NON È PIÙ DISPONIBILE
Como–Cagliari: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie B Como-Cagliari su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Giuseppe Sinigaglia sabato 13 agosto 2022 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Como e Cagliari e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie B?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Como–CagliariCampionato: Serie B
Data: sabato 13 agosto 2022
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Giuseppe Sinigaglia
Statistiche e tabellino di Como-Cagliari
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 43.3% | 56.7% | ||
Tiri in porta | 3 | 2 | ||
Tiri totali | 9 | 12 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 2 | ||
Falli commessi | 17 | 11 | ||
Ammonizioni | 1 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 6 | 5 |
Como-Cagliari: video, gol e highlights
Finisce 1-1 la sfida tra Como e Cagliari, nel match di esordio della Serie B. Padroni di casa in vantaggio al minuto 19 con Mancuso. La rete del pareggio arriva grazie an un gol segnato da Pereiro nei minuti di recupero
Il pareggio che fa fare un piccolo passo in più in classifica a tutte e due le squadre è arrivato in pieno recupero (per la precisione al 93° minuto). E' stato Gastón Pereiro a realizzare il punto del definitivo pareggio salvando da una sconfitta il Cagliari contro il Como. Il match è terminato sul risultato di 1-1. La rincorsa di chi doveva inseguire nel punteggio era iniziata al 19' quando si era momentaneamente spezzato l'equilibrio di inizio gara. Poi come detto, Gastón Pereiro ha trovato il pertugio giusto portando in dote alla sua squadra un buon punto.
Il Como è
riuscito a chiudere il primo tempo in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Leonardo Mancuso segnato al 19', la rete del pareggio è arrivata nel secondo tempo con Pereiro.
Entrambi i portieri si sono dovuti arrendere solo nell'occasione del gol: 2 parate per Boris Radunovic (Cagliari), mentre Simone Ghidotti (Como) è stato impegnato in 1 intervento.
Nonostante il pareggio, il Como ha avuto il controllo del match: ha prevalso per numero di tiri (9-12) e ha battuto più calci d'angolo (6-5). Il Cagliari, invece, ha avuto un maggior possesso palla (56%).
Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell'avversario (404-274): si sono distinti Edoardo Goldaniga (66), Adam Obert (59) e Antoine Makoumbou (58). Per i padroni di casa, Filippo Scaglia è stato il giocatore più preciso con 48 passaggi riusciti.
Vittorio Parigini nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ci ha provato con maggior insistenza per il Como: 2 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Cagliari è stato Zito a provarci con maggiore insistenza andando al tiro per 2 volte.
Nel Como, l'attaccante Alberto Cerri è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (17 sui 31 totali) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (100%). L'attaccante Zito è stato invece il più efficace nelle fila del Cagliari con 9 contrasti vinti (15 effettuati in totale).
Como: S. Ghidotti, N. Ioannou, L. Binks, A. Iovine, F. Scaglia, D. Baselli, A. Bellemo (Cap.), A. Blanco Sánchez, V. Parigini, A. Cerri, L. Mancuso. All: Giacomo Gattuso
A disposizione: E. Gliozzi, T. Arrigoni, D. Bertoncini, A. Cagnano, E. Celeghin, L. Zanotti, F. Delli Carri, L. Kerrigan, C. Odenthal, E. Kabashi, P. Bolchini, A. Gabrielloni.
Cambi: Arrigoni <-> Baselli (53'), Kabashi <-> Blanco Sánchez (67'), Bertoncini <-> Parigini (68'), Cagnano <-> Ioannou (77')
Cagliari: B. Radunovic, E. Goldaniga, A. Obert, A. Di Pardo, G. Zappa, A. Deiola, N. Viola, A. Makoumbou, Z. Sebastiao Luvumbo, J. Desogus, L. Pavoletti (Cap.). All: Fabio Liverani
A disposizione: G. Ciocci, C. Kourfalidis, G. Lapadula, G. Pereiro, S. Boccia, S. Aresti, P. Faragò, N. Lella, M. Rog, L. Palomba, N. Nández, F. Carboni.
Cambi: Nández <-> Deiola (55'), Lapadula <-> Desogus (55'), Pereiro <-> Pavoletti (67'), Rog <-> Viola (84')
Reti: 19' Mancuso (Como), 93' Pereiro (Cagliari).
Ammonizioni: D. Baselli, J. Desogus
Stadio: Giuseppe Sinigaglia
Arbitro: Gianluca Manganiello
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
Notizie Correlate
Diao, infortunio a un piede: stagione finita
Cesc Fabregas dovrà fare a meno dell'attaccante senegalese fino al termine della stagione. Diao...
)
Le pagelle di Cagliari-Fiorentina 1-2
La Fiorentina continua a inseguire l'Europa, anche senza Kean (assente a Cagliari per motivi...
)
Si salvi chi può! La lotta per non retrocedere
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Gli highlights di Cagliari-Fiorentina 1-2
Vittoria in trasferta della Fiorentina che si impone 2-1 all'Unipol Domus contro il Cagliari. A...
)
Kean lascia il ritiro per motivi familiari
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean ha lasciato il ritiro della squadra, a Cagliari, a poche...
)
Napoli e Inter: confronto statistico fra calendari
Inter e Napoli sono appaiate in testa a 5 giornate dalla fine della Serie A 2024/25. Sulla carta...
)
I recuperi si Serie A mercoledì, la B il 13 maggio
Dopo la morte di Papa Francesco, la Figc (e prima ancora anche la Lega Serie A) hanno...
)
Dove vedere Cagliari-Fiorentina
La partita Cagliari-Fiorentina della 33^ giornata di Serie A, si gioca lunedì 21 aprile alle ore...
)
Inter e Napoli a pari punti: cosa dice la regola
Con la sconfitta dell'Inter a Bologna e il successo del Napoli a Monza, le squadre di Conte e...
)
Fabregas: "Orgogliosi della salvezza del Como"
All'indomani della vittoria sul Lecce che certifica la permenenza in A del Como, l'allenatore...
)
Le probabili formazioni di Cagliari-Fiorentina
Nel Cagliari assente Deiola per squalifica. Luperto al fianco di Mina in difesa, davanti Luvumbo...
)