LA FOTOGALLERY. In uno scenario stupendo, la seconda edizione del Dubai Tour è l'esordio stagionale di Vincenzo Nibali e di tanti altri big. A Mark Cavendish due tappe e la vittoria finale, ma nella seconda frazione trionfano Elia Viviani e il Team Sky

Ormai da tradizione, ogni anno, il ciclismo riparte dal caldo e da terre lontane dall'Europa. E sta diventando una tradizione anche l'appuntamento con il Dubai Tour, corsa organizzata da Rcs (quelli del Giro...) e che ha radunato molti big del pedale -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
La corsa degli Emirati, in quattro tappe per lo più pianeggianti, segna l'esordio stagionale di Vincenzo Nibali. Eccolo mentre posa, alla vigilia della partenza, con lo skyline di Dubai sullo sfondo -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Il trionfatore del Tour de France 2014 ha scelto di avvicinarsi con un programma morbido al nuovo appuntamento con la Grande Boucle e alla difesa della maglia gialla vinta lo scorso anno. Il messinese sarà però alla Milano-Sanremo il prossimo 22 marzo -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Al Dubai Tour anche un Team Sky carico e con grandi ambizioni. Per l'occasione la squadra britannica ha puntato tutto su un italiano, uno dei migliori interpreti della volata: Elia Viviani -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Tre delle quattro frazioni in programma sono completamente pianeggianti. Tra minareti, dune e grattacieli, il gruppo ha anche modo di guardare un po' il panorama -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
È negli ultimi chilometri che s'inizia a fare sul serio, con gli sprinter che scaldano i motori, già affamati di vittoria nonostante il caldo e pronti a sgomitare fino alla linea del traguardo -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Quando si parla di velocisti affamati di vittoria, in cima alla lista c'è sempre lo stesso nome: quello di Mark Cavendish. Che infatti - dopo un testa a testa con il bravissimo Andrea Guardini - ha conquistato la prima frazione -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Identico scenario anche per la seconda tappa, che prende il via all'ombra dei grattacieli di Dubai e prevede 185 km tutti piatti fino alla prevedibile seconda volata di gruppo consecutiva -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Il copione è in effetti lo stesso, con il gruppo che resta a lungo compatto sotto il sole e lungo le ampie - e di solito trafficate - superstrade degli Emirati -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
A entrare in azione nel finale è con decisione il Team Sky. Dietro a Cavendish e Guardini, nella prima tappa, si era infilato un ottimo Elia Viviani, già in gran forma in questo assaggio di stagione -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
E proprio Viviani riesce alla fine nell'impresa di battere Cavendish e seminare tutti quanti: è sua la seconda frazione. Ed è la terza vittoria stagionale per il Team Sky, dopo i successi australiani di Richie Porte -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Unica diversa dalle altre nell'altimetria, la terza tappa era facilmente riconoscibile come la frazione decisiva. Merito dell'arrivo in salita: solo uno strappetto, ma abbastanza per innescare un tentativo da parte di uomini come Valverde o Rodriguez -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Alla fine Valverde si è mosso, ma si è mosso soprattutto lo sprinter più completo e meno puro tra quelli in gara: John Degenkolb. Il tedesco è volato a cogliere il suo primo successo stagionale distanziando proprio lo spagnolo di 2". Che numero! -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Con Cavendish che ha tagliato il traguardo staccato di 10" e grazie all'abbuono, Degenkolb è anche il nuovo leader della classifica generale, a una sola tappa - di nuovo pianeggiante - dalla conclusione -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Ma proprio l'ultima frazione riserva l'ennesimo ribaltone della corsa: è ancora Mark Cavendish a sprintare più veloce di tutti, con Viviani secondo e lo spagnolo Lobato terzo -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video
Grazie all'abbuono della quarta e ultima tappa, il velocista dell'Isola di Man conquista lo slendido trofeo disegnato da Pininfarina, premio per il vincitore della classifica generale. Secondo è Degenkolb, terzo ancora Lobato -
Tutto sul ciclsimo: news, foto, video