Venezia-Juventus 2-3
Bianconeri qualificati in Champions League, veneti retrocessi in Serie B

Missione compiuta dalla squadra di Tudor, che soffre ma passa 3-2 al Penzo e si qualifica alla prossima Champions League. Il Venezia chiude invece al penultimo posto e retrocede in Serie B. Padroni di casa avanti con Fila dopo 70 secondi dall'inizio. Al 5' pareggia Alberto Costa, ma il Var annulla. In 6 minuti la ribaltano i bianconeri con Yildiz e Kolo Muani. Pericolosi Nicolussi Caviglia e Yeboah, nella ripresa pareggia Haps ma Locatelli la decide su rigore
in evidenza
Lotta Champions:
L'Mvp della serata non è capitan Locatelli. TUTTI I VOTI
Juve in Champions e Roma in Europa League, Lazio scavalcata dalla Fiorentina e addirittura fuori dall'Europa . A retrocedere sono Empoli e Venezia
Bianconeri qualificati in Champions League, veneti retrocessi in Serie B
94' - Preziosissima rimessa guadagnata in attacco da Thuram
92' - Yeboah al tiro! Di Gregorio lo aspetta sul primo palo!
91' - Crampi per Yildiz, recupero che si allungherà
90' - Cinque minuti di recupero
87' - Gatti sostituisce l'acciaccato Conceiçao, altro attaccante invece per il Venezia: Maric al posto di Ellertsson
84' - Debole la girata aerea di Gytkjaer, facile Di Gregorio
81' - Weah prende il posto di Gonzalez
78' - Ancora Locatelli! Stavolta da fuori area, conclusione a giro che sfiora il bersaglio!
77' - Cambia anche il Venezia: ecco Marcandalli e Oristanio, escono Sverko e Doumbia
76' - Nella Juventus entrano McKennie e Vlahovic, fuori Cambiaso e Kolo Muani
75' - Di Gregorio attento sul cross di Ellertsson: Venezia sempre pericoloso!
74' - Un rigore pesantissimo quello di Locatelli: la Juventus sorpassa nuovamente la Roma al 4° posto. LA CLASSIFICA DI SERIE A LIVE
73' - Il capitano bianconero apre il piattone e calcia sotto la traversa, Radu intuisce ma non può nulla!
72' - Conceiçao sgambettato da Nicolussi Caviglia all'ingresso in area!
71' - Doumbia! E Di Gregorio salva sotto la traversa: destro destinato all'incrocio sul primo palo!
70' - Intanto il Verona torna invece al Castellani: Empoli in questo momento retrocesso come il Venezia
68' - Doppio cambio nel Venezia: Perez e Gytkjaer al posto dell'ottimo Haps e Fila
67' - Gonzalez! Non inquadra la porta nemmeno l'argentino, che si era accentrato calciando col sinistro
67' - Ancora Haps! Solo esterno della rete, ma altra ripartenza che poteva costare carissimo!
62' - Giallo a Gonzalez, fallo tattico su Doumbia
56' - Il 2-2 del Venezia, in questo momento, cambia nuovamente il discorso 4° posto: Roma a 69 punti, Juventus a 68. LA CLASSIFICA DI SERIE A LIVE
55' - Ecco il 2-2 dei padroni di casa in un momento favorevole ai bianconeri. Ripartenza col pallone in profondità per Doumbia, che si allarga nel controllo ma mette rasoterra al centro: Fila non ci arriva, ma alle sue spalle arriva Haps che col sinistro non sbaglia. Assist e gol per lui!
53' - Raddoppia Saelemaekers contro i granata. Vincono i giallorossi ma anche la Juventus: non cambia nulla per ora nella corsa al 4° posto Champions. SEGUI IL LIVEBLOG
53' - Giallo a Zerbin per l'entrata su Yildiz
50' - Veiga! Buon avvio di ripresa della Juventus: colpo di testa dagli sviluppi di corner, tentativo alto non di molto!
47' - Debole il destro di Yildiz, che aveva lo spazio per fare male
Nessun rischio per Tudor: ammonito nel primo tempo, Alberto Costa resta negli spogliatoi. Lo sostituisce il rientrante Veiga, che dovrebbe piazzarsi al centro del trio di difesa
Vince la Juventus ma anche la Roma, rivali per il 4° posto separate in questo momento solo da un punto. Perde invece la Lazio contro il Lecce ridotto in 10. E in coda? Pesantissimo il successo provvisorio del Lecce, pari al Castellani e Parma che sta perdendo a Bergamo. Segui qui tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui verdetti
Tanto, tantissimo in quest'ultima decisiva giornata di Serie A. Pronti-via e dopo 70 secondi il Venezia passa con Fila, che sorprende la difesa bianconera in emergenza di uomini. Al 5' pareggia Alberto Costa, ma il Var annulla per il suo tocco col braccio. Regolarissimo invece l'uno-due bianconero in 6 minuti: prima la pareggia Yildiz, poi il sorpasso è di Kolo Muani. Padroni di casa ancora pericolosi con Nicolussi Caviglia (palo esterno) e Yeboah prima dell'intervallo
45' - Tre minuti di recupero
44' - All'Olimpico Lecce avanti 1-0 contro la Lazio: ha segnato Coulibaly. SEGUI IL LIVEBLOG
43' - Altra brutta notizia per il Venezia: l'Empoli pareggia con Fazzini contro il Verona
42' - Yeboah! Sinistro a giro dopo l'incertezza di Thuram: pallone fuori!
41' - Destro di Doumbia sporcato in corner, ma la difesa della Juventus (improvvisata e in emergenza, va ricordato) sta soffrendo le iniziative del Venezia
35' - Giallo per proteste a Tudor
34' - Palo di Nicolussi Caviglia! Scheggiato il legno esterno dall'ex bianconero, che aveva quasi sorpreso Di Gregorio da posizione defilatissima!
32' - L'uno-due della Juventus, ora avanti 2-1 al Penzo, vale il 4° posto in classifica a +1 sulla Roma
32' - Prima di Randal Kolo Muani (otto reti dal suo arrivo in Serie A) l’ultimo giocatore francese ad aver realizzato almeno otto reti con la Juventus in una singola stagione del massimo torneo a partire da gennaio era stato David Trezeguet nel 2005/06 (otto)
31' - Rimonta bianconera in 6 minuti, altro gol causato da una sbavatura avversaria. La commette Schingtienne, disimpegno impreciso e pallone tenuto vivo da Alberto Costa: s'inserisce Kolo Muani, che calcia un destro potentissimo solo deviato da Radu!
29' - Il pareggio della Juve non cambia per ora il discorso 4° posto: Roma ancora avanti a +1 (69 punti contro 68)
26' - Kenan Yildiz è uno dei quattro giocatori nati dopo l’1/01/2005 ad aver partecipato a più di 10 gol in questa stagione nei cinque maggiori campionati europei insieme a Désiré Doué (2005), Assane Diao (2005) e Lamine Yamal (2007): sette reti e quattro assist per il classe ’05
25' - Ripartenza bianconera e rimessa laterale battuta velocemente da Cambiaso: pallone per la corsa di Yildiz, bravissimo a fintare due volte la conclusione in area e trovare il diagonale vincente sul palo lontano. Radu devia ma non basta!
23' - In coda, invece, il Verona sta vincendo al Castellani. Finissero così le partite, sarebbe spareggio salvezza tra Lecce e Venezia (32 punti entrambe) con l'Empoli penultimo e retrocesso
20' - Il primo giallo del match lo prende Alberto Costa
18' - Giallorossi in vantaggio col rigore di Paredes. In questo momento è sorpasso al 4° posto (69 punti contro 67 della Juventus). SEGUI IL LIVEBLOG
15' - Ottimo lo spunto di Kolo Muani, che ne salta due e si presenta in area: decisiva la scivolata di Schingtienne
11' - Iniziativa di Conceiçao, che scappa palla al piede e calcia da posizione defilata: pallone che non trova la porta
5' - Gran gol di Alberto Costa, che controlla al limite la respinta aerea di Candé: splendido il destro scagliato alle spalle di Radu, ma c'è un controllo col braccio prima del tiro vincente. E il Var interviene annullando l'1-1!
3' - Quello di Daniel Fila (dopo un minuto e 10 secondi) è il gol più veloce segnato dal Venezia dall’inizio di una partita di Serie A da quello di David Okereke (dopo 46 secondi) contro la Roma il 14 maggio 2022
2' - Dopo 70 secondi dall'inizio i padroni di casa sfondano al primo assalto. Sorpresa la difesa bianconera in emergenza: Haps riceve sulla sinistra e crossa in mezzo, dove Fila intercetta il pallone e col ginocchio lo gira alle spalle di Di Gregorio!
1' - Dalle primissime battute, Savona sembra essere il centrale nella difesa a tre con Kelly a sinistra
Si attende la contemporaneità su tutti i campi per il fischio d'inizio
Stretta di mano tra i capitani Nicolussi Caviglia e Locatelli: tutto è pronto al Penzo. Prima, però, un minuto di raccoglimento nel ricordo di Nino Benvenuti
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Andrea Colombo
Con gli ultimi 90 minuti di questa domenica sera si chiude il campionato di Serie A 2024/2025: qui la classifica LIVE durante le gare in corso stasera, con tutti i verdetti che ancora mancano per sapere chi dopo Napoli, Inter e Atalanta sarà la quarta italiana in Champions, chi andrà in Europa League insieme al Bologna, chi in Conference e chi oltre al Monza retrocederà in Serie B
Il centrocampista bianconero nel pre-partita: "Se vinciamo andiamo in Champions. Siamo concentrati e abbiamo fiducia in noi, giochiamo per vincere. Sono contento della mia stagione, ma conta di più la squadra. E se vinceremo stasera potrò dire che ho fatto bene"
Tutto è ancora apertissimo: il Venezia insegue l'impresa
I bianconeri stanno spingendo, ma ci sono anche altre italiane sull'attaccante del Lille
Così nel pre-partita al Penzo: "La Champions è importante a prescindere come fattore economico e di prestigio. Siamo la Juventus, abbiamo passato un anno difficile, è stata un'impresa essere qui stasera. Siamo consci delle potenzialità della squadra che può diventare ancora più competitiva. Allenatore? Vogliamo fare il Mondiale per Club con Tudor e poi scegliere con calma, ma siamo contenti del suo operato. Stiamo parlando coi club che hanno in prestito Kostic e Rugani per averli visto che siamo contati, loro come i club di appartenenza di Kolo Muani e Renato Veiga. Per quanto riguarda Conceiçao invece siamo già a posto. Mercato? Vogliamo fare interventi mirati, ma Champions o meno non cambierà su come vogliamo intervenire sulla squadra
Le parole del dirigente bianconero. L'INTERVENTO
Scenari e classifica avulsa, ma c’è anche la possibilità di un sorteggio!
Alla disperata ricerca di punti salvezza, i veneti schierano Yeboah con Fila (preferito a Oristanio che aveva giocato titolare a Cagliari) ma anche a Gytkjaer. Novità a centrocampo con Doumbia e Haps, risolti i dubbi in difesa a causa dell'assenza dello squalificato Idzes: gioca Sverko con Schingtienne e Candé
Il ballottaggio in attacco premia Kolo Muani, preferito nuovamente a Vlahovic con Conceiçao e Yildiz a supporto. Confermato quindi il reparto titolare contro l'Udinese, importante il ritorno dalla squalifica di Thuram che affianca Locatelli. Si rivede dopo lo stop del giudice sportivo anche Savona, schierato nel trio difensivo con Kelly e Alberto Costa. Ancora out per squalifica Kalulu, presenti invece in panchina McKennie e Veiga tornati ad allenarsi in gruppo
Punti pesantissimi al Penzo, ultima giornata che scriverà il destino di entrambe le squadre. Obbligato a vincere il Venezia, penultimo e in ritardo di due punti dalla coppia Lecce-Empoli. Servirà un successo e sperare in altri risultati favorevoli contro la Juventus, che viceversa deve blindare il 4° posto Champions. Bianconeri a +1 sulla Roma e a +2 sulla Lazio, ultime sfide a distanza per aggiudicarsi l'Europa più importante
L'allenatore della Juventus ha parlato alla vigilia del match. LA CONFERENZA
Dopo aver perso solo una delle prime sette sfide contro la Juventus in Serie A (1 vittoria, 5 pareggi), il Venezia ha subito 16 sconfitte nelle successive 20 (1 vittoria, 3 pareggi); solo il Milan (18) ha battuto più volte i veneti rispetto alla squadra bianconera (17)
L’ultimo successo del Venezia in casa contro la Juventus in Serie A risale ad aprile 1962; da allora quattro successi bianconeri e due pareggi, incluso quello nella sfida più recente, nel dicembre 2021, con le due squadre non pareggiano due gare consecutive in Veneto dal 1940
Nelle ultime nove partite di campionato il Venezia non ha mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato (2 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte), sconfitta contro il Cagliari nella più recente
Il Venezia ha vinto due delle ultime tre partite casalinghe di campionato (1 sconfitta), inclusa la più recente, tanti successi quanti nelle precedenti 13 gare interne (5 pareggi, 6 sconfitte); i veneti non ottengono due vittorie casalinghe consecutive in Serie A da gennaio 2000, con Luciano Spalletti in panchina
La Juventus ha vinto e mantenuto la porta inviolata all’ultima giornata nelle ultime due stagioni; i bianconeri non collezionano tre clean sheet di fila all’ultima stagionale in Serie A dal 1980-1982, unica volta in cui ci sono riusciti nella loro storia
Nelle quattro trasferte con Igor Tudor in panchina la Juventus non ha mai vinto (3 pareggi, 1 sconfitta); l’ultimo allenatore bianconero a rimanere senza successi nelle prime cinque gare esterne di Serie A è stato Cestmir Vycpalek (cinque pareggi nel 1971)
Il 53% delle reti segnate dal Venezia in questo campionato sono state su calcio piazzato (16/30) percentuale record nella Serie A 2024/25; dall’altra parte, invece, solo il Como (12%) ha una percentuale inferiore a quella della Juventus (16%) nello stesso dato
Hans Nicolussi Caviglia, autore di due reti su calcio di punizione diretto (record in questa Serie A), ha disputato 11 incontri con la maglia della Juventus nel massimo campionato tra il 2018/19 e il 2023/24. GUARDA LE STATISTICHE DI NICOLUSSI
Arrivato con i due passaggi vincenti dell’ultima giornata a 10 partecipazioni attive nel torneo in corso, Kenan Yildiz (sei gol, quattro assist) è il più giovane tra i calciatori di questa Serie A in doppia cifra di coinvolgimenti; con il giovane turco titolare la Juventus ha una media punti di 2.1 in questo campionato, che scende a meno della metà (1.0) nelle 10 gare in cui non ha giocato dal primo minuto. GUARDA LE STATISTICHE DI YILDIZ
Nell’ultima partita di campionato, Dusan Vlahovic ha segnato dopo una serie di sette incontri di campionato senza reti; prima di questo digiuno, l’attaccante serbo era andato a rete per due presenze di fila contro Cagliari ed Empoli a febbraio. GUARDA LE STATISTICHE DI VLAHOVIC