Oklahoma City è la capolista indisturbata della Western Conference fin dall’inizio della stagione, Boston si prepara a difendere il titolo vinto nel giugno dell’anno scorso contro Dallas. Quella tra Celtics e Thunder potrebbe benissimo essere l’anticipazione della prossime Finals, una sfida da vivere in diretta questa notte alle 00.30 su Sky Sport Uno con commento originale e in replica domani su Sky Sport NBA con il commento di Alessandro Mamoli e Mauro Bevacqua
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY
C’è da scommettere che Cleveland, ma anche i Lakers, i Nuggets, gli Warriors e volendo anche i Knicksnon sarebbero d’accordo, ma la sfida in programma questa notte tra Boston e Oklahoma City potrebbe rappresentare l’assaggio di ciò che si vedrà in campo alle prossime Finals. I Celtics, d’altronde, pur ormai destinati a cedere la vetta della Eastern Conference ai lanciatissimi Cavs per quanto riguarda la regular season, rimangono i campioni NBA in carica. Ai Thunder, invece, manca poco per avere la certezza matematica di chiudere in testa alla Western Conference la loro di regular season e presentarsi quindi come squadra da battere a Ovest ai playoff. Ecco perché, al di là delle implicazioni tutto sommate modeste di classifica, la partita in programma questa notte al TD Garden si prospetta come una delle più intense e spettacolare della stagione NBA.
Tante stelle, un unico obbiettivo: mandare un messaggio
Anche se sulle due squadre peseranno le assenze certe da una parte di Kristaps Porzingis e dall’altra di Jalen Williams, nella gara tra Celtics e Thunder non mancherà di certo il talento. A cominciare da quello che secondo molti è il giocatore più sottovalutato della lega, ovvero Jayson Tatum, al principale candidato al premio di MVP della stagione, cioè Shai Gilgeous-Alexander. L’ultimo precedente tra le due squadre, andato in scena al Paycom Center di Oklahoma City lo scorso 5 gennaio, aveva visto i padroni di casa avere la meglio per 105-92 proprio sulle spalle dei 33 punti segnati da Gilgeous-Alexander. Logico, quindi, che Boston covi una voglia di rivincita alimentata anche dalla necessità di mandare un messaggio alla possibile avversaria del prossimo giugno e al resto della NBA. Per scoprire se i ragazzi di Joe Mazzullariusciranno nel loro intento o se i giovani Thunder piazzeranno un colpo a effetto in trasferta basterà seguire tutto in diretta questa notte alle 00.30 su Sky Sport Uno con commento originale, oppure in replica domani su Sky Sport NBA con il commento di Alessandro Mamoli e Mauro Bevacqua.
