Dopo Carmelo Anthony, la ‘classe del 2025’ si arricchisce di un altro grande nome. Secondo ‘ESPN’, infatti, anche Dwight Howard sarebbe destinato a entrare nella Hall of Fame di Springfield il prossimo settembre. Si tratta di un traguardo meritato in 18 stagioni giocate in NBA durante le quali Howard ha vinto per tre volte consecutive il premio di difensore dell’anno, trionfando con i Lakers nella bolla di Orlando nel 2022
ORA È UFFICIALE: CARMELO ANTHONY ENTRA NELLA HALL OF FAME
La prima conferma ufficiale, il primo nome a comparire nella ‘classe del 2025’ era stato quello di Carmelo Anthony e ora, a qualche giorno di distanza, ‘ESPN’ ha annunciato anche il secondo protagonista che il prossimo settembre entrerà nella Basketball Hall of Fame. Si tratta di Dwight Howard, prima scelta al Draft del 2004 e una carriera quasi ventennale con le maglie di Magic, Lakers, Rockets, Hawks, Hornets, Wizards e Sixers. Per Howard, vincitore del premio di difensore dell’anno per tre stagioni consecutive dal 2009 al 2011, si tratta del traguardo finale che sancisce l’entrata nella storia del gioco per uno dei giocatori più discussi degli ultimi vent’anni. Campione NBA nel 2020 con i Los Angeles Lakers, proprio ad altri due big gialloviola (ma non solo), Howard fa volare il pensiero in vista del suo ingresso nella Hall of Fame: "Vorrei che mi introducessero KG (Kevin Garnett), Shaq e Kareem", scrive su X.
Howard e una carriera sopra il ferro
L’apice della carriera di Howard è senza dubbio rappresentato dal periodo iniziale a Orlando, dove da ancora difensiva della squadra aveva trascinato i compagni alle Finals perse contro i Lakers nel 2009. E sempre i Lakers, e anche Orlando, sono rimaste nel suo destino, perché proprio a Orlando, nella celebre ‘bolla’ costruita dalla NBA per portare a termine la stagione 2019-20 in piena pandemia da Covid-19, è arrivato il trionfo con la maglia dei Lakers capitanati da LeBron James e vittoriosi nella serie finale contro Miami. Giocatore dall’impatto devastante soprattutto nella metà campo difensiva e protagonista di uscite spesso bizzarre fuori dal campo, Howard ha chiuso la sua avventura in NBA con una doppia doppia di media da 15.7 punti e 11.8 rimbalzi a partita e ora si appresta a scrivere il proprio nome accanto a quelli delle leggende del basket mondiale.
