Esplora tutte le offerte Sky
NAP1
LEC0
ATA6
VER1
Serie AGiornata 9 - sabato 26 ottobre 2024Giornata 9 - sab 26 ott
Fine
1 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Napoli
Di Lorenzo G. 73'
1 - 0 Lecce
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Napoli-Lecce 1-0, gol e highlights: Conte vince ancora, decide Di Lorenzo

Il Napoli vince ancora e conferma il primato in classifica. Uomo copertina è il suo capitano Di Lorenzo, due volte in gol. Il primo (nel primo tempo) gli viene annullato per fuorigioco, poi decide comunque lui la partita sbloccandola nella ripresa. Quarto successo di fila in A per il Napoli, il Lecce resta invece al penultimo posto della classifica a quota 5 punti

Di Lorenzo è il migliore in campo, due sotto il 6 del Napoli

statistiche

Il Napoli ha vinto tutte le prime cinque gare al Maradona in Serie A con Antonio Conte, solo due volte in passato aveva vinto tutte le prime cinque gare in casa sotto la guida di un singolo allenatore: nel 1989 con Bigon e nel 2021 con Spalletti

finisce qui!

Il Napoli batte 1-0 il Lecce e conferma il primato in classifica.

90'+3 - Meret respnge coi pugni il tiro-cross di Sansone. 

90'+2 - Rebic salta Di Lorenzo (già ammonito), che lo stende: punzione dalla fascia sinistra da posizione pericolosa per il Lecce. 

90' - Quattro di recupero. 

ammonizione!

90' - Giallo per Olivera che rallentra una ripartenza del Lecce. 

sostituzione

85' - Folorunsho per Lukaku. 

Occasione Lecce!

84' - Dorgu penetra in area sulla destra, innescato da Krstovic, poi tenta il passaggio orizzontale per Rebic invece di provare il tiro da ottima posizione. Buongiorno salva tutto. 

sostituzione

83' - Oudin per Pierotti nel Lecce. 

82' - Ancora Gaspar a chiudere: Lukaku innesca Di Lorenzo sulla destra dell'area, ma il tentativo di tiro (o cross) del capitano del Napoli è murato sul nascere. 

78' - Krstovic spara da lontanissimo col destro: palla larga non di molto alla destra di Meret!

sostituzione

77' - Rebic per Coulibaly nel Lecce. Poco prima, giallo per Pierotti che stende Lukaku in ripartenza.

statistiche

Il Lecce è una delle quattro squadre contro cui Giovanni Di Lorenzo ha trovato più di un gol in Serie A (due reti contro i pugliesi per lui).

statistiche

Giovanni Di Lorenzo ha segnato tre gol in questo campionato e con la maglia del Napoli non ha mai fatto meglio in una singola stagione di Serie A.

GOL!

Di Lorenzo: segna ancora lui! E questa volta è tutto buono

72' - Angolo dalla destra e stacco di McTominay in mezzo: Falcone para, ma nulla può sulla ribattuta da pochi passi del capitano del Napoli. 1-0 al Maradona. 

Di Lorenzo: segna ancora lui! E questa volta è tutto buono

Occasione Napoli

72' - Anguissa viene innescato da Di Lorenzo sulla destra dell'area: Ramadani è bravissimo a chiuderlo in scivolata. 

sostituzione

71' - E' il momento di Kvara: dentro insieme a Raspadori per Neres e Gilmour. 

sostituzione

69' - Cambia anche Gotti: Pierret e Sansone per Banda e Rafia. 

68' - Brivido Napoli con un colpo di testa di Buongiorno su cross di Banda che, per poco, non beffa Meret. Palla alta e in corner. 

64' - Altre proteste Napoli per un possibile mano in area dopo colpo di testa di McTominay murato da Gaspar, ma la palla ha evidentemente colpito il difensore del Lecce sulla nuca. Nelle proteste generali, arriva un giallo verso la panchina del Napoli. 

61' - Proteste del Napoli per un contatto Politano-Banda in area. Palla vagante vicino al vertice di destra dell'area: è il giocatore del Napoli che va in anticipo, poi è scontro testa contro testa. L'arbitro lascia correre e il Var conferma la decisione. 

sostituzione

57' - La prima mossa di Conte è Politano per Ngonge. Kvara, per ora, resta ancora in panchina. 

56' - E' pronto Politano.

Lukaku sbaglia dentro l'area!

55' - Coordinazione comunque non facile per lui: cross dalla sinistra, sponda di testa di Buongiorno sul secondo palo e tentativo di volée del belga al centro. Palla alta!

ammonizione!

51' - Banda salta tutti e poi viene steso da Di Lorenzo: giallo per il capitano del Napoli. 

inizia il secondo tempo!

46' - Non ci sono cambi. 

Cosa è successo nel primo tempo

Nessun gol ma diverse occasioni nel primo tempo del Maradona. Dopo due primi tentativi poco pericolosi delle novità Neres e Ngonge, il Napoli passa con Di Lorenzo, ma il Var annulla per fuorigioco. Nel finale una doppia clamorosa chance per il Lecce da corner (con Baschirotto prima e Gaspar poi) e un nuovo tiro insidioso di Ngonge.

intervallo!

45' - Due di recupero. 

statistiche

Tre delle sette occasioni in cui Cyril Ngonge ha tentato almeno quattro conclusioni in Serie A sono state contro il Lecce.

42' - Torna a farsi vedere Ngonge: mancino da fuori violento ma non angolatissimo: Falcone vola in tuffo e mette in corner. 

Baschirotto!

35' - Doppia occasione Lecce con lo stacco da dentro l'area di Baschirotto su corner dalla destra: Meret salva in tuffo. Poi ci prova anche Gaspar sulla rbattuta, ma Buongiorno sventa di testa poco prima della linea. 

32' - Connessione scozzese Gilmour-McTominay, col primo che smarca il secondo al tiro dentro l'area defilato sulla sinistra. Gaspar mura e salva il Lecce. 

28' - Il Napoli ha preso coraggio: cross dalla sinistra e stacco di McTominay in mezzo. Palla alta di poco!

VAR

Di Lorenzo! Napoli in vantaggio col suo capitano… ma il Var annulla per fuorigioco

26' - Tutto nasce da un bel lancio di Gilmour sulla destra dell'area proprio per Di Lorenzo, che fa da sponda per Ngonge in area. Il tiro è murato poi, dopo un'altra conclusione rimpallata, la palla torna verso Di Lorenzo che insacca a porta quasi vuota. Tutto inutile: il Var ravvisa la sua posizione di fuorigioco e annulla. 

Di Lorenzo! Napoli in vantaggio col suo capitano… ma il Var annulla per fuorigioco

23' - Ci prova anche Neres con una serpentina dalla sinistra verso il centro: il suo destro dentro l'area, da posizione centrale, è comunque troppo debole per impensierire Falcone. 

ammonizione!

19' - Ngonge trattiene Rafia e si prende il giallo. 

13' - Ci prova Ngonge con un mancino a giro dal limite: il tiro è debole e centrale e facilmente bloccato da Falcone. 

8' - Si fa vedere il Lecce con un cross dalla sinistra di Dorgu: sul secondo palo c'è Gaspar che prova la volée da posizione molto interessante. Palla larga di molto, ma brivido per il Napoli. 

6' - Subito Napoli in pressing nell'area del Lecce. Ci prova Rrahmani sugli sviluppi di un corner, ma l'arbitro segnala un fallo nella confusione. 

calcio d'inizio!

Napoli in maglia azzurra, Lecce in giallorosso. 

Tremolada sarà l'arbitro di oggi

  • Assistenti: TOLFO-TRINCHIERI
  • IV: SACCHI
  • VAR: MERAVIGLIA
  • AVAR: ABISSO

Domani c'è il derby d'Italia su Skye e NOW

Inter-Juve è in diretta domenica 27 ottobre dalle 18 su Sky Sport Uno, anche in 4K e in streaming su NOW

LA CONFERENZA DI MOTTA - QUELLA DI INZAGHI - LE PROBABILI FORMAZIONI

statistiche

Il Napoli ha cambiato quattro titolari rispetto alla partita precedente, il massimo in questo campionato. Il Lecce ha invece cambiato cinque titolari rispetto alla partita precedente, anche per loro il massimo in questo campionato.

Conte nel pre partita: "Importante è anche riposare? L'importante è vincere"

Le sue parole a DAZN: "Rispetto all'Empoli abbiamo fatto quattro cambi". Su Kvara e Politano in panchina: "Importante far riposare i giocatori? L'importante è vincere, anche perché non è scritto da nessuna parte che oggi vinceremo noi. In campo cerchiamo di mettere tutto: possesso e verticalità".

Contini e Spinazzola out per un affaticamento muscolare: le due panchine

Nel Napoli non saranno a disposizione Contini e Spinazzola per un affaticamento muscolare. Non c'è, come già noto, nemmeno Lobotka. A disposizione di Conte ci sono Turi, Caprile, Juan Jesus, Marin, Simeone, Politano, Zerbin, Mazzocchi, Kvaratskhelia, Raspadori e Folorunsho. A disposizione di Gotti: Fruchtl, Samooja, Borbei, Rebic, Tete Morente, Oudin, Sansone, Jean, McJannet, Pierret e Kaba. 

Le scelte ufficiali di Conte (che lancia dal 1' Neres e Ngonge)

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour, McTominay; Ngonge, Lukaku, David Neres

•  Due novità per Conte, che lancia Neres e Ngonge per la prima volta dal 1' in campionato. Saranno loro ad affiancare Lukaku al posto di Politano e Kvaratskhelia. In mezzo c'è sempre Gilmour al posto di Lobotka, mentre in porta torna Meret

neres napoli

Le scelte ufficiali di Gotti

LECCE (4-3-3): Falcone; Pelmard, Baschirotto, Gaspar, Dorgu; L. Coulibaly, Ramadani, Rafia; Banda, Krstovic, Pierotti

• Tanti cambi per Gotti dopo il tonfo 6-0 con la Fiorentina: dentro Pelmard e Dorgu (che aveva giocato più alto) come terzini, in mezzo l'unico che rimane titolare è Ramadani. Il tridente è composto da Banda, Krstovic e Pierotti

De Laurentiis: "Futuro Kvaratskhelia? Importante rispettare il suo volere"

Aurelio De Laurentiis ha recentemente parlato a Sky del futuro di Kvaratskhelia: "I calciatori che sono con noi, rimarranno a Napoli finché lo desidereremo. Se partisse? Ci sono stati casi precedenti, non ce ne siamo mai fatti un problema. È importante rispettare il volere dei giocatori, che devono rispettare anche i nostri investimenti". Intanto l'agente del georgiano è in Italia ed era in tribuna ad Empoli nell'ultima partita. 

Conte e un Napoli più pratico: la discussione al Club

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

Ti sei perso i gol di ieri?

statistiche

Il Napoli è rimasto imbattuto nelle ultime quattro partite contro il Lecce in campionato (2 vittorie, 2 pareggi) e non ha subito gol nelle due più recenti; i partenopei non hanno mai registrato tre clean sheet di fila contro i salentini in Serie A.

statistiche

Il Lecce è rimasto imbattuto nelle ultime tre trasferte contro il Napoli in campionato (1 vittoria, 2 pareggi), solo contro Fiorentina (quattro, tra il 2009 e il 2019) e Brescia (cinque, tra il 2000 e il 2011) i giallorossi hanno evitato la sconfitta in più gare consecutive fuori casa contro una singolo avversario in Serie A.

statistiche

Il Napoli ha raccolto 19 punti dopo otto giornate in questo campionato (6V, 1N, 1P), nell’era dei tre punti a vittoria solo tre volte ne ha conquistati di più dopo altrettante gare stagionali nel massimo torneo: nel 2017/18 e nel 2021/22 (24 in entrambi i casi) e nel 2022/23 (20).

statistiche

Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque gare in Serie A (4 vittorie, 1 pareggio), con un punteggio aggregato di 10-1; in particolare, da inizio settembre 2024, i partenopei hanno concesso una sola rete in Serie A (al pari della Juventus) e nei big-5 campionati europei solo il Lipsia ha fatto meglio (zero gol subiti).

statistiche

Il Lecce è la squadra ad aver segnato meno reti nei maggiori cinque campionati europei 2024/25 (tre); inoltre, a fronte di 18 gol subiti – di cui un terzo solo nell’ultima giornata vs Fiorentina – soltanto il Montpellier (-18) ha una peggiore differenza reti dei giallorossi (-15).

statistiche

Tra le squadre in testa alla classifica generale nei big-5 tornei europei 2024/25, il Napoli è l’unica ad avere un possesso palla medio che lo colloca al di fuori della top-3 del rispettivo campionato: 47.3%, addirittura l’11° dato della Serie A.

statistiche

Il Lecce ha tentato 12 tiri al termine di un recupero palla offensivo – ossia entro massimo 40 metri dalla porta avversaria – e solo Juventus (16), Lazio e proprio il Napoli (entrambe 13) hanno fatto meglio in questo campionato.

statistiche

Antonio Conte è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Lecce, debuttando in Serie A il 6 aprile 1986 contro il Pisa, all’età di 16 anni e 249 giorni; la sua prima rete nella massima serie, nonché l’unica in giallorosso nella competizione, è arrivata proprio in un Napoli-Lecce, vinto dai padroni di casa per 3-2 il 5 novembre 1989.

statistiche

Con una rete o un assist contro il Lecce, Romelu Lukaku arriverebbe a quota 100 partecipazioni attive in Serie A (73 gol e 26 assist fin qui); il belga ha segnato tre gol in sei sfide contro i giallorossi nel torneo, ciascuno di questi nel match d’andata di campionato: nel 2019 e nel 2022 con l’Inter e nel 2023 con la Roma.

statistiche

Questa sfida vedrà coinvolti i due giocatori che hanno tentato più tiri da fuori area in questo campionato: Nikola Krstovic (15) e Khvicha Kvaratskhelia (12); inoltre, l’attaccante del Lecce guida anche la classifica dei tiri totali (35), mentre il georgiano quella delle conclusioni al termine di movimenti con la palla di almeno cinque metri (14).