
NBA, i risultati di oggi: Dallas perde anche a Miami, Ingram batte Leonard
Jimmy Butler trascina Miami alla vittoria su Dallas con 35 punti e 12 assist, rendendo inutili i 42 di Luka Doncic per i texani - sempre fuori dalla zona play-in con sole quattro gare da giocare per chiudere la loro regular season. New Orleans vince una partita importante salendo al settimo posto a Ovest e insidiando il sesto occupato dai Clippers, che non vanno oltre i 40 punti di Kawhi Leonard per rispondere ai 36 di un caldissimo Brandon Ingram

MIAMI HEAT-DALLAS MAVERICKS 129-122 | Nella sfida tra le due finaliste di conference perdenti della passata stagione, sono gli Heat a uscirne vincenti per interrompere una striscia di tre sconfitte in fila. I padroni di casa partono forte realizzando 44 punti nel solo primo quarto e rimangono in vantaggio per tutto il resto del match, pur dovendo gestire il ritorno dei Mavs arrivati anche a -5 nei minuti finali. Miami però vince pur concedendo il 61% al tiro agli avversari, miglior dato stagionale per Dallas
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
"Una vittoria è una vittoria: non mi piace il fatto di aver concesso loro il 61%, ma mi piace il fatto di aver finalmente vinto una partita" è il commento di Jimmy Butler dopo il match, marchiato a fuoco dai suoi 35 punti con 12 assist per sopperire all’assenza di Bam Adebayo. Insieme a lui ci sono altri quattro compagni in doppia cifra: Cody Zeller parte titolare dopo più di due anni e mette 20 punti a referto, Max Strus e Kevin Love ne aggiungono 18 a testa e Tyler Herro chiude con 15, rimanendo al settimo posto nella Eastern Conference
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI JIMMY BUTLER
Chi invece non riesce proprio a rientrare tra le prime dieci è Dallas, che ha una gara piena da recuperare su Oklahoma City che diventano due se si considera che, in caso di arrivo a pari record, i Thunder hanno il tie-breaker a favore. Luka Doncic tira con il 68% dal campo e chiude con 42 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, ma è nella metà campo difensiva che i Mavs non tengono nessuno concedendo 76 punti nel primo tempo — tanto da portare coach Jason Kidd a definirla come "inesistente"
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI LUKA DONCIC
Oltre a Doncic per i Mavs ci sono anche i 31 punti con 6 rimbalzi e 7 assist di Tim Hardaway Jr., che sale di livello sentendo aria di casa lui che è cresciuto nell’area di Miami, sbagliando solamente 4 dei 15 tiri tentati con un eccellente 6/10 da tre. L’unico altro Mavs a superare quota 8 è però Kyrie Irving, che si ferma a 23 con 8 assist, senza riuscire a sostenere lo sforzo dei suoi compagni. Dallas chiuderà la sua trasferta facendo visita ad Atlanta, prima delle ultime 3 gare interne con Kings, Bulls e Spurs — tutte da vincere per agganciare il play-in
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI TIM HARDAWAY JR
NEW ORLEANS PELICANS-L.A. CLIPPERS 122-114 | I Clippers rimangono avanti nel punteggio praticamente per tre quarti, ma non riescono a chiudere i conti cedendo nel quarto periodo per 31-24. I Pelicans infatti vincono la settima partita nelle ultime otto e si prendono di forza il settimo posto nella Western Conference, portandosi solamente a mezza gara di distanza proprio dai Clippers scivolati al sesto posto con questo ko, il secondo in due giorni nonostante la presenza in campo di Kawhi Leonard
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Era da quasi due anni che Kawhi Leonard non prendeva parte a un back-to-back, complice la situazione sempre da monitorare del suo delicato fisico. La scelta di tenerlo fuori nel secondo tempo della partita contro Memphis di 24 ore prima paga dividendi solo a metà: il losangeleno, forse ispirato dalla sua San Diego State capace di arrivare alla finale del torneo NCAA, segna 40 punti con 15/28 al tiro, ma sia a lui che a un Russell Westbrook da 24 punti e 9 assist manca il colpo del ko, lasciando spazio a uno scatenato Brandon Ingram
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI KAWHI LEONARD
La stella dei Pelicans firma la nona partita consecutiva sopra quota 25 punti mettendone 36 con una miriade di conclusioni dal palleggio e fuori equilibrio, tirando 13/23 dal campo e 10/11 ai liberi per trascinare i suoi all’ennesima vittoria di questo ottimo finale di stagione. Jonas Valanciunas produce la solita doppia doppia da 23 punti e 12 rimbalzi sotto canestro, con CJ McCollum e Trey Murphy a quota 19 per stabilizzare l’attacco dei Pelicans che ora puntano anche a evitare il torneo play-in
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI BRANDON INGRAM
Questa la situazione nella Western Conference a una settimana dalla fine della regular season, prevista per la sera di Pasqua domenica 9 aprile
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Questa invece la classifica della Eastern Conference, con Miami che è quasi sicura di essere come minimo settima alla fine della regular season
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Se la stagione finisse oggi, questi sarebbero gli accoppiamenti nelle due conference per il torneo play-in e per il tabellone dei playoff