
Mercato NBA, trade prima del Draft: dove possono andare Simmons, Beal e Westbrook?
Il prossimo 29 luglio le 30 squadre NBA saranno chiamate a scegliere i giovani talenti di maggior prospettiva al Draft 2021: sono diverse le franchigie disposte a sacrificare anche degli All-Star - Simmons, Beal e Westbrook, soltanto per fare alcuni nomi - pur di arrivare a mettere le mani su qualche chiamata in Lottery. Quali trade potrebbero arrivare a ridosso del Draft? Questi alcuni degli scenari ipotizzati da ESPN, che coinvolgono Philadelphia, Brooklyn, Golden State e non solo

1^ POSSIBILE TRADE | SQUADRE COINVOLTE: PHILADELPHIA 76ERS E CLEVELAND CAVALIERS

I CLEVELAND CAVALIERS RICEVONO: BEN SIMMONS | Sarebbe un modo per Philadelphia di liberarsi del peso che grava sulle spalle dell’All-Star australiano dopo il fallimento agli ultimi playoff e una chiave per garantire nuove prospettive ai Cavaliers che aggiungerebbero in squadra un giocatore di primissimo livello e di prospettiva - libero di sbagliare ai Cavs senza rimanere schiacciato

I PHILADELPHIA 76ERS RICEVONO: COLLIN SEXTON, KEVIN LOVE E UNA SCELTA PROTETTA TOP-10 DEL 2022 | Sexton ha dimostrato di essere di essere un realizzatore purissimo, Love un lungo che può garantire spaziature e una scelta tra un anno che potrebbe portare altre soddisfazioni. Il risultato? Philadelphia con questo nuovo assetto sarebbe di nuovo competitiva, rinunciando a Simmons e a tutte le critiche che si porta dietro

2^ POSSIBILE TRADE | SQUADRE COINVOLTE: CHICAGO BULLS, BROOKLYN NETS E OKLAHOMA CITY THUNDER

I CHICAGO BULLS RICEVONO: SPENCER DINWIDDIE (sign-and-trade) | Per una cifra attorno ai 18 milioni di dollari all’anno sarebbe il bilanciamento ideale per 35 minuti sul parquet nell’attacco dei Bulls, un giocatore in grado di gestire ritmo e responsabilità, dando un tocco d’esperienza che è mancato a Chicago in questa stagione

I BROOKLYN NETS RICEVONO: THADDEUS YOUNG E UNA SCELTA AL SECONDO GIRO DEL 2026 DI OKC | Un modo per aggiungere esperienza al roster e allungare la rotazione in una posizione in cui i Nets hanno sofferto particolarmente in questi ultimi mesi (al netto di un super Jeff Green, uno dei giocatori più utili dell’intera rotazione): il sacrificato sarebbe Dinwiddie, certo, ma per lui lo spazio sembra essere davvero minimo in squadra

GLI OKLAHOMA CITY THUNDER RICEVONO | DEANDRE JORDAN E 27^ SCELTA AL DRAFT 2021 (da Brooklyn) | DeAndre Jordan non è un problema (magari neanche una risorsa, ma ai Thunder interessa poco nel breve periodo), mentre basta poter mettere mano a una scelta che subito passano all’attacco. Averne una in più al primo giro al Draft 2021 è un’occasione unica, meglio approfittarne

3^ POSSIBILE TRADE | SQUADRE COINVOLTE: OKLAHOMA CITY THUNDER E TORONTO RAPTORS

GLI OKLAHOMA CITY THUNDER RICEVONO: ARON BAYNES E LA 4^ SCELTA ASSOLUTA AL DRAFT 2021 | Il prossimo 29 luglio sono diversi i talenti giovani di primissima fascia su cui provare a mettere le mani, campioni dalle enormi prospettive già nel breve-medio periodo. Nel processo di ripartenza portato avanti dai Thunder la scelta n°4 potrebbe essere la svolta, anche se per convincere i Raptors bisognerebbe fare un sacrificio enorme

I TORONTO RAPTORS RICEVONO: SHAI GILGEOUS-ALEXANDER | Uno dei migliori giocatori in prospettiva, un talento unico nel suo genere, con il cuore canadese e pronto eventualmente a guidare i Raptors: sarebbe una di quelle offerte che metterebbero davvero in difficoltà Toronto. Come si fa a rinunciare all’idea di portare a casa il giovane talento di casa, che tutti sognano e non vedono l’ora di avere in squadra?

4^ POSSIBILE TRADE | SQUADRE COINVOLTE: GOLDEN STATE WARRIORS, HOUSTON ROCKETS E WASHINGTON WIZARDS

I GOLDEN STATE WARRIORS RICEVONO: BRADLEY BEAL E AVERY BRADLEY | Un nuovo All-Star in arrivo agli Warriors, da affiancare a Curry e Thompson per andare da subito all’assalto del titolo NBA. Sarebbe una mossa per massimizzare il presente, spendendo oltre 140 milioni di dollari per 4 giocatori (considerando anche Draymond Green): un quartetto del genere però vale anche una follia, sperando che funzioni

GLI HOUSTON ROCKETS RICEVONO: JAMES WISEMAN, LA SCELTA N°7 E LA N°14 NEL 2021 | Il lungo degli Warriors è un prospetto dall’enorme potenzialità che a Houston avrebbe tutto il tempo per maturare. In più i Rockets avrebbero in eredità due prime scelta al primo giro (sempre dagli Warriors), ma la rinuncia sarebbe di quelle importanti a proposito di Draft

GLI WASHINGTON WIZARDS RICEVONO: ANDREW WIGGINS E LA SCELTA N°2 AL DRAFT | Il risultato per Washington quale sarebbe? Cedere Beal - che potrebbe puntare i piedi - ma ricevere in cambio Andrew Wiggins (che non varrà tutti i soldi che guadagna, ma che male non fa) e soprattutto la seconda scelta assoluta al prossimo Draft. Beh, messa giù così potrebbe davvero funzionare per tutte e tre le squadre

5^ POSSIBILE TRADE | SQUADRE COINVOLTE: PHILADELPHIA 76ERS E WASHINGTON WIZARDS

I PHILADELPHIA 76ERS RICEVONO: RUSSELL WESTBROOK E LA SCELTA N°15 AL DRAFT 2021 | Andare all-in per provare a concretizzare il progetto di “vincere a tutti i costi nel minor tempo possibile” potrebbe essere la chiave per arrivare a Russell Westbrook. I detrattori però sono già pronti a sindacare: sicuri che Westbrook sia l’uomo adatto per vincere

GLI WASHINGTON WIZARDS RICEVONO: BEN SIMMONS E GEORGE HILL | Vista la trade precedente per liberarsi di Ben Simmons, questa forse appare più difficile da accettare per i Sixers e un’opzione che gli Wizards invece percorrerebbero con grande interesse - svecchiando il proprio backcourt e aggiungendo un talento simile a Westbrook, con spiccate doti difensiva e ottimo per imbeccare un All-Star come Bradley Beal

6^ POSSIBILE TRADE | SQUADRE COINVOLTE: NEW ORLEANS PELICANS, INDIANA PACERS E CLEVELAND CAVALIERS

I NEW ORLEANS PELICANS RICEVONO: MYLES TURNER, LARRY NANCE JR., COLLINS SEXTON E KEVIN LOVE | Una vera e propria rivoluzione copernicana attorno a Zion Williamson, per permettergli di avere giocatori - e prospettive - diversi. Tanti volti nuovi, ma con New Orleans che a quel punto dovrebbe decidere di rinunciare a un bel po’ di talenti (che non sembrano poter funzionare)

GLI INDIANA PACERS RICEVONO: STEVEN ADAMS E LA 10^ SCELTA AL DRAFT 2021 | Un nuovo lungo, rinunciando a un Myles Turner che non ha mai completato il percorso che in molti pensavano potesse portarlo a essere nella top-3 tra i centri NBA (fermato anche a causa degli infortuni) e con in dote una scelta in Lottery per rilanciare le ambizioni di un gruppo reduce da un’annata complicata

CLEVELAND CAVALIERS RICEVONO: ERIC BLEDSOE E BRANDON INGRAM | Un All-Star come Ingram è un’occasione che in casa Cavs non si lascerebbero certo sfuggire, liberandosi del contratto di Kevin Love e dovendo sacrificare Collin Sexton (che resta uno dei talenti più ricercati della lega) e sobbarcandosi un Eric Bledsoe che potrebbe non essere prioritario nei dettami tattici di Cleveland. Una trade intrigante: chissà se i vari GM non decidano di seguire questa strada