
Nel mercato dei colpi pazzi, nei giorni scorsi è arrivato quello del Barcellona: 20 milioni per il francese del Valencia. Ex Sochaux, classe '84, può giocare da terzino o da centrale. Perché così tanti soldi per un giocatore mai esploso? Mistero -

Nel 2000 fu stanziata la più alta cifra della storia per un calciatore over 30: Gabriel Omar Batistuta fu acquistato dalla Roma di Franco Sensi per 70 miliardi di lire quando già aveva compiuto 31 anni. E vinse lo Scudetto -

Doppio affare con Eto'o per l'Inter. Prima acquistato nell'operazione Ibrahimovic-Barcellona, poi ceduto nel 2011 ai russi dell'Anzhi, che ricoprirono d'oro il camerunese -

Nel 2009 i nerazzurri avevano acquistato Diego Milito dal Genoa, in un'operazione che coinvolse anche Thiago Motta e tanti giocatori che passarono in rossoblù (tra cui Bonucci) -

Aveva 30 anni, Zlatan Ibrahimovic, quando il Milan perfezionò, nel 2012, la sua cessione al Paris Saint-Germain. Con lo svedese i rossoneri cedettero anche Thiago Silva -

Un colpo che cambiò gli equilibri di entrambe le squadre coinvolte. Il Real perse il proprio perno di centrocampo, Mourinho ne fece il suo baluardo. Nel 2003 aveva già 30 anni, ma fu fondamentale a Londra -

Una sola stagione in nerazzurro, poi la cessione, nel 2000, alla Lazio per far spazio al giovane Frey -

Aveva 31 e portava in dote una classe immensa. Nel 2000 il Milan investì 35 miliardi di lire circa per il centrocampista argentino. Che si infortunò subito e scese in campo in pochissime occasioni -

Bomber senza età. Il Real Madrid lo acquistò nel 2006, a 30 anni già compiuti: arrivarono tre stagioni e mezze fatte di 101 presenze e 67 gol! -

Il tedesco che vinse il titolo di capocannoniere con l'Udinese passò al Milan nel 1998 e contribuì alla vittoria dello Scudetto con Zaccheroni -