
NBA, risultati di oggi: Golden State show contro Houston, vincono Bucks, Blazers e Kings
Golden State travolge Houston grazie al tiro dalla lunga distanza (25 triple a bersaglio, otto a testa per Curry e Wiggins), Milwaukee si sbarazza di Charlotte tenendo a riposo i titolari, Sacramento batte con merito a domicilio i Clippers e conferma il suo piazzamento playoff. Straripante Anfernee Simons: 45 punti (23 nel solo primo quarto) nel successo sui Jazz di Simone Fontecchio (3 punti in 12 minuti). Male anche Paolo Banchero: 9 punti nella sconfitta contro Toronto

NEW YORK KNICKS-DALLAS MAVERICKS 100-121 | Partono meglio i Knicks, che chiudono il primo tempo sopra di 7 grazie ai 21 punti di Julius Randle. Poi però nel terzo quarto la partita gira completamente, grazie a una frazione dominata dai Mavs di un Luka Doncic straordinario e di un Tim Hardaway Jr. che manda a segno 5 triple nel parziale di 41-15 che decide la gara (28 con 8 triple a bersaglio alla fine per il n°11 di Dallas). A fine gara sono 60 le triple tentate dagli ospiti, 24 delle quali realizzate. Dallas infligge a New York il 4° ko nelle ultime 5
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Luka Doncic (insieme all'ex di giornata Jalen Brunson) è la star più attesa sul palcoscenico del Madison Square Garden e lo sloveno non delude: segna 19 dei suoi 30 punti nel solo terzo quarto, quando si decide la partita: chiude con 11/21 al tiro (e 4/9 da tre) portando in dote anche 8 rimbalzi, 7 assist e 3 stoppate. I Mavs, trascinati dal loro n°77, centrano la vittoria che porta il loro record al 50% (11 vinte, 11 perse)
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI LUKA DONCIC
L.A. CLIPPERS-SACRAMENTO 96-123 | Non si arresta la corsa dei Sacramento Kings che nella gara all’ora di pranzo a L.A. battono a domicilio i Clippers grazie ai 24 punti (14 nei primi 12 minuti) con 10/11 al tiro di un letale Domantas Sabonis - guida di un quintetto tutto in doppia cifra che vola oltre la doppia cifra di vantaggio nel primo quarto d’ora e non si volta più indietro. Keegan Murray ne aggiunge 23, De’Aaron Fox 14, mentre i padroni di casa senza Leonard e George non vanno oltre i 18 di Brandon Boston Jr.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CHARLOTTE HORNETS-MILWAUKEE BUCKS 96-105 | Fuori per un problema al ginocchio sinistro, Giannis Antetokounmpo si gode la vittoria dei suoi compagni a Charlotte guidati dai 20 punti di Bobby Portis - leader di un quintetto con rotazioni modificate per la seconda gara in back-to-back dopo il ko contro i Lakers. Perdono ancora gli Hornets che non vanno oltre i 26 punti di Terry Rozier, i 21 di Jalen McDaniels e i 20 di Kelly Oubre Jr. (in quella che è la quinta sconfitta nelle ultime otto gare)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
TORONTO RAPTORS-ORLANDO MAGIC 121-108 | Perdono ancora i Magic che scivolano sul 5-19 di record, nessuno fa peggio di loro in NBA, battuti anche dai Raptors che partono 36-22 nel match e non si voltano più indietro, nonostante Bol Bol provi ad aggrapparsi alla sfida con i suoi 18 punti - il migliore nell’ennesima serata da dimenticare per Orlando. Prestazione modesta anche per Paolo Banchero, autore di 9 punti (non in doppia cifra per la prima volta in carriera) con 2/8 al tiro, 3 rimbalzi e un eloquente -28 di plus/minus
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dominante invece OG Anunoby che ne mette 32 eguagliando il suo massimo in stagione con 12/17 al tiro e la difesa Magic che non sa come arginare un quintetto guidato da uno straripante Scottie Barnes da 17 punti, 14 rimbalzi e 4 assist che si aggiungono ai 26 e 10 passaggi vincenti di un Pascal Siakam a cui mancano due rimbalzi per completare la tripla doppia. Per Toronto è la nona vittoria in casa su 11 partite giocate in Canada finora
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI OG ANUNOBY
MINNESOTA TIMBERWOLVES-OKLAHOMA CITY THUNDER 128-135 | Partita nervosa vinta da OKC che approfitta dell’espulsione a inizio gara di Rudy Gobert che fa lo sgambetto a Kenrich Williams, scatenando così il faccia a faccia tra i due e la conseguente espulsione. Decisivo il 18-3 di parziale in favore degli ospiti nell’ultimo quarto d’ora di match, che porta il punteggio da -1 alla doppia cifra di margine per i Thunder, vanificando così i 27 punti di D’Angelo Russell e i 26 di Anthony Edwards
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’uomo della provvidenza in casa Thunder invece risponde sempre al nome di Shai Gilgeous-Alexander, autore di 33 punti con 10/17 al tiro e 6 assist, al rientro dopo aver saltato l’ultimo match per un fastidio al fianco: sono i suoi canestri a fare la differenza, ispirato tra gli altri anche da un Josh Giddey da 21 punti e 12 assist (ottava doppia doppia in stagione), dai 18 punti di Lu Dort in un roster che manda ben sette giocatori in doppia cifra
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
GOLDEN STATE WARRIORS-HOUSTON ROCKETS 120-101 | Dominano anche i Golden State Warriors che tengono a riposo Klay Thompson e si prendono con merito una vittoria maturata nel primo quarto (39-23 di parziale), con Steph Curry che chiude con 30 punti e 10 assist, mentre Jordan Poole parte titolare e ne mette 21 con 5 assist (in una serata da 25 triple a segno per i padroni di casa). Inutili dall’altra parte invece i 20 punti di Kevin Porter Jr. - uno dei cinque giocatori in doppia cifra in casa Rockets
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il co-protagonista della sfida è Andrew Wiggins, sempre più “Splash Brother aggiunto” e autore di 36 punti con 14/19 al tiro e 8/10 dall’arco (massimo in carriera eguagliato), raccogliendo un eloquente +34 di plus/minus in soli 34 minuti. A rovinare la sua serata soltanto pochi centimetri, con la nona tripla andata sì a bersaglio, ma con il piede poggiato sulla linea e con il canestro che è stato convalidato soltanto da due punti e non tre: sarebbe stato il suo record personale, ma nel corso della regular season ci sarà modo di riprovarci
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI ANDREW WIGGINS
UTAH JAZZ-PORTLAND TRAIL BLAZERS 111-116 | Portland vince la gara più divertente della notte, combattuta fino alla fine e decisa dalla stoppata di Anfernee Simons - protagonista indiscusso della sfida - che ferma il tentativo del potenziale 114 pari da parte di Jordan Clarkson (24 punti e 10/26 al tiro per lui) a meno di 5 secondi dalla sirena, permettendo così ai Blazers di interrompere una striscia di tre sconfitte in fila anche grazie ai 33 punti con 10/18 al tiro di Jerami Grant
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
È Anfernee Simons a vestire i panni del Damian Lillard (ancora fuori a causa dell’infortunio alla gamba destra), che ritocca a rialzo il suo massimo in carriera: per lui sono 45 punti (23 dei quali andati a bersaglio nel solo primo quarto) con 15/25 al tiro, 7/12 dall’arco, trovando il fondo della retina nei momenti cruciali e approfittando del lavoro sotto canestro di un Jusuf Nurkic da 15 punti e 14 rimbalzi - gli stessi raccolti da Trendon Watford, che mai ne aveva messi a referto così tanti in carriera in NBA
VIDEO | GUARDA I 45 PUNTI DI ANFERNEE SIMONS
Paga il back-to-back anche Simone Fontecchio, che viene utilizzato di nuovo da coach Will Hardy (questa la buona notizia da segnalare) e chiude con tre punti a referto, 1/4 al tiro, due rimbalzi e un assist in 12 minuti di gioco in uscita dalla panchina. Un contributo che non cambia il corso della sfida per i Jazz, che mandano tutto il quintetto in doppia cifra e incassano così la sesta sconfitta nelle ultime otto gare
VIDEO | GUARDA LA PRESTAZIONE DI SIMONE FONTECCHIO