Giro d'Italia, Steinhauser vince la tappa del Passo Brocon. Pogacar in maglia rosa

GIRO D'ITALIA

Bernardo Cianfrocca

Georg Steinhauser, della EF Education-EasyPost, coglie la sua prima vittoria da professionista sul Passo Brocon, al termine di una dura tappa con cinque GPM. Il tedesco classe 2001, nipote di Ian Ullrich, è subito protagonista di un tentativo di fuga in gruppo all'inizio, ma azzecca poi lo scatto decisivo a 60 chilometri dal traguardo. Parte con Ghebreigzabhier e lo stacca ai -35 km. Pogacar chiude 2° e conserva il primato

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

57 km al traguardo

Amanuel Ghebreigzabhier, uno dei fuggitivi ripresi in precedenza, riaccelera per provare a staccare di nuovo il gruppo. Il corridore eritreo della Lidl-Trek è transitato per primo sul Gobbera e guadagna circa 20'' sul plotone alle sue spalle

60 km al traguardo

La fuga iniziata dopo il Passo Sella si conclude sul Passo Gobbera. Tutti ripresi dal gruppo maglia rosa, con la Dsm che detta il ritmo davanti all'UAE Emirates di Pogacar. Probabile che più avanti ci sia un'azione di Romain Bardet, in difficoltà ieri ma desideroso di salire in classifica e forse di vincere anche una tappa


62 km al traguardo

Mentre i tornanti del Trentino continuano a essere uno spettacolo per gli occhi, l'avventura dei fuggitivi sta per finire. A poco più di 10 secondi, il gruppo maglia rosa sta agguantando Quintana, Alaphilippe e compagnia

tornanti

65 km al traguardo

Il gruppo maglia rosa è attardato ancora di circa 38'' dai battistrada, che hanno ora ripreso a pedalare in salita verso il Passo Gobbera, terzo GPM di giornata, di terzo livello e a circa 900 metri di altezza

Il tifo del Giro

Nonostante il tempo non sia dei migliori, i tifosi non smettono di farsi vedere e di rendersi protagonisti sulle strade della corsa rosa, anche in alta quota

76 km al traguardo

In discesa si riduce molto il vantaggio dei fuggitivi: poco meno di 40 secondi sul gruppo maglia rosa

83 km al traguardo

Ciclisti ora impegnati in una lunga discesa che li porterà dai 1900 metri di Passo Rolle ai 640 di Imer, comune in provincia di Trento. Un dislivello notevole prima di affrontare gli ultimi 3 GPM di giornata, tra cui la doppia salita da due versanti diversi di Passo Brocon

91 km al traguardo

Come sul Passo Sella, anche sul Passo Rolle Pellizzari precede tutti e guadagna altri punti per la maglia blu (miglior scalatore). Ora è secondo dietro, ovviamente, a Tadej Pogacar. Ma nella tappa di oggi ci sono altri 3 GPM per provare ad accorciare il divario

95 km al traguardo

La tappa di oggi oscilla molto tra salite impervie e profonde discese, causando ampi dislivelli. Questo significa anche cambio repentino delle temperature. Salendo verso il Passo Rolle, i battistrada indossano le mantelline e hanno aumentato il loro vantaggio sul gruppo a più di 2 minuti

100 km al traguardo

I 10 battistrada proseguono la salita verso Passo Rolle con lo stesso vantaggio di circa 1 minuto e mezzo sul gruppo. Nonostante il numero e la qualità dei corridori presenti alla testa della corsa, l'impressione è che non stiano spingendo molto. Con questo ritmo, difficilmente la fuga potrebbe risultare decisiva fino alla fine della tappa

108 km al traguardo

Conci e Valter si sono aggiunti agli altri otto battistrada. Gruppo maglia rosa a 1'26'''

110 km al traguardo

I fuggitivi sono arrivati al traguardo volante di Predazzo ma senza che nessuno abbia sprintato per i punti della maglia ciclamino (saldamente vestita da Milan). A circa 1' una coppia di inseguitori formata da Conci e Valter, mentre il gruppo maglia rosa transita con quasi 1 minuto e mezzo di distacco

Lo spettacolo sul Passo Sella

Il paesaggio straordinario che ha accolto i corridori nei primi chilometri di questa tappa in quel di Passo Sella 

Tappa17

115 km al traguardo

Dopo vari attacchi e contrattacchi, si è formato un drappello definitivo di corridori in fuga: Frigo, Ballerini, Quintana, Alaphilippe, Pellizzari, Caruso, Steinhauser e Ghebreigzabhier. Hanno circa 50'' di vantaggio sul gruppo maglia rosa

135 km al traguardo

La corsa si è animata dopo lo scollinamento sul Passo Sella. Il solito Julian Alaphilippe e Amanuel Ghebreigzabhier della Lidl Trek stanno facendo la differenza in discesa. Dietro di loro a circa 20 secondi la coppia Quintana-Pellizzari. Il gruppo maglia rosa invece è a 40'' ed è già scrematissimo, con solo una ventina di corridori presenti

Le curiosità del Giro d'Italia

In attesa che Tadej Pogacar possa scrivere nuovi record della corsa, ecco tutte le particolarità, le statistiche e le storie della corsa più amata dagli italiani

150 km al traguardo

Ancora senza fuggitivi, il gruppo è appena transitato sul GPM di Passo Sella con Nairo Quintana e Giulio Pellizzari che si sono sfidati in volata per prendere punti preziosi per la classifica del miglior scalatore. L'italiano è riuscito a precedere il vincitore del Giro nel 2014

160 km al traguardo: parte la tappa!

Il gruppo ha appena lasciato il chilometro 0 a Selva di Val Gradena. Vedremo se ci saranno subito tentativi di fuga

Le classifiche del Giro

La corsa la sta dominando Tadej Pogacar, ma alle sue spalle è bagarre per il podio e i piazzamenti d'onore. Si stanno inoltre mettendo in evidenza due italiani, Jonathan Milan e Antonio Tiberi. QUI tutte le classifiche parziali dell'edizione 107 del Giro

Il percorso della 17^ tappa

Frazione corta, ma molto impegnativa. Cinque Gran Premi della Montagna, tre di prima categoria e doppia salita finale sul Passo Brocon. Ascese e discese sin da subito adatte a chi vuole andare in fuga da subito

Tappa17