Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, Jeanie Buss e lo scambio per Doncic: "Il silenzio era necessario, fiera dei Lakers"

NBA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Ai margini della partita vinta nella notte contro Minnesota, la proprietaria dei Lakers ha detto la sua sulla trade che a inizio febbraio ha sconvolto tutta la NBA e non solo. Secondo Jeanie Buss, l’aver mantenuto segreta la trattativa ha rappresentato la chiave affinché questa andasse a buon fine, e l’arrivo dello sloveno ha portato nuova energia a una squadra che stava già mettendo in mostra notevoli progressi sotto la guida di coach JJ Redick

Quando Jeanie Buss parla, in casa Lakers tutti ascoltano. La proprietaria e erede del leggendario Jerry Buss, architetto dei trionfi gialloviola degli anni Ottanta e dei Duemila, rappresenta la voce più autorevole nell’ambiente gialloviola, ragion per cui il suo punto di vista sull’evento che ha scosso i Lakers e l’NBA tutta poco più di tre settimane fa era atteso con grande curiosità. Ai margini della sfida che nella notte LeBron James e compagni hanno vinto contro Minnesota, collezionando il 12° successo nelle ultime 15 partiteBuss si è infatti per la prima volta concessa ai cronisti per parlare dello scambio che lo scorso 1 febbraio ha portato a Los Angeles Luka Doncic. “Sono orgogliosa di come siamo riusciti a tenere segrete le trattative” ha dichiarato Buss, “perché se fosse saltata fuori la voce e poi la trattativa non fosse andata in porto, il tutto avrebbe rappresentato una grande distrazione per la squadra, che stava facendo progressi e non se lo sarebbe meritato”.

Doncic, Redick e i Lakers del futuro

La trade per Doncic, a molti, per importanza ha ricordato quella che i Lakers tentarono di fare nel 2011 con al centro Chris Paul, poi saltata per il veto da parte della NBA. “C’è sempre il timore che ci sia qualche nuova regola che scombussola i piani” ha ammesso Buss parlando dei parallelismi tra i due scambi, “ma ho sempre avuto piena fiducia in Rob Pelinka e nella sua abilità di portare a conclusione l’affare, e così è stato”. La proprietaria dei Lakers si è poi soffermata sull’andamento molto positivo della squadra nelle ultime settimane e sull’apporto del coach assunto giusto l’estate scorsa: “All’inizio ero preoccupata dal dare la squadra in mano a un allenatore esordiente, perché i Lakers ricoprono una ruolo così importante, ma sapevo che JJ [Redick] e Rob [Pelinka] avrebbero lavorato alla grande insieme e sono felice di osservare i passi in avanti che stanno facendo”.

Approfondimento

Davis: "La trade con Dallas? Non so la verità”"

NBA: ALTRE NEWS