![](https://static.sky.it/editorialimages/bec5a55fb43f4f7fb7aea0cad8e54ac305c40102/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/cover_cr7_jordan.jpg?im=Resize,width=375)
Cristiano Ronaldo, salto e gol in Samp Juve: il confronto con i giocatori NBA
Il gesto atletico di Cristiano Ronaldo contro la Sampdoria ha ispirato paragoni con i più grandi saltatori della NBA. Ma nonostante l’altezza spaventosa del suo salto in condizioni decisamente diverse rispetto a quelle sui campi da basket, CR7 rimane piuttosto lontano dai record realizzati dalle stelle della pallacanestro americana: ecco i 10 migliori saltatori della storia NBA
![1189433754](https://static.sky.it/editorialimages/5ad65e3141988e890fd55a5ef476d51efcf592e6/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/01.jpg?im=Resize,width=335)
Non c’è dubbio che il salto con cui Cristiano Ronaldo è salito in cielo per segnare il gol del 2-1 con la Sampdoria sia uno dei gesti atletici più incredibili visti negli ultimi anni su un campo da calcio. Un’elevazione degna di una grande schiacciata su un campo della NBA, sovrastando anche il diretto marcatore per rendere ancora più iconico il suo gesto. Ma il suo salto di 71 centimetri andando a colpire di testa a 2 metri e 58 e rimanendo in aria per mezzo secondo prima dell’impatto col pallone (dati Sky Tech) si avvicina davvero alle misure dei migliori saltatori NBA, come ha detto anche Claudio Ranieri dopo la partita?
LE PAROLE DI RANIERI: "CR7? GOL DA NBA"![959872914](https://static.sky.it/editorialimages/571fd12006f88d78850e4ccb215496097a2deea0/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/02.jpg?im=Resize,width=335)
Non esistono dati ufficiali su tutti i giocatori che hanno fatto parte della lega di pallacanestro più importante del mondo, tranne quelli raccolti nelle misurazioni prima del Draft tra i giovani che devono entrare nella NBA. Un evento nato negli ultimi anni chiamato “Draft Combine” al quale però non tutti i giocatori si prestano, rendendo ristretto il numero di misurazioni disponibili negli anni. Il record assoluto, in ogni caso, appartiene a DJ Stephens, che nel 2013 ha fatto registrare un “vertical leap” con rincorsa di 122 centimetri (mezzo metro in più rispetto a CR7) e uno da fermo di 101 centimetri
![1189433762](https://static.sky.it/editorialimages/c51fb8e29cb91b1b235db04dde3ee4b5ce1dcd96/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/03.jpg?im=Resize,width=335)
Ovviamente le condizioni in cui sono stati misurati quei salti di Stephens sono ben diverse rispetto a quello di Ronaldo. Stephens doveva concentrarsi a fare solo quelli, in una palestra attrezzata, con le scarpe da basket e il parquet sotto i piedi salendo con il braccio per toccare un’asticella; CR7 lo ha fatto durante una partita ufficiale, con le scarpe coi tacchetti, su un campo in erba, dovendo rimanere in aria a lungo (92 centesimi di secondo da quando stacca a quando riatterra) per colpire il pallone di testa più che saltare il più in alto possibile. Infatti lui stesso volò a 2.93 in un col contro il Manchester United ai tempi del Real
CR7 VOLA, TUTTI I DATI DELL'INCREDIBILE GOL ALLA SAMP![1189433216](https://static.sky.it/editorialimages/d4e6e98b39d708cc90d61b0ce5501033fe36603d/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/04.jpg?im=Resize,width=335)
Ciò nonostante, il mezzo metro di differenza tra i due resta, rendendo difficile un paragone tra il gol con la Sampdoria (i cui 72 centimetri sono comunque nella media dei salti dei giocatori di basket) e i migliori saltatori NBA. Secondo una classifica pubblicata da Bleacher Report nel 2010, queste sono le misurazioni non ufficiali dei migliori saltatori nella storia NBA
RIVEDI LA PRODEZZA DI CRISTIANO RONALDO![517696590](https://static.sky.it/editorialimages/39f34e7cf85b81a91dce16e862aa818cb5ee33f3/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/04_wiggins.jpg?im=Resize,width=335)
Andrew Wiggins: 111,76 centimetri (44 pollici)
![1300607](https://static.sky.it/editorialimages/dea734e518424c370df59bea864bccb7e81ed679/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/05.jpg?im=Resize,width=335)
Dee Brown: 111,76 centimetri (44 pollici)
![459552285](https://static.sky.it/editorialimages/e4d2d73628744560490fb80e330c351b299e787f/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/06.jpg?im=Resize,width=335)
LeBron James: 111,76 centimetri (44 pollici)
![113822655](https://static.sky.it/editorialimages/db86f838025978ae7341f656780474ccb466906f/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/07.jpg?im=Resize,width=335)
Shannon Brown: 113 centimetri (44.5 pollici)
![161825898](https://static.sky.it/editorialimages/90f9b7b99abb57a1951d46c128ab83218492e10d/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/08.jpg?im=Resize,width=335)
James White: 116,84 centimetri (46 pollici)
![518565564](https://static.sky.it/editorialimages/215203183e0b9f9301b9b0bb37b7d6683dd8aea1/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/09.jpg?im=Resize,width=335)
Zach LaVine: 116,84 centimetri (46 pollici)
![73687335](https://static.sky.it/editorialimages/fbb3dfc9397be9ea2002cad0eeffc2247f3b34b4/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/10.jpg?im=Resize,width=335)
Spud Webb: 116,84 centimetri (46 pollici)
![2984005](https://static.sky.it/editorialimages/8ce45ee2c6c810a97690bf815bb9257c576caa62/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/11.jpg?im=Resize,width=335)
Jason Richardson: 118,11 centimetri (46.5 pollici)
![56621781](https://static.sky.it/editorialimages/3e4576f7253e4f54177d7dab35175a0423b13fd3/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/12.jpg?im=Resize,width=335)
Darrell Griffith: 121,92 centimetri (48 pollici)
![1965644](https://static.sky.it/editorialimages/037f6adf76a6f3e58c61c53a3688a6415bd6eb07/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/13.jpg?im=Resize,width=335)
Michael Jordan: 121,92 centimetri (48 pollici)
![515104070](https://static.sky.it/editorialimages/dfc4cd80536a2ec9727bba39f7b48161c81c03ab/skysport/it/nba/2019/12/19/cristiano-ronaldo-salto-confronto-nba/14.jpg?im=Resize,width=335)
Wilt Chamberlain 121,92 centimetri (48 pollici) | Quella legata a Chamberlain è più che altro una stima, visto che a maggior ragione ai tempi non venivano misurate le capacità di salto dei giocatori. Ma stiamo parlando comunque di un atleta generazionale capace di eccellere in qualsiasi sport, perciò è plausibile che la sua elevazione raggiungesse i 48 pollici – che unito ai suoi 216 centimetri di altezza lo rendeva semplicemente spaventoso