Fiorentina-Monza 2-2, gol e highlights. Pareggio di Gosens al 96'
Terzo pareggio in tre partite in campionato per la squadra di Palladino, che da ex impatta 2-2 nel recupero contro i biancorossi. La sblocca Djuric su assist di Pereira, raddoppia Maldini con un gran destro dalla distanza. Lo stesso Maldini colpisce il palo, Kean accorcia prima dell'intervallo ma spreca a inizio ripresa. E nel finale Turati gli nega il pareggio. Ci pensa l'esordiente Gosens al 96' a firmare il 2-2. Il Monza di Nesta si porta in classifica a due punti, uno in meno dei viola
Si chiude la terza giornata di Serie A
Due partite in campo:
- ROMA-JUVENTUS: SEGUI IL LIVEBLOG
- UDINESE-COMO: LA DIRETTA
Le pagelle di Fiorentina-Monza 2-2
Il migliore in campo ha trovato il gol. TUTTI I VOTI
La classifica di Serie A
Come cambia dopo le partite delle 18.30. CLICCA QUI PER VEDERLA
Come è andata la partita
Terzo pareggio in tre partite di campionato per la Fiorentina di Palladino, che da ex strappa un punto al 96' contro il Monza. Biancorossi avanti con Djuric e Maldini (che colpisce anche un palo), accorcia Kean prima dell'intervallo. Ripresa all'assalto per i viola, che spingono e sfiorano il pareggio ancora con Kean. Lo trova in pieno recupero il debuttante Gosens

97' - Giallo a Gagliardini, fallo tattico
Ha pareggiato Gosens! Fiorentina-Monza 2-2
96' - Corner di Adli che trova impreparata la difesa del Monza: ottimo il movimento di Gosens, che taglia sul primo palo e di testa batte Turati!

95' - Giallo a Dodò che esagera nelle proteste verso il guardalinee
90' - Otto minuti di recupero
Fiorentina a centrimetri dal 2-2!
90' - Ikoné calcia violento in porta, Turati si oppone in qualche modo e poi si supera sul tap-in di Kean in area piccola!
87' - Ingresso da attaccante aggiunto per Martinez Quarta, impreciso però dopo l'ingresso in area
83' - Assalto finale della Fiorentina: Kyriakopoulos ci mette la faccia sul destro di Dodò
81' - Giallo a Nesta per proteste
80' - Dentro anche Martinez Quarta tra i viola: fuori Comuzzo
78' - Nesta irrobustisce la difesa: ecco D'Ambrosio e Caldirola per Pereira e Carboni
76' - Ikoné! Buono lo spunto a rientrare sul sinistro, meno la conclusione facile per Turati!
75' - Giallo a Izzo, che entra scomposto su Kouamé
71' - Cooling break
70' - Altri cambi: Ikoné sostituisce Colpani. E Adli prende il posto di Cataldi. Nel Monza dentro invece Vignato: esce Maldini
65' - Forcing della Fiorentina in questo avvio di ripresa, ma la manovra dei viola è più impetuosa che ragionata
63' - Novità anche per Nesta: ecco Petagna e Gagliardini. Fuori Djuric e Caprari
58' - Palladino si gioca la carta Bove, un altro degli ultimissimi acquisti: staffetta con Mandragora. C'è anche Kouamé al posto di Beltran
Kean spreca il 2-2!
47' - Discesa di Dodò che sfrutta la caduta di Kyriakopoulos: il brasiliano ha tutto il tempo per entrare in area, alzare la testa e crossare per Kean che la gira fuori!
Nessun cambio dopo l'intervallo
Come è andato il primo tempo
Fiorentina in gestione, ma è il Monza a condurre 2-1 al Franchi. Cinica la squadra di Nesta, che colpisce con due tiri su tre in porta: la sblocca Djuric servito da Pereira, raddoppia Maldini dalla distanza. E lo stesso Maldini sfiora la doppietta negata da Terracciano e dal palo. Prima dell'intervallo ci pensa Kean a rimettere in corsa i viola
Fiorentina-Monza 1-2

46' - Moise Kean ha segnato contro 26 squadre diverse nei cinque maggiori campionati europei, meno soltanto di Erling Haaland (41) e Jadon Sancho (27) tra i giocatori nati dal 2000 in avanti
46' - Moise Kean ha ritrovato il gol in Serie A a distanza di 519 giorni, ovvero dal 1° aprile 2023 con la maglia della Juventus contro l'Hellas Verona
Accorcia Kean! Fiorentina-Monza 1-2
45' - Dagli sviluppi di corner, chi stacca è Ranieri che trova Kean col suo colpo di testa. La zampata da pochi passi dell'ex Juventus è vincente: i viola tornano in corsa prima dell'intervallo!
45' - Tre minuti di recupero
44' - Beltran! Buono lo spunto di Cataldi, che crossa sulla testa dell'argentino: pallone fuori con la deviazione di Pereyra!
Palo di Maldini!
41' - A centimetri dal tris il Monza e dalla doppietta Maldini, che scambia al limite con Djuric e calcia ancora col destro: Terracciano ci mette le mani e si salva con l'aiuto del palo!
39' - Kean! Tentativo di testa da buona posizione, si oppone Marì che allontana!
34' - Da inizio gennaio 2024, nessun giocatore ha segnato più gol da fuori area di Daniel Maldini in Serie A: quattro, al pari di Dusan Vlahovic, Khvicha Kvaratskhelia, Alexis Saelemaekers e Michael Folorunsho
33' - Daniel Maldini (ottobre 2001) è il giocatore più giovane ad aver segnato almeno cinque gol in Serie A nel 2024
Raddoppia Maldini! FIorentina-Monza 0-2
32' - Due tiri in porta e altrettanti gol per la squadra di Nesta. Kyriakopoulos scappa dalla sinistra e taglia il campo in velocità: pallone servito a Maldini, che controlla e calcia di prima intenzione dalla distanza. Il destro è preciso e termina nell'angolino, nulla da fare per Terracciano!
29' - Presente al Franchi anche Luciano Spalletti, CT della Nazionale che sta seguendo da vicino uno dei suoi convocati: Moise Kean
26' - Cooling break al Franchi
23' - Altro giallo, stavolta per Mandragora che stende Bondo
21' - Giallo a Pessina per l'entrata in ritardo su Mandragora
20' - Tutti gli ultimi quattro gol del Monza in campionato sono stati realizzati da Milan Djuric. Il classe '90 è infatti il primo giocatore a realizzare quattro reti consecutive del Monza in Serie A
20' - Tutti gli ultimi quattro gol del Monza in campionato sono stati realizzati da Milan Djuric. Il classe '90 è infatti il primo giocatore a realizzare quattro reti consecutive del Monza in Serie A
Ha segnato Djuric! Fiorentina-Monza 0-1
19' - Al primo tiro in porta si sblocca la partita: possesso dei biancorossi che si sviluppa a destra, dove Pereira crossa rasoterra al centro. Buono il movimento a tagliare sul primo palo di Djuric, che anticipa Biraghi e col destro gira alle spalle di Terracciano!

15' - Avvio di partita senza squilli: Fiorentina in gestione, Monza pronto a ripartire dopo la conquista del pallone
5' - La Fiorentina ha schierato ben otto calciatori italiani titolari in questo match di campionato: negli ultimi 12 anni era successo solo un'altra volta con così tanti italiani dal primo minuto in una partita dei viola in Serie A. Era lo scorso 10 marzo 2024 contro la Roma
3' - Subito un cross interessante dell'ultimo arrivato Gosens: Beltran non ci arriva, Carboni libera
Cenno d'intesa tra i capitani Biraghi e Pessina. Tutto è pronto al Franchi ma, prima del fischio d'inizio, viene osservato un minuto di silenzio nel ricordo di Sven-Goran Eriksson
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Andrea Colombo
La classifica della Serie A
In corso la 3^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA
GP Monza, festa Ferrari: l'impresa di Leclerc
In campo il Monza a FIrenze, ma proprio al GP d'Italia è stata una domenica indimenticabile con la vittoria di Charles Leclerc. RIVIVI LA GARA
Gli acquisti più costosi dell'estate di Serie A
C'è anche un colpo della Fiorentina. LA TOP 20

Le 20 formazioni tipo di Serie A dopo il mercato
Come sono cambiate al termine dell'estate di acquisti. TUTTI GLI UNDICI
Gli highlights di Lazio-Milan 2-2
Gli highlights di Napoli-Parma 2-1
Gli highlights di Lecce-Cagliari 1-0
Gli highlights di Bologna-Empoli 1-1
Gli highlights di Inter-Atalanta 4-0
Gli highlights di Venezia-Torino 0-1
Alle 18.30 anche Genoa-Verona
Si gioca al Franchi e in contemporanea a Marassi. SEGUI IL LIVEBLOG
Formazioni ufficiali
- FIORENTINA (3-4-2-1): Terracciano; Comuzzo, Ranieri, Biraghi; Dodò, Mandragora, Cataldi, Gosens; Colpani, Beltran; Kean. All. Palladino
- MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Marì, Carboni; Pereira, Pessina, Bondo, Kyriakopoulos; Maldini, Caprari; Djuric. All. Nesta
Le scelte di Palladino
Sfida da ex per l'allenatore viola, che punta su Kean rifornito dall'altro ex biancorosso Colpani e Beltran. Subito in campo gli ultimi acquisti Gosens e Cataldi. Dietro non inizia Pongracic (titolare Ranieri) e c'è Terracciano in porta, spazio anche per Comuzzo
Le scelte di Nesta
Ritorno nell'undici titolare di Djuric, partito in panchina contro il Genoa. Alle sue spalle giocano Maldini e la novità Caprari (preferito a Mota). Si rivedono Pereira a destra e Carboni in difesa, mentre chi debutta tra i pali è Turati
Appuntamento con la prima vittoria in campionato al Franchi, obiettivo della Fiorentina così come del Monza. Dopo due pareggi in Serie A e la complicatissima qualificazione in Conference League, Palladino affronta da ex i biancorossi affidati a Nesta e indietro di un punto in classifica
Dove vedere Fiorentina-Monza
Diretta alle 18.30 sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
Gli highlights di Puskas Akademia-Fiorentina 5-6 d.c.r.
I viola si sono guadagnati l'accesso alla Conference League
Le avversarie dei viola in Conference
Dalla prima fascia la Fiorentina ha pescato bene. IL CALENDARIO
Dei sei precedenti andati in scena tra Fiorentina e Monza, considerando Serie A e Serie B, i brianzoli ne hanno vinto soltanto uno: quello del 23 aprile 2023, all’U-Power, per 3-2 nel massimo torneo; due pareggi e tre sconfitte, comprese entrambe le sfide della scorsa stagione, chiudono il parziale
La Fiorentina è imbattuta in tutti i tre precedenti giocati sul proprio campo contro il Monza, tra Serie A e Serie B, per un punteggio complessivo di 6-2: due vittorie, inclusa l’ultima dello scorso maggio, per 2-1, e un pareggio, il bilancio dei viola nel periodo
La Fiorentina ha pareggiato le prime due sfide di questo campionato (contro Parma e Venezia); l’ultima volta in cui i viola sono rimasti senza vittorie nelle prime tre partite giocate di un torneo di Serie A risale al 2019/20: due sconfitte e un pareggio in quel caso, sotto la gestione di Vincenzo Montella
La Fiorentina ha chiuso in parità entrambi i match di questo inizio di torneo; i viola non infilano tre pareggi consecutivi in Serie A da febbraio-giugno 2020 (contro Milan, Udinese e Brescia in quella occasione), mentre non restano a secco di reti per due gare di fila da ottobre-novembre 2023 (tre, contro Empoli, Lazio e Juventus)
Il Monza non vince da 11 partite (4N, 7P) di campionato: l’ultimo successo dei biancorossi nella competizione è datato 16 marzo 2024, contro il Cagliari (1-0). Si tratta della serie aperta più lunga di gare consecutive senza successi nel massimo torneo tra le squadre che prendono parte alla Serie A 2024/25
Il Monza non segna da quattro match di campionato (già record negativo dei brianzoli in Serie A); soltanto il Lecce conta una serie aperta più lunga di match di fila (cinque) senza andare in gol nel massimo torneo, rispetto al Monza
Si affrontano una delle due squadre che ha effettuato più conclusioni nello specchio in questi primi due turni di campionato (la Fiorentina con 15 tiri, al pari dell’Atalanta) e quella, invece, che ne ha tentati di meno (il Monza, soltanto tre)
Moise Kean ha giocato due partite contro il Monza in Serie A per un totale di 84 minuti, senza trovare il gol; tra i giocatori nati dal 2000 in avanti, considerando i cinque maggiori campionati europei, l’attaccante della Fiorentina è andato a bersaglio contro 25 squadre: meno soltanto di Lois Openda (26), Jadon Sancho (27) ed Erling Haaland (41). GUARDA LE STATISTICHE DI KEAN
Con la rete segnata nel primo turno di campionato contro il Parma, Cristiano Biraghi ha preso parte a 49 marcature in Serie A, frutto di 15 reti e 34 assist e potrebbe diventare soltanto il secondo difensore a tagliare il traguardo delle 50 partecipazioni al gol da quando ha esordito nel massimo campionato (2013/14 con il Catania), dopo Alessandro Florenzi (54). GUARDA LE STATISTICHE DI BIRAGHI
La Fiorentina è la squadra contro la quale Gianluca Caprari ha segnato più gol nel massimo campionato: cinque. L’ultimo centro del giocatore del Monza in Serie A tuttavia è datato 7 maggio 2023, contro il Torino, in trasferta. GUARDA LE STATISTICHE DI CAPRARI