I tifosi dei New York Knicks aspettano una notte come questa da 26 anni: con una vittoria in gara-6 questa notte contro i Boston Celtics, la squadra della Grande Mela potrà tornare in finale di conference per la prima volta dal 1999. Si preannuncia un ambiente infuocato al Madison Square Garden, ma i campioni in carica dei Celtics — pur privi di Jayson Tatum — non vogliono abdicare. La sfida in diretta alle 2.00 su Sky Sport NBA e in replica sabato col commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua
Una partita come quella di questa notte a New York non si era ancora vista nel nuovo secolo. Risale infatti al 1999 l’ultima occasione in cui i Knicks sono riusciti a raggiungere le finali di conference, e proprio a quella cavalcata memorabile culminata in finale contro San Antonio risale anche l’ultima vittoria in un "closeout game" al Madison Square Garden. L’occasione è di quelle irripetibili: dopo aver perso la prima chance in gara-5, i Knicks potranno giocarsi l’accesso alle finali di conference davanti a un palazzetto che si preannuncia infuocato, provando a detronizzare definitivamente i Boston Celtics. I campioni in carica però non hanno alcuna intenzione di farsi battere: pur non potendo contare su Jayson Tatum, che in gara-4 ha subito la rottura del tendine d’Achille (curiosamente a 3:08 dalla fine del quarto periodo come il suo idolo Kobe Bryant), in gara-5 i biancoverdi hanno dimostrato di potersela giocare e di poter vincere anche senza il loro miglior giocatore, trascinati da un grande Derrick White e un solidissimo Jaylen Brown.
Le chiavi tattiche di gara-6
Ovvio però che al Madison Square Garden, dove stavano perdendo in gara-4 anche prima dell’infortunio di Tatum, servirà ben altro. Tra le cose che hanno funzionato bene nelle ultime tre partite per i biancoverdi c’è l’attacco: come notato da John Schuhmann di NBA.com, i Celtics hanno segnato quasi 130 punti su 100 possessi nelle ultime tre gare, e solo un’altrettanto grande prestazione dei Knicks in gara-4 (128.4 di rating offensivo) ha permesso loro di conquistare il successo del 3-1. Trovare un’altra grande prova offensiva sarà cruciale per vincere la serie, specialmente con un quintetto base che sta segnando solo 100.9 punti su 100 possessi, davvero pochissimi. Un aggiustamento per coach Joe Mazzulla potrebbe essere quello di schierare un solo lungo in campo (differenziale di +16.4 punti su 100 possessi) e non due (-7.9 quando lo fa), affidandosi ancora di più a un Luke Kornet decisivo in gara-5. Nel caso in cui i Celtics abbassassero il loro quintetto, toccherà a Karl-Anthony Towns far pesare i sui chili e i suoi centimetri nei confronti di Jrue Holiday, uomo deputato alla sua marcatura dopo l’infortunio di Tatum. Chi prevarrà? Lo scopriremo stanotte a partire dalle 2.00 in diretta su Sky Sport NBA e in replica nella giornata di sabato col commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua.
