
Calciomercato di gennaio, la top-10 dei club che hanno speso di più in Europa: Milan in vetta
La finestra di gennaio è ancora aperta ma è possibile fare un primo bilancio. I rossoneri hanno piazzato due colpi importanti e sono in testa alla classifica; diverse big d'Europa invece preferiscono puntare sui prestiti onerosi

La finestra di gennaio non si è ancora chiusa ma possiamo già fare un primo bilancio dei club più attivi. Ecco i 10 che finora hanno speso di più per la "riparazione", con un podio a sorpresa. E tra le big non tutte si muovono

10. CHELSEA: 9 milioni. All'ultimo posto nella top-ten europea i Blues, che hanno speso "solo" i 9 milioni del prestito di Higuain con "l'asterisco" dei 64 che verranno versati per Pulisic, di fatto già acquistato per giugno

9= VILLARREAL: 10 milioni. Tanto hanno speso gli spagnoli per strappare Vicente Iborra al Leicester: il centrocampista ex Levante e Siviglia torna così nella Liga dopo una stagione e mezza in Premier

9= BAYERN MONACO: 10 milioni. Al nono posto anche i bavaresi, con l'acquisto di Alphonso Davies, approdato dalla MLS

9= ATLETICO MADRID: 10 milioni. Un'altra big in classifica: i Colchoneros investono nel prestito oneroso di Morata, con diritto di riscattarlo a fine stagione per 50-55 milioni

8= STOCCARDA: 12 milioni. Undici milioni investiti nel difensore turco Kabak, un altro nei prestiti di Zuber ed Esswein

8= SAMPDORIA: 12 milioni. Raggiunge la stessa cifra la Samp, tesoretto investito totalmente per riportare in Italia Gabbiadini

7. MONACO: 13 milioni. Per risollevare il club, la proprietà ha investito parecchio su Ballo Touré (11 milioni); altri 2 per Naldo, mentre per Fabregas si tratta di un affare legato alle presenze dello spagnolo

6. REAL BETIS: 14 milioni. Il messicano Diego Lainez è il principale rinforzo invernale degli spagnoli

5. BORUSSIA DORTMUND: 15,5 milioni. Grande investimento in difesa per il club tedesco: il rinforzo è l'argentino classe '99 Leonardo Balerdi

4 = FIORENTINA: 17 milioni (dato arrotondato per eccesso: sarebbero 16.7). I viola si sono portati avanti prendendo Traoré dall'Empoli e Zurkowski dal Górnik Zabrze (entrambi resteranno in prestito nelle rispettive squadre fino al 30 giugno 2019). Immediato invece il rinforzo Muriel, in prestito con diritto di riscatto

4= REAL MADRID: 17 milioni. Stranamente non sale sul podio il Real, che in questo gennaio ha speso "solo" 17 milioni. Tutti versati al Manchester City per il diciannovenne Brahim Diaz

4= CARDIFF: 17 milioni. La stessa cifra era stata investita dal Cardiff per Emiliano Sala, l'attaccante scomparso durante il volo che l'avrebbe portato nella sua nuova città. Situazione molto delicata, dato che, stando al "Telegraph", il Cardiff sarebbe pronto a farne un caso giuridico per avere un indennizzo

3. LIPSIA: 19 milioni. Affari "in famiglia", con Haidara che si sposta dal Salisburgo all'altra squadra di proprietà della Red Bull. Ma comunque affari costosi, vista la cifra

2. BOURNEMOUTH: 34,8 milioni. Non sta badando a spese il Bournemouth che galleggia a metà classifica della Premier e che è secondo tra i club più spendaccioni in questo gennaio: quasi 35 milioni per rinforzarsi con Solanke (21,2) e Mepham (13,6)

1. MILAN: 70 milioni. Spendendo il doppio della seconda in classifica, c'è il Milan in vetta alla top-ten. Fattore "P" con Piatek+Paquetà, 35+35=70. E le altre big d'Europa, invece?

BARCELLONA: 2,2 milioni. I blaugrana hanno portato a casa un paio di prestiti onerosi (Boateng e Murillo); va ricordato che hanno già chiuso anche l'affare de Jong (da 75 milioni), spesa che però inciderà sul bilancio del prossimo mercato estivo

MANCHESTER CITY: 1,1 milioni. Preso il giovane difensore giapponese Itakura, subito girato in prestito al Groningen. Per il resto Guardiola si è limitato a incassare, cedendo Brahim Diaz al Real Madrid

MANCHESTER UNITED: 0 milioni. Fermi anche i cugini dello United, che si sono regalati Pepito Rossi senza spendere un euro, invitandolo ad allenarsi con il gruppo di Solskjaer

JUVENTUS: 600mila euro. Irrisoria anche la cifra spesa dai bianconeri per aggiustare la squadra. Torna Caceres, alla Lazio 600mila euro come indennizzo