
Playoff NBA, nelle rimonte da 1-3 nessuno come i Denver Nuggets: tutti i precedenti
I Denver Nuggets cominciano stanotte alle 3.00 in diretta su Sky Sport NBA l’ennesima impresa: rimontare da 1-3 la terza serie di playoff consecutiva, dopo averlo già fatto contro gli Utah Jazz e gli L.A. Clippers in questa post-season. Solo altre 11 squadre ci erano riuscite in passato: ripercorriamo tutte le rimonte da 1-3 nella storia dei playoff NBA

1968 | BOSTON CELTICS vs Philadelphia 76ers | Finali Eastern Division | Se nessuno è mai riuscito a rimontare da 0-3, i primi a farlo da 1-3 sono stati i Celtics del ’68, che in quell’occasione vinsero sia gara-5 che gara-7 in trasferta, andando poi a vincere il titolo 4-2 contro i Los Angeles Lakers con Bill Russell allenatore e giocatore per il suo 10° titolo in carriera

1970 | LOS ANGELES LAKERS vs Phoenix Suns | Semifinali Western Division | Guidati dal terzetto formato da Jerry West (29.7 punti e 9.6 assist di media), Wilt Chamberlain (23.7+20.3) e Elgin Baylor (17+6.7+4.7), i Lakers riescono a rimontare i Suns di Connie Hawkins e Gail Goodrich in una serie in cui la squadra vincente ha sempre chiuso con almeno 10 punti di scarto sull’avversaria. I Lakers avrebbero poi perso 4-3 in finale contro New York nella partita del rientro in campo su una gamba sola di Willis Reed

1979 | WASHINGTON BULLETS vs San Antonio Spurs | Finali Eastern Conference | Entrambe le finali di conference si concludono a gara-7, come accaduto solo nel 1963 e successivamente nel 2018. A rimontare gli Spurs sono i Bullets di Bob Dandridge e Elvin Hayes, entrambi oltre i 20 di media in quella serie vinta a gara-7 per 105-103 contro uno straripante George Gervin (31 a partita nella serie). Washington avrebbe poi perso 4-1 nelle Finals contro Seattle

1981 | BOSTON CELTICS vs Philadelphia 76ers | Finali Eastern Conference | Come 13 anni prima, i Celtics rifilano un’altra rimonta da 1-3 ai Sixers, andando poi a vincere il titolo NBA in finale contro Houston per 4-2. Il 24enne Larry Bird fa quello che vuole: 26.7 punti, 13.4 rimbalzi e 4.6 assist di media nella serie, con cinque partite su sette decise con uno scarto inferiore ai tre punti

1995 | HOUSTON ROCKETS vs Phoenix Suns | Semifinali Western Conference | Per capire quanto sia raro vedere una rimonta da 1-3, basti pensare che per 14 anni non se ne è più vista una — fino a quando non sono arrivati i campioni in carica di Houston a ribaltare i Suns. Gara-7 è passata alla storia per il “bacio della morte” di Mario Elie a 7.1 secondi dalla fine, dando la vittoria 115-114 in Arizona. 29.6 punti e 9 rimbalzi di media per Hakeem Olajuwon, poi campione NBA battendo David Robinson e Shaquille O’Neal

1997 | MIAMI HEAT vs New York Knicks | Semifinali Eastern Conference | Una serie contrassegnata dalla maxi rissa di gara-5, portando alla sospensione di PJ Brown per le restanti partite, di tre giocatori per gara-6 e di altri due (Larry Johnson e John Starks) per gara-7, permettendo a Miami di rimontare e vincere in casa nell’ultima partita. Gli Heat avrebbero poi perso 4-1 in finale di conference contro i Chicago Bulls di Michael Jordan

2003 | DETROIT PISTONS vs Orlando Magic | Primo turno Eastern Conference | Tracy McGrady dopo gara-4 dice improvvidamente di pensare già alla serie successiva e mal gliene incoglie: i Pistons vincono gara-5 di 31, di 15 gara-6 in Florida e infine gara-7 ancora di 15 in casa, trascinati da un favoloso Chauncey Billups (77 punti nelle ultime due gare, 22.6 nella serie). È la prima rimonta da 1-3 subita da coach Doc Rivers: non è stata l’ultima

2006 | PHOENIX SUNS vs Los Angeles Lakers | Primo Turno Western Conference | I Lakers di Kobe Bryant, testa di serie numero 7, vanno sul 3-1 grazie a un suo buzzer beater nel supplementare di gara-4 e fanno paura ai Suns dell’MVP Steve Nash e Mike D’Antoni, una delle favorite al titolo. Phoenix però controlla gara-5, vince gara-6 al supplementare grazie alla tripla di Tim Thomas a 6.3 dalla fine per forzare l’overtime (50 di Bryant) e infine stravince gara-7 di 31 — perdendo poi 4-2 in finale di conference con Dallas

2015 | HOUSTON ROCKETS vs L.A. Clippers | Semifinali Western Conference | Altri nove anni di attesa per rivedere una rimonta da 1-3 con una delle serie più assurde degli ultimi anni. I Rockets dopo aver vinto gara-5 con orgoglio sono sotto in doppia cifra nell’ultimo quarto di gara-6, ma grazie a Josh Smith e Corey Brewer rimontano con una frazione finale da 40-15, chiudendo poi i conti in gara-7. In panchina per i Clippers c’è di nuovo Doc Rivers

2016 | GOLDEN STATE WARRIORS vs Oklahoma City Thunder | Finali Western Conference | Un’altra serie folle contrassegnata da una gara-6 leggendaria, quella decisa dalla prestazione da 11 triple di Klay Thompson (ancora oggi record nei playoff) e del crollo dei Thunder di Westbrook e Durant, incapaci di riprendersi in una serie che fino a gara-4 avevano stradominato. Gara-7 è l’ultima partita di KD ai Thunder, passando poi in estate proprio ai Golden State Warriors

2016 | CLEVELAND CAVALIERS vs Golden State Warriors | Finali NBA | L’unica rimonta da 1-3 nella storia delle Finals, nonché una delle gare-7 più emozionanti e memorabili di sempre, con la stoppata di LeBron James su Andre Iguodala e la tripla di Kyrie Irving per spezzare una parità che si trascinava da cinque minuti. Ma la rimonta parte dalla gara-5 di Irving&James (41 punti a testa, prima volta per una coppia di compagni) e gli altri 41 con 11 assist di LeBron in gara-6

2020 | DENVER NUGGETS vs Utah Jazz | Primo Turno Western Conference | Il resto è storia recente, anzi recentissima: dopo aver faticato enormemente nelle prime quattro gare, Denver rimonta grazie a due prestazioni pazzesche di Jamal Murray (42 in gara-5, 50 in gara-6 dopo averli già messi in gara-4) e il canestro di Nikola Jokic contro Rudy Gobert in gara-7 per chiudere la rimonta e sopravvivere al tiro in-and-out di Mike Conley sulla sirena

2020 | DENVER NUGGETS vs L.A. Clippers | Semifinali Western Conference | Ancora più incredibile quanto fatto contro i Clippers nella serie successiva, una delle principali candidate al titolo. Sotto in doppia cifra in ciascuna delle ultime tre partite, i Nuggets hanno sempre trovato la forza di rimontare aggrappandosi a Jokic (34+14+7 in gara-6) e Murray (40 punti in gara-7), infliggendo l’ennesima delusione a coach Doc Rivers. Mai nessuno aveva rimontato due volte nella stessa post-season