
Serie A, il bilancio degli scontri diretti (fin qui) in campionato
Il Napoli vola anche grazie ai punti pesantissimi derivanti dalle vittorie ottenute negli scontri diretti: 6 sui 7 giocati fin qui. E le altre? Ecco la situazione considerando le 7 "big" del campionato (Milan, Inter, Juve, Napoli, Roma, Lazio e Atalanta) e i loro incroci

NAPOLI: 18 punti fatti su 21 in sette scontri diretti
- 5^: Lazio-Napoli 1-2
- 7^: Milan-Napoli 1-2
- 11^: Roma-Napoli 0-1
- 13^: Atalanta-Napoli 1-2
- 16^: Inter-Napoli 1-0
- 18^: Napoli-Juve 5-1
- 20^: Napoli-Roma 2-1
- 25^: Napoli-Lazio
- 26^: Napoli-Atalanta
- 28^: Napoli-Milan
- 31^: Juve-Napoli
- 36^: Napoli-Inter

LAZIO: 12 punti fatti su 18 in sei scontri diretti
- 3^: Lazio-Inter 3-1
- 5^: Lazio-Napoli 1-2
- 11^: Atalanta-Lazio 0-2
- 13^: Roma-Lazio 0-1
- 15^: Juve-Lazio 3-0
- 19^: Lazio-Milan 4-0
- 22^: Lazio-Atalanta
- 25^: Napoli-Lazio
- 27^: Lazio-Roma
- 29^: Lazio-Juve
- 32^: Inter-Lazio
- 34^: Milan-Lazio

MILAN: 8 punti fatti su 18 in sei scontri diretti
- 2^: Atalanta-Milan 1-1
- 5^: Milan-Inter 3-2
- 7^: Milan-Napoli 1-2
- 9^: Milan-Juve 2-0
- 17^: Milan-Roma 2-2
- 19^: Lazio-Milan 4-0
- 21^: Inter-Milan
- 24^: Milan-Atalanta
- 28^: Napoli-Milan
- 32^: Roma-Milan
- 34^: Milan-Lazio
- 37^: Juve-Milan

JUVE: 8 punti fatti su 18 in sei scontri diretti
- 3^: Juve-Roma 1-1
- 9^: Milan-Juve 2-0
- 13^: Juve-Inter 2-0
- 15^: Juve-Lazio 3-0
- 18^: Napoli-Juve 5-1
- 19^: Juve-Atalanta 2-2
- 25^: Roma-Juve
- 27^: Inter-Juve
- 29^: Lazio-Juve
- 31^: Juve-Napoli
- 34^: Atalanta-Juve
- 37^: Juve-Milan

INTER: 6 punti fatti su 18 in sei scontri diretti
- 3^: Lazio-Inter 3-1
- 5^: Milan-Inter 3-2
- 8^: Inter-Roma 1-2
- 13^: Juve-Inter 2-0
- 15^: Atalanta-Inter 2-3
- 16^: Inter-Napoli 1-0
- 21^: Inter-Milan
- 27^: Inter-Juve
- 32^: Inter-Lazio
- 34^: Roma-Inter
- 36^: Napoli-Inter
- 37^: Inter-Atalanta

ATALANTA: 5 punti fatti su 18 in sei scontri diretti
- 2^: Atalanta-Milan 1-1
- 7^: Roma-Atalanta 0-1
- 11^: Atalanta-Lazio 0-2
- 13^: Atalanta-Napoli 1-2
- 15^: Atalanta-Inter 2-3
- 19^: Juve-Atalanta 2-2
- 22^: Lazio-Atalanta
- 24^: Milan-Atalanta
- 26^: Napoli-Atalanta
- 31^: Atalanta-Roma
- 34^: Atalanta-Juve
- 37^: Inter-Atalanta

ROMA: 5 punti fatti su 21 in sette scontri diretti
- 3^: Juve-Roma 1-1
- 7^: Roma-Atalanta 0-1
- 8^: Inter-Roma 1-2
- 11^: Roma-Napoli 0-1
- 13^: Roma-Lazio 0-1
- 17^: Milan-Roma 2-2
- 20^: Napoli-Roma 2-1
- 25^: Roma-Juve
- 27^: Lazio-Roma
- 31^: Atalanta-Roma
- 32^: Roma-Milan
- 34^: Roma-Inter

SCONTRI DIRETTI PESANTI (MA NON COME PRIMA): LA NOVITÀ SPAREGGIO
- Gli scontri diretti indirizzano sicuramente l'andamento del campionato ma, è bene ricordarlo, non saranno decisivi come in passato per l'assegnazione del titolo in caso di arrivo a pari punti in vetta. Per la stagione 2022-23, se due squadre arrivassero infatti appaiate 1° e 2°, a decidere la vincente (stesso meccanismo per salvezza/retrocessione tra 17° e 18° posto) sarebbe uno spareggio e non la classifica avulsa creata dagli scontri diretti (come nel 2021-22).

LA CLASSIFICA DEGLI SCONTRI DIRETTI
- Napoli: 18 punti (su 21, diff. reti +8)
- Lazio: 12 punti (su 18, diff. reti +5)
- Milan: 8 punti (su 18, diff. reti -2)
- Juventus: 8 punti (su 18, diff. reti -1)
- Inter: 6 punti (su 18, diff. reti -4)
- Atalanta: 5 punti (su 18, diff. reti -3)
- Roma: 5 punti (su 21, diff. reti -3)

CHI AVEVA FATTO PIÙ PUNTI NEGLI SCONTRI DIRETTI NELLO SCORSO CAMPIONATO?
- MILAN: 27 punti su 36
- INTER: 20 punti su 36
- NAPOLI: 19 punti su 36
- JUVE: 15 punti su 36
- ROMA: 11 punti su 36
- ATALANTA: 11 punti su 36
- LAZIO: 9 punti su 36