
LA FOTOGALLERY. Con la cerimonia d'apertura prendono il via i Giochi. Nelle prossime due settimane, il meglio dello sport sarà concentrato in Brasile: ecco i 20 campioni che possono far sognare il mondo

Dopo tante chiacchiere, si comincia a fare sul serio. L'Olimpiade mette in vetrina le sue stelle, che per due settimane faranno sognare il mondo. Ne abbiamo scelte 20, equamente divise tra uomini e donne: ecco le più luminose di Rio 2016 -
Tutti i risultati di Rio 2016
USAIN BOLT. E' ancora lui l'uomo simbolo di questi Giochi. Il giamaicano va a caccia della sua terza tripletta consecutiva: 100 m, 200 m e 4x100 m sono le sue gare. Bisogna puntare la sveglia già da adesso, perchè si rischia di fare la storia... -
Tutti i risultati di Rio 2016
MICHAEL PHELPS. Il fenomeno di Baltimora ha dichiarato che il ruolo di portabandiera Usa vale una medaglia d'oro. Tornato in vasca dopo Londra (dove ha portato i suoi ori a cinque cerchi a quota 18, record assoluto, dopo aver battuto a Pechino il primato di Spitz con 8 trionfi), Phelps sarà al via nei 100 farfalla, 200 misti, 200 farfalla e nella 4×100 stile libero. Preparate il pallottoliere... -
Tutti i risultati di Rio 2016
NOVAK DJOKOVIC. L'oro olimpico è l'unico titolo importante che manca ancora alla fenomenale bacheca del numero 1 del ranking ATP, che nel 2012 è stato portabandiera della sua Serbia a Londra. Un bronzo e una medaglia di legno sono il suo bottino a cinque cerchi: un tabù da sfatare in Brasile. Murray e Nadal permettendo... -
Tutti i risultati di Rio 2016
NEYMAR. Dici Brasile e pensi al calcio. Nonostante non sia lo sport olimpico per eccellenza, il futbol è religione da quelle parti. La Seleçao, a caccia del suo primo storico oro olimpico, si affida alla stella più luminosa, quel Neymar campione globale grazie al suo stile e ai trionfi con il Barça. Da evitare, figuracce come al Mondiale 2014 -
Tutti i risultati di Rio 2016
KEVIN DURANT. LeBron e Curry hanno dato forfait, Kobe si è ritirato. E' sulle spalle del neo giocatore dei Warriors il peso di trascinare la Nazionale statunitense al terzo oro consecutivo. E' lui la stella di un gruppo di talento, chiamato a fare il proprio dovere: vincere -
Tutti i risultati di Rio 2016
CHRIS FROOME. Il britannico, tre volte vincitore del Tour de France, si è tirato fuori dalla lista dei favoriti nella prova in linea su strada. Ma la superiorità vista in Francia fino a pochi giorni fa, fa pensare che ci sia la possibilità di una doppietta, compresa la cronometro, dove è tra i papabili all'oro -
Tutti i risultati di Rio 2016
MARK CAVENDISH E BRADLEY WIGGINS. Il miglior sprinter del mondo e l'ex maglia gialla formano l'ossatura della formidabile Nazionale su pista britannica. Cavendish sarà al via nell'inseguimento a squadre e nell'omnium, mentre Wiggo (già 4 ori in bacheca spalmati in tre Olimpiadi) correrà solo nell'inseguimento a squadre -
Tutti i risultati di Rio 2016
SONNY BILL WILLIAMS. Con la novità del Rugby a 7, introdotto per l'occasione, molti campioni a XV si sono adattati alla formula olimpica. Tra questi spicca Sonny Bill Williams, 33 caps e due Coppe del mondo vinte con gli All Blacks, grandi favoriti per l'oro insieme ai sudafricani -
Tutti i risultati di Rio 2016
RICKIE FOWLER. Il forfait dei primi quattro giocatori del mondo, ha tolto un po' di appeal al ritorno del golf come sport olimpico. Gli Stati Uniti possono però contare sul settimo del ranking, Rickie Fowler, sei tornei vinti in carriera e per tre volte sul podio virtuale di un Major. E' tra i favoriti per l'oro -
Tutti i risultati di Rio 2016
TEDDY RINER. La Francia intera è ai piedi di 'Teddy Bear', 204 cm per 136 kg di muscoli e tecnica, favorito numero 1 nel judo categoria + 100kg. D'altra parte, Riner è l'unico atleta al mondo ad aver vinto 8 ori iridati, sommati al titolo olimpico conquistato a Londra 2012 -
Tutti i risultati di Rio 2016
DAFNE SCHIPPERS. Bella, bionda e velocissima. La sprinter olandese è l'atleta più attesa a Rio, dopo l'oro iridato dello scorso anno nei 200 e l'argento nei 100. Campionessa europea in carica, sarà al via anche nella staffetta 4x100 -
Tutti i risultati di Rio 2016
KATIE LEDECKY. La 'cannibale' del nuoto femminile è pronta a una scorpacciata di medaglie, dopo l'oro conquistato a Londra ad appena 15 anni. 200, 400 e 800 sl sono il suo feudo: certo, sulle quattro vasche ci sarà da fare i conti con una certa Federica Pellegrini... -
Tutti i risultati di Rio 2016
RUTA MEILUTYTE. Altro baby fenomeno della vasca, la lituana vuole bissare l'oro conquistato a Londra, ad appena 15 anni, nei 100 rana -
Tutti i risultati di Rio 2016
SERENA WILLIAMS. Singolare e doppio. La numero 1 del mondo non si ferma, anzi. Fresca di trionfo a Wimbledon, Serenona cercherà di bissare il doppio oro londinese, conquistato (nel doppio) con la sorella Venus -
Tutti i risultati di Rio 2016
LYDIA KO. Campionessa di precocità in tutto, è lei una delle stelle del firmamento del golf mondiale. Classe 1997, vanta già 14 titoli LPGA in bacheca, di cui due Major. La neozelandese ha già accumulato, nella sua breve carriera, oltre 7 milioni di euro in premi -
Tutti i risultati di Rio 2016
KETTI WALSH JANNINGS. La storia del beach volley è stata scritta da questa 38enne americana, tre ori olimpici conquistati tra Atene, Pechino e Londra. Ora arriva la sfida più difficile: battere le brasiliane in casa per entrare nella storia -
Tutti i risultati di Rio 2016
WU MINXIA. Con quattro ori olimpici, la tuffatrice cinese è pronta ad entrare nella leggenda nella prova del trampolino sincronizzato da tre metri. Dopo Atene, Pechino e Londra, ecco il sogno di Rio. Cagnotto permettendo, naturalmente... -
Tutti i risultati di Rio 2016
LAURA TROTT. La grande tradizione dei pistard britannici prosegue anche in campo femminile, dove Laura Trott vanta due medaglie d'oro olimpiche, conquistate a Londra nell'inseguimento a squadre e nell'omnium. In carriera si è inoltre aggiudicata 5 titoli mondiali e 10 titoli europei Elite su pista. Dimenticavamo: è nata nel 1992... -
Tutti i risultati di Rio 2016
MARTA. Il Messi (o CR7) del calcio femminile, per cinque volte miglior giocatrice del mondo secondo la Fifa. Marta Vieira da Silva è una leggenda del calcio e della Seleçao, con cui però non ha mai centrato l'oro olimpico, portando a casa 'solo' due argenti. L'obiettivo, così come per Neymar e compagni, è uno solo: vincere -
Tutti i risultati di Rio 2016
ELENA DELLE DONNE. Il suo outing ha fatto scalpore, a poche ore dal via dei Giochi. Ma è la sua qualità della pallacanestro ad averla resa una delle migliori giocatrici del mondo. Mvp della WNBA nel 2015, tre volte All Star e punto di riferimento delle Chicago Sky, deve guidare le americane ad un oro che sembra più che scontato -
Tutti i risultati di Rio 2016