
Zona Inzaghi, tutte le sue vittorie last minute tra Inter e Lazio
Alla Lazio era soprannominata "zona Caicedo", ma i momenti finali di partita sono ormai (anche) un marchio di Simone Inzaghi. Dzeko regala la vittoria contro il Venezia all'ultimo di gioco, dopo il pari di Ranocchia al 91' in Coppa Italia e Sanchez match winner della Supercoppa al 120'. Ecco tutte le statistiche delle sue stagioni in Serie A: quante volte ha vinto o pareggiato nel recupero? Chi sono stati i giocatori più decisivi? Il recordman di gol allo scadere non è Caicedo

SANCHEZ, RANOCCHIA E DZEKO - Tutto in dieci giorni. Il 12 gennaio l'Inter vince la Supercoppa a pochi istanti dai rigori con Sanchez al 120'. Il 19 gennaio in Coppa Italia Ranocchia prolunga il match (poi vinto) ai supplementari al primo di recupero con l'Empoli in coppa. Il 22 Dzeko firma la vittoria sul Venezia in A all'ultimo minuto. È zona Inzaghi.
Ma quali sono state le vittorie last minute dell'Inzaghi allenatore? Eccole tutte partendo dalla Lazio

STAGIONE 2016-17: LAZIO-BOLOGNA 1-1
- Pari di Immobile al 97'. Inzaghi inizia la sua avventura in panchina alla Lazio nell'aprile del 2016. Confermato per il 2016-17, è questa la sua prima zampata nel finale di un match.

STAGIONE 2016-17: LAZIO-CROTONE 1-0
- Gol partita di Immobile al 90'

STAGIONE 2016-17: GENOA-LAZIO 2-2
- Pari di Luis Alberto al 91'. Quell'anno arriveranno anche altri gol in extremis: con Atalanta (Cataldi), Empoli (Lulic), Fiorentina (Radu), Toro (Felipe Anderson) e Palermo (Crecco), ma solo per chiudere o arrotondare il risultato.

STAGIONE 2017-18: CHIEVO-LAZIO 1-2
- Gol partita di Milinkovic-Savic all'89'

STAGIONE 2017-18: SAMP-LAZIO 1-2
- Gol partita di Caicedo al 91'. Prima rete del binomio Inzaghi-Caicedo, col primo che aveva lanciato in campo il secondo a un quarto d'ora dalla fine. Quel giorno il pari 1-1 arrivò poco prima, all'80'.

STAGIONE 2017-18: CAGLIARI-LAZIO 2-2
- Pari di Immobile al 95'. Gli altri gol nel finale ma meno "pesanti" di quell'anno furono con Crotone e Benevento, a firma Felipe Anderson e Luis Alberto, in partite già abbondantemente vinte.

STAGIONE 2018-19: LAZIO-MILAN 1-1
- Pari di Correa al 94'

STAGIONE 2018-19: LAZIO-SAMPDORIA 2-2
- Gol del 2-1 di Immobile al 96', ma Saponara farà 2-2 al 99' beffando Inzaghi

STAGIONE 2018-19: LAZIO-SASSUOLO 2-2
- Pari di Lulic al 95'. Quell'anno si contano anche le reti di Correa e Lulic (per chiudere i match con Parma e Bologna), e quelli di Immobile e Cataldi con Genoa e Roma, a risultati acquisiti.

STAGIONE 2019-20: LAZIO-ATALANTA 3-3
- Pari di Immobile al 93'. A completare una clamorosa rimonta sotto 3-0.

STAGIONE 2019-20: FIORENTINA-LAZIO 1-2
- Gol partita di Immobile all'89'

STAGIONE 2019-20: SASSUOLO-LAZIO 1-2
- Gol partita di Caicedo al 91'

STAGIONE 2019-20: CAGLIARI-LAZIO 1-2
- Gol del pari di Luis Alberto al 93' e gol partita di Caicedo al 98'. Primo di due casi dove Inzaghi&Co hanno segnato ben due reti nel recupero ribaltando completamente la partita. Accadde tre turni dopo il gol partita di Caicedo col Sassuolo.

STAGIONE 2019-20: BRESCIA-LAZIO 1-2
- Gol partita di Immobile al 91'. Due turni dopo la pazza rimonta col Cagliari ecco un altro gol all'ultimo respiro. Quella stagione arrivarono reti con Caicedo e Immobile anche con Juve e Verona, ma solo per confermare o arrotondare il punteggio.

STAGIONE 2020-21: TORINO-LAZIO 3-4
- Gol del pari di Immobile al 95' e gol vittoria di Caicedo al 98'. Ancora una vittoria come col Cagliari l'anno prima. Un'altra pazza rimonta.

STAGIONE 2020-21: LAZIO-JUVENTUS 1-1
- Pari di Caicedo al 95'

STAGIONE 2020-21: LAZIO-SPEZIA 2-1
- Gol partita di Caicedo all'88'

STAGIONE 2020-21: VERONA-LAZIO 0-1
- Gol partita di Milinkovic-Savic al 92'

STAGIONE 2020-21: LAZIO-PARMA 1-0
- Gol partita di Immobile al 95'. Sempre Immobile ne segnò altri due nel finale (con Benevento e Milan), ma a risultato ormai deciso.

STAGIONE 2021-22 - Con l'Inter, e prima del colpo di testa di Dzeko contro il Venezia, Inzaghi aveva già visto i suoi segnare nel finale di gara, ma tutti gol solo per chiudere la partita:
- Correa in Verona-Inter 1-3 (gol dell'1-3 al 94' dopo l'1-2 segnato all'83')
- Perisic in Fiorentina-Inter 1-3 (gol dell'1-3 all'87')
- Lautaro in Venezia-Inter 0-2 (gol dello 0-2 al 95')
- Dzeko in Inter-Genoa 4-0 (gol del 4-0 all'87')
- Gagliardini in Salernitana-Inter 0-5 (gol dello 0-5 all'87')

STAGIONE 2021-22: INTER-VENEZIA 2-1
- Gol partita di Dzeko al 90'. Primo e unico caso di gol decisivo nel finale all'Inter per Inzaghi in campionato. Pochi giorni prima, però, erano arrivati quelli in Coppa Italia e Supercoppa.

LE SOMME - Da quando Inzaghi allena in Serie A:
- Ha vinto 12 volte segnando il gol partita dopo l'88° minuto o addirittura nel recupero
- Ha raggiunto 7 volte il pari nel finale
- In due clamorose partite (a Cagliari e Torino) la rimonta si è completata col pari e il gol vittoria entrambi nel recupero
- Il bomber della sua "zona" è Immobile con 9 reti decisive (per pari o vittoria)
- Caicedo è secondo a quota 6
- La rete più tardiva della "zona Inzaghi" è al 98', due volte (entrambe di Caicedo proprio con Cagliari e Torino)