Serie AGiornata 38 - domenica 25 maggio 2025Giornata 38 - dom 25 mag
Fine
0 - 1
Lazio0 - 1 Lecce
Coulibaly L. 43'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lazio-Lecce 0-1, gol e highlights: la rete di Coulibaly vale la salvezza

La squadra di Giampaolo compie una vera e propria impresa centrando una salvezza quasi insperata dopo il successo dell’Olimpico sulla Lazio per 1-0. Gara piuttosto bloccata e che si stappa prima del break con il vantaggio giallorosso di Coulibaly. Nel recupero doppio giallo a Pierotti. Nella ripresa, forte della superiorità numerica, la Lazio attacca a testa bassa, il Lecce difende e vince. Biancocelesti fuori dall’Europa

PAGELLE - SERIE A: I RISULTATI - CLASSIFICA E VERDETTI

statistiche

Il Lecce non vinceva in Serie A in casa della Lazio dal 9 gennaio 2011: 2-1 con Luigi De Canio in panchina; dopo quella data due pareggi e due sconfitte in trasferta vs questo avversario nella competizione.

statistiche

La Lazio non chiudeva una stagione di Serie A senza qualificarsi per le competizioni europee dal 2015/16, quando chiuse all'ottavo posto.

statistiche

Primo gol in Serie A con la maglia del Lecce per Lassana Coulibaly che non segnava nel massimo campionato dal 22 aprile 2023 (con la Salernitana vs il Sassuolo).

statistiche

La Lazio ha tentato 26 tiri contro il Lecce e non faceva registrare così tante conclusioni in una singola partita di Serie A conclusa senza reti all'attivo dal 28 gennaio 2017 (28 vs Chievo).

statistiche

Dopo non aver mai segnato con un centrocampista nelle prime 36 partite giocate in questa Serie A, il Lecce ha segnato le ultime due reti nella competizione con dei centrocampisti (Ramadani vs Torino e Coulibaly vs Lazio)

statistiche

Nikola Krstovic ha servito almeno un assist per due partite consecutive (vs Torino e Lazio) per la prima volta in Serie A.

statistiche

Secondo cartellino rosso in questa Serie A per Alessio Romagnoli (il primo a ottobre vs Juventus) e nel massimo campionato 2024/25 nessuno conta più espulsioni del difensore della Lazio.

I risultati della corsa Europa e salvezza

Il Lecce resta in Serie A, la Lazio fuori dal'Europa

finisce qui!

Lazio-Lecce 0-1

ammonizione!

95' - Ammonito Gila

espulsione!

93' - Espulso Romagnoli

90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

88' - Esce Krstovic, entra Burnete

Aggiornamento: Fiorentina in vantaggio a Udine

In questo momento la Fiorentina sarebbe in Conference e la Lazio fuori dall'Europa

79' - Lazio ancora vicina al pari, colpo di testa di Dia, la palla accarezza la traversa e termina sul fondo

sostituzione

76' - Escono Zaccagni e Rovella, entrano Noslin e Vecino

Aggiornamento: Juve di nuovo in vantaggio a Venezia

statistiche

73' - Esce Ramadani, entra Danilo Veiga

sostituzione

73' - Esce Nuno Tavares, entra Pellegrini

72' - Di nuovo Lazio vicinissima al pareggio, Pedro dal limite, la palla sfiora il palo

Aggiornamento: Verona di nuovo avanti a Empoli

ammonizione!

70' - Ammonito Falcone

statistiche

Valentín Castellanos ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Serie A dalla gara contro Monza del 9 febbraio 2025 (8 in quel caso).

statistiche

La Lazio ha tentato 14 conclusioni in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 13.7 tiri in Serie A.

68' - Adesso è quasi un assedio da parte della Lazio, il Lecce si difende con le unghie e con i denti

65' - Lazio vicina al pareggio, colpo di testa di Castellanos da distanza ravvicinata, gran riflesso di Falcone che devia in angolo

Aggiornamento: pareggia il Venezia con la Juve, 2-2

sostituzione

59' - Entrano Helgason e Kaba, escono Berisha e Karlsson

58' - Ancora Lazio, adesso il Lecce è in difficoltà, Pedro dall'interno dell'area di rigore, palla deviata in angolo da Gallo

56' - Spinge adesso la Lazio, altro tentativo da fuori di Guendouzi, Falcone devia in tuffo, in angolo

55' - Tentativo di Pedro, conclusione al volo del fantasista spagnolo, Falcone para a terra

Aggiornamento: la Roma raddoppia contro il Torino, 2-0

53' - Il Lecce sta provando a non chiudersi e a ripartire negli spazi lasciati dalla Lazio, il tentativo da fuori è di Berisha ma la palla termina sul fondo

52' - Continua ad attaccare la Lazio, il cross è di Zaccagni, il colpo di testa di Castellanos, ma la palla finisce oltre la traversa

Aggiornamento: Udinese-Fiorentina 1-1

47' - Inizia subito all'attacco la Lazio in questa ripresa forte anche dell'inferiorità numerica che il Lecce dovrà sostenere nei secondi 45'

inizia il secondo tempo!

Lazio-Lecce 0-1

Si riparte all'Olimpico

sostituzione

Entrano Pedro e Hysaj, escono Isaksen e Marusic

statistiche

Il Lecce ha perso le ultime 3 partite in cui un giocatore è stato espulso.

Alla fine dei primi tempi questa la situazione, Juve attualmente in Champions League, Roma in Europa League e Lazio in Conference. Questione salvezza. Al momento Empoli e Venezia giù insieme al Monza

statistiche

Valentín Castellanos ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Kialonda Gaspar - 2 per lui).

statistiche

Santiago Pierotti ha ricevuto un cartellino rosso - il Lecce conta 6 giocatori espulsi in questa stagione di Serie A e questa espulsione è la sua prima ricevuta dal 19 gennaio 2025, contro il Cagliari.

intervallo!

Lazio-Lecce 0-1

doppia ammonizione!

47' - Doppio giallo a Pierotti e dunque espulso

46' - La Lazio prova a rispondere con un colpo di testa in tuffo di Castellanos, gran risposta di Falcone

45' - Tre minuti di recupero

statistiche

Il Lecce ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 3 partite di Serie A.

statistiche

Primo gol in Serie A con la maglia del Lecce per Lassana Coulibaly, che non segnava nel massimo campionato dal 22 aprile 2023 (con la Salernitana vs il Sassuolo).

GOL!

43' - Lecce in vantaggio: segna Coulibaly

Coulibaly insegue un pallone che Guendouzi sembrava poter agevolmente controllare e poi il scivolata riesce a toccare il pallone e a beffare Mandas

40' - Il Lecce prova a chiudere il primo tempo in attacco

ammonizione!

37' - Ammonito Pierotti

statistiche

Adam Marušić ha effettuato 5 cross in questa partita, più di ogni altro giocatore (davanti a Nuno Tavares - 4 per lui).

Aggiornamento: la Juve la ribalta a Venezia 2-1

ammonizione!

32' - Intanto ammonito Guendouzi per proteste

32' - Contatto in area del Lecce su Zaccagni, ci sono proteste della Lazio

31' - Tentativo da parte di Romagnoli di testa su cross di Nuno Tavares, conclusione debole che termina di poco a lato

30' - Gara piuttosto bloccata all'Olimpico con pochissime occasioni da gol, le squadre in questo momento si equivalgono

Aggiornamento: pareggia la Juve a Venezia, 1-1

22' - Pessima realizzazione di un calcio di punizione del Lecce, in ogni caso la conclusione di Guilbert è deviata in angolo

Aggiornamento: Roma in vantaggio a Torino, 1-0

Torino-Roma LIVE

Torino-Roma LIVE

Vai al contenuto

17' - Adesso la Lazio prova a ragionare con il pallone per provare a guadagnare campo

9' - Comunque molto buona la partenza del Lecce, la squadra di Giampaolo sta provando a fare la partita e costringe la Lazio sulla difensiva

Aggiornamento: Verona in vantaggio a Empoli 0-1

4' - Nuovamente pericoloso Gaspar ancora di testa questa volta sugli sviluppi di un angolo, palla fuori

Aggiornamento: Venezia in vantaggio sulla Juve, 1-0

Venezia-Juventus LIVE

Venezia-Juventus LIVE

Vai al contenuto

3' - Primo tentativo da parte del Lecce con un colpo di testa di Gaspar, palla a lato di poco

calcio d'inizio!

Lazio-Lecce 0-0

La Lazio per l'Europa, il Lecce per la salvezza, si parte all'Olimpico

Minuto di raccoglimento in memoria di Nino Benvenuti

Squadre in campo e inno della Serie A

statistiche

Marco Baroni ha affrontato tre volte Marco Giampaolo in Serie A: dopo aver perso il primo incrocio nell’agosto 2017, quando guidava il Benevento, ha vinto i due successivi, sulle panchine di Frosinone (febbraio 2019) e Lazio (lo scorso dicembre).

statistiche

Solo il Monza (19) ha subito più gol di testa rispetto a Lazio e Lecce (11 come il Torino) nella Serie A 2024/25. Allo stesso tempo, la formazione biancoceleste ne ha realizzati 10 con questo fondamentale, meno solo di Cagliari (11), Atalanta (12) e Inter (15)

statistiche

Da una parte, il Lecce è la squadra con la peggior percentuale di tiri in porta nella Serie A 24/25 (36.3%); dall’altra, solo Fiorentina (51.3%) e Juventus (50.8%) precedono la Lazio in questa particolare classifica (50.4%).

statistiche

La Lazio ha segnato 21 gol con giocatori subentrati in questo campionato; nell’era dei tre punti a vittoria, è già un record condiviso con l’Atalanta (nella stagione 2020/21).

statistiche

Si affrontano in quest’ultima giornata di Serie A la squadra che ha segnato più gol con giocatori subentrati (la Lazio, 21) e una delle due che ne hanno totalizzati meno “dalla panchina”: tre per il Lecce, che condivide il record negativo insieme all’Udinese.

statistiche

Il Lecce deve vincere contro la Lazio per essere certa della salvezza, mentre in caso di parità o sconfitta il suo destino dipenderà dalle altre gare. Ai biancocelesti invece basterebbe un pareggio per essere certi del sesto posto.

statistiche

La Lazio ha vinto una sola partita in casa in Serie A nel 2025 (contro il Monza il 9 febbraio); nel periodo, nessuna formazione ha centrato meno successi interni rispetto a quella biancoceleste nel torneo: uno anche per Lecce, Empoli, Monza e Hellas Verona.

Giampaolo: "Occorre fare una grande impresa"

"Conta fare una grande impresa, il Lecce non si è mai salvato per tre anni di fila, il valore sarebbe storico, in palio c'è tanto e i giocatori lo sanno, è una partita da all-in"

Lo spogliatoio del Lecce all'Olimpico

statistiche

La Lazio ha vinto 1-0 l’ultima partita casalinga in Serie A contro il Lecce (il 14 gennaio 2024) e potrebbe capitare solo per la seconda volta nel torneo sia che i biancocelesti centrino almeno due successi interni di fila con i giallorossi (otto tra settembre ’89 e agosto 2003), sia che tengano per due match consecutivi la porta inviolata con i pugliesi davanti ai propri tifosi (cinque tra l’aprile ‘89 e il gennaio ’98)

statistiche

Il Lecce è, con il Cagliari, una delle due avversarie contro cui la Lazio ha la striscia aperta più lunga di gare con almeno un gol all’attivo in Serie A (14 entrambe).

La formazione della Lazio in grafica

statistiche

Il Lecce ha vinto nove delle 35 partite contro la Lazio in Serie A; solo contro Udinese (11) e Fiorentina (10) conta più successi. Completano il bilancio 19 vittorie biancocelesti e sette pareggi.

statistiche

La Lazio ha vinto le ultime due partite di Serie A contro il Lecce e non ottiene tre successi consecutivi contro i pugliesi nella competizione dal periodo tra il 2001 e il 2004, quando collezionò quattro vittorie di fila con Alberto Zaccheroni prima e Roberto Mancini poi in panchina.

La formazione del Lecce in grafica

Lecce, le scelte di formazione

Giampaolo sceglie Karlsson e Berisha, insieme a Pierotti a supporto di Krstovic. A centrocampo confermati Coulibaly e Ramadani, dietro c'è Gaspar con Baschirotto

Lazio, le scelte di formazione

Baroni manda in campo Isaksen e non Pedro, alle spalle di Castellanos con Dia e Zaccagni. Nuno Tavares confermato a sinistra, Gila e Romagnoli i centrali

• Vuoi vedere le partite di Serie A? Su Sky hai 3 partite su 10 a giornata.

 • Guarda Lazio-Lecce su Sky o in streaming su NOW

Le formazioni ufficiali

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Krstovic, Karlsson. All. Giampaolo

Statistiche e curiosità

La Lazio ha vinto le ultime due partite di Serie A contro il Lecce e non ottiene tre successi consecutivi contro i pugliesi nella competizione dal periodo tra il 2001 e il 2004, quando collezionò quattro vittorie di fila con Alberto Zaccheroni prima e Roberto Mancini poi in panchina.

Lazio e Lecce si sono affrontate 17 volte in Serie A

La Lazio ha affrontato 17 volte il Lecce in casa in Serie A, perdendo in una sola occasione (11 vittorie, 5 pareggi); i biancocelesti contano meno sconfitte interne contro squadre affrontate almeno 15 volte in casa nella competizione solamente con l’Empoli (11 vittorie, 4 pareggi).

Lazio, da metà febbraio 8 pareggi in 13 gare

Da metà febbraio in avanti la Lazio ha pareggiato otto delle 13 partite disputate in Serie A (4 vittorie, 1 sconfitta), più di ogni altra squadra nel periodo nella competizione.

Lazio, sei pareggi casalinghi nelle ultime sei di Serie A

La Lazio ha pareggiato tutte le ultime sei partite casalinghe di Serie A per quella che è la striscia aperta di pareggi interni più lunga nella competizione; i biancocelesti, inoltre, solo nel 1989 sono arrivati a sette segni X di fila in casa.

Lecce, un successo nell'ultima gara dopo 13 senza vittorie

Il Lecce ha vinto l’ultima partita di campionato, dopo una serie di 13 gare senza successi (5 pareggi, 8 sconfitte) e non arriva a due successi consecutivi in Serie A da aprile 2024.

Lecce, un gol segnato in tutte le ultime 4 trasferte in Serie A

Il Lecce ha segnato esattamente un gol in tutte le ultime quattro trasferte di Serie A; i pugliesi non vanno a segno per cinque gare esterne consecutive in una singola stagione da settembre-novembre 2019.

Lecce, una vittoria per la certezza aritmetica della salvezza

Il Lecce deve vincere contro la Lazio per essere certa della salvezza, mentre in caso di parità o sconfitta il suo destino dipenderà dalle altre gare. Ai biancocelesti invece basterebbe un pareggio per essere certi del sesto posto.

Lazio, 22 gol segnati negli ultimi 15' di gioco

La Lazio ha segnato 22 gol negli ultimi 15 minuti di gioco, più di ogni altra squadra in questo campionato, mentre il Lecce ne ha realizzato cinque nello stesso intervallo, solo l’Empoli (tre) ha fatto peggio.

Pedro, doppia cifra raggiunta in questo campionato

Pedro, autore di una doppietta nell’ultima partita di campionato contro l’Inter, ha raggiunto la doppia cifra di gol in questo campionato, all’età di 37 anni e 294 giorni, diventando il sesto giocatore meno giovane a raggiungere le 10 marcature in una singola stagione di Serie A, dopo Zlatan Ibrahimovic, Silvio Piola, Fabio Quagliarella, Pietro Ferraris e Luca Toni.

Krstovic, un gol e un assist nelle ultime due partite

Nikola Krstovic ha segnato un gol e fornito un assist vincente nelle ultime due partite di campionato, dopo che nelle precedenti cinque era rimasto a secco di partecipazioni attive; l’attaccante del Lecce è attualmente a quota 15 partecipazioni (11G+4A) e l’ultimo giallorosso a fare meglio in una stagione di Serie A è stato Marco Mancosu (16 nel 2019/20).