
LA FOTOGALLERY. Pellegrini quarta e giù dal podio nei 200m sl dominati dalla Ledecky, altri due ori (200m farfalla e 4x200 sl) per il leggendario americano. L'Italia si riscatta negli sport di squadra. Tennis: Fognini trova Murray

Fede-flop, mostruoso Phelps: con le loro gare si è conclusa la quarta giornata di Giochi a Rio. Ecco che cosa è successo -
L'ALBUM di Rio 2016
Partiamo dagli ultimi risultati, quelli della notte. Una notte purtroppo deludente per il nuoto italiano. La tanto attesa finale dei 200 sl femminile, con Federica Pellegrini in vasca, ha visto l’atleta azzurra piazzarsi ai piedi del podio: quarta. “Mi sembra di vivere un piccolo incubo, non riesco a spiegare la mia prestazione”, ha commentato. “Non pretendevo di vincere, ma almeno di lottare per il terzo posto” -
L'ALBUM di Rio 2016
Pellegrini quarta e dunque senza medaglia, alle spalle della favorita Ledecky, della svedese Sjostrom, candidata della vigilia a un posto sul podio, e dell’australiana McKeon, che va a prendersi un bronzo che era alla portata della nostra campionessa -
L'ALBUM di Rio 2016
Fa festa, invece, aggiungendo due ori alla propria collezione, l’ormai leggendario Michael Phelps -
L'ALBUM di Rio 2016
L’americano prima si riprende la corona persa nel 2012 nella gara che ama di più, vincendo al fotofinish i 200m farfalla davanti al giapponese Sakai e all’ungherese Senderesi: è il suo oro numero 20…

… e poco dopo fa 21 con la staffetta americana 4x200 sl davanti a Gran Bretagna e Giappone. Al momento della premiazione dei 200m farfalla, tutto lo stadio in piedi ad applaudire Phelps e un incredibile boato per lui. Poi, con la medaglia al collo, è salito in tribuna a salutare mamma, moglie e figlio, il piccolo Boomer, di tre mesi -
L'ALBUM di Rio 2016
Conferma la propria supremazia anche l’ungherese Hosszu nei 200m misti: oro e record olimpico davanti alla britannica O’Connor e alla statunitense Dirado. Per la Hosszu terzo oro a questa Olimpiade -
L'ALBUM di Rio 2016
Tornando all’Italia, prova opaca anche per Luca Dotto nei 100 sl, eliminato in semifinale e con il tredicesimo piazzamento assoluto. Il miglior tempo è quello dell’americano Adrian, davanti agli australiani Chalmers e McEvoy. Strappa il pass per la finale anche l’idolo di casa, il brasiliano Chierighini -
L'ALBUM di Rio 2016
Nei 200m farfalla si ferma in semifinale l’avventura di Alessia Polieri, niente da fare anche per Luca Pizzini (200m rana), settimo in semifinale e fuori dalla finale. Il miglior tempo è quello del giapponese Watanabe che fa registrare il nuovo record olimpico (2’07’’22) -
L'ALBUM di Rio 2016
Nel corso della giornata, prima delle gare notturne, si era conclusa l’Olimpiade, e probabilmente la carriera, di Filippo Magnini, fuori nei 100 stile ed eliminato anche con la 4x200 sl (fuori dalla finale per 4 centesimi) -
L'ALBUM di Rio 2016
Bene l’Italia, invece, negli sport di squadra: esordio per il Setterosa nella pallanuoto, che ha battuto le padrone di casa del Brasile per 9-3 -
L'ALBUM di Rio 2016
Nella pallavolo, invece, gli uomini superano con una grande prestazione (3-1) gli Stati Uniti. E si esulta “alla Bolt” -
L'ALBUM di Rio 2016
Infine il beach-volley, con il successo delle nostre ragazze (2-0) sull’Egitto e degli uomini (Nicolai-Lupo) sulla Tunisia -
L'ALBUM di Rio 2016
Dopo aver sconfitto il coreano Jung, Enrico Garozzo è stato battuto agli ottavi da un altro coreano, Park. Addio sogni di medaglia nella spada -
L'ALBUM di Rio 2016
Nel judo (81 kg) bronzo solo sfiorato dal nostro Matteo Marconcini, che cede a Sergiu Toma (Emirati Arabi) ed è quarto. L’azzurra Gwend (63 kg) cede invece di fronte alla numero uno del mondo Trstenjak -
L'ALBUM di Rio 2016
Nel tennis sarà Fognini contro Murray, al prossimo turno: l’azzurro ha battuto al tie-break il francese Paire. Subito dopo la sconfitta è nato un caso legato proprio a Paire: Il ct francese l'ha infatti escluso dal Villaggio Olimpico e cacciato dalla nazionale per "motivi disciplinari" ancora ignoti. Doppio: Fognini-Seppi eliminati ai quarti (6-3, 6-1) dai canadesi Nestor-Pospisil -
L'ALBUM di Rio 2016
Fuori Seppi, eliminato da Nadal, e la Errani che, dopo la sconfitta con la russa Kasatkina, è corsa a prepararsi per il doppio. In coppia con la Vinci si è riscattata: battute le cinesi Xu e Zheng, ai quarti ci sono Safarova-Strycova -
L'ALBUM di Rio 2016
Disastrosa Olimpiade per Djokovic, fuori anche dal torneo di doppio (in coppia con Zimonjic è stato eliminato dai brasiliani Melo-Soares) e per Serena Williams, sconfitta agli ottavi in due set dalla Svitolina -
L'ALBUM di Rio 2016
Ginnastica artistica: oro per gli Usa. La squadra americana precede Russia e Cina -
L'ALBUM di Rio 2016