La Roma vince 2-0, ma vince anche la Juve a Venezia. Bianconeri quarti e in Champions: la Roma è quinta e in Europa League. È stata l'ultima, storica, partita di Claudio Ranieri da allenatore

La Roma vince la sua partita con le reti di Paredes su rigore e Saelemaekers a inizio ripresa, ma il risultato non basta per la qualificazione alla Champions: anche la Juve vince la propria partita e chiude quarta. Roma quinta e qualificata alla prossima Europa League. È stata l'ultima, storica, partita di Claudio Ranieri da allenatore
in evidenza
I risultati della lotta Champions:
La Roma vince 2-0, ma vince anche la Juve a Venezia. Bianconeri quarti e in Champions: la Roma è quinta e in Europa League. È stata l'ultima, storica, partita di Claudio Ranieri da allenatore
90' - Qui tre minuti di recupero.
Cinque minuti di recupero al Penzo: Juve avanti a Venezia e, così, quarta e in Champions. Segui qui gli ultimi minuti di VENEZIA-JUVE, LIVE
90' - Ranieri fa quattro cambi: dentro Rensch, Pisilli, Baldanzi e Hummels, fuori Celik, Soulé, Paredes e Saelemaekers.
85' - Adams calcia col destro incrociato dal limite: palo pieno. Ma c'era fuorigioco in partenza.
84' - Fuga di Angeliño sulla sinistra, poi palla arretrata in mezzo per Cristante che piazza di destro il 3-0. Tutto inutile: il Var annulla per un piccolissimo fuorigioco di Angeliño.
Meno di 10' alla fine: Juve avanti a Venezia e, così, quarta e in Champions. Segui qui gli ultimi minuti di VENEZIA-JUVE, LIVE
82' - Ci prova anche Angeliño di testa, lui in inserimento su cross dalla destra. Centrale: parata di Milinkovic-Savic. Altra occasione Roma per il tris.
81' - Al primo pallone toccato in Serie A Gabellini ha spazio e calcia dal limite: palla alta!
81' - Nel Toro dentro il bomber della Primavera Gabellini per Elmas.
80' - Cross dalla sinistra di Angeliño per l'inserimento di Cristante: colpo di testa da ottima posizione, ma centrale. Parata.
Juve di nuovo avanti contro il Venezia: 3-2 di Locatelli su rigore e bianconeri di nuovo quarti. Roma di nuovo quinta e in Europa League.
VENEZIA-JUVE LIVE - Qui la CLASSIFICA di SERIE A LIVE con tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui verdetti
Rigore per la Juve a Venezia.
72' - Un po' di cambi: nella Roma El Shaarawy per Shomurodov. Nel Toro Linetty e Walukiewicz per Ricci e Masina.
66' - Bellissimo mancino a giro dalla destra del campo, al limite dell'area. La palla colpisce la parte alta della traversa.
64' - Ammonito Maripan per proteste.
63' - Proteste del Toro per un possibile rigore: Shomurodov va in contrasto su Elmas, che finisce a terra. L'arbitro ha fatto proseguire. Ad ogni modo, il contatto sembrava fuori area. Il Var conferma la decisione del campo.
62' - Elmas penetra in area sulla sinistra: potenziale occasione del Toro, ma la Roma spazza il cross basso al centro.
60' - Out Dembélé e Casadei: dentro Gienitis e Perciun.
Intanto la Lazio sta perdendo e la Fiorentina vincendo: questo significa che la Fiorentina sarebbe sesta e in Conference League, e la Lazio fuori dall'Europa.
Pari del Venezia con la Juventus! Così la Roma torna al 4° posto Champions! Boato qui a Torino: ci sono tanti tifosi della Roma, ma anche il pubblico granata non può che tifare "contro" i rivali della Juve.
VENEZIA-JUVE LIVE - Qui la CLASSIFICA di SERIE A LIVE con tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui verdetti
53' - Soulé lavora palla sulla destra, poi disegna il cross col mancino sul secondo palo dove di inserisce Saelemaekers, perso dalla difesa del Toro. Colpo di testa schiacciato e palla in rete.
53' - Si fa vedere il Toro. Adams difende palla spalle alla porta e serve Vlasic a rimorchio per il mancino dal limite: murato.
46' - Non ci sono cambi.
La Roma sta vincendo, e per circa 15' durante il primo tempo aveva scavalcato la Juve al quarto posto in classifica, poi i bianconeri hanno ribaltato la partita col Venezia e si sono ripresi il quarto posto. Al momento la Roma, con la sua vittoria, sta blindando il quinto posto Europa League. La Lazio sta perdendo, così anche la Fiorentina.
Roma avanti 1-0, decide fin qui il rigore di Paredes guadagnato da Saelemaekers. Un paio di tiri insidiosi della Roma (e un palo esterno di Shomurodov). Poche occasioni per il Toro.
Roma avanti 1-0 sul Toro.
Gol del Lecce contro la Lazio: segui qui il live. Classifica LIVE: Juve quarta a 70, Roma quinta a 69, Lazio sesta a 65
Gol della Juve a Venezia: 1-2 e partita ribaltata. Se la Juve vince è certo il 4° posto per la squadra di Tudor, indipendentemente dalla vittoria della Roma. Qui la CLASSIFICA di SERIE A LIVE con tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui verdetti
26' - Dembélé prova a spaventare la Roma: controllo e tiro da posizione centrale, appena dentro l'area. Conclusione murata e messa in corner.
La Juve ha pareggiato col Venezia, e questa volta è tutto buono (SEGUI QUI IL LIVE). Ma con questa combinazione di risultati la Roma è sempre quarta.
23' - Celik pescato da Cristante alle spalle del terzino del Toro: palla orizzontale al centro per il tiro di prima di Koné. Anche con la deviazione di un difensore del Toro la palla esce alta sfiorando la traversa.
Tutti gli ultimi sette gol realizzati da Leandro Paredes in Serie A sono arrivati da una situazione di calcio da fermo (cinque su rigore, due su punizione diretta).
18' - Destro fortissimo e incrociato: Milinkovic-Savic intuisce ma non ci arriva. Qui la CLASSIFICA di SERIE A LIVE con tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui verdetti. Roma a 69 punti, quarta, Juve a 67, quinta
15' - Saelemaekers lavora palla sulla sinistra, poi sterza verso l'area. Dembélé va in contrasto e lo colpisce sul piede.
6' - Botta di Paredes da posizione centrale, dai 25 metri. Tiro forte ma alto.
Immediato pari della Juve a Venezia, ma il gol è stato annullato. Ricordiamo: così Juve e Roma sono a pari punti, ma per classifica avulsa (terzo criterio: la differenza reti generale in campionato, visto che gli scontri diretti sono finiti pari) è ancora quarta la Juve. Qui la CLASSIFICA di SERIE A LIVE con tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui verdetti
2' - Palo esterno di Shomurodov. L'attaccante della Roma cerca il cross basso dal fondo sulla sinistra: base del palo.
Subito gol del Venezia contro la Juventus! SEGUI QUI IL LIVE. Così Juve e Roma sono pari in classifica, ma i bianconeri hanno ancora una miglior differenza reti e sono ancora quarti.
1' - Inizia l'ultima giornata del campionato!
Minuto di silenzio in ricordo di Nino Benvenuti.
Toro in maglia granata, Roma in bianco.
E' un momento storico, è l'ultima panchina di Claudio Ranieri. Squadre in campo!
Una targa per Claudio Ranieri: il Torino ha voluto omaggiare l'ultima in carriera da allenatore di Ranieri con una targa dedicata. E' stato accompagnato da un video celebrativo sul maxi schermo.
Ghisolfi prima della partita: "Faremo l'annuncio del nuovo allenatore quando saremo pronti, stasera è importante la partita e basta. Le altre emozioni le teniamo da parte. Che profilo sarà? Il migliore per la squadra, questo è un club speciale".
Tentativo della Roma per Fabregas: il club giallorosso ha avuto un contatto diretto con il Como per provare a "liberarlo", ma da parte del club lombardo non ci sono state aperture. Adesso la Roma potrebbe tornare in pressing su Gasperini.
Con gli ultimi 90 minuti di questa domenica sera si chiude il campionato di Serie A 2024/2025: qui la classifica LIVE durante le gare in corso stasera, con tutti i verdetti che ancora mancano per sapere chi dopo Napoli, Inter e Atalanta sarà la quarta italiana in Champions, chi andrà in Europa League insieme al Bologna, chi in Conference e chi oltre al Monza retrocederà in Serie B.
• ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angeliño; Soulé, Shomurodov. All. Ranieri
• Dovbyk parte dalla panchina: c'è Shomurodov in attacco con Soulé. Conferme in difesa e a centrocampo.
• TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembélé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli
• A disposizione del Torino: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Karamoh, Ilic, Sanabria, Pedersen, Saul Coco, Ilkhan, Gineitis, Linetty, Perciun, Dalla Vecchia, Gabellini e Cacciamani
• A disposizione della Roma: De Marzi, Gollini, Rensch, Pellegrini, Dovbyk, Abdulhamid, Hummels, Dybala, Nelsson, Gourna-Douath, Salah Eddine, Baldanzi, Pisilli, Snageré e El Shaarawy
Con Napoli, Inter e Atalanta già aritmeticamente certe della qualificazione in Champions (e il Bologna comunque sicuro di partecipare all'Europa League dopo il successo in Coppa Italia contro il Milan) restano ancora tre posti a disposizione per le prossime coppe europee. Uno per la Champions, uno per l'Europa League e l'ultimo per la Conference League. La lotta, ad oggi, coinvolge quattro club, dal 4° posto della Juve all'8° della Fiorentina (ma non il Milan momentaneamente settimo, con una partita in più): a poche ore dalle partite decisive proviamo a riepilogare ogni possibile scenario di arrivo a pari punti. E' c'è addirittura una combinazione (remota) per cui potrebbe non bastare il verdetto del campo ma si andrebbe a un clamoroso sorteggio…
Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
Il Torino ha vinto solo una delle ultime 10 gare contro la Roma in Serie A (2 pareggi, 7 sconfitte), perdendo le ultime due; i granata non subiscono almeno tre sconfitte di fila contro i giallorossi nella competizione da una serie di cinque tra il 2017 e il 2019.
La Roma ha vinto entrambe le sfide contro il Torino disputate alla 38^ giornata di Serie A: 3-2 in casa il 31 maggio 2009 (gol giallorossi di Jérémy Menez, Mirko Vucinic e Francesco Totti, mentre per i granata di Tommaso Vailatti e Nicola Ventola) e 3-0 in trasferta il 20 maggio 2022.
La Roma ha vinto cinque delle ultime sette trasferte contro il Torino in Serie A (1 pareggio, 1 sconfitta), gli stessi successi ottenuti nelle precedenti 19 gare esterne contro i granata nella competizione (5 vittorie, 10 pareggi, 4 sconfitte).
Il Torino arriva da due sconfitte consecutive (0-2 vs Inter e 0-1 vs Lecce) e nella gestione Paolo Vanoli è già arrivato due volte a tre ko di fila in Serie A, di cui la più recente senza segnare in tutte le tre gare, tra ottobre e novembre 2024, contro Roma, Fiorentina e Juventus.
In caso di mancato successo della Juventus e vittoria della Roma nell’ultima giornata, i giallorossi chiuderebbero la stagione di Serie A accedendo alla Champions League per la prima volta dal 2017/18, che è stata anche l’ultima volta in cui i capitolini hanno terminato il massimo campionato al di sopra del 5° posto (3° in quel caso).
La Roma ha ottenuto in questo anno solare 46 dei suoi attuali 66 punti totali in classifica, da inizio 2025 solo il Barcellona (47) ha avuto un rendimento migliore nei big-5 tornei europei – a quota 46 anche il Bayern Monaco.
La Roma ha realizzato otto gol sugli sviluppi di corner in questo campionato (incluso uno nella precedente giornata, con Gianluca Mancini contro il Milan), meno solo dell’Inter (12) – a quota otto anche Parma e Udinese.
Ché Adams, autore di nove gol nella Serie A 2024/25 con il Torino, potrebbe andare in doppia cifra realizzativa in una stagione nei maggiori cinque campionati europei per la prima volta in carriera; tuttavia, solo due di queste nove reti dello scozzese sono arrivate contro squadre attualmente nella parte alta della classifica (vs Atalanta e Lazio tra agosto e settembre).
Con la rete nell’ultimo turno contro il Milan, Bryan Cristante ha eguagliato il suo record realizzativo in una stagione di Serie A con la Roma (quattro reti, come nel 2018/19, sua prima stagione in giallorosso); il classe ’95 solo con l’Atalanta nel 2017/18 (nove gol) ha fatto meglio in un singolo campionato.
Dall’inizio dello scorso febbraio - ossia da quando ha giocato 14 delle 15 gare della Roma in Serie A, tutte da titolare - Matías Soulé è il giocatore ad aver creato più chiare occasioni da gol per i compagni (otto) e ad aver tentato più dribbling (59) in campionato.