
Playoff NBA, risultati della notte: i Bucks restano in vita, Jazz sul 2-0 coi Clippers
Bucks e Nets danno vita a una sfida dal punteggio bassissimo, ma i padroni di casa trovano il parziale di 6-0 negli ultimi 83 secondi di gara per accorciare sul 2-1 nella serie. Decisivi i 68 punti della coppia Middleton-Antetokounmpo e il canestro del sorpasso di Holiday, mentre Durant ha sbagliato la tripla del possibile pareggio. Utah vola sul 2-0 nella serie coi Clippers con un parziale di 14-2 nel quarto periodo: altri 37 punti per Mitchell
GUARDA BUCKS-NETS GARA-3 ALLE 11, 14, 17.20, 20.55 SU SKY SPORT NBA

MILWAUKEE BUCKS-BROOKLYN NETS GARA-3 86-83 | La sfida tra i due migliori attacchi della NBA per punti segnati si trasforma in una partita presa direttamente dagli anni ’90, con le difese in totale controllo degli attacchi e punteggio bassissimo sotto i 90 punti. Ad avere la meglio sono i Bucks, che sprecano 19 punti di vantaggio accumulati nel primo quarto (30-11), vanno sotto di tre lunghezze a 1:23 dalla fine ma riescono a chiudere la partita con un parziale di 6-0, grazie soprattutto al canestro del sorpasso di Jrue Holiday
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dopo un errore di Bruce Brown a meno di 20 secondi dalla fine sul +1 per gli ospiti, la guardia dei Bucks si è fatta tutto il campo e con una virata è riuscita a depositare il sottomano dell’84-83, a cui hanno fatto seguito due liberi di Khris Middleton a 2.1 secondi dalla fine dopo un altro errore di Brown vicino a canestro. Kevin Durant ha avuto il tiro per pareggiare la partita, ma la sua tripla in condizioni precarie non ha trovato il fondo della retina, dando il 2-1 nella serie a Milwaukee che rimane in qualche modo in vita

Holiday per la verità ha faticato in attacco così come tutti i Bucks, segnando 9 punti ma con 4/14 al tiro con 4 rimbalzi e 5 assist, in una partita in cui Brook Lopez e PJ Tucker hanno combinato per appena tre punti con 1/11 al tiro e la panchina tutta assieme ha realizzato sei punti con 3/9. Milwaukee ha chiuso la partita segnando appena 56 punti negli ultimi 3 quarti, tirando sotto il 38% di squadra dal campo con un tremendo 6/31 da tre e un brutto 12/19 ai liberi, pareggiando il minimo stagionale per punti (86) già realizzato in gara-2. Stavolta però è bastato

Il merito è di Khris Middleton e Giannis Antetokounmpo, che in coppia hanno realizzato 68 degli 86 punti dei padroni di casa — pari al 79% dei punti di squadra, la percentuale più alta per una coppia nella storia dei playoff. Il primo è esploso segnandone 35 con 15 rimbalzi, frutto di un eccellente 12/25 al tiro con 3/6 da tre e 8/9 ai liberi; il due volte MVP invece ha avuto bisogno di 31 tiri per realizzare 33 punti, a cui ha aggiungo 14 rimbalzi ma anche 1/8 da tre e 4/9 ai liberi con 5 palle perse. In vista di gara-4, però, ci sarà bisogno di molto più attacco
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
Esattamente come nella serie con Boston, i Nets sono incappati nella loro peggior serata in gara-3, venendo sconfitti ma lasciando pensare di essere comunque in controllo della serie. Improbabile infatti che un attacco del genere possa essere tenuto di nuovo a 83 punti segnati, di gran lunga il loro minimo stagionale, in una serata da 36% dal campo e 8/32 da tre punti, con appena 8 tiri liberi tentati in tutta la partita. Pessima serata soprattutto per Joe Harris con 1/11 al tiro di cui 1/7 da tre

A fine gara sono tre i giocatori in doppia cifra per gli ospiti: Kevin Durant è il migliore con 30 punti, 11 rimbalzi, 5 assist e 4 recuperi, pur tirando 11/28 dal campo e 3/8 da tre; seguono i 22 punti di Kyrie Irving con 9/22 dal campo e 2/8 da tre, giocando 45 minuti per pareggiare i 46 di Holiday; e a fargli compagnia c’è la doppia doppia da 16+11 di Bruce Brown, valvola di sfogo dei raddoppi portati sulle stelle e sempre bravo a farsi trovare pronto, pur sbagliando gli ultimi due tiri nei secondi finali
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KEVIN DURANT
Gli animi comunque sono già belli caldi in vista di gara-4 — da seguire domenica alle 21 in diretta su Sky Sport e in streaming eccezionalmente aperto a tutti su SkySport.it — con Kevin Durant e PJ Tucker che si sono affrontati a muso duro nel terzo quarto dopo un fallo del secondo sul primo, venendo separati dagli arbitri e dai compagni pur senza venire a contatto con le mani. Ma è l’intensità dei playoff NBA, e sia Nets che Bucks si giocano tantissimo in gara-4
VIDEO | IL DURO FACCIA A FACCIA TRA DURANT E TUCKER
UTAH JAZZ-L.A. CLIPPERS GARA-2 117-111 | Se Bucks e Nets hanno giocato a punteggio bassissimo, Jazz e Clippers danno vita a una gara altrettanto intensa ma decisamente più precisa al tiro, con i padroni di casa capaci di resistere a ogni tentativo degli avversari in una serata da 20 triple di squadra (nuovo record ai playoff). Utah tocca anche il +21, ma i Clippers guidati da Reggie Jackson vanno in vantaggio a 6:37 dalla fine; da lì in poi un parziale di 14-2 per i Jazz decide la partita e il 2-0 nella serie che ora si sposta a L.A.

Dopo i 45 di gara-1, Donovan Mitchell è di nuovo imprendibile per i Clippers specialmente a inizio gara, chiudendo il primo quarto in doppia cifra e chiudendo con 37 punti alla fine, pur spaventando i suoi per un problema alla gamba a fine gara dopo un contatto con Paul George. Delle 20 triple di squadra ben 6 (su 12 tentativi) portano la sua firma, seguito da un infuocato Jordan Clarkson (24 punti con 6/9 da tre, unico realizzatore dalla panchina ma battendo da solo i 19 punti delle riserve dei Clippers)

I Jazz — sempre privi di Mike Conley — si sono fatti rimontare 21 punti di vantaggio nella ripresa, ma sono riusciti a rispondere ogni volta trovando prestazioni sensazionali da parte di Rudy Gobert (13 punti, 20 rimbalzi, 3 stoppate e +14 di plus-minus), un monumentale Bojan Bogdanovic in difesa su Kawhi Leonard (e 16 punti con 5/8 al tiro in attacco) e soprattutto un fenomenale Joe Ingles, decisivo nel finale con 19 punti, 7/10 al tiro e +21 di plus-minus in 33 minuti

Che dire dei Clippers? La loro incostanza è ormai la costante: dopo essere riusciti a rimettere in piedi la partita con un pazzesco Reggie Jackson (29 punti con 11/19 al tiro, miglior marcatore di squadra) e un Paul George volenteroso (27 punti, 10 rimbalzi e 6 assist) seppur impreciso, non sono riusciti a mettere assieme due possessi in fila per chiudere la rimonta, con un Kawhi Leonard tutto sommato sotto controllo da 21 punti e 8/17 al tiro. Poco supporto dal resto della squadra, con Rajon Rondo in panchina per 48 minuti

Questa la situazione nel tabellone dei playoff dopo le partite della notte. Oggi in replica su Sky Sport NBA (canale 206) c'è gara-3 tra Milwaukee e Brooklyn alle 11, 14, 17.20 e 20.55 con il commento di Flavio Tranquillo e Matteo Soragna, mentre nella notte tra venerdì e sabato verrà trasmessa
- ATLANTA-PHILADELPHIA GARA-3, ORE 1.30 (repliche sabato dalle 11)