Triplice fischio al Via del Mare: finisce 0-0 tra Lecce-Genoa.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lecce–Genoa: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Lecce-Genoa su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare domenica 5 gennaio 2025 alle ore 15:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lecce e Genoa e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Lecce–GenoaCampionato: Serie A
Data: domenica 5 gennaio 2025
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare
Lecce-Genoa 0-0: cronaca e tabellino
Al Via del Mare finisce 0-0 lo scontro salvezza tra Lecce-Genoa. Match nel quale le occasioni più pericolose sono arrivate nel primo tempo: al 22' la squadra di Giampaolo va vicino al vantaggio con Krstovic che colpisce il palo. Per gli uomini di Vieira, invece, al 43' ci provano Thorsby e Pinamonti che colpiscono la traversa nella stessa azione. Nel Genoa, presente in tribuna il nuovo proprietario Dan Sucu, che lo scorso dicembre ha acquisito il 77% del capitale del club rossoblù
90+1' - Fallo di Kasa su Coulibaly: giallo per il giocatore del Genoa.
Concessi quattro minuti di recupero.
87' - Cambio nel Genoa: Masini prende il posto di Thorsby.
84' - Doppio cambio nel Lecce: fuori Krstovic e Morente, dentro Rebic e il nuovo acquisto Karlsson.
79' - Ripartenza Genoa con Ekhator che cerca col filtrante Pinamonti: Jean interviene in scivolata e salva il Lecce.
74' - Pierotti vede la sovrapposizione di Guilbert che mette in mezzo, ma Vasquez entra in scivolata e manda in calcio d'angolo.
73' - Due cambi nel Lecce: fuori Gallo e Rafia, dentro Helgason e Pierotti.
71' - Zanoli, appena entrato, penetra in area, calcia con il destro ma ancora una volta Jean interviene e manda in calcio d'angolo.
70' - Vitinha non ce la fa: al suo posto Zanoli.
A terra Vitinha, entra lo staff medico del Genoa.
69' - Prova a ripartire anche il Lecce: cross di Gallo per Krstovic che salta di testa. Palla che termine alta, rimessa dal fondo per il Genoa.
68' - Ripartenza Genoa: palla filtrante per Vitinha che prova il tiro-cross. Facile la presa di Falcone.
66' - Pinamonti! Buona occasione per la squadra di Vieira: destro al limite dell'area dell'attaccante rossoblù. Falcone blocca.
64' - Cambio nel Genoa: fuori Badelj, dentro Kasa.
63' - Cross in mezzo di Ekhator. Nessuno dei compagno ci arriva: Falcone blocca senza problemi.
55' - Dorgu! Grande occasione per il Lecce: palla lunga di Guilbert per il danese che, in area, calcia con il sinistro ma trova l'ottimo intervento di Leali che manda in calcio d'angolo.
52' - Pallone di Rafia a cercare Dorgu. Bani lo anticipa e chiude.
48' - Cross di Thorsby da destra: Jean respinge e manda in calcio d'angolo. Prova a salire il Genoa.
46' - Dorgu prova a mettere il pallone in mezzo. Palla che termina sul fondo.
Si parte: comincia il secondo tempo di Lecce-Genoa!
Subito un cambio nel Genoa: fuori Miretti, dentro Ekhator.
Squadre in campo, tra poco inizia il secondo tempo!
Che cosa è successo nel primo tempo
Primo tempo caratterizzato da 3 pali e 0 gol. Il primo lo colpisce il Lecce al 22' con il destro a giro da fuori area di Krstovic. La reazione del Genoa arriva nei minuti finali del primo tempo: Thorsby riceve da Vitinha e, praticamente a porta vuota, scheggia la traversa. Sulla ribattuta arriva Pinamonti che al volo colpisce ancora il legno.

Senza recupero, finisce il primo tempo al Via del Mare: 0-0 tra Lecce-Genoa!
Doppia traversa del Genoa!
43' - Che occasione per i rossoblù! Vitinha entra in area da destra, mette in mezzo per Thorsby che scheggia la traversa. Pallone che arriva a Pinamonti che calcia al volo e colpisce il secondo legno del Genoa: si resta 0-0.
42' - Si rialza Vasquez, allarme rientrato in casa Genoa.
41' - A terra Vasquez, qualche problema per lui.
38' - Ci prova Gallo che supera Vitinha, entra in area di rigore, mette in mezzo ma non trova un compagno a rimorchio.
35' - A terra Krstovic per un contatto in area con Bani: tutto regolare per l'arbitro.
30' - Lecce in attacco: pallone per Coulibaly che, in area, gira subito a rimorchio per l'arrivo di Rafia. Il suo destro viene sporcato da Vasquez e termina sul fondo.
29' - Lancio lungo di Badelj per Thorsby che cerca in area Pinamonti. Pallone che non passa: Falcone esce e blocca.
24' - Prova a rispondere il Genoa: palla per Vitinha che, da destra, prova a mettere in mezzo. Gallo tocca e manda in calcio d'angolo.
Palo del Lecce
22' - Krstovic! Grande occasione per il Lecce. L'attaccante giallorosso riceve al limite dell'area e calcia a giro con il destro. Palla che colpisce il palo.
16' - Risponde il Genoa: palla di Pinamonti in area a cercare Thorsby: Jean lo anticipa e guadagna calcio di punizione.
15' - Prova a spingere sulla sinistra Gallo. Vitinha rientra e, in scivolata, fa sbattare il pallone addosso al giocatore del Lecce guadagnando rimessa dal fondo.
13' - Dorgu! Palla di Coulibaly in area per il danese che calcia subito con il destro. Leali respinge e manda in calcio d'angolo.
12' - Prova a ripartire il Genoa: palla filtrante per Vitinha. Gallo lo anticipa e di testa serve Falcone che esce e blocca.
10' - Ancora Lecce in attacco: tacco di Krstovic per Morente che mette in mezzo. Vasquez è bravo a chiudere.
8' - Calcio di punizione per il Lecce: pallone in mezzo sul secondo palo che non trova però Baschirotto.
4' - Penetrazione di Krstovic in area, palla a cercare Dorgu che non passa. Si difende ancora bene il Genoa.
2' - Lecce che prova a spingere: palla di Gallo a cercare Rafia. La difesa del Genoa respinge e allontana in fallo laterale.
Si parte: inizia Lecce-Genoa!
Squadre in campo, tra poco si comincia!
Genoa, Dan Sucu presente allo stadio
Presente in tribuna anche Dan Sucu, nuovo proprietario del Genoa che lo scorso dicembre ha acquisito il 77% del capitale. IL PROFILO

Giampaolo: "Questa partita rappresenta un'opportunità"
"La squadra fino a oggi ha fatto quello che poteva fare - ha detto l'allenatore del Lecce Marco Giampaolo -. Ogni giorno chiedo alla squadra di migliorarsi. So che questa è una partita che rappresenta un'opportunità importante per poter chiudere il girone d’andata con un punteggio consono. Attacco? Mi aspetto che la squadra possa migliorare, che possa avere una buona percentuale realizzativa e abbia una buona fase difensiva. Si parla sempre di equilibri. Sappiamo che il campionato è estremamente equilibrato, per questo dobbiamo essere soprattutto forti mentalmente".
Vieira: "Mercato? Siamo concentrati sul match di oggi"
"La squadra può sempre migliorare - ha detto l'allenatore del Genoa Patrick Vieira -. Abbiamo fatto bene contro l'Empoli e veniamo da una bella settimana di lavoro per preparare la sfida contro il Lecce. Abbiamo giocatori di qualità, dobbiamo continuare a lavorare. Siamo concentrati: questa partita è importantissima. Mercato? La cosa più importante è concentrarsi sulla partita di oggi".
Vitinha: "Partita difficile, ma in settimana abbiamo lavorato bene"
"In questo 2025 dobbiao giocare bene, lavorare bene e anche tanto per prenderci i 3 punti - ha detto Vitinha nel pre partita -. Oggi sarà una partita difficile, ma abbiamo lavorato bene in settimana".
Gallo: "Prima partita dell'anno, vogliamo fare bene"
"A Como non ero al 100% ma ho stretto i denti. Oggi è la prima partita dell'anno e vogliamo fare bene, soprattutto davanti ai nostri tifosi - ha detto nel pre partita Antonino Gallo -. Sappiamo che abbiamo tre partite importantissime davanti, ma dobbiamo essere sempre sereni. Karlsson? Lo abbiamo accolto benissimo. Ci ha fatto una buona impressione. Ora fa parte della famiglia: è un ottimo giocatore".
Il Cagliari vince in casa del Monza e, al momento, sale a quota 17 punti superando il Lecce. LA CLASSIFICA
Come ci arriva il Genoa
L'arrivo di Vieira ha cambiato e non poco. Nell'ultimo turno i gialloblù hanno vinto in trasferta contro l'Empoli per 2-1. Nelle ultime 5 hanno raccolto 2 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta (contro il Napoli di Conte).
Come ci arriva il Lecce
La squadra di Giampaolo è reduce da due sconfitte consecutive (contro Lazio e Como). L'ultima vittoria risale al match salvezza, come quello di quest'oggi, contro il Monza in casa per 2-1. I giallorossi sono a quota 16 punti in classifica.
Minuti finali, intanto, a Monza in un'altra sfida salvezza tra la squadra di Bocchetti e il Cagliari. IL LIVEBLOG
Lecce, Karlsson primo colpo del mercato di gennaio
Primo rinforzo sul mercato di gennaio per il Lecce. Dal Bologna arriva in prestito gratuito lo svedese Jesper Karlsson, esterno d'attacco che va a rinforzare un reparto che ha perso per infortunio Banda. Il giocatore è già a disposizione di Giampaolo per la sfida contro il Genoa delle 15.00. I DETTAGLI DELL'OPERAZIONE
Andrea Pinamonti non ha ancora trovato il gol contro il Lecce in Serie A e tra le squadre contro cui non ha segnato solamente contro Lazio (sette) e Atalanta (nove) conta più gare che con i giallorossi; l’attaccante del Genoa ha trovato finora sei gol in questo campionato e solo in due stagioni di Serie A ha fatto meglio finora (11 nel 2023/24 e 13 nel 2021/22).
Nikola Krstovic, in gol nel suo precedente incontro di Serie A contro il Genoa, nel gennaio 2024, è uno dei sette giocatori che hanno tentato almeno 65 tiri in stagione nei cinque grandi campionati europei (68, più di ogni altro calciatore di Serie A), ma, tra questi, è quello che ha realizzato meno reti (quattro).
Per il Genoa il 2024 è stato il quarto anno di sempre per numero di pareggi in Serie A, 15, come nel 1993 e nel 1994, meno solamente che nel 1983, 2021 (16) e 1990 (17) – nello scorso anno solare solo la Juventus (21) ha collezionato più segni “X” del Grifone (che pareggiò le prime due gare del 2024).
Le scelte ufficiali di Vieira
4-3-3 anche per Vieira. In difesa a destra c’è De Winter, con Bani, Vasquez e Martin. A centrocampo spazio a Frendrup, Badelj e Thorsby. In attacco la vera novità è la presenza di Miretti a sinistra, con Pinamonti e Vitinha a completare il tridente offensivo.
GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj, Thorsby; Vitinha, Pinamonti, Miretti. All.: Vieira
Le scelte ufficiali di Giampaolo
Nel Lecce Giampaolo schiera il consueto 4-3-3. In difesa torna Guilbert a destra, con Baschirotto, Jean e Gallo. A centrocampo Pierret è il regista, con Coulibaly e Rafia mezzali. In attacco spazio a Dorgu (che torna a occupare il ruolo di esterno nel tridente), Krstovic e Morente.
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Rafia; Dorgu, Krstovic, Morente. All.: Giampaolo
Nel 2024 il Lecce ha mancato l’appuntamento con il gol in 20 partite di Serie A e questo è stato il peggiore anno di sempre per i pugliesi sotto questo punto di vista; inoltre, nello scorso anno la formazione pugliese è stata quella che non ha trovato il gol in più occasioni nei maggiori cinque campionati europei (20, appunto).
Il Genoa ha guadagnato 10 punti nelle ultime quattro trasferte di Serie A (3 vittorie, 1 pareggio), subendo un solo gol; i rossoblù avevano conquistato gli stessi punti nelle precedenti 11 gare esterne nella competizione (2 vittorie, 4 pareggi, 5 sconfitte).
Il Lecce ha perso tre delle ultime quattro gare di Serie A (1 vittoria) subendo una media di 2.25 gol a partita, dopo che era rimasto imbattuto in quattro delle cinque precedenti (2 vittorie, 2 pareggi), con 0.67 reti incassate di media a incontro.
Il Genoa è rimasto imbattuto in sette delle ultime otto gare di campionato (3 vittorie, 4 pareggi), dopo che aveva perso in sei delle prime 10 giornate del torneo in corso (1 vittoria, 3 pareggi); inoltre, dopo il successo contro l’Empoli, il Grifone può registrare due successi di fila in Serie A per la prima volta da gennaio 2024, la seconda delle quali fu proprio contro il Lecce.
Nonostante abbia messo a segno ben 19 reti nelle ultime nove partite nel massimo campionato contro il Lecce (una media di 2.1 a incontro), il Genoa è riuscito a tenere la porta inviolata solo una volta in questo parziale (0-0 il 16 ottobre 2011), dopo che aveva registrato ben sei clean sheet nelle precedenti sette sfide contro questa avversaria nella competizione.
Il Lecce è rimasto imbattuto in ciascuna delle ultime tre gare casalinghe contro il Genoa in Serie A (1 vittoria, 2 pareggi), dopo che aveva perso tre delle quattro precedenti (1 pareggio).
Dentro il Via del Mare
Il Genoa ha perso solo una delle ultime 14 sfide di Serie A contro il Lecce (8 vittorie, 5 pareggi), 1-0 il 22 settembre 2023, in quella che è stata la sua ultima gara esterna nella competizione contro questa avversaria.
Dove vedere Lecce-Genoa
La partita tra Lecce e Genoa della 19^ giornata di Serie A si gioca domenica 5 gennaio alle ore 15.00 e sarà in diretta sulla app di DAZN e sul canale DAZN, disponibile al canale 214 del telecomando Sky.
Le formazioni ufficiali
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Rafia; Dorgu, Krstovic, Morente. All.: Giampaolo
GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj, Thorsby; Vitinha, Pinamonti, Miretti. All.: Vieira
La domenica di Serie A continua: inizia il 2025 di Lecce e Genoa che si affronteranno alle ore 15.00 al Via del Mare. Segui la sfida con il nostro liveblog.
Statistiche e tabellino di Lecce-Genoa
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 62.9% | 37.1% | ||
Tiri in porta | 3 | 1 | ||
Tiri totali | 10 | 4 | ||
Pali / Traverse | 1 | 2 | ||
Fuori gioco | 1 | 1 | ||
Falli commessi | 11 | 15 | ||
Ammonizioni | 0 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 9 | 4 |
Lecce-Genoa 0-0: video, gol e highlights
Lecce-Genoa non si fanno male: al Via del Mare lo scontro salvezza finisce 0-0. Le occasioni più importanti arrivano nei primi 45 minuti, nei quali ci sono ben 3 pali scheggiati. Il primo lo colpisce il Lecce al 22' con il destro a giro da fuori area di Krstovic. La reazione del Genoa arriva nei minuti finali del primo tempo: Thorsby riceve da Vitinha e, praticamente a porta vuota, scheggia la traversa. Sulla ribattuta arriva Pinamonti che al volo colpisce ancora il legno
Notizie Correlate
226 mln spesi per gli agenti nel 2024: Juve prima
Come ogni anno, in base all'articolo 8 sulla trasparenza, la Federcalcio ha pubblicato i compensi...
)
I migliori bomber oggi in A tra club e Nazionale
Traguardo speciale per Romelu Lukaku che, contro il Milan, ha segnato il suo 400° gol complessivo...
)
La A un anno dopo: il Napoli ha 19 punti in più
A distanza di un anno come cambia la classifica di Serie A? Dopo 30 giornate la squadra che si è...
)
Si salvi chi può! La lotta per non retrocedere
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
)
Parità di punti e spareggi: il regolamento della A
Sono cinque i criteri che servono per determinare l'ordinamento di classifica nel caso due (o...
)
Gli attaccanti ancora a caccia del primo gol in A
La 30^ giornata di A vede sbloccarsi ben tre attaccanti che aspettavano il primo gol stagionale...
)
Roma davanti a tutti: la classifica nel ritorno
Settimo successo di fila della Roma, imbattuta addirittura da 14 giornate dopo una...
)
Juve-Genoa, l'assist per Yildiz è quasi di...Tudor
La prima del croato sulla panchina bianconera riporta al successo la Juve e nella rete decisiva...
)
Dovbyk decisivo: le pagelle di Lecce-Roma 0-1
Un gol di Dovbyk nel finale regala alla Roma a Lecce un'altra vittoria fondamentale per la...
)
Gli highlights di Lecce-Roma 0-1
Ci pensa ancora Dovbyk, come nell'ultima partita prima della sosta. Terzo 1-0 di fila per la Roma...
)
La decide Dovbyk nel finale: 1-0 Roma a Lecce
La Roma infila la settima vittoria consecutiva in campionato grazie a un gol di Dovbyk nel...
)
Le pagelle di Juventus-Genoa 1-0
Finisce 1-0 allo Stadium tra Juventus e Genoa. Nella prima di Tudor il migliore è il match winner...
)