200^ presenza per Alexis Sánchez in Serie A, il classe '88 è solo il secondo giocatore cileno a tagliare questo traguardo nel torneo nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), dopo David Pizarro (381).
NON È PIÙ DISPONIBILE
Udinese-Atalanta 0-0: cronaca e tabellino
Partita solidissima da parte dell'Udinese che ferma l'Atalanta alla Bluenergy Arena raccogliendo un buon pareggio. Meglio i padroni di casa per quanto riguarda le occasioni: ci provano Thauvin e soprattutto Sanchez che colpisce due pali. Nel finale la chance è per Samardzic ma Sava chiude la porta
L’Udinese ha pareggiato tre partite di fila in Serie A per la prima volta dall’ottobre 2023 (striscia di quattro in quel caso).
L’Atalanta ha pareggiato due match di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra aprile e maggio 2022 (contro Torino e Salernitana in quel caso).
L'Udinese non ha vinto alcuna delle ultime 3 partite in Serie A, la sua striscia senza successi più lunga da una serie di 5 gare di fila, dal 30 ottobre 2024 al 1 dicembre 2024
L'Atalanta non ha perso alcuna delle ultime 14 partite in Serie A, la sua striscia più lunga da una serie di 17 gare di fila tra il 25 gennaio 2020 e il 28 luglio 2020.
L'Udinese non ha perso alcuna delle ultime 4 partite in Serie A, la sua striscia più lunga da una serie di 9 gare di fila tra il 28 aprile 2024 e il 16 settembre 2024.
L'Atalanta ha tentato 4 tiri in questa partita, primato negativo per questa squadra in un singolo match di questa Serie A.
Udinese-Atalanta 0-0
90' - Quattro minuti di recupero
83' - Esce De Ketelaere, entra Brescianini
79' - Esce Alexis Sanchez, entra Iker Bravo
L'Atalanta ha commesso 12 falli in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 11.6 in Serie A
72' - Sempre l'Udinese con Atta che prova a mettere in moto Thauvin, girata del francese troppo debole
67' - entrano Atta e Ekkelenkamp, escono Lovric e Payero
66' - Sembra un po' più vivace l'Atalanta dopo i cambi di Gasperini, l'Udinese ha speso molto fino a questo momento
61' - Escono Lookman e Pasalic, entrano Samardzic e Zaniolo
59' - Ancora una buona azione dell'Udinese conclusa da un tiro di Kamara, palla abbondantemente alta
56' - Ammonito Lovric
Alexis Alejandro Sánchez ha subito 5 falli in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Martín Payero - 2 per lui).
51' - Esce Ehizibue, entra Rui Modesto
50' - Problema muscolare per Ehizibue
Nell'intervallo, fuori Scalvini e dentro Kossounou
47' - Ammonito Kolasinac
Udinese-Atalanta 0-0
Si riparte al Bluenergy
L'Udinese ha colpito 10 legni in questo campionato, solo Atalanta e Cagliari (entrambi 12) ne contano di più.
Brutte notizie per Gasperini nel corso del match tra Udinese e Atalanta. Al 22' c'è stata una testata fortuita tra Ehizibue e Djimsiti, con il difensore dell'Atalanta che si è accasciato a terra e ha riportato un trauma cranico. Lo staff medico è intervenuto immediatamente e al suo posto è entrato Hien. Nelle prossime ore si capirà meglio l'entità dell'infortunio e i relativi tempi di recupero. LE NEWS
L'Atalanta ha tentato un solo tiro totale in un 1° tempo di un match di Serie A per la prima volta dal 29 aprile 2023 contro il Torino.
Udinese-Atalanta 0-0
45' - Tre minuti di recupero
45' - Tripla chance per l'Udinese con Sanchez che colpisce di testa il palo, di nuovo calcia, palla contro la traversa poi interviene Kolasinac e con Carnesecchi salva
42' - Altro scontro duro tra Kolasinac e Payero, entrambi atterra, richiesto l'intervento dei sanitari
33' - Carnesecchi salva l'Atalanta, dagli sviluppi di un angolo, sul colpo di testa di Bijol, gran riflesso del portiere dell'Atalanta
31' - Prova a rispondere l'Atalanta con un tentativo in rovesciata di Pasalic, troppo debole
29' - Ammonito Scalvini
26' - Adesso spinge l'Udinese, Atalanta in difficoltà in questo momento
24' - Esce Djimsiti, entra Hien
22' - Testata fortuita tra Ehizibue e Djimsiti, gioco fermo per qualche minuto
21' - Prima vera chance per l'Udinese con Thauvin che si avventa su una palla vagante al limite dell'area, conclusione fuori di poco
19' - Prova ad affondare da destra Kamara, il suo cross però viene respinto dalla difesa dell'Atalanta
17' - Espulso il secondo di Runjaic
14' - Finora nessuna occasione pericolosa da entrambe le squadre che davvero non concedono spazi
8' - Gara molto tattica e fisica al Bluenergy, le squadre si affrontano senza paura e con buona intensità
50^ presenza per Hassane Kamara in Serie A, tutte con la maglia dell'Udinese.
4' - Con coraggio l'Udinese in questo avvio di partita, la squadra di Runjaic costruisce dal basso contro la pressione uomo su uomo dell'Atalanta
Udinese-Atalanta 0-0
Si parte, inizia la sfida del Bluenergy
Squadre in campo e inno della Serie A
Kristensen: "Conosciamo l'Atalanta, dobbiamo fare la nostra miglior prestazione"
"Non è la prima volta che affrontiamo l'Atalanta in campionato. Consosciamo la qualità degli avversari: dobbiamo concentrarci al massimo per fare la migliore prestazione".
Alexis Sánchez (199) è vicino alle 200 presenze in Serie A; l’attaccante cileno, che non segna con la maglia dell’Udinese nella competizione dal 13 marzo 2011 (in trasferta contro il Cagliari), non ha mai trovato la rete contro l’Atalanta nelle 10 sfide disputate: contro nessun’altra formazione ha giocato più gare senza mai andare a bersaglio nel torneo (10 anche contro Fiorentina e Roma).
Florian Thauvin (49) è vicino a servire 50 assist nei cinque grandi campionati europei; grazie al prossimo passaggio vincente quella attuale diventerà la sua stagione più prolifica in solitaria, in tema di assist, in Serie A (tre al momento come nel 2023/24).
L’Atalanta è la squadra con più tiri totali (279) e in porta (104) di questo campionato; l’Udinese invece è quella che registra meno conclusioni a seguito di un recupero offensivi (avvenuti al massimo a 40m di distanza dalla porta avversaria): 11.
L’Atalanta ha trovato 19 reti dai suoi centrocampisti in questa Serie A, record nel torneo in corso; di contro l’Udinese soltanto una marcatura, meglio solo rispetto ad Empoli e Lecce (zero entrambe).
L’Atalanta è la squadra che ha segnato più reti nei primi 15 minuti (sette), nei primi 30’ (12) e più in generale in tutto il primo tempo (21 come l’Inter) nella Serie A in corso. Dall’altro lato l’Udinese ha subito cinque gol nei primi 15’ e nel periodo di tempo considerato solo Lazio (sette) e Hellas Verona (otto) hanno fatto peggio nel campionato in corso
Solo Real Madrid (10), Bayern Monaco e Barcellona (nove entrambe) hanno segnato più reti da fuori area rispetto all’Atalanta (otto) nei cinque maggiori campionati europei in corso; tuttavia solo una delle ultime 15 marcature dei bergamaschi in Serie A è arrivata dalla medesima zona di campo (Marten de Roon contro la Roma il 2 dicembre).
Atalanta (nove) e Udinese (otto come l’Inter) sono due delle tre squadre con più reti di testa realizzate in questo campionato; bergamaschi e friuliani sono anche due dei tre club senza gol subiti col medesimo fondamentale in questa Serie A (zero anche per il Napoli).
L'Atalanta è reduce dalla sconfitta nella semifinale di Supercoppa Italiana contro l’Inter (0-2); i nerazzurri non subiscono due ko di fila tra tutte le competizioni dallo scorso agosto (v Torino e Inter in campionato) mentre senza segnare non accade da maggio 2023 (v Juventus e Salernitana, ancora in massima serie).
Atalanta e Udinese sono le due squadre che hanno segnato più reti su sviluppi da cross: 10 per i nerazzurri e nove per i bianconeri (alla pari con l’Inter); i bergamaschi sono anche l’unica formazione a non aver concesso ancora reti dalla medesima situazione di gioco.
Dopo i pareggi per 2-2 (9 ottobre 2022) e 1-1 (12 novembre 2023) Udinese e Atalanta potrebbero pareggiare tre gare di fila, disputate in casa dei bianconeri, per la prima volta in Serie A; più in generale hanno chiuso in parità tre delle quattro sfide di questo tipo più recenti, tante volte quante nelle precedenti 20 sfide.
Il pareggio per 1-1 è il risultato più frequente nelle sfide tra Udinese e Atalanta in Serie A; finale di 14 incontri l’ultimo dei quali datato 12 novembre 2023 (reti di Walace e Ederson).
La prossima sarà la sfida numero 82 tra Udinese e Atalanta in Serie A per un bilancio di 27 vittorie friulane e 26 bergamasche, 28 pareggi completano il bilancio.
La formazione dell'Udinese in grafica
La formazione dell'Atalanta in grafica
Atalanta, le scelte di formazione
Gasperini ancora con De Ketelaere riferimento più avanzato, risposano Kossounou e Hien, gioca Scalvini. Bellanova e Zappacosta sulle corsie, Lookman e Pasalic sulla trequarti
Udinese, le scelte di formazione
Runjaic schiera il tandem offensivo composto da Sanchez e Thauvin, Solet in difesa, a centrocampo Lovric, Karlstrom e Payero
Le formazioni ufficiali
UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Thauvin, Sanchez. All. Runjaic.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; De Ketelaere.. All. Gasperini.
Statistiche e curiosità
L’Atalanta non ha perso alcuna delle ultime 14 sfide contro l’Udinese in Serie A (9 vittorie, 5 pareggi): nella storia della competizione, la Dea soltanto contro il Sassuolo è arrivata a 15 match di fila senza sconfitta, tra il 2014 e il 2021.
Atalanta, un ko nelle ultime otto trasferte con l'Udinese
Dal 2016/17 (inizio dell’era Gasperini a Bergamo), l’Atalanta ha perso solo una delle otto trasferte contro l’Udinese in Serie A (3 vittorie, 4 pareggi) – nelle otto occasioni precedenti, la Dea aveva invece perso cinque gare esterne (1 vittoria, 2 pareggi).
Udinese, otto punti nelle ultime cinque gare
L’Udinese ha ottenuto otto punti nelle ultime cinque partite di campionato (2 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta), un punto in più di quelli conquistati nel doppio delle gare giocate in precedenza (sette in 10 partite – 2 vittorie, 1 pareggio, 7 sconfitte). Inoltre, dopo i due pareggi contro Torino ed Hellas Verona i friulani potrebbero impattare tre match di fila in massima serie per la prima volta da ottobre 2023 (serie di quattro in quel caso).
Udinese, nove gol subiti nelle ultime 4 gare interne
L’Udinese ha subito nove gol nelle ultime quattro gare interne di Serie A (2.3 di media), dopo che in altrettanti precedenti in casa nel torneo ne aveva incassate solo tre (0.8 a partita).
Atalanta imbattuta da13 gare di Serie A
L’Atalanta è imbattuta da 13 partite in Serie A (11 vittorie, 2 pareggi) e solo due volte nella propria storia è arrivata a 14 match consecutivi senza sconfitte in un singolo campionato di massima serie: nel 1988/89 (esattamente 14) e nel 2019/20 (17 in quel caso).
Atalanta, due pari di fila l'ultima volta nel 2021
Dopo l’1-1 contro la Lazio – che ha interrotto una serie di cinque successi esterni consecutivi della Dea – l’Atalanta potrebbe pareggiare due trasferte di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra aprile e maggio 2021 (contro Roma e Sassuolo in quel caso).
Atalanta mai ko nella prima dell'anno in A con Gasp in panchina
Da quando Gian Piero Gasperini siede sulla panchina dell’Atalanta, i nerazzurri non hanno mai perso la prima partita di un anno solare in campionato: sei successi e due pareggi per la Dea in questi match tra il 2017 e il 2024.
Atalanta e Udinese le più 'pericolose' da palla inattiva
Atalanta e Udinese sono molto pericolose da palla inattiva: considerando solo corner e punizioni indirette, infatti, i bergamaschi sono primi in questa Serie A con otto reti, i friulani secondi con sette (insieme a Inter e Lazio).
Thauvin, già eguagliati i numeri dello scorso campionato
Florian Thauvin (assist nel match d’andata di questo campionato contro l’Atalanta) ha già eguagliato il bottino di gol e assist (otto, grazie a cinque centri e tre assist) di tutta la scorsa Serie A; il francese è l’unico giocatore dell’Udinese che ha partecipato a più di 50 tiri in questo torneo (23 occasioni create e 31 conclusioni per lui).
Lookman a caccia della doppia cifra nelle ultime tre stagioni di A
Ademola Lookman (13 gol nel 2022/23, 11 nel 2023/24 e nove nel campionato in corso) potrebbe diventare il primo giocatore a raggiungere la doppia cifra di reti in ciascuna delle ultime tre stagioni di Serie A. Inoltre, la prossima sarà la 50ª rete dell’attaccante nigeriano nei maggiori cinque campionati europei.