
E se i Knicks fossero davvero una squadra da titolo? A New York sono reduci da un mese di gennaio chiuso con 14 partite vinte e 2 perse, il miglior record di tutta la NBA. Sognare, quindi, non è affatto vietato. "The Athletic" ha perciò provato a immaginare sei scambi fattibili, anche se non semplici da imbastire, che potrebbero far fare ai ragazzi allenati da Tom Thibodeau un ulteriore salto di qualità con vista sul Larry O'Brien Trophy

AI NEW YORK KNICKS
- Bruce Brown

AI TORONTO RAPTORS:
- Evan Fournier, una seconda scelta al Draft 2025 (dai Brooklyn Nets) e una seconda scelta al Draft 2027

CHI DIREBBE DI NO?
- Toronto. Brown assomiglia parecchio al giocatore ideale per i Knicks, ma ha anche molti altri ammiratori in giro per la lega. Masai Ujiri difficilmente si accontenterebbe quindi solo di un paio di seconde scelte

AI NEW YORK KNICKS:
- Malcolm Brogdon

AI PORTLAND TRAIL BLAZERS:
- Quentin Grimes, Evan Fournier, una prima scelta al Draft 2024 (dai Dallas Mavericks, protetta top 10)

CHI DIREBBE DI NO?
- New York. Ai Knicks farebbe comodo un altro ball-handler da affiancare a Jalen Brunson, ma le probabili richieste di Portland e il curriculum pieno di infortuni di Brogdon renderebbero complicato trovare un accordo

AI NEW YORK KNICKS:
- Mikal Bridges

AI BROOKLYN NETS:
- Quentin Grimes, Evan Fournier, una prima scelta al Draft 2024 (dai Dallas Mavericks, protetta top 10), una prima scelta al Draft 2025, una prima scelta al Draft 2030

CHI DIREBBE DI NO?
- Brooklyn. Il rapporto tra i front office delle due squadre non è idilliaco e i Nets puntano a rinforzare la squadra più che a smontarla con l'orizzonte verso un futuro tutto da (ri)costruire. Il sogno dei Knicks di portare al Madison Square Garden un altro ex Villanova sembra quindi destinato a rimanere per l'appunto un sogno

AI NEW YORK KNICKS:
- Tyus Jones, Daniel Gafford

AGLI WASHINGTON WIZARDS:
- Quentin Grimes, Evan Fournier, una prima scelta al Draft 2024 (dagli Washington Wizards, protetta top 12)

CHI DIREBBE DI NO?
- New York. La scelta che gli Wizards hanno ceduto a New York al prossimo Draft, anche se protetta top 12, potrebbe valere di più rispetto a due giocatori di buon livello ma forse non in grado di garantire il salto in avanti cercato da Thibodeau e soci

AI NEW YORK KNICKS:
- Lonzo Ball, una seconda scelta al Draft 2028

AI CHICAGO BULLS:
- Evan Fournier

CHI DIREBBE DI NO?
- New York. La tentazione ci sarebbe, perché il contratto di Fournier scade il prossimo giugno e va in qualche modo "utilizzato", mentre quello di Ball al termine della stagione 2024-25 e qualora Lonzo dovesse superare gli enormi problemi fisici delle ultime stagioni potrebbe diventare un colpaccio. Le incognite, però, sembrano troppo pesanti

AI NEW YORK KNICKS:
- Karl-Anthony Towns

AI MINNESOTA TIMBERWOLVES:
- Julius Randle, Evan Fournier

CHI DIREBBE DI NO?
- Minnesota. Anzi, è probabile che i Timberwolves non risponderebbero nemmeno alla eventuale telefonata dei Knicks. Gli unici motivi per cui Towns potrebbe finire sul mercato sarebbero di carattere economico (il suo contratto ha un peso e una durata molto più impegnativi di quelli che New York offrirebbe in cambio) oppure ambientale (ovvero se ad un certo punto si decidesse che il dominicano è di troppo in uno spogliatoio affidato a Anthony Edwards)