Esplora tutte le offerte Sky
GP Thailandia
Fine
Gara
J. RuedaRUE
Á. CarpeCAR
A. FernandezFER
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
GP Thailandia
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

Preview GP: GP Thailandia

Il GP Thailandia è uno degli appuntamenti più attesi della stagione di Moto3, con piloti e team che si preparano a sfidarsi su uno dei circuiti più caratteristici del calendario. Questo weekend di gara promette grande spettacolo, con numerosi elementi tecnici e strategici che influenzeranno l’esito finale. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su orari, classifiche, calendario, qualifiche, griglia di partenza, risultati, prove libere e dove seguire la gara in diretta.

Programma del weekend: orari e prove libere

Il weekend del GP Thailandia segue il consueto schema, con le sessioni di prove libere, qualifiche e la gara che si svolgeranno secondo i seguenti orari (ora italiana):
  • Prove Libere 1: venerdì 28 ore 03:00
  • Prove Libere 2: venerdì 28 ore 07:15
  • Prove Libere 3: sabato 1 ore 02:40
  • Qualifiche 1: sabato 1 ore 06:50
  • Qualifiche 2: sabato 1 ore 07:15
  • Griglia: sabato 1 ore 07:30
  • Gara: domenica 2 ore 06:00
Puoi seguire tutte le sessioni in diretta su Sky Sport MotoGP, il canale dedicato che ti porta nel cuore dell'azione con commenti esperti, analisi dettagliate e interviste esclusive.

Moto3, GP Thailandia (Buriram): vittoria di Rueda, 4° Nepa, 5° Bertelle

Rueda domina la prima gara della stagione, sul podio anche il debuttante Carpe e Fernandez, 4° Nepa, 5° Bertelle (scattato dalla pole), 6° Foggia, 8° Rossi, 10° Lunetta. A seguire la Moto2 alle 7.15 e gran finale alle 9 con la top class. Tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. La cronaca delle gare sul nostro liveblog

MOTOGP: I RISULTATI DEL WARM UP

Monopolio del podio spagnolo per la prima volta da Misano 2024 (numeri a cura di Michele Merlino)

FERNANDEZ (3°): 4° podio in Moto3.

CARPE (2°): 1° podio in Moto3

  • 78° pilota a podio
  • 30° spagnolo
  • 24° più giovane 

Per la Spagna è la 111^ vittoria in Moto3.

Per Rueda è la 2^ vittoria in Moto3 dopo Aragon l’anno scorso (182 giorni / 6 mesi e 1 giorno). Sesto podio per lui.

VITTORIA DI RUEDA! 2° Carpe, 3° Fernandez, 4° Nepa

Gli altri italiani: 5° Bertelle, 6° Foggia, 8° Rossi, 10° Lunetta

ULTIMO GIRO!

GIRO 18/19

1) Rueda

2) Fernandez

3) Carpe

4) Nepa

6) Bertelle

7) Foggia

9) Rossi

GIRO 16/19

Nepa approfitta di un errore di Carpe e vola al secondo posto, lontanissimo perà da Rueda. Caduta di Kelso, che trascina anche Foggia: un vero peccato per il romano, autore di una bella gara. 

GIRO 14/19

Rueda ha un vantaggio di quasi 3 secondi su Carpe e Fernandez, bella sfida tra Foggia e Nepa per il 5° posto, ma i due italiani sono in piena corsa per il podio!

GIRO 12/19

Solo un long lap per Munoz, ma si è steso da solo...

Ritiro di Pini.

Rueda mantiene il comando, 5° Nepa, primo degli italiani. Bertelle - scattato dalla pole - è scivolato in 10^ posizione.

GIRO 10/19

  • 1) Rueda
  • 2) Munoz
  • 3) Fernandez
  • 4) Nepa
  • 5) Carpe
  • 8) Foggia
  • 11) Bertelle
  • 12) Rossi
  • 18) Lunetta

GIRO 8/19

Lunetta sulla ghiaia! Il romano, in terza posizione, è stato letteralmente spostato da Munoz, che non è nuovo a questo tipo di contatti... In testa sempre Rueda, 4° Nepa.

GIRO 6/19

Rueda ha un passo micidiale, ma Bertelle riesce a non farlo scappare, tallonato da Munoz e Yamanaka, 5° Lunetta. Gara spaccato ora in due tronconi: Nepa e Foggia nel secondo gruppo, ma non sono ancora fuori dai giochi, il gap dai migliori è di un paio di secondi.

GIRO 4/19

  • 1) Rueda
  • 2) Munoz
  • 3) Bertelle
  • 4) Yamanaka
  • 5) Lunetta
  • 7) Foggia
  • 8) Nepa
  • 13) Carraro
  • 15) Rossi

GIRO 2/19

Rueda sempre al comando davanti a Bertelle e Munoz, terzo Bertelle, 4° Lunetta, 6° Nepa.

GIRO 1/19

Bertelle subisce l'attacco di Rueda e perde la leadership della gara, alle loro spalle Nepa e un super Alvaro Carpe, 7° Lunetta.

VIA ALLA GARA DI MOTO3!

Giro di ricognizione in corso...

LA GRIGLIA DI PARTENZA

La griglia di partenza

5 minuti alla partenza della prima gara di Moto3 dell'anno!

Gli highlights delle qualifiche di Moto3. VIDEO

RUEDA (3° in griglia)

8^ prima fila in Moto3 per il 19enne sevillano.

Lunetta scatterà 5°, dunque ci saranno tre italiani nei primi cinque in griglia: non succedeva da Misano 2021, quando monopolizzammo la top-4 con Fenati, Foggia, Antonelli, Migno.

Bertelle-Nepa è il primo 1-2 in qualifica per l’Italia da Austin 2022 (Migno-Foggia).

NEPA (2° in griglia)

2^ prima fila in Moto3 dopo Phillip Island 2023 per l'abruzzese.

Per la KTM è la 90^ pole in Moto3.

Bertelle non partiva in pole dal 28 agosto 2021, CIV Mugello, 3 anni e mezzo fa.

I numeri di Bertelle

  • 60° poleman nella storia della Moto3
  • 12° poleman italiano nella classe piccola

BERTELLE IN POLE

È la prima per il 21enne padovano di Monselice.

PRIMA FILA MOTO3: Bertelle/Nepa/Rueda

La pista

Lunga 4.554 metri e larga 12, con 12 curve: 5 a sinistra e 7 a destra. Rettilineo partenza/arrivo di un chilometro.

Il layout della pista di Buriram

Il circuito

Disegnato dall'architetto tedesco Herman Tilke e 'griffato' Chang, la tipica birra thailandese, il circuito è stato costruito nel 2014 ed è situato a circa 410 km a nord est da Bangkok, nella località di Buriram, il cui nome nella lingua locale significa "città della felicità". La zona è caratterizzata dal tipico clima del sud est asiatico, caldo e umido. La capienza massima è di 100mila persone.

GP THAILANDIA: IL CIRCUITO

MotoGP: i risultati del Warm up

Dopo la vittoria nella Sprint, Marc Marquez - che scatterà dalla pole nella caldissima pista di Buriram (le temperatura si avvicina ai 40 °C) - è stato il più veloce nel warm up con il tempo di 1:29.460, seguito dal fratello Alex e Bagnaia, 4° Morbidelli, 5° Di Giannantonio e 6° Bezzecchi.

LA CLASSIFICA COMPLETA DEL WARM UP 

Moto3 alle 6: il programma di oggi

Buongiorno! È quasi tutto pronto per il Gran Premio di Thailandia: Moto3 alle 6 di questa mattina, Moto2 alle 7.15, gran finale con la top class alle 9. Tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.

  • Gara
  • Qualifiche
  • Libere 3
  • Libere 2
  • Libere 1