
Terminata la stagione regolare, cominciano nella notte di sabato gli Nba Playoffs. Tutti a caccia del titolo detenuto dai San Antonio Spurs -

Questi gli accoppiamenti dei Playoff Nba 2014-2015. Vi presentiamo le otto sfide, al meglio delle 7 gare, a cominciare dalla Eastern Conference (foto Twitter) -

ATLANTA HAWKS (1) vs BROOKLYN NETS (8). Gli Hawks sono la vera sorpresa di questa stagione, chiusa con un record impressionante di 60-22. Bisogna capire come influirà sul gruppo la brutta vicenda Sefolosha-Antic, arrestati nei giorni scorsi a New York -

Attenzione ai Nets, squadra estremamente scostante ma dal grande talento, come dimostrano alcuni elementi del quintetto: Deron Williams, Bojan Bogdanovic e Joe Johnson -

CLEVELAND CAVS (2) vs BOSTON CELTICS (7). LeBron ma non solo. I Cavs, tornati ai Playoffs grazie alla faraonica campagna ingaggi, possono contare anche su Love, Irving, JR Smith, per andare a caccia del loro primo titolo nella storia -

Impresa quasi impossibile per i Celtics, che tornano ad assaporare la post-season dopo l'era dei "Big-three". Senza Rondo, nessuna stella nel roster, ma un gruppo affiatato di cui fa parte anche Gigi Datome, alla sua prima esperienza nei Playoff Nba -

CHICAGO BULLS (3) vs MILWAUKEE BUCKS (6). Con il rientro di Derrick Rose, i Bulls sono tra i favoriti ad Est. L'ex Mvp sta ritrovando la forma dei giorni migliori e può contare su un supporting cast d'eccezione, con Pau Gasol e Butler su tutti -

I Bucks sono un interessante mix di gioventù (Carter-Williams, Antetokounmpo e Parker) ed esperienza (Ilyasova, Mayo e Plumlee), diretti dalla sapiente guida di Jason Kidd. Uno che sa come vincere un titolo Nba -

TORONTO RAPTORS (4) vs WASHINGTON WIZARDS (5). I canadesi hanno disputato probabilmente la loro miglior stagione da quando sono entrati in Nba. Le stelle? DeRozan e Lowry -

C'è un fuoriclasse come John Wall (17 punti e 10 assist di media) a guidare i Wizards, che possono contare anche sulle ultime cartucce di un certo Paul Pierce, un titolo vinto a Boston nella sua luminosa carriera -

GOLDEN STATE WARRIORS (1) vs NEW ORLEANS PELICANS (8). La miglior squadra della Lega, e non solo per il record di 67-15. Basket spettacolare, il futuro Mvp Steph Curry e gente come Thompson e Lee, decisi a riportare a casa l'anello dopo 40 anni -

Difficilmente NOLA riuscirà ad impensierire la lanciatissima Golden State. Ma c'è curiosità per vedere l'approccio ai playoff del miglior lungo della lega, quell'Anthony Davis destinato a dominare nei prossimi anni -

HOUSTON ROCKETS (2) vs DALLAS MAVS (7). I texani sono stati costruiti per vincere: con due superstar come Harden (candidato a Mvp) e Howard, non possono più accontentarsi di un semplice piazzamento -

Nowitzki aveva chiesto un aiuto al proprietario Cuban per giocarsi uno degli ultimi jolly della carriera. Sono arrivate due star come Rondo e Stoudemire. E Dallas può sperare di fare il colpaccio come nel 2011 -

LOS ANGELES CLIPPERS (3) vs SAN ANTONIO SPURS (6). Gli assist di Paul, le schiacciate di Griffin, i rimbalzi di Jordan. A Los Angeles ormai, la prima squadra è rossoblu. Il sogno è quello di vincere il primo titolo della tribolata storia dei Clippers -

Si era detto che erano sul viale del tramonto nel lontano 2010. I campioni in carica, con Duncan, Ginobili, Parker, Leonard e Marco Belinelli protagonista, sono ancora la squadra da battere. Anche se la strada è in salita -

PORTLAND TRAIL BLAZERS (4) vs MEMPHIS GRIZZLIES (5). I Blazers sono una squadra tanto divertente quanto incostante. Se Lillard, Aldridge e Batum indovinano la serie, potrebbero togliersi grandi soddisfazioni -

Marc Gasol al miglior livello della carriera, ma anche Randolph e un Vince Carter che sembra tornato Vincredible. A 20 anni dalla nascita, la squadra degli orsi può sognare in grande -