
NBA, i risultati di oggi: 4^ in fila Lakers, crolla Milwaukee, è crisi per Suns e Clippers
Trascinati da LeBron James, i Lakers battono gli Hawks e per la prima volta in stagione mettono in fila 4 vittorie. Sono invece 5 i ko consecutivi dei Clippers e 6 nelle ultime 7 quelli dei Suns, battuti in casa da Miami. Antetokounmpo viene tenuto sotto i 10 punti in una serata da record per Charlotte, mentre Jokic firma l'ennesima tripla doppia e Denver batte anche Cleveland. Cadono in casa Sixers, Raptors e Pelicans, battuti dai Nets che tornano al successo

PHILADELPHIA 76ERS-CHICAGO BULLS 112-126 | Chicago conferma il suo trend positivo contro le migliori squadre a Est mettendo fine alla striscia di 11 successi consecutivi in casa dei Sixers, complice l’assenza di Joel Embiid per la seconda gara in fila. I Bulls tirano col 57% dal campo e scappano via nel terzo quarto con un parziale di 22-10 per chiudere la frazione, rendendo inutili i 26 punti di Tyrese Maxey, i 22 di Tobias Harris e la doppia doppia da 17 e 11 assist (ma con 4/17 al tiro) di James Harden
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista assoluto del match e della nottata NBA è Zach LaVine, che esplode per 41 punti con un clamoroso 11/13 dalla lunga distanza per guidare i suoi al successo, piazzando tre triple in meno di 90 secondi nel terzo quarto per dare lo strappo decisivo in favore dei suoi. Sono 20 in totale le triple a segno dei Bulls su 34 tentativi, tornando a vincere contro Philadelphia per la prima volta dopo quasi quattro anni (ultimo successo datato 6 marzo 2019, poi 12 vittorie Sixers)
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI ZACH LAVINE
In una serata in cui tutti i Bulls girano così bene, Nikola Vucevic ne approfitta per togliersi la soddisfazione di realizzare una tripla doppia da 19 punti, 18 rimbalzi e 10 assist, a cui fanno seguito i 18 punti (16 nel solo terzo quarto) di un positivo Patrick Williams. Chicago gioca talmente bene che anche DeMar DeRozan può permettersi una serata di stacco con 12 punti e 4/13 al tiro, con la squadra di coach Donovan che consolida il decimo posto nella Eastern Conference
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA VUCEVIC
MILWAUKEE BUCKS-CHARLOTTE HORNETS 109-138 | Gli Hornets si regalano una serata da record al Fiserv Forum: primato di franchigia tanto i 51 punti con cui seppelliscono i Bucks nel primo quarto (pareggiando anche un record NBA) quanto gli 84 all'intervallo. LaMelo Ball va in doppia doppia (24+12 assist), così come fa Plumlee a quota 17 con 15 rimbalzi, mentre sono 23 i punti di P.J. Washington. Male tutti - tranne Portis - in casa Bucks, con Antetokounmpo in singola cifra, a soli 9 punti (lui che viaggia vicino ai 33 a sera) con 2/7 al tiro e 5/11 dalla lunetta
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nel Wisconsin si regala una serata da massimo stagionale Terry Rozier, grazie a un primo tempo pirotecnico da 25 punti con 10/17 al tiro e 5 triple a segno. Alla sirena finale per lui ci sono 39 punti con 15/29 al tiro, ma anche 4 assist e un recupero, in una partita che dopo la prima metà (84-60 per gli ospiti all'intervallo) non ha già quasi più niente da dire
VIDEO | GUARDA I 39 PUNTI DI TERRY ROZIER
TORONTO RAPTORS-NEW YORK KNICKS 108-112 | La prima vittoria in Canada in oltre 7 anni dei Knicks (la 12^ in trasferta, quest'anno) porta la firma della coppia Randle-Brunson, con quest'ultimo che segna 10 dei suoi 26 punti nell'ultimo quarto. E poi c'è la difesa, che tiene Siakam (52 punti nell'ultima sfida al Garden) solo a 4/14 al tiro (per 18 punti e 13 rimbalzi): meglio in casa Raptors fanno VanVleet con 28 e Trent Jr. con 27, ma Toronto fa fatica a contenere Mitchell Robinson sotto canestro, in doppia doppia con 10 punti e 18 rimbalzi, di cui 8 offensivi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A guidare tutti i realizzatori di serata è però Julius Randle. L'ala di coach Thibodeau (l'allenatore raggiunge la vittoria n°100 sulla panchina dei Knicks) ha la mano caldissima dall'arco - dove chiuderà con 6/11 - e manda a referto una gara da 32 punti, 11 rimbalzi e 3 assist, con 10/22 dal campo e 6/9 dalla lunetta
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI JULIUS RANDLE
NEW ORLEANS PELICANS-BROOKLYN NETS 102-108 | C’è una brutta notizia per il resto della NBA: anche in una serata in cui Durant e Irving sbagliano 32 tiri su 48, i Nets hanno abbastanza consistenza difensiva per darsi una chance e rimontare da -15 sul campo di una delle migliori squadre della lega (seppur priva di Zion Williamson e Brandon Ingram). Ai Pelicans non bastano i 28 punti di CJ McCollum e il massimo in carriera da 23 di Naji Marshall per evitare il quinto ko interno della stagione, puniti nel finale da una tripla di Irving
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nel secondo tempo infatti i Nets alzano l’intensità difensiva tenendo gli avversari sotto il 40% dal campo e solo a 2/12 da tre (dopo il 10/17 della prima frazione di gioco), poi in attacco si affidano a un Kevin Durant da 33 punti a cui si aggiungono i 19 di Irving, i 15 di TJ Warren e i 14 di Royce O’Neale, con gli ospiti che si tengono in piedi con un ottimo 15/33 da tre punti per rimanere in scia a Boston nella corsa al primo posto nella Eastern Conference
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI KEVIN DURANT
DENVER NUGGETS-CLEVELAND CAVALIERS 121-108 | Denver fa quello che vuole della miglior difesa della NBA e chiude una serata da 53% al tiro con 17/35 da tre punti, prendendo il controllo del match in un terzo quarto da 32-24 e non voltandosi più indietro. Cleveland, priva di Donovan Mitchell (a riposo dopo gli sforzi dei 71) per aprire una trasferta da 5 gare in fila, tira appena 18/32 ai liberi e non va oltre i 22 di Caris LeVert e i 21 del rientrante Darius Garland
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nikola Jokic invece passa un’altra serata in ufficio e firma la sua decima tripla doppia stagionale con 28 punti, 15 rimbalzi e 10 assist, tirando 10/17 dal campo e facendo girare una squadra che manda altri sei giocatori in doppia cifra. Il migliore di questi è Jamal Murray che ne mette 18 nel primo back-to-back stagionale, un passo importante nel suo percorso di recupero della miglior condizione. L’unico aspetto negativo di serata? Il ferro del canestro sul lato sinistro del campo si storta di nuovo, ma stavolta lo staff ci mette poco tempo a sistemarlo
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
INDIANA PACERS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 108-99 | Indiana vince con la difesa e sfruttando i suoi punti di forza, che si chiamano Haliburton (12 assist ma anche 7 dei suoi 15 punti negli ultimi minuti, quando il parziale dei Pacers è di 15-2), Mathurin (19 punti dalla panchina) e Turner, che chiude con 17, 7 rimbalzi e 2 stoppate. Simons con 20 e Lillard con 19 sono i due top scorer per Portland, che ha Hart vicino alla tripla doppia (12, 10 rimbalzi, 8 assist) e Nurkic a quota 19 rimbalzi oltre a 14 punti. Quinta vittoria nelle ultime 6 per i padroni di casa
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SAN ANTONIO SPURS-DETROIT PISTONS 121-109 | Già senza Vassell (ginocchio), gli Spurs perdono anche Keldon Johnson sul finire del primo tempo ma a farsi avanti è Tre Jones, che diventa il protagonista di serata firmando 25 punti con 11/18 al tiro e regalando così ai texani il primo successo dopo 3 ko consecutivi. San Antonio tira il 55.6% dal campo e ha così la meglio dei Pistons, che hanno soltanto 21 punti da Bogdanovic e 20 dalla matricola Jaden Ivey
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
OKLAHOMA CITY THUNDER-WASHINGTON WIZARDS 127-110 | Vittoria mai in discussione per i Thunder, che doppiano gli avversari al termine del primo quarto (35-17 con nove giocatori di OKC con almeno una tripla a segno) e non si voltano più indietro, toccando anche il +27 nel corso del match complici le 20 palle perse degli avversari. Sempre senza Bradley Beal, agli spenti Wizards non basta un terzo quarto da 38 punti per riaprire il match, trovando 23 punti da Kyle Kuzma, 15 da Daniel Gafford e 14+10 da Kristaps Porzingis
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I padroni di casa invece mandano tutto il quintetto in doppia cifra guidato ovviamente da Shai Gilgeous-Alexander, che arriva in area come e quando vuole chiudendo a quota 30 punti in poco più di 33 minuti. A far girare i Thunder è un Josh Giddey da 20 punti, 6 rimbalzi e 9 assist, mentre sia Lu Dort che Jalen Williams ne mettono 18 e Mike Muscala ne aggiunge 10 da titolare. OKC tira con il 46% da tre punti (17/37) toccando il massimo stagionale all’intervallo sul 68-42
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
MINNESOTA TIMBERWOLVES-L.A. CLIPPERS 125-109 | Terzo successo in fila per i T’Wolves, che pur perdendo Anthony Edwards nel terzo quarto per un infortunio all’anca, dominano i Clippers privi di Paul George e Kawhi Leonard. La squadra di coach Lue crolla nella ripresa sotto i colpi di un Rudy Gobert da 25 punti e 21 rimbalzi, accompagnato dai 25 di D’Angelo Russell e i 18 di Jaden McDaniels toccando anche il +25 e infliggendo a L.A. la quinta sconfitta consecutiva, nonostante i 21 punti di Norman Powell e altri sei in doppia cifra
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHOENIX SUNS-MIAMI HEAT 96-104 | Settimo ko nelle ultime otto per i Suns, che già privi di Booker e Cam Johnson devono fare a meno anche di Chris Paul dopo 12 minuti (problemi all'anca destra). Si aggrappano allora a Ayton, autore di 23 punti e 14 rimbalzi, ma non basta, perché Miami trova un protagonista a sorpresa: è Victor Oladipo infatti il top scorer degli Heat a quota 26 (con 7/10 al tiro e 4/6 da tre in uscita dalla panchina), mentre 21 con 11 rimbalzi li aggiunge Adebayo e 20 con solo 9 tiri Butler
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LOS ANGELES LAKERS-ATLANTA HAWKS 130-114 | Per la prima volta in stagione i Lakers vincono quattro partite in fila, segnando 70 punti nel primo tempo contro i 49 degli Hawks e gestendo il vantaggio per tutta la ripresa. LeBron James torna in campo e guida i suoi con 25 punti e 10 assist, ispirando i 21 di Dennis Schröder e i 19+13 di Thomas Bryant, mentre dalla panchina Russell Westbrook sfiora la tripla doppia (18, 11 e 9) e il redivivo Kendrick Nunn ne mette 23 con 9/16 al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Continua a non avere grandi guizzi la stagione insipida degli Hawks, scivolati tre partite sotto il 50% di vittorie e non apparsi mai competitivi anche contro una squadra fuori dal torneo play-in a Ovest. Trae Young segna 32 punti con 9 assist, ma commette anche 6 palle perse e nessuno dei suoi compagni va oltre i 16 punti toccati da Dejounte Murray, John Collins e De’Andre Hunter, con Bogdan Bogdanovic a quota 10 in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI TRAE YOUNG