio nel 1980 al Sinigaglia contro il Como - oggi in campo alle 18.00 contro la squadra di Ranieri. Tutte le informazioni
In corso la prima partita della domenica delle 12.30
Ti sei perso i gol di ieri?
Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”
Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
L’Hellas Verona ha vinto ben sei delle ultime nove gare di Serie A contro il Parma (1 pareggio, 2 sconfitte), dopo che aveva ottenuto solo tre successi nei primi nove confronti nella competizione (2 pareggi, 4 sconfitte).
Il Parma è rimasto imbattuto in sette delle nove gare casalinghe contro l’Hellas Verona in Serie A, grazie a quattro successi (l’ultimo dei quali il 4 ottobre 2020, nella più recente sfida al Tardini nella competizione tra le due squadre) e tre pareggi.
Dopo aver vinto la prima trasferta di questo campionato, l’Hellas Verona ha perso tutte le successive sei, con un punteggio aggregato di 5-16; l’ultima volta che i veneti hanno registrato più sconfitte esterne consecutive in Serie A risale a maggio 2018, otto con Fabio Pecchia in panchina.
Il Parma ha ottenuto otto punti in casa in questo campionato e con un successo può eguagliare il numero di punti ottenuti in gare domestiche in tutta la sua precedente stagione in Serie A (11 nel 2020/21); tuttavia, i ducali hanno subito almeno una rete in tutte le ultime 13 partite interne nella competizione, già record negativo per loro.
Tra le squadre che non hanno pareggiato nessuna delle prime 15 gare in una stagione di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, l’Hellas Verona è quella che ha ottenuto il minor numero di punti, appena 12. Inoltre, negli ultimi 50 anni, solo quattro squadre non hanno ottenuti pareggi nelle prime 16 partite di un singolo torneo: la Juventus 2016/17, l’Udinese 2017/18, la Fiorentina 2021/22 e l’Inter 2022/23.
Nessuna squadra ha ottenuto meno punti del Parma contro avversarie attualmente nel lato destro della classifica in questa Serie A, appena cinque (1 vittoria, 2 pareggi, 2 sconfitte), come il Venezia.
L’Hellas Verona è la squadra che ha subito più gol nel corso dei primi tempi nei cinque grandi campionati europei in corso (25, cinque in più rispetto alla seconda, l’Holstein Kiel); in tutta la storia della Serie A, solo il Padova nel 1929/30 (28) e il Bari 1940/41 (27) hanno incassato più reti nelle prime frazioni di gioco delle prime 16 gare giocate in una singola stagione.
Fabio Pecchia affronterà da allenatore l’Hellas Verona in campionato per la prima volta dal 1° ottobre 2011, sulla panchina del Gubbio in Serie B (pareggio 1-1); Pecchia è stato allenatore dei veneti nel torneo 2016/17 di Serie B, in cui ha raggiunto la promozione e nel 2017/18 in A, terminando in 19^ posizione.
Valentin Mihaila è il giocatore che ha registrato più tiri nello specchio senza segnare finora in questa Serie A (sei); la prossima sarà la sua 100ª presenza in tutte le competizioni con la maglia del Parma.
Tra i giocatori che hanno segnato almeno cinque gol in questo campionato, nessuno ne ha realizzati meno di Casper Tengstedt contro avversarie che iniziavano la giornata nel lato destro della classifica, appena uno su cinque (come Lautaro Martínez).
Statistiche e tabellino di Parma-Verona
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 55.2% | 44.8% | ||
Tiri in porta | 8 | 6 | ||
Tiri totali | 19 | 17 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 1 | ||
Falli commessi | 5 | 16 | ||
Ammonizioni | 1 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 2 |
Parma-Verona 2-3: video, gol e highlights
Il Verona rialza la testa e torna alla vittoria che mancava da un mese e mezzo e quattro turni. Al Tardini sblocca Coppola di testa, ma Sohm fa 1-1 poco dopo sempre nel primo tempo. È nella ripresa che l'Hellas conquista i tre punti con le reti di Sarr e di Mosquera. Inutile la doppietta di Sohm nel finale
Notizie Correlate
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Che errore di Milinkovic-Savic! Sarr segna l'1-0
Clamorosa indecisione di Milinkovic-Savic nel corso del match della 31^ giornata di Serie A tra...
)
Si salvi chi può! La lotta per non retrocedere
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
)
Gli highlights di Torino-Verona 1-1
Altro piccolo passo verso la salvezza per il Verona che conquista un buon punto a Torino...
)
Elmas risponde a Sarr: Torino-Verona 1-1
Il Verona ottiene un punto prezioso all'Olimpico di Torino dopo il pareggio per 1-1 contro i...
)
Chivu azzecca i cambi: pagelle di Parma-Inter 2-2
La rimonta del Parma è firmata dai cambi di Christian Chivu. Gli emiliani trovano i gol di...
)
Il gollonzo di Thuram e lo sguardo di papà Lilian
Marcus Thuram segna al Tardini il gol del momentaneo 2-0 dell'Inter sul Parma ma è la fortuna più...
)
Bastoni, cambio precauzionale contro il Parma
Il difensore nerazzurro è stato sostituito da Carlos Augusto alla fine del primo tempo di...
)
Dove vedere Parma-Inter
La partita Parma-Inter della 31^ giornata di Serie A si gioca sabato 5 aprile alle ore 18.00 e...
)
Le probabili formazioni di Parma-Inter
Oggi, sabato 5 aprile, l'Inter sfida il Parma al Tardini (calcio d'inizio alle 18). Barella è...
)
Roma davanti a tutti: la classifica nel ritorno
Sette successi di fila della Roma, imbattuta addirittura da 14 giornate dopo una complicatissima...
)
Probabili formazioni 31^ giornata: le ultime news
Turno di campionato decisamente interessante visti gli scontri che caratterizzeranno il weekend...
)