Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, Scalabrine esalta Flagg: "Intelligenza cestistica superiore, come LeBron e CP3"

NBA

A una settimana dal Draft, l’attesa per la prima chiamata assoluta continua a crescere. Non che ci siano dubbi circa la scelta, perché Dallas ha da tempo fatto sapere che punterà su Cooper Flagg. Il giovante talento in uscita da Duke è uno dei prospetti più promettenti della storia recente e, secondo l’ex Celtics Brian Scalabrine, che l’ha allenato quando aveva tredici anni, tra le qualità di Flagg ci sarebbe anche una comprensione del gioco paragonabile a quella di due leggende della NBA contemporanea

Negli ultimi mesi, e ancora più nelle ultime settimane, quasi non si contano i pareri, le opinioni e le previsioni che hanno iniziato a circolare a proposito di Cooper Flagg. Il talento in uscita da Duke, d’altronde, è uno dei prospetti più promettenti degli ultimi venticinque anni e l’attesa per il suo sbarco in NBA, a meno di una settimana dal Draft, si fa spasmodica. In pochi, però, possono esprimere un punto di vista più autorevole di quello di Brian Scalabrine. L’ex Celtics, passato anche da Treviso durante il lockout del 2011, ha infatti accompagnato Flagg in una serie di allenamenti individuali quando la futura stella dei Mavs aveva tredici anni. “The White Mamba”, ora commentatore delle partite di Jaylen Brown e compagni, alterna infatti il suo ruolo di opinionista televisivo a quello di mentore dei migliori talenti dell’area di Boston. E Flagg, cresciuto nel Maine, a poche ore d’auto da Beantown, nelle settimane trascorse in sua compagnia ha impressionato tantissimo Scalabrine.

Un cervello per il basket come LeBron e CP3

Flagg è una specie di supercomputer” ha dichiarato Scalabrine a ‘Sports Illustrated’, “qualsiasi cosa gli insegni, è in grado di impararla e farla sua nel giro di ventiquattr’ore”. Secondo l’ex Celtics, quindi, a fare la differenza nel percorso futuro di Flagg in NBA potrebbe essere proprio questo suo QI cestistico decisamente sopra la norma: “Proviamo a pensare alla possibile traiettoria della carriera di un giocatore che da un giorno con l’altro è in grado di assimilare ogni indicazione, LeBron James e Chris Paul sono due giocatori che hanno sempre avuto questa capacità”. Il paragone è di quelli impegnativi, perché LeBron e CP3 sono con ogni probabilità i giocatori più dotati di intelligenza cestistica degli ultimi vent’anni e tra i più dotati di sempre, ma secondo Scalabrine Flagg non ha nulla da invidiare a nessuno: “È intelligente tanto quanto ogni giocatore che mi è capitato di incontrare, il suo QI cestistico è fuori scala”. 

Approfondimento

Mock Draft 2025: le previsioni degli esperti

NBA: ALTRE NEWS