Esplora tutte le offerte Sky
GP Cina
Fine
Gara
O. PiastriPIA
L. NorrisNOR
G. RussellRUS
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
GP Cina
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

F1, la preview del GP Cina

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Shanghai International Circuit
  • Lunghezza: 56 giri
  • Curve: 16
  • Giri del GP: 5,451 Km
  • Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto 

Le previsioni meteo per il GP della Cina

Giornata un po' più nuvolosa rispetto alle precedenti, ma si prevede asciutto fino a sera e una leggera possibilità di acquazzoni dopo la gara. Vento leggero. Gara: 26°C all'inizio in calo di 1 o 2 °C alla fine. Temperatura massima: 26°C.

  • Gran Premio
  • Qualifiche
  • Sprint Race
  • Sprint Shootout
  • Libere 1

Formula 1, GP Cina: a Shanghai vince Piastri. Leclerc e Hamilton squalificati

A Shanghai è doppietta McLaren: Piastri vince davanti a Norris. Terzo Russell. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton chiudono al quinto e al sesto posto, ma dopo la gara vengono entrambe squalificate (per Leclerc monoposto sottopeso, Hamilton per problemi allo skid). Kimi Antonelli sale quindi al sesto posto. La F1 torna nel weekend del 6 aprile in Giappone, live su Sky e in streaming su NOW

LECLERC E HAMILTON SQUALIFICATI - GLI HIGHLIGHTS

Giro 38 di 56 - Norris si avvicina a Piastri: 2.3 il gap tra i primi due

Verstappen quinto dopo la sosta di Hamilton (sesto)

Rientra Hamilton ai box: gomma bianca nuova

Stroll ai box: ora gomma gialla per l'Aston

Verstappen molto veloce ora, si avvicina a Hamilton

Giro 37 di 56 - Allunga Russell su Leclerc. 3.3

Giro 36 di 56 - Bearman passa Sainz ed è dodicesimo. Pit stop per Tsunoda

Giro 35 di 56 - Bearman all'attacco di Sainz

METEO - Attenzione, la pioggia potrebbe arrivare negli ultimi tre giri

Nessuna sosta ancora per Stroll: settimo

Giro 34 di 56 - Gomma gialla montata ora sulla Racing Bulls di Hadjar

Comunicato a Leclerc che Hamilton sta accelerando: primo segnale per un ordine di scuderia per invertire nuovamente le posizioni?

Al giro 33 dei 56 previsti, la McLaren di Oscar Piastri è in testa al GP Cina. Secondo Norris e poi Russell. Quarta la Ferrari di Leclerc, che gira con un danno all'ala dopo un contatto al via con l'altra Rossa di Hamilton (quinto). Stoica la gara di Charles finora, ottimo il ritmo ma in alcuni punti (curva 13) perde quota da Russell.  Niente male Bearman: dopo il debutto disastro in Australia sta facendo un'ottima gara.

Giro 32 di 56 - Fatica opra Leclerc dopo il bloccaggio: 1.874 dal terzo posto di Russell

Verstappen sesto tra Hamilton e Stroll

Giro 31 di 56 - Lawson porta la Red Bull ai box per la seconda sosta

Giro 30 di 56 - Errore alla 14 di Leclerc, perde ora 8 decimi da Russell (36.6, il britannico ha comunque un buon ritmo)

Giro 29 di 56 - Leclerc si sente molto più veloce di Russell, ma fa sapere di non riuscire a trovare la soluzione per passare (complice il danno all'ala). 

Norris spinto via radio ad accelerare su Piastri, ma il britannico per ora vuole preservare le gomme

1:36.7 il giro veloce di Norris (ricordiamo che non c'è punto extra in questa stagione)

  • Gara
  • Qualifiche
  • Sprint Race
  • Sprint Shootout
  • Libere 1

Gran Premio

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Piastri O.McLaren
1:35.520
1:30:55.026
2Norris L.McLaren
1:35.454
+9''748
3Russell G.Mercedes
1:35.816
+11''097
4Verstappen M.Red Bull
1:35.488
+16''656
5Ocon E.Haas
1:35.740
+49''969
6Antonelli A.Mercedes
1:36.046
+53''748
7Albon A.Williams
1:36.254
+56''321
8Bearman O.Haas
1:36.363
+1'01''303
9Stroll L.Aston Martin
1:36.044
+1'10''204
10Sainz C.Williams
1:36.779
+1'16''387
11Hadjar I.Rb
1:35.868
+1'18''875
12Lawson L.Red Bull
1:35.985
+1'21''147
13Doohan J.Alpine
1:36.424
+1'28''401
14Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:35.874
+1 giro
15Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
1:37.275
+1 giro
16Tsunoda Y.Rb
1:35.871
+1 giro
Leclerc C.Ferrari
+rit. al giro 0
Alonso F.Aston Martin
1:39.256
+rit. al giro 4
Hamilton L.Ferrari
+rit. al giro 0
Gasly P.Alpine
+rit. al giro 0

Sprint Race

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Hamilton L.Ferrari
1:35.399
30:39.965
2Piastri O.McLaren
1:35.854
+6''889
3Verstappen M.Red Bull
1:35.745
+9''804
4Russell G.Mercedes
1:35.891
+11''592
5Leclerc C.Ferrari
1:36.255
+12''190
6Tsunoda Y.Rb
1:36.388
+22''288
7Antonelli A.Mercedes
1:36.311
+23''038
8Norris L.McLaren
1:36.708
+23''471
9Stroll L.Aston Martin
1:36.435
+24''916
10Alonso F.Aston Martin
1:37.058
+38''218
11Albon A.Williams
1:37.344
+39''292
12Gasly P.Alpine
1:37.481
+39''649
13Hadjar I.Rb
1:37.549
+42''400
14Lawson L.Red Bull
1:37.163
+44''904
15Bearman O.Haas
1:37.135
+45''649
16Ocon E.Haas
1:37.554
+46''182
17Sainz C.Williams
1:35.819
+51''376
18Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:37.475
+53''940
19Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
1:36.529
+56''682
20Doohan J.Alpine
1:37.686
+1'10''212