Antonelli: "Confrontare me e Hamilton è sbagliato. Voglio costruire il mio percorso"

mercedes
©Motorsport.com

Si avvicina sempre più l'esordio di Andrea Kimi Antonelli in Formula 1. Una nuova grande sfida, ma già con obiettivi ben precisi. "La mia mentalità è sempre la stessa: andare in pista e cercare di vincere, ma so di dover fare in primis del mio meglio". Il bolognese erediterà il sedile di Lewis Hamilton, ma la speranza è quella di essere solo Kimi: "Confrontare me e Lewis è sbagliato. Cercherò di scrivere la mia storia"

F1 2025, IL CALENDARIO DELLE PRESENTAZIONI DELLE SQUADRE

Non solo Lewis Hamilton in Ferrari. A Melbourne, sede del primo appuntamento stagionale del mondiale di Formula 1 ci sarà anche Andrea Kimi Antonelli ad attrarre la luce dei riflettori, il più giovane dei rookies che esordiranno nel 2025. Una nuova grande avventura attende il bolognese, che in un'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport ha parlato degli obiettivi prefissati, così come degli errori da non commettere. "La mia mentalità è sempre la stessa: quella di andare in pista e cercare di vincere. Allo stesso tempo però, sono consapevole che il livello della Formula 1 attuale è altissimo e non sarà certamente un obiettivo semplice. Quello che cercherò di fare dè di concentrarmi su me stesso, limitare al minimo gli errori e imparare da quelli già commessi per non ripeterli più. La cosa più importante sarà scendere in pista e fare il miglior lavoro possibile, poi vedremo dove questo ci potrà portare". 

Antonelli: "Non è corretto confrontare me e Hamilton"

Incassato l'addio di Lewis Hamilton, Toto Wolff non ha avuto alcun dubbio: al volante della Mercedes ci sarà Antonelli, che negli anni ha imparato a conoscere e ad apprezzarne le doti. L'italiano invece è consapevole di ciò che lo attende, visto quanto fatto negli anni da Sir Lewis, con la speranza di costruire, passo dopo passo, la sua storia: "Sono consapevole di aver ereditato un sedile ingombrante da riempire, quello di un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton. E' una figura che ha fatto la storia della Formula 1, perciò non è corretto metterci a confronto. Io penso solo a fare il miglior lavoro possibile e a costruire il mio percorso da pilota Mercedes". Infine, non è mancato un passaggio sulla pressione viste le grandi aspettative riposte su di lui, un qualcosa che, stando alle sue parole, non lo preoccupa: "Al momento non sento la pressione di dover rispettare certe aspettative riposte su di me. Sono concentrato al massimo, molto motivato e non vedo l'ora che cominci finalmente la stagione".

FORMULA 1: ALTRE NEWS