
Come era il calcio e il mondo nel 2010 quando l’Inter vinceva l’ultimo scudetto
Usciva il primo iPad ma non usavamo ancora Instagram; l'Atalanta retrocedeva, Conte e Allegri venivano esonerati. Era il 2010, anno dell'ultimo scudetto dell'Inter: sono passati 11 anni ma sembra tutto un altro mondo

Undici anni di attesa. Undici anni in cui sono cambiate parecchie cose, nel calcio ma non solo. Era il 2010 quando l'Inter vinceva il suo ultimo titolo, ed è curioso ricordare come fosse allora il mondo: dalle gerarchie del calcio mondiale, molto diverse da quelle attuali, agli eventi che caratterizzarono quell'anno

L'ATALANTA RETROCEDE IN B
A guardare la classifica oggi sembra difficile anche solo da immaginare. E invece, nel 2010, l’Atalanta retrocedeva in Serie B dopo aver chiuso il campionato al terz’ultimo posto. Un anno difficile per la Dea, che ha cambiato ben tre allenatori. Uno di questi è proprio Antonio Conte, che subentra a Gregucci ma a gennaio si dimette dopo 3 vittorie in 13 giornate

CONTE SENZA "TITOLI"
Oltre all’Atalanta retrocede anche il Siena, che per ripartire dalla B sceglie proprio Conte. In quel momento, nella bacheca personale dell’allenatore c’è solo una “Panchina d’argento”, vinta per aver riportato il Bari in A nel 2009

ALLEGRI ESONERATO
E la Panchina d'Oro? La vince Allegri, per i risultati ottenuti alla guida del Cagliari. Il 2010 è però anche l'anno del suo esonero dal club di Cellino, a poche giornate dalla fine e con la salvezza già in tasca. Una decisione clamorosa e improvvisa: ma nel suo futuro c'è già il Milan...

DI NATALE RE DEL GOL
Il capocannoniere della Serie A è Totò Di Natale dell’Udinese, con 29 gol in campionato. Tra i suoi compagni di squadra anche Samir Handanovic e Alexis Sanchez. Loro due, oggi, si cuciono lo scudetto sulla maglia dell'Inter; Di Natale, invece, ha appena iniziato la sua carriera da allenatore, alla guida della Carrarese

LA SAMPDORIA IN CHAMPIONS LEAGUE
In Champions ci va la Sampdoria, che chiude al quarto posto dopo una strepitosa annata. L’allenatore è Delneri, che si guadagna la chiamata da parte della Juventus

P.S.G.: PALERMO SEI GRANDE!
Pastore e Cavani giocano insieme, ma non nel Psg. Sono l’anima del Palermo, protagonista di una stagione da record chiusa al quinto posto

IL PSG E' ANCORA "POVERO"
A proposito: in Francia il Psg è una “normale” squadra di metà classifica, senza nomi di spicco. Le stelle sono Giuly e Makelele, entrambi a fine carriera. Chiude il campionato al 13° posto; in bacheca ha appena due titoli, l’ultimo risale al 1994

IL MANCHESTER CITY NON VINCE LA PREMIER DA 42 ANNI
Anche il Manchester City è un club ambizioso ma non ha ancora vinto nulla. Da poco è entrato in scena lo sceicco Mansur, da pochi mesi l’allenatore è Roberto Mancini, che cambierà la storia del club, riportando nel 2012 un titolo che mancava da 44 anni. In Premier intanto si piazza quinto, il titolo lo vince il Chelsea di Ancelotti. Si salva il West Ham allenato da Zola

IL BAYERN HA "SOLO" DUE STELLE
Il Bayern Monaco di Robben e Ribery sfiora il triplete (vince campionato e coppa nazionale ma perde la Champions in finale, proprio contro l’Inter) conquistando il suo 22° “scudetto”. Oggi è a un passo dal numero 31, con la terza "stella" conquistata già nella passata stagione

LA STRANA COPPIA DZEKO-MARTINS
Capocannoniere della Bundesliga è Edin Dzeko, 24enne attaccante del Wolfsburg. La sua spalla? L’ex interista “Oba Oba” Martins

HIGUAIN MEGLIO DI RONALDO
Cristiano Ronaldo ha appena concluso la sua prima stagione nel Real Madrid, ma non è il miglior marcatore della squadra. Meglio di lui fa il suo compagno in attacco, Gonzalo Higuain, che in campionato segna 27 gol contro i 26 di CR

RONALDO-MESSI 1-1
A proposito di Ronaldo: il suo duello a distanza con Messi è appena cominciato e i due hanno in bacheca solo un Pallone d'Oro a testa. CR7 l'ha vinto nel 2008 con il Manchester United, Messi l'anno dopo e a fine 2010 si porterà sul 2-1 "scippandolo" al compagno di squadra Iniesta, per un podio tutto blaugrana completato dall'altro Campione del Mondo con la Spagna, Xavi

IL LIPSIA GIOCA IN QUINTA DIVISIONE
Il Lipsia compie un anno. Costituito nel 2009 dalla Red Bull, che promette un investimento di 100 milioni di euro in 10 anni per portarlo ai vertici del calcio tedesco, vince immediatamente il campionato di NOFV Oberliga Sud, accedendo alla Regionalliga, la quarta divisione tedesca. E per festeggiare si regala un nuovo stadio, la Red Bull Arena

HAMILTON E VETTEL HANNO SOLO UN MONDIALE
La Red Bull domina anche in Formula1, con Sebastian Vettel che la porta a vincere il Mondiale. È il primo titolo del pilota tedesco: ne ha uno anche Lewis Hamilton, che l’ha vinto con la McLaren

NADAL RAGGIUNGERA' BORG?
Nadal vince il suo quinto Roland Garros: l’incredibile record di Bjorn Borg, che ne aveva vinti 6, è ad un passo. Se pensiamo che oggi Rafa è arrivato a quota 13…

SCHIAVONE REGINA DI FRANCIA
Il torneo femminile, invece, lo vince la nostra Francesca Schiavone

LA PARTITA PIU' LUNGA DEL MONDO
Sempre nel tennis, a Wimbledon si scrive la storia, ed è una lunghissima storia. Quello tra Isner e Mahut diventa il match più lungo di sempre: dura 11 ore e 5 minuti, e si gioca su tre giorni. Alla fine vince Isner, ma nella leggenda ci entrano insieme

NON ESISTE ANCORA INSTAGRAM
Nel 2010 nessun interista festeggia pubblicando una foto su Instagram o postando una “storia”. Semplicemente perché Instagram ancora non esiste. Sarà lanciato solo a ottobre (con un logo diversissimo da quello attuale), ma nel giro di un mese raggiungerà già il milione di utenti registrati, per diventare 10 milioni dopo un anno. Per TikTok invece bisogna aspettare ancora 6 anni

NASCE IL PRIMO (GRANDISSIMO) TABLET
Steve Jobs presenta il primo tablet ideato da Apple: si chiama iPad, e nella sua prima versione ha dimensioni a cui oggi non siamo abituati… e non ha nemmeno la fotocamera!

AFFITTIAMO I FILM DA BLOCKBUSTER
Le serie tv non vanno ancora di moda. Per le serate in compagnia affittiamo ancora i film da Blockbuster: addirittura usciamo di casa per andare di persona a sceglierli

TRUMP? UN "SEMPLICE" MILIONARIO
Barack Obama è il presidente degli Stati Uniti da un anno, Joe Biden è il vicepresidente. Donald Trump? È noto in tutto il mondo, ma “solo” come imprenditore e ricchissimo uomo d’affari. Anche se il 2010 è l’anno in cui inizia a uscire allo scoperto, dichiarando alla CNN di considerare seriamente l’idea di candidarsi per la Casa Bianca nel 2012 (lo farà nel 2016)

ARMSTRONG E' UNA LEGGENDA DEL CICLISMO
Lance Armstrong conclude il suo ultimo Tour de France al 23° posto e medita il ritiro dalle gare internazionali. Nella sua bacheca ha 7 vittorie al Tour, in quel momento non ci sono dubbi sul fatto che sia uno dei più grandi ciclisti della storia

DISASTRO MONDIALE
Nell'estate successiva al trionfo dell'Inter, l’Italia Campione del Mondo in carica fallisce miseramente al Mondiale in Sudafrica, quello delle vuvuzela e del “waka waka” di Shakira. Eliminazione nel girone dopo i pareggi con Paraguay e Nuova Zelanda e la sconfitta con la Slovacchia. Si chiude il Lippi-bis, sulla panchina azzurra arriva Prandelli

CASSANO A SANREMO
A Sanremo non manca l’ospite calciatore: nel 2010 è Antonio Cassano, che duetta con la presentatrice del Festival, Antonella Clerici

EMANUELE FILIBERTO CANTA CON PUPO
Chi vince quel Festival? Valerio Scanu, nell’edizione che vede partecipare anche Emanuele Filiberto di Savoia, che canta insieme a Pupo arrivando secondo. E nel corso di una serata compare anche Marcello Lippi…

LEBRON SCEGLIE... DI COMINCIARE A VINCERE
LeBron James non ha ancora vinto l’anello e sta per prendere la sua “Decision”: con uno storico annuncio in una seguitissima diretta tv, comunicò la scelta di lasciare Cleveland per provare a vincere con Miami, insieme a Wade e Bosh

PHOENIX AI PLAYOFF... COME OGGI
Quell’anno la finale NBA è tra Boston Celtic e Los Angeles Lakers, che vincono trascinati da Kobe Bryant (MVP delle finals) dopo aver battuto nella finale di Conference i Phoenix Suns di Steve Nash. Nessuno immagina che per rivedere Phoenix ai Playoff dovremo attendere… il 2021