Giro d'Italia, Steinhauser vince la tappa del Passo Brocon. Pogacar in maglia rosa

GIRO D'ITALIA

Bernardo Cianfrocca

Georg Steinhauser, della EF Education-EasyPost, coglie la sua prima vittoria da professionista sul Passo Brocon, al termine di una dura tappa con cinque GPM. Il tedesco classe 2001, nipote di Ian Ullrich, è subito protagonista di un tentativo di fuga in gruppo all'inizio, ma azzecca poi lo scatto decisivo a 60 chilometri dal traguardo. Parte con Ghebreigzabhier e lo stacca ai -35 km. Pogacar chiude 2° e conserva il primato

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Le classifiche del Giro

La top ten della tappa

1) Georg Steinhauser in 4h28'51''

2) Tadej Pogacar +1'24''

3) Antonio Tiberi +1'42''

4) Geraint Thomas S.T.

5) Daniel Felipe Martinez S.T.

6) Einer Rubio S.T.

7) Romain Bardet S.T.

8) Thymen Arensman +1'55'

9) Jan Hirt S.T.

10) Rafal Majka S.T.

Il momento in cui Pogacar semina i rivali negli ultimissimi chilometri e si va a prendere la seconda posizione nella tappa e altri secondi di vantaggio in classifica

A 20 secondi dallo sloveno arriva il gruppetto dei big con Antonio Tiberi bravo a prendersi la terza posizione. La maglia bianca della Bahrain-Victorius rosicchia tra i 40 i 50 secondi su O'Connor, andato in crisi nel tratto finale

Se non riesce a vincere, Pogacar chiude almeno secondo e arriva al traguardo a 1'25 dal tedesco vincitore di tappa

Steinhauser vince sul Passo Brocon!

Figlio e nipote d'arte, il tedesco classe 2001 si prende il suo primo successo da professionista! Bellissima fuga a 60 km dal traguardo, di cui 35 in solitaria!


Steinhauser

0,5 km al traguardo

Sono gli ultimi metri per Steinhauser prima della gloria

1 km al traguardo

Pogacar saluta tutti e se ne va anche stavolta. Quasi impossibile possa riprendere Steinhauser, ormai a 1'38'' di distanza. Tiberi, Thomas, Rubio, Martinez e Bardet sono stati gli ultimi a mollare, ma già hanno 30'' dallo sloveno

2,5 km al traguardo

Daniel Martinez, secondo nella generale, tenta di dare una scossa. Il suo scatto manda in crisi Arensman e Zana, chiaramente non Pogacar

3 km al traguardo

Steinhauser si libera anche di un tifoso vestito da suora nella sua ascesa al traguardo. Sempre più persone in strada man mano che ci si avvicina al Passo Brocon. Nel frattempo O'Connor avverte una crisi e si stacca dal gruppo maglia rosa

4 km al traguardo

Incitatissimo dal pubblico sulle vie del Giro, Steinhauser si sta avviando verso la sua prima vittoria da professionista. Nel gruppo dei big continua a non succedere nulla

6 km al traguardo

L'impressione è che solo un cataclisma possa togliere la vittoria a Steinhauser, che ha aumentato il vantaggio a 1'45'' sui primi inseguitori e a 3'18'' sui big. Resta solo da vedere se qualcuno degli uomini di classifica tenti una sortita negli ultimi chilometri con le pendenze più complicate

9 km al traguardo

L'ottimo Steinhauser non molla di un millimetro e anche in salita continua a conservare un ritmo notevole, tanto da aumentare il vantaggio a 1 minuto sull'inseguitore e a 3 minuti sul gruppo

12 km al traguardo

Steinhauser sotto la pioggia continua la sua fuga coraggiosa e taglia per primo anche il traguardo volante di Pieve Tesino. Ha 36'' su Ghebreigzabhier, 1'55 su altri inseguitori e 2'36'' sul gruppo maglia rosa e bianca. Ora inizia la salita finale del Passo Brocon da un versante diverso da quello precedente, un duro GPM di 1^ categoria e con pendenze del 10%

Steinhauser, figlio e nipote d'arte

Georg Steinhauser, corridore del team EF - Education EasyPost, è un classe 2001 figlio dell'ex corridore Tobias Steinhauser e soprattutto nipote di Ian Ullrich, vincitore del Tour de France 1997, della Vuelta 1999 e dell'oro olimpico a Sydney 2000. Steinhauser jr. in questo Giro ha sfiorato già il successo nella 15^ tappa con arrivo a Livigno sul Mottolino, finendo terzo dietro Pogacar e Quintana

Steinhauser

32 km al traguardo

Steinhauser scollina per primo sul versante Nord del Passo Brocon, quarto GPM della tappa, con 30 secondi sull'ex compagno di fuga Ghebreigzabhier e circa 2 minuti sul gruppo maglia rosa e bianca

34 km al traguardo

Poco prima dell'Albergo Passo Brocon, Steinhauser ha staccato Ghebreigzabhier

35 km al traguardo

L'azione di Frigo è rientrata, ma non quella dei battistrada, che si avvicinano alla vetta con 1'20'' sul gruppo


40 km al traguardo

Ghebreigzabhier-Steinhauser salgono sul versante nord del Passo Brocon, quarto GPM in ordine temporale. Hanno circa 1'20'' di vantaggio su Pogacar e gli altri big, mentre Marco Frigo si lancia invece al loro inseguimento ed è a 1'08''

50 km al traguardo

Ghebreigzabhier è stato raggiunto anche da Steinhauser: la coppia ha 40 secondi sul gruppo maglia rosa