LA FOTOGALLERY. Gioia e delusione, sorrisi e sorprese. Una lunga giornata per sapere chi tra Madrid, Istanbul e Tokyo avrebbe ospitato le Olimpiadi del futuro. Ha vinto la capitale del Giappone

Tokyo, dopo il 1964, si riaggiudica le Olimpiadi estive del 2020 e festeggia al grido di 'banzai, banzai, banzai', sinonimo di vittoria -
Tokyo sede dei Giochi 2020
La gioia dei giapponesi dopo il verdetto: Tokyo ospiterà i Giochi 2020 -
Tokyo sede dei Giochi 2020
MADRID. Puerta de Alcala, uno dei monumenti più importanti della città. Decine di persone in attesa del verdetto sulla scelta della città sede delle Olimpiadi 2020 -
Tokyo sede dei Giochi 2020
Alcune ginnaste spagnole con il loro sogno olimpico negli occhi -
Tokyo sede dei Giochi 2020
Non mancano le proteste a Madrid. La crisi della compagnia aerea Iberia ha portato in piazza i suoi dipendenti. Un chiaro messaggio sulle loro t-shirt: "Madrid 2020? Sì, ma con Iberia" -
Tokyo sede dei Giochi 2020
Proteste anche a Buenos Aires. La comunità armena contro l'eventualità di Istanbul 2020 -
Tokyo sede dei Giochi 2020
Cori e striscioni, anche sotto la pioggia, contro il primo ministro turco Erdoğan -
Tokyo sede dei Giochi 2020
"Turchia, ammetti le tue colpe", recita il messaggio sulla maglietta di questo manifestante. Il riferimento è al genocidio armeno del 1915 (e non solo), che il governo turco in più occasioni ha avuto difficoltà a definire tale -
Tokyo sede dei Giochi 2020