
NBA, i risultati di oggi: LeBron James spinge i Lakers, vincono Bucks, Celtics e Warriors
LeBron James torna in campo dopo cinque gare di assenza e i Lakers conquistano la prima vittoria in trasferta della stagione. Milwaukee e Boston vincono contro Cleveland e Sacramento, allungando in vetta a Est. Vince anche Golden State che supera Utah, mentre Brooklyn cade nel finale contro Indiana. Young e Murray segnano 83 punti in coppia per Atlanta ma perdono a Houston, Portland supera New York dopo un supplementare con gli 82 di Grant e Simons. Di seguito tutti i risultati delle 14 partite della notte NBA

CHARLOTTE HORNETS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 110-108 | Si interrompe a cinque la striscia di vittorie dei T'Wolves che perdono a Charlotte nonostante i 25 punti di Anthony Edwards, i 20 e 10 assist di D’Angelo Russell e i 17+17 di Rudy Gobert sotto canestro. A pesare è il misero 22% dall’arco di squadra (9/41 complessivo), mentre nel finale è decisivo il libero a bersaglio di PJ Washington a 4.7 secondi dalla sirena, in una squadra che chiude con i 28 punti di Kelly Oubre Jr. e i 22 e 8 assist di Terry Rozier
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MILWAUKEE BUCKS-CLEVELAND CAVALIERS 117-102 | I Bucks soffrono per tutto il primo tempo andando sotto anche di 16 lunghezze, ma ribaltano la partita con un parziale di 23-2 all’interno di un terzo quarto vinto 35-10, interrompendo così la striscia di quattro vittorie in fila di Cleveland. Donovan Mitchell segna 29 punti e Darius Garland ne aggiunge 20, ma nella ripresa tirano 4/16 in coppia per appena 11 punti, perdendo anche Jarrett Allen dopo appena 12 minuti per una botta all’anca
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La partita è di fatto finita quando Giannis Antetokounmpo ha deciso di averne abbastanza. Per il due volte MVP ci sono 38 punti con 9 rimbalzi e 6 assist a fine gara, sbagliando solo 7 dei 20 tiri tentati con 10/14 ai liberi per spingere i suoi anche al +22 nella ripresa. Insieme a lui ci sono 18 punti di un ottimo Jevon Carter (5/6 da tre punti) e 14 dalla panchina di Bobby Portis, prendendosi così una gara e mezza di vantaggio sul terzo posto occupato dai Cavs e mantenendone 1.5 di distacco dai Boston Celtics primi a Est
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
BOSTON CELTICS-SACRAMENTO KINGS 122-104 | La sfida tra le due squadre più in forma del mese di novembre finisce con una facile vittoria dei Celtics, arrivati all’11° successo nelle ultime 12 gare. Sacramento finisce sotto di 16 nel primo quarto ma trova ritmo nel secondo realizzando 40 punti, salvo poi spegnersi nella ripresa (42 punti in tutto) davanti alla squadra col miglior record della NBA. I migliori sono De’Aaron Fox con 20 punti (ma 6/17 al tiro) e Domantas Sabonis con 18, 10 rimbalzi e 6 assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
È un parziale di 16-0 a cavallo di terzo e quarto periodo a chiudere definitivamente i conti per i padroni di casa, capaci di fermare il secondo miglior attacco della lega toccando anche il +25 nel corso della frazione finale. Jayson Tatum gioca un’altra partita da candidato MVP chiudendo con 30 punti e 8 rimbalzi, accompagnato dai 25 di un efficiente Jaylen Brown (9/16) e i 16 di Derrick White. Ottimo l’impatto dalla panchina di Payton Pritchard (+22), Sam Hauser (+21) e Luke Kornet (+21) per mettere in ritmo i biancoverdi

ORLANDO MAGIC-PHILADELPHIA 76ERS 99-107 | Senza Harden, Embiid e Maxey, i Sixers vincono a Orlando trascinati dal miglior Shake Milton mai visto su un parquet NBA - uomo tuttofare, a un solo rimbalzo dalla tripla doppia con 10 assist (mai così tanti in un match da professionista per lui) e ben 24 punti, a cui si aggiungono i 23, 10 rimbalzi e 5 assist di Tobias Harris. A rompere l’equilibrio è il terzo quarto: 30-20 di parziale con oltre il 50% al tiro nella frazione per gli ospiti, che condannano i Magic al quinto ko nelle ultime sei gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La buona notizia per Orlando è aver ritrovato sul parquet Paolo Banchero, fuori a causa di una distorsione alla caviglia dallo scorso 7 novembre e apparso pienamente recuperato. Il n°5 di passaporto italiano parte in quintetto e resta in campo per ben 36 minuti, chiusi con 19 punti a referto, 8/11 a cronometro fermo, 5/12 al tiro, 4 rimbalzi, 3 assist e un po’ di ruggine da dove scrostarsi di dosso. Non bastano oltre a lui anche i 24 punti di Franz Wagner e i 18 con 8 rimbalzi e 4 stoppate di Bol Bol
VIDEO | GUARDA I 19 PUNTI DI PAOLO BANCHERO
NEW YORK KNICKS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 129-132 OT | Partita divertente e piena di colpi di scena tra Knicks e Blazers, terminata dopo 53 minuti di gioco con il ritorno alla vittoria dopo quattro sconfitte in fila per Portland, che risponde colpo su colpo nella battaglia combattuta al Madison Square Garden senza l’infortunato Damian Lillard. Ci pensano Simons e Grant a regalare il successo a New York: il primo autore del canestro che a 9 secondi dalla sirena dei regolamentari rimette tutto in parità, il secondo con i liberi che chiudono i conti nel supplementare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’ultima tripla della serata di Anfernee Simons invece regala il +8 nel punteggio ai Blazers all’overtime, una definitiva boccata d’ossigeno al termine di una lunga maratona nel corso della quale il tiratore di Portland ha raccolto ben 38 punti con 13/25 al tiro, 4/13 dall’arco, 4 rimbalzi e 5 assist (e un eloquente +16 di plus/minus, a dimostrazione del suo impatto nei 47 minuti trascorsi sul parquet). Nella rotazione ridotta al minimo per la squadra dell’Oregon diventa imprescindibile la sua presenza in campo
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI ANFERNEE SIMONS
Nel raccontare le prestazioni individuali del match, non si può non partire da Jerami Grant - scatenato con i suoi 44 punti, nuovo massimo in carriera in NBA, raccolti tirando 10/20 dal campo e 3/7 dall’arco. A fare la differenza per lui in un match in cui ha distribuito anche un paio d’assist, sono stati i tantissimi falli subiti che gli hanno portato ben 28 viaggi in lunetta (record in questa regular season per tentativi a cronometro fermo): un 21/28 che unito anche ai 20 punti, 8 rimbalzi e 7 assist di Jusuf Nurkic ha condannato i Knicks
VIDEO | GUARDA I 44 PUNTI DI JERAMI GRANT
Ai Knicks invece resta poco o niente: il rientrante Mitchell Robinson che gioca 23 minuti in uscita dalla panchina e chiude con 12 punti, 8 rimbalzi e un paio di stoppate nella seconda gara dopo l’infortunio al ginocchio, mentre a guidare le danze è ancora una volta Jalen Brunson - autore di 32 punti con 10/22 al tiro, 3/8 dall’arco, 5 rimbalzi e tanti passaggi vincenti per RJ Barrett (19 punti e 10 rimbalzi) e Julius Randle (23 punti con 8/19 dal campo)
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI JALEN BRUNSON
INDIANA PACERS-BROOKLYN NETS 128-117 | Brooklyn rimane avanti per quasi tutta la partita toccando anche il +12, ma non riesce mai a scappare via e i Pacers cambiano marcia nel quarto periodo, vinto 40-23 con una grande prova collettiva. Buddy Hield è il miglior realizzatore dei suoi con 26 punti, seguito dai 23 di Myles Turner, i 21 con 15 assist di Tyrese Haliburton e i 20 di Ben Mathurin dalla panchina, di cui 16 nel solo quarto periodo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dei 23 punti segnati dai Nets nella frazione finale ben 20 portano la firma di Kevin Durant, che le prova tutte chiudendo con 36 punti, 9 rimbalzi e 8 assist ma non riesce a evitare l’11^ sconfitta stagionale dei suoi. Ben Simmons in compenso firma la sesta gara in fila in coppia cifra mettendone 20 con un perfetto 8/8 dal campo, così come ne mette 20 anche Kyrie Irving e Nic Claxton chiude con 12 punti, 11 rimbalzi e 5 stoppate, prendendosi anche un fallo flagrant per una spinta a Haliburton a palla lontana nei momenti concitati del finale
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI KEVIN DURANT
MIAMI HEAT-WASHINGTON WIZARDS 110-107 | Secondo successo in fila per gli Heat ai danni degli Wizards, rimontando da -12 per strappare con le unghie e con i denti la vittoria nonostante gli infortuni (Butler, Strus e Robinson fuori). Washington ha il tiro per pareggiarla ma la tripla di Bradley Beal (28 punti) si spegne sul ferro, rendendo inutili anche i 28 punti di Kyle Kuzma e i 18 di Kristaps Porzingis
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
In una serata in cui né Kyle Lowry (13 punti) né Tyler Herro (11 con 10 assist) tirano bene (8/30 combinato dal campo di cui 4/16 da tre), è Bam Adebayo a farsi carico di tutto l’attacco degli Heat. Il lungo chiude con il suo massimo stagionale da 38 punti segnando 15 dei 22 tiri tentati con un perfetto 8/8 ai liberi, aggiungendo anche 12 rimbalzi e 3 assist alla sua prestazione. Bene anche Caleb Martin con 20 punti e 7/11 al tiro in una vittoria che permette a Miami di rimanere aggrappata al treno del play-in, agganciando Brooklyn
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI BAM ADEBAYO
HOUSTON ROCKETS-ATLANTA HAWKS 128-122 | Occasione ghiotta persa dagli Hawks, battuti dai derelitti Houston Rockets dopo essere stati in vantaggio anche di 15 lunghezze nel secondo tempo contro i texani. Una vittoria rara per i padroni di casa, che piazzano il 34-18 di parziale nell’ultima frazione, riescono a superare Atlanta a 120 secondi dal termine e non si voltano più indietro - trovando i layup vincenti della staffa prima con Jabari Smith Jr. e poi con Garrison Mathews
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
In una partita anche decisamente nervosa (con quattro falli tecnici fischiati nella stessa azione, dopo che Dejounte Murray e Jabari Smith Jr. si sono ritrovati faccia a faccia in un duro scontro), a pesare sono i 30 punti di Jalen Green con 10/17 al tiro, che compensano la modesta serata al tiro di Kevin Porter Jr. da 12 punti e 10 assist con solo 5/16 dal campo. Si fanno sentire eccome gli altri due giovani talenti in quintetto: il già citato Smith Jr. (21 punti e 9 rimbalzi con 5/11 dall’arco) e Kenyon Martin Jr. con la doppia doppia da 21 e 15 rimbalzi
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI JALEN GREEN
Discorso a parte invece va fatto per i due leader tecnici di Atlanta, che naufraga nonostante le loro super prestazioni: gli Hawks infatti incassano la quinta sconfitta nelle ultime nove gare nonostante un Dejounte Murray ispirato da 39 punti raccolto grazie a un luminoso 8/13 dalla lunga distanza, condito con 3 rimbalzi e 3 assist. A condannare gli ospiti infatti è la battaglia a rimbalzo, strapersa per 59-28 concedendo ben 22 rimbalzi d’attacco a Houston
VIDEO | GUARDA I 39 PUNTI DI DEJOUNTE MURRAY
Trascinante ma non verso il successo anche Trae Young, che gioca una partita delle sue, attaccando di continuo il canestro avversario (14/16 dalla lunetta, sintomo di quanti falli ha subito) in un match da 44 punti con 4/10 dall’arco e 5 assist. Non bastano neanche le altre tre triple aggiunte a gara in corso da AJ Griffin in uscita dalla panchina - 11 punti in 24 minuti per lui - mentre senza l’infortunato Clint Capela, Onyeka Okongwu fa una fatica bestiale sotto canestro (4 punti tutti a cronometro fermo, neanche un tentativo dal campo e 11 rimbalzo)
VIDEO | GUARDA I 44 PUNTI DI TRAE YOUNG
MEMPHIS GRIZZLIES-NEW ORLEANS PELICANS 132-111 | La sfida tanto attesa tra Morant e Williamson finalmente si consuma, ma non mantiene le aspettative. Memphis infatti domina in lungo e in largo sin dal primo quarto vinto 44-25 grazie soprattutto al tiro da tre, segnando 13 delle prime 25 triple tentate. Già senza McCollum (protocollo anti-Covid), i Pelicans perdono anche Ingram per un infortunio all’alluce nel secondo quarto e alzano in fretta bandiera bianca davanti ai 25 di Brooks, i 23 con 11 assist di Morant e i 20 di Jaren Jackson Jr.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
OKLAHOMA CITY THUNDER-CHICAGO BULLS 123-119 OT | I Thunder interrompono una striscia di tre sconfitte in fila conquistando il successo contro i Bulls dopo un tempo supplementare. A decidere il match sono 5 tiri liberi in fila nell’overtime di Shai Gilgeous-Alexander, che con i suoi sotto di una lunghezza subisce fallo su un tiro da tre punti (con il challenge della panchina di Chicago che non ha successo) e poi ne aggiunge altri due dopo l’errore a 5 secondi dalla fine di DeMar DeRozan, chiudendo definitivamente i conti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono 30 i punti della stella di OKC, che non tira benissimo dal campo (8/21) ma è quasi perfetto dalla lunetta (14/15) oltre a raccogliere 8 rimbalzi e distribuire 7 assist per i compagni. Josh Giddey va a un passaggio vincente dalla tripla doppia chiudendo con 10 punti e 13 rimbalzi, mentre Alexsej Pokusevski ne mette 15 e Darius Bazley ne aggiunge 17 dalla panchina per i padroni di casa, che vincono nonostante il 7/29 di squadra da tre
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
Si interrompe quindi il momento positivo dei Bulls che dopo le vittorie contro Boston e Milwaukee speravano di poter continuare la loro rimonta nella Eastern Conference. DeRozan è il migliore dei suoi a quota 30 punti a cui si aggiungono i 27 di Zach LaVine (12 nel solo quarto periodo), mentre Nikola Vucevic firma una doppia doppia da 13+13. Dopo aver pareggiato a 56 secondi dalla fine dei regolamentari, però, DeRozan non è riuscito a dare i suoi il vantaggio con 15 secondi da giocare, cedendo poi al tempo supplementare
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI DEMAR DEROZAN
SAN ANTONIO SPURS-LOS ANGELES LAKERS 94-105 | I Lakers ritrovano LeBron James dopo cinque gare di assenza e trovano finalmente la prima vittoria stagionale lontano da casa dopo sei sconfitte, battendo facilmente gli Spurs senza mai andare sotto nel punteggio. Il Re ne mette 21 con 8 rimbalzi e 5 assist, accompagnando la doppia doppia da 25+15 di un ottimo Anthony Davis (anche 10/13 al tiro) e i 18 di Lonnie Walker. I padroni di casa, arrivati alla settima sconfitta in fila (13 delle ultime 14), non vanno oltre i 19 di Tre Jones e i 18 di Devin Vassell
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHOENIX SUNS-DETROIT PISTONS 108-102 | Massimo in stagione da 28 punti per Deandre Ayton con 11/13 dal campo a cui aggiunge anche 12 rimbalzi, mentre sono 21 i punti realizzati da Devin Booker nella vittoria che conferma i Suns in vetta alla Western Conference dopo un quarto di stagione. Si interrompe così a due la striscia di successi in trasferta dei Pistons, che non vanno oltre i 19 punti di Bojan Bogdanovic e i 17 con 8 rimbalzi e 9 assist di Killian Hayes - chiamato a fare le veci degli infortunati Cade Cunningham e Jaden Ivey
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
GOLDEN STATE WARRIORS-UTAH JAZZ 129-118 | Golden State si conferma semi-imbattibile in casa, conquistando l’ottava vittoria in fila (nona su 10) davanti ai propri tifosi e issandosi a un record del 50%. I campioni in carica prendono il controllo del match in un primo quarto vinto 37-23 e gestendo il resto del match, nonostante Utah torni a contatto grazie a un quintetto tutto in doppia cifra guidato dai 24 di Lauri Markkanen e i 21 di Olynyk e Clarkson. Non entrato Simone Fontecchio per scelta tecnica
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Altra serata “in ufficio” per Steph Curry, che segna più della metà dei tiri tentati (13/23 con 6/13 da tre) e chiude con 33 punti in meno di 36 minuti, con un eloquente +19 di plus-minus. Ad accompagnarlo ci sono i 20 a testa di Klay Thompson (6/12 da tre) e quelli di Andrew Wiggins (anche 9 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi), mentre Jordan Poole è il leader dalla panchina con 19 punti. Golden State rimane 11^ a Ovest, ma è lì con le altre per tornare in corsa (3 gare di distanza dal primo posto)
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI STEPH CURRY
L.A. CLIPPERS-DENVER NUGGETS 104-114 | I Nuggets approfittano delle tante assenze in casa Clippers per portare a casa la vittoria senza mai andare sotto nel punteggio. Per una sera Nikola Jokic (19 punti e 13 rimbalzi) non è né il primo né il secondo miglior realizzatore di squadra: il protagonista del match è infatti un Aaron Gordon da 29 punti, a cui si aggiungono i 21 di Jamal Murray. Ai Clippers privi di Leonard, George e Kennard non bastano i 23 dalla panchina di John Wall e i 16 di Terance Mann
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA