
NBA, risultati della notte: super Lillard batte Zion, Utah inarrestabile vince anche a LA
Damian Lillard chiude con 43 punti e 16 assist contro New Orleans con tanto di canestro nel finale che rende inutili i 36 punti di Zion Williamson. I Jazz superano anche i Clippers: 20^ successo nelle ultime 21 gare. Sono 40 i punti di Trae Young, decisivo nella vittoria a Boston (9 di Gallinari), Steph Curry decisivo nel supplementare dominato dagli Warriors contro Miami. Philadelphia batte Houston, Washington beffa Denver. Indiana vince all’OT a Minneapolis, successi casalinghi per Orlando, Memphis e Chicago

NEW ORLEANS PELICANS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 124-126 | La partita più spettacolare e avvincente della notte la vincono ancora una volta i Blazers, giunti al sesto successo in fila conquistato grazie all’ennesima prestazione mostruosa firmata da Damian Lillard - autore di 11 punti nel quarto periodo, con tanto di gioco da tre punti che permette a Portland di effettuare il definitivo sorpasso a 16.5 secondi dalla sirena. Nell’ultimo possesso ci provano alla disperata Lonzo Ball e Brandon Ingram, ma New Orleans non riesce a evitare la 4^ sconfitta nelle ultime 5 gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA.jpg?im=Resize,width=335)
Alla sirena finale le cifre raccolte da Damian Lillard fanno ancora una volta impressione: 43 punti con 16 assist (massimo in carriera eguagliato), tirando 14/28 dal campo, 7/16 dalla lunga distanza e aggiungendo anche 4 rimbalzi all’ennesima prestazione da MVP di un giocatore che sorprendentemente riesce a diventare ogni stagione più forte e competitivo. Portland riesce così ancora una volta a non accusare le tante assenze, approfittando anche dei 23 punti con 5 triple di Gary Trent Jr. e di un quintetto che chiude tutto in doppia cifra
VIDEO | GUARDA I 43 PUNTI DI DAMIAN LILLARD CONTRO NEW ORLEANS
Incassa dunque un’altra sconfitta anche Zion Williamson, ancora una volta inarrestabile nei pressi del ferro avversario: la prima scelta assoluta del 2019 chiude con 36 punti la quinta gara in fila in cui almeno 20 di essi sono arrivati in area (il suo marchio di fabbrica). Ingram ne aggiunge 14 con 12 tentativi, mentre Lonzo Ball chiude con 21 con 7/14 al tiro e cinque triple a bersaglio. Non c’è spazio sul parquet invece per Nicolò Melli, tenuto fuori per l’ennesima volta per tutta la gara da coach Van Gundy
VIDEO | I 36 PUNTI DI ZION WILLIAMSON CONTRO PORTLAND
BOSTON CELTICS-ATLANTA HAWKS 114-122 | Prima vittoria in trasferta a Boston per gli Hawks negli ultimi tre anni, conquistata con merito in un match in cui l’attacco di Atlanta ha chiuso con il 57% di conversione dal campo - nuovo massimo stagionale, condannando i Celtics alla quinta sconfitta nelle ultime sette gare. I padroni di casa, tornati anche sul -3 nell’ultima frazione, incasso un 8-2 di parziale a 6 minuti dal termine che chiude definitivamente i conti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono 40 punti per Trae Young, che aggiunge anche 8 assist a una delle migliori prestazioni della sua stagione (quinto giocatore all-time con almeno 15 gare con così tanti punti prima di aver compiuto 23 anni, al pari di Rick Barry, LeBron James, Kevin Durant e Shaquille O’Neal). Ai suoi canestri si aggiungono quelli di un Clint Capela da 24 e 13 rimbalzi e i 20 punti di John Collins
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI TRAE YOUNG CONTRO BOSTON
Sono 9 invece i punti realizzati da Danilo Gallinari, impiegato come al solito a gara in corso da Nate McMillan - capo allenatore in sostituzione di coach Pierce, tornato a casa per assistere alla nascita di suo figlio. Il n°8 azzurro chiude con 3/13 dal campo, 2/6 dalla lunga distanza, un paio di rimbalzi e un passaggio vincente, rimasto sul parquet per 25 minuti in quella che per gli Hawks è la prima vittoria dopo quattro sconfitte in fila
VIDEO | GUARDA I 9 PUNTI DI GALLINARI CONTRO BOSTON
I Celtics invece confermano il loro momento negativo, tornando a perdere a 24 ore di distanza da uno dei pochi successi (arrivato contro Denver) di questa complicata fase di regular season. Jayson Tatum è il miglior realizzatore dei suoi con 35 punti, 11/21 al tiro, 6 rimbalzi e 6 assist. Jaylen Brown ne aggiunge 22 con 20 tentativi, ma la sostanza di un match perso con merito da Boston non cambia
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI JAYSON TATUM CONTRO ATLANTA
WASHINGTON WIZARDS-DENVER NUGGETS 130-128 | Successo in volata (nel senso letterale del termine) di Washington che beffa Denver sul più bello, rendendo vano lo sforzo dei Nuggets grazie ai liberi mandati a segno da Bradley Beal a un decimo dalla sirena finale - conquistati proprio quando la partita sembrava ormai indirizzata verso l’OT. Gli Wizards conquistano così la terza vittoria in fila - una rarità in una stagione in cui a fatica la squadra della capitale sta iniziando a trovare una sua fisionomia
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’uomo copertina in casa Wizards, in un match da 25 punti e 10 assist (mai così generoso in stagione) per Bradley Beal, è Davis Bertans che ne mette 35 in una serata da massimo in carriera in cui tira 9/11 dalla lunga distanza: una sentenza dall’arco in uscita dalla panchina, proprio ciò in cui confidava la squadra di coach Brooks quando ha scelto di rifirmarlo in off-season per cifre così alte. È anche grazie alle sue medie realizzative che Washington chiude con oltre il 51% dal campo di squadra
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI DAVIS BERTANS CONTRO DENVER
Discorso a parte invece va fatto per Russell Westbrook, che chiude con 12 punti, 13 rimbalzi e 12 assist; la settima in stagione che gli permette in sole 19 partite di diventare il secondo all-time nella storia di Washington per numero di triple doppia al pari di John Wall e di Wes Unseld - che ha giocato con la squadra della capitale per 984 gare per metterne insieme quelle che Westbrook ha raccolto in sole 19 apparizioni
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI RUSSELL WESTBROOK CONTRO DENVER
Quinta sconfitta nelle ultime otto gare invece per i Nuggets, che iniziano nel peggiore dei modi questo giro di trasferte a Est, bissando il ko arrivato contro Boston meno di 24 ore prima. Gli impegni ravvicinati non impediscono però a Nikola Jokic di chiudere con 33 punti a referto, 12/21 al tiro, 7 rimbalzi e 9 assist, a cui si aggiungono i 35 realizzati da Jamal Murray con 9 rimbalzi e 6 assist. I Nuggets e il loro 15-13 di record scivolano pericolosamente così all’ottavo posto a Ovest
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI NIKOLA JOKIC CONTRO WASHINGTON
L.A. CLIPPERS-UTAH JAZZ 96-114 | Donovan Mitchell chiude con 24 punti, Rudy Gobert ne aggiunge 23 con 20 rimbalzi e i Jazz battono a domicilio i rimaneggiati Clippers, allungando così la propria striscia di successi a 20 vittorie nelle ultime 21 gare. Al resto pensa un Jordan Clarkson da 18 punti in uscita dalla panchina, decisivo quando dopo tre quarti in equilibrio, Utah ha messo la freccia sbarazzandosi senza grossi problemi anche dei ragazzi di coach Tyronn Lue
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ancora una volta senza Paul George e Kawhi Leonard, i Clippers non vanno oltre i 16 punti realizzati da Lou Williams - partito in quintetto al fianco di un Reggie Jackson da 15 punti e di un Serge Ibaka da 10 con 4 rimbalzi. Davvero troppo poco in un match chiuso con il 44% al tiro dal campo e con meno di 100 punti complessivi realizzati: difficile con queste cifre pensare di impensierire la miglior squadra NBA e di non interrompere invece una striscia di quattro successi

CHICAGO BULLS-DETROIT PISTONS 105-102 | I Bulls, inizialmente impegnati nella sfida contro Charlotte, hanno visto cambiare i loro piani negli ultimi giorni a causa del contagio da COVID19 in casa Hornets — impegnati contro Detroit che invece sarebbe dovuta partire per Dallas, isolata dal maltempo che sta colpendo il Texas. Il risultato però non dispiace ai Bulls, che nel finale trovano il successo grazie alla tripla di Patrick Williams a 29 secondi dalla sirena e chiudono i conti a cronometro fermo con Zach LaVine
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ennesima prestazione da All-Star per LaVine, autore di ben 37 punti con 14/22 al tiro, 5 rimbalzi e 5 assist. Coby White ne segna solo 8, ma trova nel momento del bisogno il fondo della retina con l’unica tripla a bersaglio della sua serata. Sono 18 invece i punti di Wendell Carter Jr. con 7/9 al tiro e 3 rimbalzi raccolti. Per Chicago è la terza vittoria nelle ultime quattro gare
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI ZACH LAVINE CONTRO DETROIT
Detroit, che parte forte nel match, vede così naufragare ancora una volta le sue ambizioni di successo, nonostante un Jerami Grant scatenato: per l’ex Nuggets massimo in carriera da 43 punti, con 15/25 al tiro, 4/9 dall’arco, un paio di rimbalzi e un sintomatico 0 alla voce assist - simbolo di come non sia riuscito a trovare supporto da parte dei compagni. Per i Pistons quella contro i Bulls è la sesta sconfitta nelle ultime nove gare
VIDEO | GUARDA I 43 PUNTI DI JERAMI GRANT CONTRO CHICAGO
PHILADELPHIA 76ERS-HOUSTON ROCKETS 118-113 | Gara dominata per oltre 30 minuti da Philadelphia, in doppia cifra di vantaggio sin dal primo quarto e avanti anche di 24 lunghezze nel terzo, prima di concedere 70 punti nella ripresa ai Rockets che arrivano anche sul -3 a 88 secondi dalla sirena. A quel punto Doc Rivers si affida a Joel Embiid, costretto a tornare in campo per chiudere i conti contro un John Wall da 28 punti e 7 assist, condannando Houston alla settima sconfitta consecutiva
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Senza Ben Simmons influenzato e tenuto a riposo, la prima della classe a Est si affida al rientrante Joel Embiid, autore del jumper che nell’ultimo minuto ridà due possessi di vantaggio ai Sixers. Il lungo camerunense sfiora la tripla doppia in un match da 31 punti, 11 rimbalzi e 9 assist, a cui si aggiungono i 25 di un chirurgico Seth Curry e i 24 di Tobias Harris con 15 rimbalzi e 5 assist. Philadelphia interrompe così una striscia di tre sconfitte
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI JOEL EMBIID CONTRO HOUSTON
GOLDEN STATE WARRIORS-MIAMI HEAT 120-112 OT | Successo a sorpresa in rimonta degli Warriors, che riescono grazie all’inatteso contributo del supporting cast a recuperare 10 lunghezze di svantaggio nell’ultimo quarto e a forzare un vertice in cui Golden State ha sfruttato anche un paio di canestri di un ispirato Kent Bazemore da 26 punti (al suo massimo in stagione, seconda volta oltre quota 20). Per i padroni di casa è la quarta vittoria nelle ultime cinque gare, che permette agli Warriors di salire al settimo posto in solitaria a Ovest

Al resto poi quando più conta pensa Steph: il n°30 di Golden State firma la tripla del definitivo sorpasso a 75 secondi dal termine dell’overtime, un movimento incontenibile dal palleggio che manda in bambola l’avversario e permette a Curry di chiudere con 25 punti, 5/20 dalla lunga distanza, 7 rimbalzi e ben 11 assist. Oltre quota 20 infatti ci sono anche Andrew Wiggins da 23 con il 50% al tiro e Kelly Oubre Jr. - il più utilizzato da coach Kerr, in campo 44 minuti chiusi con 23 e 8 rimbalzi
VIDEO | GUARDA LA GIOCATA DECISIVA DI STEPH CURRY CONTRO MIAMI
A Miami invece non resta altro che l’ennesimo rimpianto al termine di quella che è diventata la 17^ sconfitta in questa prima parte complicata di regular season. Non basta agli Heat per evitare la terza sconfitta in fila neanche la seconda tripla doppia di Jimmy Butler arrivata nel giro di pochi giorni, autore di 13 punti, 12 rimbalzi e 11 assist che si aggiungono ai 24 punti realizzati da Bam Adebayo e ai 19 di Kendrick Nunn
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JIMMY BUTLER CONTRO GLI WARRIORS
MINNESOTA TIMBERWOLVES-INDIANA PACERS 128-134 OT | Indiana gioca la sua seconda sfida consecutiva terminata all’overtime e vince dopo aver recuperato 10 lunghezze di svantaggio nel quarto periodo, dominando i 5 minuti di tempo supplementare dopo che Anthony Edwards ha sfiorato il canestro della vittoria sulla sirena - una conclusione sputata dal ferro che ha fatto disperare la prima scelta assoluta all’ultimo Draft
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale il miglior realizzatore del match è Domantas Sabonis, che chiude in tripla doppia con 36 punti, 17 rimbalzi e 10 assist una partita in cui i T’Wolves non hanno trovato le contromisure né contro di lui, né per limitare un Malcolm Brogdon da 32 punti con 12/22 al tiro, 9 rimbalzi e 7 assist. Indiana conferma così il suo quarto posto a Est
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI DOMANTAS SABONIS CONTRO MINNESOTA
Resta il rammarico in casa T’Wolves per un successo a portata di mano e sfuggito, nonostante l’ottima prestazione a livello realizzativo di Malik Beasley - autore di 31 punti in uscita dalla panchina (giocando però 41 minuti), arrivati grazie a ben 25 tentativi dal campo. Torna a segnare 30 punti anche Karl-Anthony Towns, in doppia doppia grazie ai 10 rimbalzi raccolti, abile a sfruttare i 13 assist di un Ricky Rubio da 20 punti che non impedisce ai padroni di casa di incassare la sesta sconfitta nelle ultime sette gare
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI TOWNS CONTRO INDIANA
ORLANDO MAGIC-NEW YORK KNICKS 107-89 | Basta e avanza ai Magic il parziale da 30-14 piazzato nel terzo quarto per chiudere i conti e prendersi il successo contro i Knicks, che non vanno oltre i 25 punti e 7 rimbalzi di Julius Randle, i 13 di Elfrid Payton e i 15 con 5/11 al tiro di RJ Barrett. New York, reduce da tre vittorie in fila e dal miglior momento stagionale che ha portato i ragazzi di coach Thibodeau fino al quinto posto a Est, viene scavalcata da Boston e raggiunta da Toronto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Orlando si gode invece il miglior Terrence Ross della stagione, autore di 30 punti in uscita dalla panchina con 10/16 dal campo, 5/6 dall’arco, 6 rimbalzi e 4 assist. A raccontare bene il suo impatto è il +22 di plus/minus in 30 minuti trascorsi sul parquet, otto in meno di Nikola Vucevic che tira e sbaglia tanto (8/24 dal campo), ma chiude con 16 punti e 16 rimbalzi
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI TERRENCE ROSS CONTRO NEW YORK
MEMPHIS GRIZZLIES-OKLAHOMA CITY THUNDER 122-113 | Terzo successo nelle ultime cinque gare per Memphis, che trova tre giocatori con almeno 20 punti a referto guidati dai 22 a testa di Grayson Allen e Jonas Valanciunas. Tripla doppia da 15 punti, 11 rimbalzi e 12 assist per Ja Morant (con 4/14 al tiro) che condanna OKC alla quinta sconfitta nelle ultime sei gare, nonostante il ritorno dall’infortunio di Shai Gilgeous-Alexander - miglior realizzatore dei suoi e autore di 22 punti e 6 assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA